|
|
20-11-2020, 12:21
|
#9881
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 63,708
|
Quote:
Originariamente inviata da Konkurs
a scanso di equivoci ero sarcastico 
|
Chissà se lo era anche chi ti ha ringraziato quel post
|
|
20-11-2020, 12:22
|
#9882
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 63,708
|
Quote:
Originariamente inviata da captainmarvel
e secondo te a cosa servono? dato che non hanno vera utilità nel prevenire il contagio...
|
https://www.ilmessaggero.it/salute/r...s-5537323.html
Quote:
Originariamente inviata da captainmarvel
è la sua opinione che coincide con quella di parecchi altri esperti. le voci fuori dal coro sono molte e sono difficili da ignorare.
|
Ma pure le voci del coro sono almeno altrettante, e almeno altrettanto difficili da ignorare.
E se invece delle voci ci si basasse sui fatti incontrovertibili?
|
Ultima modifica di Winston_Smith; 20-11-2020 a 12:32.
|
20-11-2020, 12:25
|
#9883
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,728
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Non è la peste, ma ci sono altre cose da tenere in considerazione: l'ebola ha una letalità del 50-70% mentre questo dell'1-3% però ha tempi di incubazione più lunghi, questo permette la sua rapida diffusione a livello mondiale, tanto per dirne una. L'ebola, con le sue caratteristiche non poteva, per fortuna, creare una pandemia, questo invece si.
Non c'è solo la letalità da tenere in considerazione.
|
Non è la peste, certo, ma difficilmente un morbo come la peste oggi si diffonderebbe a livello pandemico. Si riuscirebbe a circoscriverlo. Questo covid è diciamo il peggio che poteva capitare: alta contagiosità, esplosività quando i contagi aumentano oltre certe soglie, decorso non sempre prevedibile e molto rapido, mortalità 2% (in italia 4%) che non è tutt'altro che trascurabile come valore. E' quasi come la spagnola.
|
|
20-11-2020, 12:27
|
#9884
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 23,862
|
Facciamo due conti: mediamente si ammalano in Italia 10 milioni di persone all'anno di normale influenza, questo virus si diffonde 4 volte più facilmente quindi 40 milioni. Tasso di letalità del 3% all'inizio, quindi 1.2 milioni di morti...dove li avrebbero trovati 1,2 milioni di posti in terapia intensiva? Posto il fatto dei tagli alla sanità che sono ingiusti eccetera, quale sistema iper orientato al welfare e alla spesa sociale poteva garantire 1,2 milioni di terapie intensive?
|
|
20-11-2020, 12:28
|
#9885
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 7,842
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Ogni tanto salta fuori 'sta frase: non è la peste. Ma che vor dì?
Spero non "non è la peste" => "rave party liberi, nessuna precauzione".
|
vuol dire quello , se uno pensa che sia tipo un'influenza non vede il senso, se uno invece ha nelle vicinanze un sacco di morti e visto un sacco di ambulanze ha un'idea diversa (diro' a me non torna come a volte -in alcuni luoghi ospedali gruppi di persone paia la peste altre un'influenza ma non avendo un'idea chiara in merito mi astengo dall'esprimermi... ah, io la mascherina ce l'ho sempre, sono fra le piu' solerti...posso anche pensarne tutto il male possibile ma non mi trovano fuori regola... pure per andare giu' in garage-cantina avendo vicini spaccac.zo)
|
|
20-11-2020, 12:31
|
#9886
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 63,708
|
Quote:
Originariamente inviata da ila82
vuol dire quello , se uno pensa che sia tipo un'influenza non vede il senso, se uno invece ha nelle vicinanze un sacco di morti e visto un sacco di ambulanze ha un'idea diversa (diro' a me non torna come a volte -in alcuni luoghi ospedali gruppi di persone paia la peste altre un'influenza ma non avendo un'idea chiara in merito mi astengo dall'esprimermi... ah, io la mascherina ce l'ho sempre, sono fra le piu' solerti...posso anche pensarne tutto il male possibile ma non mi trovano fuori regola... pure per andare giu' in garage avendo vicini spaccac.zo)
|
Non esistono solo i casi estremi, o peste o influenza. Per esempio, è esistita la spagnola. Non è che se non vedi i mucchi di cadaveri per le strade e i monatti in giro col carretto allora è tuttapposto e puoi ammucchiarti a fare i rave party senza nessuna precauzione. C'è tutto un mondo in mezzo.
|
|
20-11-2020, 12:35
|
#9887
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,728
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Facciamo due conti: mediamente si ammalano in Italia 10 milioni di persone all'anno di normale influenza, questo virus si diffonde 4 volte più facilmente quindi 40 milioni. Tasso di letalità del 3% all'inizio, quindi 1.2 milioni di morti...dove li avrebbero trovati 1,2 milioni di posti in terapia intensiva? Posto il fatto dei tagli alla sanità che sono ingiusti eccetera, quale sistema iper orientato al welfare e alla spesa sociale poteva garantire 1,2 milioni di terapie intensive?
|
La Germania ha tantissime terapie intensive, ma poi alla fine manca il personale, come anche qui. E una cosa difficile da far capire alla popolazione è che non è che questo personale lo crei da un giorno all'altro, bisogna essere esperti e specializzati, e anche in questo caso non è cmq da tutti riuscire a stare in delle tute contenitive per 8-10 ore al giorno, senza mangiare, bere, etc. etc.
|
|
20-11-2020, 12:58
|
#9888
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 7,842
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Non esistono solo i casi estremi, o peste o influenza. Per esempio, è esistita la spagnola. Non è che se non vedi i mucchi di cadaveri per le strade e i monatti in giro col carretto allora è tuttapposto e puoi ammucchiarti a fare i rave party senza nessuna precauzione. C'è tutto un mondo in mezzo.
|
No aspe' pero' Milo (in una citta' comunque abbastanza colpita) dice che da lui guarivano tutti pure anziani , nulla di estremo.
Il dottor Cavanna quello che curava a casa (in altra zona piuttosto colpita) con l'idrossiclorochina per carita' non sottovaluta la patologia comunque anche lui zero morti su 300.
Badwolf invece ha visto nella sua citta' qualcosa di ben piu' drammatico, qualcuno qui ha raccontato di una strage nella sua famiglia, non so mi son persa il post iniziale forse non era in Italia, ma tipo 5 morti in famiglia 3 generazioni, qualcun'altro ha detto di aver visto drammi fra i suoi vicini anche giovani ...leggevo ieri Usa, bimbo di 5 anni orfano perche' mamma e papa' trentenni morti di coronavirus...
Sembra si parli di due cose diverse o debba esserci un altro fattore... se l'eta' media di morte e' 80 anni se ci son novantenni che l'han superato, che sfiga devi avere per morire te e tua moglie a 30? a meno che non fossero gia' entrambi moribondi ma almeno lui lavorava (camionista), han fatto un bimbo e se ne occupavano quindi non penso cosi' malmessi...o perche' nella tua famiglia muoia lo zio, sua moglie, i genitori,i figli ..e che e'? la peste non so se riuscirebbe a fare tanto.
Se un biglietto della lotteria e' vincente meno dell'1% delle volte che probabilita' avete comprandone uno a testa di avere 5 biglietti vincenti in famiglia?
Si potrebbe dire la carica virale ma poi senti che ci son asintomatici in cui l'han trovata altissima allora no, non e' automatico sia quello...poi senti anche che questo coronavirus , quello che cercano coi test, pare girasse In Italia almeno da settembre dell'anno scorso, in tutta Italia e nessuno se ne era accorto (o forse sara' solo che test sierologico su cui basan questa ipotesi vuol dir ben poco? piuomeno poco significativo come il tampone?) poi di colpo tutto esplode, insomma mentre quelli ce la menavano con la ricerca del caso zero un 10% della popolazione italiana almeno fra i malati di tumore al polmone pare l'avesse gia' avuto (?!?) ...ovviamente asintmatici del resto e' intuitivo che i malati di tumore al polmone non siamo una categoria a forte rischio... (era una notizia postata da Milo, poi cerchero' il link).
Quindi qui non sembra esserci il grigio ma bianco (o bianco sporco- beige chiaro) e nero e poi scarabocchi caotici sopra.
E poi i tamponi, chi 4 2 volte positivo e 2 negativo, chi narice destra positiva sinistra negativa ...c'e' anche chi positivo ( o piu' raramente negativo) pero' era andato via prima di farlo (so informalmente di casi ma era uscita pure la notizia sugli alunni di una scuola elementare)...ah, ah e poi prendon le misure in base a sti dati (e comunque ti bloccano che per certo tempo non lavori che per molti equivale a non guadagni)
|
Ultima modifica di cancellato2824; 20-11-2020 a 13:58.
|
20-11-2020, 13:06
|
#9890
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 63,708
|
Quote:
Originariamente inviata da ila82
No aspe' pero' Milo (in una citta' comunque abbastanza colpita) dice che da lui guarivano tutti pure anziani , nulla di estremo.
Il dottor Cavanna quello che curava a casa (in altra zona piuttosto colpita) con l'idrossiclorochina per carita' non sottovaluta la patologia comunque anche lui zero morti su 300.
Badwolf invece ha visto nella sua citta' qualcosa di ben piu' drammatico, qualcuno qui ha raccontato di una strage nella sua famiglia, non so mi son persa il post iniziale forse non era in Italia, ma tipo 5 morti in famiglia 3 generazioni, qualcun'altro ha detto di aver visto fra i suoi vicini anche giovani drammi...leggevo ieri Usa, bimbo di 5 anni orfano perche' mamma e papa' trentenni morti di coronavirus...
Sembra si parli di due cose diverse o debba esserci un altro fattore... se l'eta' media di morte e' 80 anni se ci son novantenni che ce l'han superato, che sfiga devi avere per morire te e tua moglie a 30? a meno che non fossero gia' entrambi moribondi ma almeno lui lavorava (camionista), han fatto un bimbo quindi non penso fossero cosi' malmessi...o perche' nella tua famiglia muoia lo zio, sua moglie, i genitori,i figli ..e che e'?
Si potrebbe dire la carica virale ma poi senti che in asintomatici l'han trovata altissima allora no, non e' quello...poi senti anche che questo coronavirus girava In Italia almeno da settembre, in tutta Italia e nessuno se ne era accorto (o forse e' solo che test sierologico vuol dir ben poco) poi di colpo tutto esplode, insomma mentre quelli ce la menavano con la ricerca del caso zero un 10% della popolazione italiana almeno fra i malati di tumore al polmone pare l'avesse gia' avuto (?!?) ...ovviamente asintmatici del resto e' intuitivo che i malati di tumore al polmone non siamo una categoria a forte rischio...
Quindi qui non sembra esserci il grigio ma bianco e nero.
E poi i tamponi, chi 4 2 volte positivo e 2 negativo, chi narice destra poitiva sinistra negativa ...c'e' anche chi positivo pero' era andato via prima di farlo...ah, ah e poi prendon le misure in base a sti dati...
|
Ancora non capisco dove vuoi andare a parare. Siccome muoiono in (relativamente) pochi e in maniera "casuale" allora è tuttapposto? E il collasso degli ospedali, e quelli che vanno in t.i. (o anche alcuni dei positivi che non ci vanno) che riportano conseguenze a lungo termine? Senza nessuna precauzione è ragionevole pensare che avremmo avuto un tasso di occupazione dei posti letto e delle t.i. ancora maggiore, sarebbe stato sostenibile o avrebbe portato al collasso il SSN?
|
Ultima modifica di Winston_Smith; 20-11-2020 a 13:08.
|
20-11-2020, 13:18
|
#9891
|
Esperto
Qui dal: Jun 2018
Ubicazione: Milano
Messaggi: 1,235
|
Riposto i dati della "solo influenza", che immagino verranno ignorati nuovamente
Dati relativi al numero di morti medi IN GENERALE (tra l'altro ricordo che Zoe mesi fa chiedeva proprio questi) che casualmente sono quasi raddoppiati durante il periodo covid, se vi serve di qualità migliore vedo di postarla
|
Ultima modifica di Edwin; 20-11-2020 a 13:21.
|
20-11-2020, 14:16
|
#9892
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,166
|
Quote:
Originariamente inviata da captainmarvel
la scienza può essere controllata dalla politica o dall'economia. negli anni 60 le industrie alimentari hanno pagato gli scienziati affinché affermassero che i grassi erano la principale causa di problemi alla salute. così hanno potuto incoraggiare il consumo di cibi ricchi di carboidrati e i problemi di obesità e diabete sono aumentati esponenzialmente.
|
Può essere/non può essere.
Siamo sempre lì, mancano le evidenze.
Se gli scienziati alternativi pensano che gli studi non siamo validi, perché non li invalidano attraverso studi?
Fanno un altro studio indipendente che confuta lo studio "pilotato". Dov'è? Perché non lo fanno? Perché non dimostrano? Perché non fanno un confronto dove mettono i dati falsi a confronto con quelli veri?Che ce vo?
Perché non vi ponete queste domande, voi dubitanti?
Io vorrei tanto credere che il virus non esiste e che i dati sono falsi.
Ma purtroppissimo l'opinione di qualcuno non mi basta per credere.
Sono una pecorona molto scettica.
Non so voi.
|
Ultima modifica di claire; 20-11-2020 a 14:20.
|
20-11-2020, 14:24
|
#9893
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,166
|
Io posso capire chi ,giovaneesano, non ha paura del virus per sé stesso. O anche chi è fatalista e non si spaventa per queste cose. E dice che è meglio "vivere" liberi. Non condivido ma ci sta.
Ma perché questi individui abbiano per contro il terrore del danno vaccinale, non me lo so spiegare.
Dei pericoli per la salute o me ne fotte sempre o mai.
|
|
20-11-2020, 14:51
|
#9894
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 7,842
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Io posso capire chi ,giovaneesano, non ha paura del virus per sé stesso. O anche chi è fatalista e non si spaventa per queste cose. E dice che è meglio "vivere" liberi. Non condivido ma ci sta.
Ma perché questi individui abbiano per contro il terrore del danno vaccinale, non me lo so spiegare.
Dei pericoli per la salute o me ne fotte sempre o mai.
|
il terrore ce l'ha anche Crisanti (che si sa e' un noto complottista negazionista contro la scienza e forse terrapiattista) diamine e lo dice apertamente e non devo avercelo io
il vaccino a Gennaio? io non lo farei
|
Ultima modifica di cancellato2824; 20-11-2020 a 14:55.
|
20-11-2020, 15:15
|
#9895
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 7,842
|
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32133832/
results: when the infection rate of the close contacts and the sensitivity and specificity of reported results were taken as the point estimates, the positive predictive value of the active screening was only 19.67%, in contrast, the false-positive rate of positive results was 80.33%. The multivariate-probabilistic sensitivity analysis results supported the base-case findings, with a 75% probability for the false-positive rate of positive results over 47%. Conclusions: In the close contacts of COVID-19 patients, nearly half or even more of the 'asymptomatic infected individuals' reported in the active nucleic acid test screening might be false positives.
ma lanciare in aria una monetina forse sarebbe piu' furbo...
che dite son sovrastimati? un 50 % di falsi positivi? o enorme sovrastima o valore del test nessuno punto
|
Ultima modifica di cancellato2824; 20-11-2020 a 15:30.
|
20-11-2020, 15:17
|
#9896
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,728
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Io posso capire chi ,giovaneesano, non ha paura del virus per sé stesso. O anche chi è fatalista e non si spaventa per queste cose. E dice che è meglio "vivere" liberi. Non condivido ma ci sta.
|
Non deve avere paura solo per se stesso, ma deve essere consapevole che può essere un super-diffusore virale, e che per causa sua possono morire altre persone. Nella guida i giovani, che per definizione sono pericolosi -sono stato giovane anche io- hanno delle limitazioni nella potenza del mezzo, sono soggetti al penale se causano un'incidente per loro negligenza, non vede perché le negligenze nelle misure anti-contagio non debbano essere punite allo stesso modo. Le negligenze volute come gli assembramenti e il non indossare le mascherine, sul contagio involontario si ha poca o nessuna colpa.
|
|
20-11-2020, 15:17
|
#9897
|
Esperto
Qui dal: Dec 2017
Ubicazione: Nel mondo virtuale
Messaggi: 2,686
|
Quote:
Originariamente inviata da ila82
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32133832/
results: when the infection rate of the close contacts and the sensitivity and specificity of reported results were taken as the point estimates, the positive predictive value of the active screening was only 19.67%, in contrast, the false-positive rate of positive results was 80.33%. The multivariate-probabilistic sensitivity analysis results supported the base-case findings, with a 75% probability for the false-positive rate of positive results over 47%. Conclusions: In the close contacts of COVID-19 patients, nearly half or even more of the 'asymptomatic infected individuals' reported in the active nucleic acid test screening might be false positives.
in pratica sbaglio o la Scienza (per chi l'ha a cuore) sta dicendo che stando ai risutati di questo studio se ho un contatto positivo lanciassi in aria una monetina sarebbe affidabile come e piu' del test ? e non dovrei mettermi in fila per il test rischiando di contagiarmi e contagiare...e saprei subito il risultato , testa o croce
|
Però se leggi c'è scritto che lo studio è stato ritirato
"Editor office’s response for Ahead of Print article withdrawn The article “Potential false-positive rate among the ‘asymptomatic infected individuals’ in close contacts of COVID-19 patients” was under strong discussion after pre-published. Questions from the readers mainly focused on the article’s results and conclusions were depended on theoretical deduction, but not the field epidemiology data and further researches were needed to prove the current theory. Based on previous discussions, the article was decided to be offline by the editorial board from the pre-publish lists."
|
|
20-11-2020, 15:18
|
#9898
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,166
|
Quote:
Originariamente inviata da ila82
il terrore ce l'ha anche Crisanti (che si sa e' un noto complottista negazionista contro la scienza e forse terrapiattista) diamine e lo dice apertamente e non devo avercelo io
il vaccino a Gennaio? io non lo farei
|
Non vedo terrore.
E non dice niente di eclatante e segreto. Comunque strano, non era imboccato dai poteri forti e colluso con big Pharma?Come mai allora è prudente col vaccino?Ha preso due giorni di ferie dal sistema?
Anche questa è una domanda da porsi.
Se ritengo che chi usa toni allarmistici per parlare della pandemia(e Crisanti non è certo Zangrillo, ha da sempre sostenuto che la situazione è grave) sia pilotato, allora anche questa affermazione dovrebbe esserre falsa/esagerata/ di parte come le altre, o no?
(Se si parla di no vax in generale, essi hanno paura anche di vaccini molto più vecchi, Crisanti parla di questo qui, percui il mio dubbio in tali casi rimane lo stesso: uno che ha paura del danno vaccinale dell'antitetanica, con che coerenza non teme i danni da covid?)
|
Ultima modifica di claire; 20-11-2020 a 15:23.
|
20-11-2020, 15:38
|
#9899
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 7,842
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
(Se si parla di no vax in generale, essi hanno paura anche di vaccini molto più vecchi, Crisanti parla di questo qui, percui il mio dubbio in tali casi rimane lo stesso: uno che ha paura del danno vaccinale dell'antitetanica, con che coerenza non teme i danni da covid?)
|
io preferisco morire per una morte naturale, e' il fato, che avere problemi per qualcosa di artificiale impostomi dall'uomo
che la natura decida la mia sorte mi sta bene che sia l'uomo no
|
|
20-11-2020, 15:46
|
#9900
|
Banned
Qui dal: Jul 2014
Messaggi: 7,101
|
In tutto questo confronto tra posizioni diverse ci sono sicuramente fattori psicologici. C'è magari chi ha la tendenza a cercare delle figure di riferimento rassicuranti, e le trova in questo caso nelle autorità, con un rifiuto a credere che anche dall'alto, da parte di chi è competente, ci possano essere delle affermazioni o delle scelte non condivisibili, insidacabili. Dall'altro lato chi vive gli eventi con un senso di persecuzione persistente e vede il male e intenzioni dolose in ogni fatto che renda solo possibile ciò. Devo dire che, anche se ho vissuto più conflittualmente la gestione dell'emergenza e ho temuto più chi la giustificava a prescindere, il secondo gruppo di persone (quelle definite negazioniste / complottiste), sembrano andare per partito preso ancor più delle prime, perché su queste ha fatto presa di più la paura dei pericoli per la salute, che possono essere anche sopravvalutati ma sono comunque più facilmente quantificabili, sugli altri delle paure più infide, che è più difficile controllare, di cui sono più incerte le cause e specialmente non affonderebbero i sospetti relativi anche se si dovesse tornare alla normalità da qui a breve. Da diffidente penso sempre che "fidarsi è bene, non fidarsi è meglio", però è anche vero che spesso si fa ancora più fatica a riconoscere che il complotto è più dentro di noi che altrove.
|
Ultima modifica di alien boy; 20-11-2020 a 15:51.
|
 |
|
Discussioni simili a Nuovo virus cinese
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Che segno Cinese 6? :D
|
Black Moon |
Off Topic Generale |
96 |
18-06-2014 21:22 |
C'era un cinese in coma...
|
fuoridalmondo |
Timidezza Forum |
7 |
04-02-2012 22:01 |
virus
|
TONNO |
Supporto Web |
38 |
21-04-2010 23:58 |
Ritratto Cinese...
|
vaniroma |
Off Topic Generale |
10 |
21-12-2005 12:20 |
|