|
|
11-10-2025, 08:38
|
#41
|
|
Super Moderator
Qui dal: Mar 2019
Ubicazione: Sotto il letto del mostro
Messaggi: 352
|
Quote:
Originariamente inviata da Michael Noir
Ad ogni modo, come fate a scegliere tra la merda e il letame?
chiunque abbia seguito un po' di politica, letto o si sia informato in merito negli ultimi 20 anni avrà visto tutti gli schieramenti politici (ivi compresi i "rivoluzionari" 5stelle e questo governo di "estrema destra") governare e fare la stessa cosa: un caz di niente nella migliore delle ipotesi o, nella peggiore, il contrario di quello che i suoi fondamenti ideologici imporrebbero (per esempio la sinistra demolire il mercato del lavoro e le tutele inerenti, la destra, pure quella estrema, non fare un caz in merito a legalità e immigrazione); boh, mi stupisco che ci sia ancora gente che si schieri così nettamente da una parte o dall altra.
Se chiedi a un elettore della meloni cos ha fatto negli ultimi 3 anni di rivoluzionario o diverso dagli altri governi degli ultimi decenni ti fanno tutti scena muta o glissano (perché non possono dir nulla, dato che non ha fatto nulla) o al limite si arrampicano sugli specchi e ti citano 4 cagate ininfluenti (sto discutendo or ora su threads), successo anche qui sul forum  scena muta totale.
|
Ma infatti bisognerebbe votare i punti dei programmi dei partiti, dopo averli letti, non in base a quanto ci si sente vicini alle cause sollevate in campagna. Non sempre coincidono queste cose, anzi...
Pensando oltre non sarebbe male poter votare da una lista "mista" solo un tot di punti dei vari partiti, anonimizzando la paternità della proposta, e nemmeno più i partiti. E vedi che già saltano i vari frontman affaristi alla Salvini e Shlein, o come si scrive
Edit: comunque penso sia molto più importante votare alle europee e per gli enti locali, i governi sono passacarte che possono indirizzare una piccolissima % di risorse un po' di qui o un po' di lì, in base a se va su il frontman che strilla roba di dx o di sx, per il resto possono solo dire "si padrone" e aderire a qualsiasi normativa venga imposta, quelle impattano tanto e direttamente nella vita di tutti i giorni, è per quello che secondo me bisogna scegliere bene la gente che va lì, e quella che amministra l'intorno del posto in cui si vive, per il medesimo motivo
|
|
Ultima modifica di Daytona; 11-10-2025 a 08:46.
|
11-10-2025, 09:06
|
#42
|
|
Intermedio
Qui dal: Jul 2024
Ubicazione: Mordor
Messaggi: 259
|
Quote:
Originariamente inviata da Daytona
Ma infatti bisognerebbe votare i punti dei programmi dei partiti, dopo averli letti, non in base a quanto ci si sente vicini alle cause sollevate in campagna. Non sempre coincidono queste cose, anzi...
Pensando oltre non sarebbe male poter votare da una lista "mista" solo un tot di punti dei vari partiti, anonimizzando la paternità della proposta, e nemmeno più i partiti. E vedi che già saltano i vari frontman affaristi alla Salvini e Shlein, o come si scrive
Edit: comunque penso sia molto più importante votare alle europee e per gli enti locali, i governi sono passacarte che possono indirizzare una piccolissima % di risorse un po' di qui o un po' di lì, in base a se va su il frontman che strilla roba di dx o di sx, per il resto possono solo dire "si padrone" e aderire a qualsiasi normativa venga imposta, quelle impattano tanto e direttamente nella vita di tutti i giorni, è per quello che secondo me bisogna scegliere bene la gente che va lì, e quella che amministra l'intorno del posto in cui si vive, per il medesimo motivo
|
praticamente stai suggerendo una forma di democrazia diretta ma un po' più indiretta...
fermo restando che anche votando i singoli punti del programma elettorale poi fanno il cazzo che gli pare (vedasi meloni e tutte le promesse disattese, perfettamente in linea con tutti gli altri governi).
Per quanto riguarda gli enti locali te li raccomando pure quelli, nel mio paese alle ultime elezioni hanno dovuto fare magheggi perché nessuno si voleva candidare, c era un unica lista e se non ce ne fosse stata un altra avrebbero dovuto "commissariare" il comune e mandare un funzionario dal governo.. e voilà, lista farlocca creata ad hoc dagli amici della sindaca che si è assicurata così il posto...
in sto caso chi votavi? non c era scelta in pratica (e infatti chi caz è andato); chissà in quanti altri piccoli comuni attuano cose simili (in barba alla "democrazia")
oppure il paese vicino di 600 abitanti è stato governato per 35 anni dallo stesso sindaco, liberamente eletto, risultato: comune fallito e commissariato con milioni di euro di buco di bilancio (ormai era diventato un feudo privato in pratica e una mini dittatura, probabilmente anche qui non c è mai stata un altra lista alternativa)
|
|
|
11-10-2025, 10:03
|
#43
|
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: R'lyeh
Messaggi: 15,523
|
Quote:
Originariamente inviata da Patatrac!
Poi non ho capito perché bisogna per forza pensare e se nessuno andasse a votare?
|
È un "ragionamento" analogo a quelli che per dare addosso agli omosessuali dicono "se fossimo tutti gay l'umanità si estinguerebbe!!!".
|
|
|
11-10-2025, 22:59
|
#44
|
|
Esperto
Qui dal: Jun 2022
Messaggi: 2,078
|
mancano le discussioni 'votare sopra' e 'votare sotto'
|
|
|
12-10-2025, 19:17
|
#45
|
|
Intermedio
Qui dal: Sep 2025
Messaggi: 215
|
Quote:
Originariamente inviata da Daytona
Ma infatti bisognerebbe votare i punti dei programmi dei partiti, dopo averli letti, non in base a quanto ci si sente vicini alle cause sollevate in campagna. Non sempre coincidono queste cose, anzi...
Pensando oltre non sarebbe male poter votare da una lista "mista" solo un tot di punti dei vari partiti, anonimizzando la paternità della proposta, e nemmeno più i partiti. E vedi che già saltano i vari frontman affaristi alla Salvini e Shlein, o come si scrive
Edit: comunque penso sia molto più importante votare alle europee e per gli enti locali, i governi sono passacarte che possono indirizzare una piccolissima % di risorse un po' di qui o un po' di lì, in base a se va su il frontman che strilla roba di dx o di sx, per il resto possono solo dire "si padrone" e aderire a qualsiasi normativa venga imposta, quelle impattano tanto e direttamente nella vita di tutti i giorni, è per quello che secondo me bisogna scegliere bene la gente che va lì, e quella che amministra l'intorno del posto in cui si vive, per il medesimo motivo
|
In pratica Berlusconi aveva promesso mille euro di pensione al mese, che poi si è trasformato in un aumento di cento euro all'anno e alla fine è morto e non se ne è fatto più niente.
I politici sono semplicemente bugiardi e non affidabili.
|
|
|
12-10-2025, 19:56
|
#46
|
|
Esperto
Qui dal: Nov 2010
Ubicazione: Dove non vorrei stare
Messaggi: 1,413
|
Affluenza alle regionali toscana: alle 12:00 sotto al 10%, alle 19:00 al 28%..che pena...non ci crede più nessuno, non importa più nulla a nessuno...e questi dati sono simili in tute le votazioni da nord a sud
Con questi numeri in un futuro neanche troppo lontano elezioni e referendum verranno abolite
|
|
|
12-10-2025, 20:25
|
#47
|
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Beverly Hills
Messaggi: 16,832
|
Toscani andate a votare per liberare la vostra regione
|
|
|
12-10-2025, 20:47
|
#48
|
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 30,004
|
Quote:
Originariamente inviata da Dimar
In pratica Berlusconi aveva promesso mille euro di pensione al mese, che poi si è trasformato in un aumento di cento euro all'anno e alla fine è morto e non se ne è fatto più niente.
I politici sono semplicemente bugiardi e non affidabili.
|
Voto di scambio
|
|
|
12-10-2025, 21:07
|
#49
|
|
Esperto
Qui dal: May 2025
Messaggi: 798
|
Quote:
Originariamente inviata da Dimar
In pratica Berlusconi aveva promesso mille euro di pensione al mese, che poi si è trasformato in un aumento di cento euro all'anno e alla fine è morto e non se ne è fatto più niente.
I politici sono semplicemente bugiardi e non affidabili.
|
Beh.. Berlusconi non stava molto bene di cervello quando ha fatto quella .. "promessa".. (forse nemmeno prima)
E dopo qualche mese è schiattato... e fine..
Ma poi: Berlusconi.
Bugiardo di natura, molto prima che politico.
(ruby rubacuori = nipote di mubarak... disse ufficialmente in tribunale e in parlamento)
|
|
|
13-10-2025, 18:02
|
#50
|
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 64,260
|
Non votare è pericoloso se e in quanto fa il gioco della destra fascia (motivo per cui si rimanda al topic sulla pericolosità del voto a destra).
La Meloni ha buon gioco a vincere se l'astensionismo è alto. E' vero infatti che chi si astiene non è per forza di sinistra, ma per lei risulta più semplice vincere anche solo portando al voto un numero relativamente ridotto di elettori convinti col babau/spauracchio degli immigrati equiparati tout court a delinquenti (senza migliorare davvero la sicurezza nelle città, sarebbe troppo complicato) oppure con la promessa di protezione se appartenenti a determinate lobby più o meno potenti (banchieri, tassisti, balneari, evasori vari).
Mentre a sinistra invece di solito serve risultare convincenti con promesse più difficili da realizzare (miglioramento di sanità, istruzione, giustizia, lavoro, ecc.) per portare alle urne tanti elettori, a destra la percentuale di quelli che si "accontentano" della bastonata al capro espiatorio di turno o del favoritismo lobbistico/mancetta occasionale è maggiore.
|
|
Ultima modifica di Winston_Smith; 14-10-2025 a 10:06.
|
13-10-2025, 19:08
|
#51
|
|
Esperto
Qui dal: Nov 2010
Ubicazione: Dove non vorrei stare
Messaggi: 1,413
|
Dopo tanto ero andato a votare con moderata fiducia, non mi ricordavo di votare in una regione con un elettoraro marcio, putrido, insulso.
55 anni che non c'è verso di togliersi dalle palle questa scoreggia politica, alla faccia della democrazia. Mi sia di lezione per la prossima volta.
Non votare pericoloso? Diciamo pure che votare o meno è inutile
|
|
|
14-10-2025, 09:32
|
#52
|
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 64,260
|
Quote:
Originariamente inviata da Gufetto
non c'è verso di togliersi dalle palle questa scoreggia politica
|
Dai, Vannacci forse non ce lo siamo tolto dalle palle ma a 'sto giro direi che la batosta l'ha presa ^^
Quote:
Originariamente inviata da Gufetto
alla faccia della democrazia
|
Ma la democrazia non prevede che vinca chi ha più voti?
|
|
Ultima modifica di Winston_Smith; 14-10-2025 a 10:04.
|
14-10-2025, 10:03
|
#53
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 24,826
|
Quote:
|
Originariamente inviata da ;3056742
un elettoraro marcio, putrido, insulso.
|
I sinistrati sempre con la loro retorica fatta di violenza e disprezzo verso l'avversario
|
|
|
14-10-2025, 12:33
|
#54
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2,110
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Non votare è pericoloso se e in quanto fa il gioco della destra fascia (motivo per cui si rimanda al topic sulla pericolosità del voto a destra).
La Meloni ha buon gioco a vincere se l'astensionismo è alto. E' vero infatti che chi si astiene non è per forza di sinistra,
|
Storicamente anzi l'astensionismo e' sempre stato di destra, proprio per il motivo per cui la sinistra la accusa, ossia il qualunquismo di molti suoi elettori che non sono interessati tanto alle idee e all'andamento generale della societa', quanto al proprio interesse e portafoglio personale. Se si percepisce che il voto e' inutile, il primo a non votare sara' proprio l'elettore di destra, proprio perche' per lui testimoniare non ha senso.
Invece per l'elettore di sinistra, piu' "ideologizzato" in senso buono, ossia piu' legato alle idee e alla struttura generale della societa', il voto e' sempre stato importante in se'. Un partito come il Pd che negli ultimi 20 anni ha dimostrato di non essere in nulla meglio dei suoi corrispettivi di destra, ha uno zoccolo duro del 20% sotto il quale non scende mai.
Io credo che la tendenza a destra non abbia relazione con l'astensionismo, ma con una mutata sensibilita' a livello sociale che si manifesta anche in altri paesi (in primis gli Usa).
|
|
|
14-10-2025, 12:44
|
#55
|
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 64,260
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Storicamente anzi l'astensionismo e' sempre stato di destra, proprio per il motivo per cui la sinistra la accusa, ossia il qualunquismo di molti suoi elettori che non sono interessati tanto alle idee e all'andamento generale della societa', quanto al proprio interesse e portafoglio personale. Se si percepisce che il voto e' inutile, il primo a non votare sara' proprio l'elettore di destra, proprio perche' per lui testimoniare non ha senso.
Invece per l'elettore di sinistra, piu' "ideologizzato" in senso buono, ossia piu' legato alle idee e alla struttura generale della societa', il voto e' sempre stato importante in se'. Un partito come il Pd che negli ultimi 20 anni ha dimostrato di non essere in nulla meglio dei suoi corrispettivi di destra, ha uno zoccolo duro del 20% sotto il quale non scende mai.
Io credo che la tendenza a destra non abbia relazione con l'astensionismo, ma con una mutata sensibilita' a livello sociale che si manifesta anche in altri paesi (in primis gli Usa).
|
Concordo, di base le cose grosso modo stanno come le descrivi qui.
Ma a mio parere almeno negli ultimi 10-15 anni altri elementi si sono aggiunti al quadro, e sono quelli di cui ho parlato nel mio post precedente.
L'elettore di destra "medio" tende ad astenersi se non vede un ritorno" immediato del proprio voto in termini di interesse personale? Sì, ma non è difficile intercettare almeno una parte di questo elettorato con spauracchi (immigrati) e do ut des fatti balenare almeno per determinate categorie/corporazioni. Quindi l'interesse personale viene incentivato in questo modo. Ed è questo il motivo per cui uno zoccolo duro che esiste anche a destra, bene o male lo trovi sempre a votare, spostandosi a seconda del periodo da FI alla Lega e poi al FdI (una parte transitando anche per il M5S nel periodo di massimo consenso).
Invece lo zoccolo duro del PD magari resisterà anche, ma di fronte a una sinistra che ha smarrito sotto molti aspetti la sua identità, in un'epoca di precarietà in tutti i sensi, è sempre più difficile convincere un numero sufficiente di persone con la sola disciplina di partito o con lo spauracchio "occhio che vincono i fascisti", quando poi in molti casi le politiche di governo concrete che incidono sulla vita quotidiana delle persone cambiano poco o nulla(questo spauracchio risulta quindi meno efficace di quello degli immigrati).
L'astensionismo non sarà all'origine delle vittorie della destra, ma le accompagna ed è una conseguenza dello stesso fenomeno di base (la progressiva perdita di fiducia nella politica come capacità di incidere su larga scala, e il cedimento sempre più marcato a "sostituti" affini al voto di scambio).
|
|
|
17-10-2025, 10:30
|
#56
|
|
Esperto
Qui dal: Dec 2023
Ubicazione: Medellìn
Messaggi: 1,132
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
No, chiedevo una risposta, non un'altra domanda , non l'ho vista, a parte da Juan che ha detto che le conseguenze di un'eventuale astensione totale non gli interessano .
Ho ragione di dubitarne e avrei contrargomenti ovvi, ma almeno ha risposto.
|
Vabbè, ciao claire, è stato un piacere...
|
|
|
17-10-2025, 16:57
|
#57
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2020
Ubicazione: Nord-Ovest
Messaggi: 828
|
Quote:
Originariamente inviata da Patatrac!
Mancano i non votanti, ve li siete dimenticati! Allora ve lo apro io il thread.
Come da titolo: Non votare è pericoloso? Ci sta una marea di gente che non va a votare
|
Non votare può essere pericoloso perché se lo fanno in tanti si rischia di far vincere una parte politica che è completamente contraria alle proprie idee.
A meno che uno non si trovi in disaccordo con tutti i partiti allo stesso modo, immagino che di solito ci sia un'ideologia nella quale si rispecchia maggiormente (anche se magari non si condividono tutti i punti del programma elettorale)... Se non voti rischi di contribuire al successo della parte avversa.
L'unico caso, per me, in cui ha senso non votare è quello del referendum in cui è richiesto un quorum: se non si è d'accordo conviene non votare proprio, perché se si vota "no" si contribuisce al raggiungimento del quorum, aiutando chi ha votato "sì"
|
|
|
17-10-2025, 17:01
|
#58
|
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 64,260
|
Quote:
Originariamente inviata da Dimar
Sono tutti chiacchieroni, fanno tutti schifo, forse l'unica soluzione è un colpo di stato militare, togliere tutti dalle loro poltrone e metterci persone di coscienza che sanno gestire lo stato.
|
Se Vannacci rappresenta il militare tipo, direi che sarebbe un cadere dalla padella nella brace.
|
|
|
 |
|
|