FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia
Rispondi
 
Vecchio 11-02-2013, 16:50   #1
Banned
 

.................

Ultima modifica di Alexon; 06-01-2014 a 13:37.
Vecchio 11-02-2013, 16:52   #2
Esperto
L'avatar di Dylan
 

Quote:
Originariamente inviata da Alexon Visualizza il messaggio
vedo che quasi tutti i miei coetanei ( ho 24 anni ) fumano, tra le nuove generazioni invece vedo che quasi tutti non desiderano altro che accendersi la sigaretta e farsi vedere da quanta più gente possibile.
spesso sento dire da gente di 30/40 anni che la sigaretta rappresenta virilità e che una serata senza sigarette è banale e noiosa.
forse sarà la mia mente distorta ma ho anche visto ragazze guardare ammirate il solito figo che si accende una sigaretta dopo l'altra.
quali sono le vostre esperienze a rigurado? a me pare che chi non fuma sia visto come banale, noioso e forse anche un pò sfigato
Io purtroppo fumo e molto probabilmente sono visto come banale, noioso e sfigato ti basta?
Vecchio 11-02-2013, 16:52   #3
Esperto
L'avatar di Efits
 

In età adolescenziale è parzialmente vero, fa sentire grandi e la "pausa sigaretta" è un aggregante sociale.
Tra persone adulte non ho mai visto nulla del genere, anzi, sovente si viene criticati a ragione per il disagio che si può arrecare ai non fumatori.
Parlo da attuale svapatore, ex fumatore.
Vecchio 11-02-2013, 16:54   #4
Esperto
L'avatar di Trent
 

Io questo lo notavo a 14-15 anni,ora mi sembra l'esatto contrario.
Tra le mie conoscenze,a quasi tutte le ragazze dà fastidio,e tutti i fumatori stanno disperatamente cercando di smettere
Vecchio 11-02-2013, 16:56   #5
Banned
 

......................

Ultima modifica di Alexon; 06-01-2014 a 13:38.
Vecchio 11-02-2013, 16:58   #6
Banned
 

Sarebbe troppo bello,se per sbloccarsi socialmente basterebbe fumare,ma non è così.
Vecchio 11-02-2013, 16:59   #7
Esperto
L'avatar di Efits
 

Discorso scaricabarile sui propri comportamenti.
E' statisticamente provato che vi sia una maggiore incidenza di malattie nei fumatori e alcolisti.
Allo stesso modo si parla di statistiche e non di certezze, quindi gli esempi portati possono benissimo essere veri, ma non certo la norma.
Vecchio 11-02-2013, 17:01   #8
Principiante
L'avatar di Holly
 

Sì in età adolescenziale il fumare fa "branco", è un modo per socializzare,per conoscere gente e per farsi accettare da determinati gruppi. Ma credo che già dai 18 anni in poi uno ragioni con la sua testa e non si faccia trascinare da cose del genere, cosa che ritengo più apprezzabile. Non credo che chi fumi sia più figo di chi non fumi o viceversa, preferisco valutare la persona indipendentemente da queste sciocchezze, non mi pare un valore aggiunto. Poi se vogliamo metterla sul piano della salute è tutto un altro discorso.
Vecchio 11-02-2013, 17:01   #9
Esperto
L'avatar di Dylan
 

Se sei timido o fobico o quant'altro pure con 10000000000000000 sigarette in mano e se ti bevi 100000000000000000000 cocktail a serata rimani tale.
Quindi il fatto di non bere e non fumare possono solo essere cose positive.
Vecchio 11-02-2013, 17:02   #10
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Dylan Visualizza il messaggio
Se sei timido o fobico o quant'altro pure con 10000000000000000 sigarette in mano e se ti bevi 100000000000000000000 cocktail a serata rimani tale.
Quindi il fatto di non bere e non fumare possono solo essere cose positive.
Sul bere non è proprio così , però finito l'effetto si torna come prima
Vecchio 11-02-2013, 17:03   #11
Banned
 

E`questione di sottomentalita`culturale.
Tutti pensano che in gruppo sia figo fumare e quindi si emulano comportamenti che causano accettazione nel branco e reputazioni.
Le logiche relazionali in gruppo sono di una meschinita`sconcertante.
Vecchio 11-02-2013, 17:27   #12
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Alexon Visualizza il messaggio
vedo che quasi tutti i miei coetanei ( ho 24 anni ) fumano, tra le nuove generazioni invece vedo che quasi tutti non desiderano altro che accendersi la sigaretta e farsi vedere da quanta più gente possibile.
spesso sento dire da gente di 30/40 anni che la sigaretta rappresenta virilità e che una serata senza sigarette è banale e noiosa.
forse sarà la mia mente distorta ma ho anche visto ragazze guardare ammirate il solito figo che si accende una sigaretta dopo l'altra.
quali sono le vostre esperienze a rigurado? a me pare che chi non fuma sia visto come banale, noioso e forse anche un pò sfigato
sono fasi, io sono dell'83 e vedo che va "di moda" smettere, o lamentarsi perché non si riesce a smettere.

io personalmente fumo perché mi piace, ci trovo gusto e mi rilassa. Ammetto che aiuta molto anche nella socializzazione, perché crea un momento d'intesa, ma è ben poca cosa e di sicuro non aiuta un fobico, che avrebbe difficoltà a socializzare anche se fumasse in un'area fumatori piena zeppa di persone a fumare tutti in solitaria.

Ovviamente da fumatore ti dico che una serata senza sigarette è una palla, ma non mi devi dar retta, è come se un estimatore dell'alcol dicesse che una serata senz'alcol è una palla (e infatti dico anche questo ), ma se uno è astemio di certo non si fa influenzare, sono gusti individuali.
Vecchio 11-02-2013, 17:33   #13
Banned
 

beh..io fumo e pure tanto...da orami chissà quanto tempo è passato dalla mia prima sigaretta. Mi ricordo ancora le mie prime sigarette erano le Nazionali di mio nonno...erano delle bombe per un tredicenne, senza filtro. Mi rincoglionivano cosi tanto che mi piaceva troppo. e da allora son passati....vabbè ho 42 anni fatevi il conto. Ma fumo ovunque, quando guido ne fumo il triplo, ma quasi sempre da solo. Non avrei motivo per farmi vedere fumare. Mi piace e lo farò finchè nn mi piacerà piu. Cioè ar cimitero

Ultima modifica di SonoRovinato; 11-02-2013 a 17:43.
Vecchio 11-02-2013, 17:43   #14
Esperto
L'avatar di VyCanisMajoris
 

E' così quando si è in piena adolescenza (dai 16 ai 18 anni).
Fumare è un'occasione per sentirsi grandi, un momento per aggregarsi e per certi versi massificarsi. Per me purtroppo è stato così, ed ho iniziato a fumare solo perchè a forza di sentirsi dire "dai, prova a fare un tiro", ho preso il vizio.
Ora mi sembra proprio il contrario.
Nella mia "compagnia" quasi nessuno fuma e chi lo fa è il "diverso".
Quelli che fumano, tralaltro, cercano di smettere con tutte le loro forze
Vecchio 11-02-2013, 17:45   #15
Esperto
L'avatar di Kubla
 

Mi è capitato giusto pochi giorni fa di essere con un 'gruppo di fumatori', uno mi ha chiesto se volessi una sigaretta..ho risposto che non fumo e finita lì.
Per quel che mi riguarda possono pensarla come vogliono, di certo non inizierei mai a fumare perché è pieno di gente che lo fa e non troverei da sfigati non fumare neppure se fumassi mah..quello è più un atteggiamento da 12-16enni secondo me
Vecchio 11-02-2013, 17:46   #16
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Alexon Visualizza il messaggio
vedo che quasi tutti i miei coetanei ( ho 24 anni ) fumano, tra le nuove generazioni invece vedo che quasi tutti non desiderano altro che accendersi la sigaretta e farsi vedere da quanta più gente possibile.
spesso sento dire da gente di 30/40 anni che la sigaretta rappresenta virilità e che una serata senza sigarette è banale e noiosa.
forse sarà la mia mente distorta ma ho anche visto ragazze guardare ammirate il solito figo che si accende una sigaretta dopo l'altra.
quali sono le vostre esperienze a rigurado? a me pare che chi non fuma sia visto come banale, noioso e forse anche un pò sfigato
Si è vero la pensano così,ma lasciali fottere,il bello anzi il brutto,è che magari il cancro non viene a loro ma arriva ad uno che non ha mai fumato.Che poi oggi le sigarette sono il male minore,ci sono giovani che fumano altro... evidentemente hanno soldi in più da spendere.

Ultima modifica di Fallito91; 11-02-2013 a 17:51.
Vecchio 11-02-2013, 17:48   #17
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da VyCanisMajoris Visualizza il messaggio
E' così quando si è in piena adolescenza (dai 16 ai 18 anni).
Fumare è un'occasione per sentirsi grandi, un momento per aggregarsi e per certi versi massificarsi. Per me purtroppo è stato così, ed ho iniziato a fumare solo perchè a forza di sentirsi dire "dai, prova a fare un tiro", ho preso il vizio.
Ora mi sembra proprio il contrario.
Nella mia "compagnia" quasi nessuno fuma e chi lo fa è il "diverso".
Quelli che fumano, tralaltro, cercano di smettere con tutte le loro forze
ti quoto...poi gia c abbiamo problemi de donne...con le sigarette cè puzza er fiato abbiamo i denti gialli, l inidice marrone ahah...ma chi ce vo aòòòò ahah. No vabbè io vado ogni due mesi dal dentista per la pulizia dei denti...almeno a queste cose ci tengo...non si sa mai...
Vecchio 11-02-2013, 17:51   #18
Intermedio
 

Fumo solo quando sono a casa( il tabacco in busta dato che costa moooolto meno), sennò rischio di attirare troppo l'attenzione su di me
Vecchio 11-02-2013, 17:56   #19
Esperto
L'avatar di Evandro Flores
 

Io fumo il tabacco, le sighe che si girano. Non riuscirò mai a smettere del tutto perché al di là del vizio mi piace proprio il gusto, la sensazione.

Non so che pensino gli altri, sono io stesso che quando ne fumo più di un tot o quando fumo lo stesso in un giorno che mi sono imposto di non fumare, mi sento un coglione senza eguali, e ciò mi basta.
Vecchio 11-02-2013, 19:46   #20
Esperto
L'avatar di Boyyy82
 

Un tempo forse era in parte vero, la sigaretta era vista come un "aggregante sociale" (passatemi il termine) e come status symbol, anche per coloro che non erano piu adolescenti (si sa benissimo che per gli adolescenti fumare significa sentirsi grandi e trasgredire, dopo i 18-20 anni però questa regola non vale più).
negli ultimi anni sono cambiate tante cose, i fumatori sono calati drasticamente grazie alle massicce campagne antifumo e alla maggior consapevolezza dei danni causati dalla sigaretta (non parlo solo di malattie, ma anche danni estetici).
a 30/40 anni non conviene fumare, ti invecchia molto precocemente e rischi maggiormente di ammalarti.
quindi non direi che fa tanto figo..
Rispondi


Discussioni simili a non fumare è un marchio d'infamia a livello sociale?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Un marchio di infamia Quinzio SocioFobia Forum Generale 6 09-02-2013 17:18
livello culturale/ livello di istruzione amarlena SocioFobia Forum Generale 40 07-03-2012 22:04
livello culturale viene.y.va Off Topic Generale 4 10-04-2011 19:21
Timidezza: Scendete mai di livello? Timidboy Timidezza Forum 1 02-01-2011 00:13
livello successivo icek Amore e Amicizia 4 03-11-2008 06:04



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2