FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia
Rispondi
 
Vecchio 23-07-2015, 23:13   #1
Banned
 

Vi scrivo perché... ho paura di perdere il mio unico amico, so che non riuscirei mai a continuare a vivere senza di lui. Si tratta del mio cane, ha 13 anni... ogni volta che torno a casa (per lavoro sono stato costretto a lasciarlo dai miei, ma torno da lui ogni fine settimana) lo vedo sempre più stanco, arranca sempre più nel camminare, si tiene in piedi sempre più a fatica... l'ho sempre saputo, che molto probabilmente se ne andrà via molto prima di me, ma non sono ancora pronto. Perché... nel momento in cui mi sono trovato più in difficoltà, in cui la mia vita sembrava giunta al termine, gli "amici" a due zampe si sono presto dileguati senza lasciare traccia, e solo lui mi è rimasto vicino... Per questo gli sono così affezionato. Come si fa a sopravvivere a un dolore del genere?
Vecchio 23-07-2015, 23:25   #2
Avanzato
L'avatar di lupanisky
 

L'inserimento di un animale domestico nella famiglia col passare del tempo diventa come un "fratello/sorella" e penso lo abbia notato tu stesso.Di conseguenza perdere una persona a noi cara non è facile soprattutto sapere che
a mano a mano che il tempo scorre la vecchiaia si fa sentire...Ti auguro che viva al più lungo possibile,cerca di goderti questi momenti quando è ancora con te e cerca di non pensare al fatto che se ne debba andare,anche se non è per nulla facile,buona fortuna!
Ringraziamenti da
cancellato15306 (24-07-2015)
Vecchio 23-07-2015, 23:45   #3
Esperto
L'avatar di Crystal
 

E' difficile. Si prova un dolore che è paragonabile a quello di un bambino quando perde l'amico del cuore. Un cane è empaticamente il nostro confidente, il nostro miglior psicologo, la nostra anima: pura e caritatevole. E' come perdere la nostra ombra.
Io ho perso un cucciolo di labrador dopo poche settimane che l'avevo comprato.
Non te lo spieghi e non te ne fai una ragione per un pò perchè ti è stato tolto così presto, la cosa che mi ha aiutato è che non ho fatto in tempo a legarmi in modo viscerale (cosa che faccio sempre con i cani).

Con un altro ho legato parecchio lo avevo da 9 anni. E' morto 4 anni fà.
Ogni volta che sentivo l'odore del suo pelo, vedevo la sua ciotola vuota o la sua cuccia mi mettevo a piangere a dirotto. Il tempo ha sfuocato questi collegamenti di memoria-emozione e me ne sono fatto una ragione. Ma è sempre nel mio cuore addirittura più di molte altre persone che magari ho anche conosciuto.

Sappi che lui ti ha voluto bene e che lui sà che ne ha ricevuto da te. Questo basta a consolidare un legame speciale e indissolubile.
E poi spesso i cani arrancano a quell'età ma è perchè rallentano il loro metabolismo e tutte le funzioni, se non ha problemi importanti può regalarti ancora qualche anno.

Ultima modifica di Crystal; 23-07-2015 a 23:47.
Vecchio 23-07-2015, 23:47   #4
Banned
 

Stagli vicino, curalo e rendi questi ultimi giorni preziosi per serbare ricordi di lui. Io non ho potuto con mia nonna e ho tanti sensi di colpa, avrei voluto stare sempre con lei
Vecchio 24-07-2015, 00:00   #5
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Pierrot Visualizza il messaggio
Vi scrivo perché... ho paura di perdere il mio unico amico, so che non riuscirei mai a continuare a vivere senza di lui. Si tratta del mio cane, ha 13 anni... ogni volta che torno a casa (per lavoro sono stato costretto a lasciarlo dai miei, ma torno da lui ogni fine settimana) lo vedo sempre più stanco, arranca sempre più nel camminare, si tiene in piedi sempre più a fatica... l'ho sempre saputo, che molto probabilmente se ne andrà via molto prima di me, ma non sono ancora pronto. Perché... nel momento in cui mi sono trovato più in difficoltà, in cui la mia vita sembrava giunta al termine, gli "amici" a due zampe si sono presto dileguati senza lasciare traccia, e solo lui mi è rimasto vicino... Per questo gli sono così affezionato. Come si fa a sopravvivere a un dolore del genere?
Non ti dirò niente per consolarti, tanto è una esperienza che dovrai fare comunque

Ci ho messo un anno e più, ma alla fine ho accettato la sua scomparsa

Si sopravvive.. in un modo o nell'altro

Ultima modifica di lauretum; 24-07-2015 a 00:02.
Vecchio 24-07-2015, 00:38   #6
Esperto
L'avatar di Vargtar90
 

il tuo amico avrà anche un'aspettativa di vita bassa (anche una ventina, quindi non stare troppo in pensiero) ma fidati che la vive molto intensamente, quei momenti che possono essere un paio di giorni in realtà per lui sono gioia per l'eternità. Ci lasceranno e non possiamo farci nulla, io ho due "figlie" di 6 anni e non voglio nemmeno pensarci al dopo, voglio fare come loro, vivo il momento con loro e mi entusiasmo con poco insieme a loro.
Vecchio 24-07-2015, 00:45   #7
Banned
 

Ti posso capire, io ho perso il mio cane l'8 ottobre e ci sono stata malissimo ma lei stava soffrendo troppo e così abbiamo deciso di farle una puntura per alleviare le sue sofferenze e "farla andare via" senza dolori.
Ci soffro ancora adesso, purtroppo bisogna metterlo in conto quando si prende un animale, ci si affeziona ma un giorno ci lascerà e noi non possiamo fare altro che dargli amore fino alla fine dei suoi giorni.
Vecchio 24-07-2015, 01:23   #8
Esperto
L'avatar di Vargtar90
 

Quote:
Originariamente inviata da JaneAllison Visualizza il messaggio
Ti posso capire, io ho perso il mio cane l'8 ottobre e ci sono stata malissimo ma lei stava soffrendo troppo e così abbiamo deciso di farle una puntura per alleviare le sue sofferenze e "farla andare via" senza dolori.
Ci soffro ancora adesso, purtroppo bisogna metterlo in conto quando si prende un animale, ci si affeziona ma un giorno ci lascerà e noi non possiamo fare altro che dargli amore fino alla fine dei suoi giorni.
Vecchio 24-07-2015, 19:47   #9
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Pierrot Visualizza il messaggio
Vi scrivo perché... ho paura di perdere il mio unico amico, so che non riuscirei mai a continuare a vivere senza di lui. Si tratta del mio cane, ha 13 anni... ogni volta che torno a casa (per lavoro sono stato costretto a lasciarlo dai miei, ma torno da lui ogni fine settimana) lo vedo sempre più stanco, arranca sempre più nel camminare, si tiene in piedi sempre più a fatica... l'ho sempre saputo, che molto probabilmente se ne andrà via molto prima di me, ma non sono ancora pronto. Perché... nel momento in cui mi sono trovato più in difficoltà, in cui la mia vita sembrava giunta al termine, gli "amici" a due zampe si sono presto dileguati senza lasciare traccia, e solo lui mi è rimasto vicino... Per questo gli sono così affezionato. Come si fa a sopravvivere a un dolore del genere?
Non lo so, mi mancano ancora i miei animali, nessun umano, vivo o morto, mi manca così tanto. Per me è un dolore fisico tanto è forte la mancanza.
Vecchio 24-07-2015, 23:04   #10
Esperto
 

Ho avuto animali domestici in passato, e in questa particolare fase della vita mi manca averne uno accanto.... purtroppo non vivendo da solo non posso permettermelo.
Il loro amore è davvero incondizionato
Vecchio 24-07-2015, 23:36   #11
Esperto
L'avatar di pokorny
 

Quote:
Originariamente inviata da lauretum Visualizza il messaggio
Non ti dirò niente per consolarti, tanto è una esperienza che dovrai fare comunque

Ci ho messo un anno e più, ma alla fine ho accettato la sua scomparsa

Si sopravvive.. in un modo o nell'altro
Penso che sia la cosa più sensata da dire.
Vecchio 29-07-2015, 10:27   #12
Banned
 

Inizialmente avevo scritto un post molto lungo per dire alcune cose, ma non sono granché bravo con le parole di conforto, al massimo ci provo, ma in questo così come in tante altre cose credo di essere una frana; così alla fine, anche con il timore che il mio intento venisse frainteso, mi sono detto che era meglio non postarlo, e come tante altre volte ho preferito lasciar perdere e riscrivere tutto daccapo.

Ho avuto un cane per dodici anni, che consideravo un'amica ma soprattutto una sorella ormai, perché mi accompagnò durante la crescita da quando ne avevo solo appena otto.
Prima che mi lasciasse circa tre anni fa, nell'arco di un paio di mesi subito precedenti dovetti affrontare una situazione del genere, per colpa del decorso assai rapido del tumore. La situazione è chiaramente differente perché lei al contrario era terminale, dato che purtroppo aveva una forma di linfoma molto rara e piuttosto aggressiva (ho ancora in testa tutti i ricordi di come ci lasciò, orribile, non voglio ripensarci...) che tuttora è senza cura purtroppo, però il dolore provato in quell'arco temporale mentre lei stava molto male è lo stesso.
Sappi solo quindi che per questo capisco e comprendo molto bene quello che stai passando, e ti sono vicino.

Mi auguro davvero con tutto il cuore che tu e il tuo amico possiate stare insieme ancora per tanto tempo...ma a prescindere da qualsiasi cosa potrebbe mai succedere in futuro, devi sapere che in realtà non ti lascerà mai, continuerà sempre e comunque a vivere dentro di te attraverso i ricordi. L'unico consiglio che mi sento di darti è semplicemente quello di trascorrere più tempo insieme a lui e donargli amore il più possibile, perché alla fine è solo questo che conta.

Ultima modifica di Garrus_92; 29-07-2015 a 17:19.
Ringraziamenti da
cancellato8738 (29-07-2015)
Vecchio 29-07-2015, 16:12   #13
Esperto
L'avatar di Ninfee
 

Ti capisco benissimo. Le persone tradiscono, deludono, fanno soffrire... ma gli animali no, con loro si creano legami indissolubili e purtroppo quando ci lasciano rimane sempre un vuoto immenso ed incolmabile.
Mi dispiace tanto che il tuo cane stia soffrendo. Ci sono passata anch'io più di una volta, è straziante vederli stare male e non poter fare niente... sicuramente 13 anni per un cane sono tanti ed è normale che abbia qualche acciacco, ma non è detto che sia la fine.
Tu comunque cerca di stargli vicino il più possibile. Per lui la tua presenza ed il tuo affetto sono le cose più importanti, perché sei tutta la sua vita.
Vecchio 29-07-2015, 17:16   #14
Esperto
L'avatar di Stella89
 

Ti sono vicina,ho una splendida cagnolina di 9 anni appena compiuti.Ho avuto altri cani in passato,mi sono sempre molto affezionata,e ogni perdita è stata drammatica per me,ma con quest'ultima si è davvero creato un legame molto speciale,tanto che chi mi conosce la definisce "la mia ombra".Mi sta sempre vicina e come ho scritto in altri post,quando vivo dei momenti particolarmente difficili,è lei che mi aiuta a superarli,sembrerà assurdo per alcuni,ma è di fatto così.Va in apprensione/agitazione quando mi vede piangere e gioca e fa la "pazza" fino a farmi ridere,poi mi salta addosso e mi riempie di baci.Quando mi dicono,"guarda che è un cane,non una bambina",non so come spiegare loro,che sì è un cane,ma straordinariamente intelligente ed empatico.Inoltre ha tutto il suo mondo che la rende felice,le sue abitudini,tutte le sue cose(cuccia,pupazzo,orari di colazione,pranzo e cena,percorsi da fare per la passeggiata..)che se cambiate la destabilizzano.Si vede proprio che se le cambi qualcosa va in stress.La colazione deve essere sempre alle 8,ma non sono io a ricordarmelo è lei!Ha come un orologio biologico per cui a quell'ora,8 per la colazione,12.00 per pranzo e 18/19 per cena,viene da me e mi chiama sempre più insistentemente con la zampa,piangendo finchè non le do da mangiare.A fine pappa,arriva rigoroso il mega ruttino finale(come non amarla!).Poi mi chiama quando deve uscire,sempre con la zampa e portandomi alla porta.La mattina quando si sveglia in successione, si stiracchia,si sgrulla e le parte uno starnuto (sempre).Quando capita che le faccio fare passeggiate un pò più intense,o la porto al mare,o sui mezzi,in città,dove vede tanta gente,la sera addormentandosi inizia a russare forte e a sognare facendo dei versi sempre più agitati nel sonno,a volte la devo svegliare delicatamente.Si sveglia piano piano,fa la pappetta in bocca,come i pupi e poi si rimette a dormire con un sospiro Ha i suoi umori e i suoi periodi,se sta troppo ferma a casa si deprime e inizia a girare come un'anima in pena o guardandoti fissa come a dire"allora?usciamo?Giochiamo?Mi sto annoiando".Se non la considero,si sbatte nella cuccia con gli occhi tristi,se invece l'accontento e la faccio uscire,non la fermi per la contentezza,sembra una ragazzina,le brillano gli occhi dalla gioia.Insomma,non so se il tuo è così,ma tutti i cani hanno le loro abitudini,capricci,aspettative,momenti di gioia o malinconia,sono delle creature che non hanno coscienza,ma hanno qualcosa di molto simile alle emozioni di noi umani, e sicuramente una loro personalità che li contraddistingue gli uni dagli altri.Perderli,è come perdere una persona cara con cui vivi ogni giorno per anni,con la differenza che i cani,soprattutto alcune razze,ti ricambiano con un affetto smisurato,specialmente se ti prendi cura di loro,lo sentono che ci tieni e se li tradisci o gli fai del male,devi avere solo un cuore di pietra a non leggergli negli occhi la tristezza.Sono cani sì,animali sì,ma creature molto speciali che una volta perdute,lasciano un vuoto incolmabile,che nessun altro animale o uomo riempirà mai.Posso capire la tua paura,con la mia sono stati fin ora 9 anni di amore sconfinato,sempre insieme.Non sono affezionata,le voglio proprio bene.L'idea di perderla mi manda ai matti.Già ho temuto di perderla una volta,quando ho scoperto che ha una malattia incurabile che coinvolge il sistema immunitario e la tengo in vita ora con delle medicine che se tolte,la farebbero di nuovo star male.La davano per morta,ed invece con la cura adatta è tornata un grillo anche ora che ha 9 anni.Penso e realizzo che pur con la migliore cura,non vivrà ancora a lungo,ma me la voglio godere fino all'ultimo,come devi fare tu.Deve darti conforto il fatto che ha vissuto sin ora tanti anni e già per questo se ha avuto anche tanto amore,è un cane fortunato,e lui lo sente.Gli hai regalato tanti anni felici.Non pensare al momento in cui non ci sarà più,ora c'è,vai a trovarlo ogni volta che puoi.L'amore può fare miracoli,lo sappiamo quanto sia importante,anche per gli amici a 4 zampe.Ogni volta che vai da lui,strapazzatelo tutto,che fa un gran bene a tutti e due Fai il pieno di momenti belli con lui,li porterai nel cuore per sempre..un saluto e una spulciata affettuosa al tuo amico speciale

Ultima modifica di Stella89; 29-07-2015 a 17:40.
Rispondi


Discussioni simili a Non supererò la perdita del mio amico...
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Perdita dell'ansia e perdita di stimoli muttley SocioFobia Forum Generale 89 10-06-2015 12:55
Telefono Amico? è amico davvero? Tabula Rasa Storie Personali 8 07-05-2014 03:08
come supererò timidezza, fobia sociale, depressione e quant'altro n. 8028 SocioFobia Forum Generale 12 02-07-2013 02:27
Perdita di volontà FabioLeonardo Storie Personali 10 06-02-2012 23:42
Perdita di concentrazione Fallitoperenne Depressione Forum 9 05-01-2012 20:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2