Quote:
Originariamente inviata da rogues
Non complicherei eccessivamente la faccenda, a vent'anni uno pensa di non farli, poi arriva il lockdown (o i trent'anni in generale) e tutti di botto ne fanno almeno due a testa. Millennial. Di coppie più vicine ne conto otto, hanno fatto due-tre figli ciascuna dal 2019, siamo quasi a venti e parlo solo dei conoscenti più stretti, poi ci sono tutti gli altri
I pro-life giovani non hanno contezza di quel che li attende a stretto giro, la stampa vende il calo delle nascite ma dovranno ricredersi
|
Il calo delle nascite è effettivo.
Da me tagliano sezioni dell'asilo e classi della primaria.
Io non sono una giornalista. Le scuole pubbliche fanno i merdosi open day per attirarsi utenti. Sono numeri.
E che c'è la compensazione dei figli degli immigrati altrimenti ci sarebbero ancora meno classi. E loro si ne fanno.
Poi non so perché sei in fissa coi 20 enni, qui siamo in tanti vecchi senza figli a parlare.
Io per dire a 20 non pensavo di non farli, ho deciso più avanti che non li avrei fatti ( poi se li avessi voluti sarebbe stato complesso) comunque non sono pentita.
Poi mi pare che qualcuno ragioni "i figli la gente normale lì fa, noi no perché siamo dei disagiati coi problemi, e poi ci sono i bamboccioni egoisti che pure se sono normali non li vogliono, oppure non li vogliono a 20 ma poi li fanno". Non è proprio così.
Ok i tuoi conoscenti ne hanno fatti due a testa nel lockdown ma non è un dato generale
Se guardi le statistiche il calo continua, e i dati sulle nascite ricomprendono anche i figli degli immigrati, eppure ogni anno è almeno un punto percentile di meno, dal 2008 il calo è ben del 34%.