Come ho detto in altre discussioni il TSO deve firmarlo il sindaco, esce la polizia, l'ambulanza e lo psichiatra se ne fanno pochissimi all'anno in una città popolosa. Col TSO non vai in ospedale normale ma quello psichiatrico, non è un bel posto e li la gente viene pesantemente sedata e adottano misure di restrizione. Perché lo psichiatra dice di si la persona deve essere in piena crisi psicotica ed essere pericolosa per se stessa e gli altri. Il TSO è una misura estrema per una situazione estrema.
Mia madre l'anno scorso smise di mangiare per 10 giorni e ambulanza e medico dissero "non possiamo farci niente", la psichiatra era in vacanza e nella sua recente visita aveva dichiarato che era in grado di intendere e di volere quindi noi familiari non ne avevamo le veci e non potevamo decidere per lei. Il medico di guardia disse "non si preoccupi una persona normopeso può stare 30 giorni prima di morire di fame". Il medico di famiglia disse "la settimana scorsa ho fatto ricoverare un anziano che non voleva andare in ospedale e non mangiava fin quando era così debole che non è stato in grado di opporsi, solitamente si aspetta quel frangente li per farli ricoverare perché prima non si riesce/non si può". Ma poi bisogna considerare il paziente che non vuole andare in ospedale e viene mandato in un ospedale psichiatrico e il devastante impatto che può avere su una persona che nonostante tutto ha uno pseudo equilibro in ambito casalingo, in un ospedale psichiatrico si destabilizza totalmente. Queste cose comunque te le dicono tutti: psichiatra, dottori, croce verde/rossa, servizi sociali, educatori. Purtroppo è così se diventa ingestibile c'è la casa di cura, il servizio infermieristico domiciliare, i pasti a domicilio, ausili medici, pannoloni a domicilio, badanti e tutte queste cose costano ma possono essere convenzionate facendo domanda avendo certi requisiti di ISEE basso.
|