Quote:
Originariamente inviata da 39198
Quindi mi consigli inglese sottotitolato in inglese. L'ottica, correggimi se sbaglio, è che anche se non ci capisco nulla inizialmente, il cervello elabora e pian piano capisco. Giusto?
|
E' più complicata di così: sì, mettere i sottotitoli in italiano è certamente controproducente (ragioni abbastanza ovvie), ma poi per fare progressi (soprattutto i primi tempi) devi avere il dizionario (online) sempre alla mano.. fermarti e consultarlo di continuo.. sennò non solo non capisci, ma nemmeno impari niente.
Io sì, sottotitoli sempre in inglese.. ma anche ora (che il 90% lo capisco).. il dizionario ogni tanto devo comunque usarlo .. e si parla di TANTISSIMI anni di dimestichezza con la lingua.. eh ? Mica giorni o mesi ..