| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  16-04-2023, 12:30 | #1 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2014 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 5,573
				      | 
			
 
 
			Come reagite voi dinnanzi alla mancanza assoluta di voglia di fare qualcosa? L'unica soluzione sembra sforzarsi, ma produce una fatica allucinante; inoltre ci si può sforzare a fare robe che si "devono" fare, ma manca tutta la parte legata alle robe che potrebbero portare piacere nel farle (ci si dovrebbe sforzare nel fare anche quelle? Non so; forse... in passato l'ho fatto con alterni successi).
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-04-2023, 12:34 | #2 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2019 Ubicazione: Negaverso 
					Messaggi: 6,118
				      | 
			
			Si tende a sforzarsi ,però secondo me è anche giusto  potersi permettere di non fare niente ogni tanto.  Se capita la giornata che non vuoi fare niente, ci si prende una pausa, se la cosa diventa lunga è difficile riprendere il ritmo ma è giusto concedersi anche l'adeguato riposo e stacco dalle frenesie.
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-04-2023, 12:35 | #3 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2015 Ubicazione: R'lyeh 
					Messaggi: 15,514
				      | 
			
			È qualcosa che per me torna e ritorna. Ci sono giorni in cui faccio meno fatica, altra in cui ne faccio tantissima.Il risultato è che spreco un sacco di tempo senza usarlo fruttuosamente. Riesco a smuovermi abbastanza quando si tratta di lavoro, ma solo perché ho ben presente che devo pagarmi l'affitto e il cibo, altrimenti farei davvero poco anche in questo campo.
 Non ho soluzioni, è qualcosa contro cui lotto praticamente da sempre.
 |  
|  |  
	
	
		|  16-04-2023, 12:43 | #4 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2013 
					Messaggi: 13,453
				      | 
			
			non lo so, io sono sempre stato così. funziono a risparmio energetico
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-04-2023, 13:01 | #5 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2018 Ubicazione: Genova 
					Messaggi: 2,696
				      | 
			
			Un aspetto da prendere in considerazione è il rapporto che si ha con la scarsa motivazione a fare qualcosa...intendo qualcosa di più rispetto ai propri doveri lavorativi.Il fare qualcosa come lo si vede....come un dovere quasi al pari di dover lavorare o dovrebbe essere un piacere qualcosa che ti da soddisfazione oppure ancora è qualcosa che si fa più che altro per cercare di piacere a qualcun altro?
 È buona cosa capire questi aspetti che stanno dietro alla scarsa motivazione e da qui iniziare a cercare una possibile soluzione.
 Solitamente sono motivato soltanto se faccio qualcosa per interesse mio personale: per i cosiddetti doveri faccio degnamente il necessario...ma già sono svogliato in attività che "si dovrebbero fare" anche se non sono così necessarie da ad esempio farti rimanere senza stipendio.
 Un mio classico difetto è quello di essere piuttosto disordinato e lo so bene ma solitamente non sono motivato a fare più ordine perché è qualcosa che non mi porta alcuna soddisfazione e non è così necessaria da farmi morire di fame.
 Nei confronti di altre persone sono motivato a fare qualcosa solitamente quando è una mia scelta senza che ci sia una richiesta esterna...e difficilmente sono motivato a fare qualcosa al fine di piacere a qualcuno.
 |  
| 
				 Ultima modifica di Saturnino;  16-04-2023 a 13:14.
 |  
	
	
		|  16-04-2023, 13:06 | #6 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Nov 2012 Ubicazione: Emilia Romagna 
					Messaggi: 6,478
				      | 
			
			La fai anche se non ne hai voglia, non c'è altro modo. Se una persona non la fa perché è depressa, prima dovrebbe curare la depressione.
 |  
| 
				 Ultima modifica di Madeleine;  16-04-2023 a 13:26.
 |  
	
	
		|  16-04-2023, 13:11 | #7 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2012 
					Messaggi: 30,003
				      | 
			
			Non mi chiedo se ho voglia o non ho voglia, faccio e basta perché va fatto.Se non ho voglia di fare qualcosa che è facoltativo faccio a meno di farlo, non vedo perché dovrei.
 |  
|  |  
	
	
		|  16-04-2023, 13:12 | #8 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2013 
					Messaggi: 13,453
				      | 
			
			io non capisco cosa si intende generalmente come fare nulla. io quando sto sul pc non mi sento inattivo, bene o male sto assimilando informazioni come qualsiasi altra attività all'aperto. a volte socializzo anche sul forum. apparentemente non faccio nulla, ma sono sempre stimolato, a volte anche troppo e mi sento frenetico pur stando sdraiato sul letto.
 ultimamente la mia postazione pc è questa, sto buttato sul letto con il pc sulle gambe e sono comodo così.
 |  
|  |  
	
	
		|  16-04-2023, 13:23 | #9 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2020 
					Messaggi: 13,544
				      | 
			
			Beato chi può non fare
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-04-2023, 13:50 | #10 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2022 
					Messaggi: 999
				      | 
			
			Se non è necessario, è qualcosa per cui (per me) lo sforzo per poterlo raggiungere sarà ben più alto dell'eventuale stato d'animo positivo che potrei provare dopo aver ottenuto il risultato, dunque non ne vale la pena.
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-04-2023, 13:58 | #11 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2022 
					Messaggi: 2,078
				      | 
			
			Cerco di capire perché non ho voglia, e mi metto a pensare e così passo il tempo, scervellandomi (anche su cose già pensate mille volte) e in un certo senso intrattenendomi. Capita che col passare del tempo interrompa questo flusso mentale, forse perché mi ha annoiato anche quello, e inizi a fare quell'attività anche se con ritardo, in modo quasi imprevisto; oppure capita che mi rassegno a non farla, rimanendo con un po' di amaro in bocca ma riuscendo quasi sempre ad autogiustificarmi.
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-04-2023, 15:50 | #12 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Mar 2014 
					Messaggi: 4,229
				      | 
			
			Non so questo che dici mi ricorda periodi miei di umore depresso (più o meno lunghi) in cui non volevo fare la fatica emotiva di sentirmi effettivamente depressa. Ero lì che rifiutavo di abbandonarmi all'avvilimento ma "stare su" in questo modo era faticoso, tensione continua.
 Comunque quando si è non ben capaci di provare piacere (mi sembra espressione di questo questa tentazione di forzarsi), spesso per me è perché c'è qualche altro sentimento che vuole essere sentito e chiede la priorità sul piacere
 |  
|  |  
	
	
		|  16-04-2023, 16:05 | #13 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2010 Ubicazione: Non so 
					Messaggi: 1,982
				      | 
			
			Triste a dirsi sono apatica e ho le stoviglie sporche nel lavandino da due giorni,mi annoio da morire ma non trovo la motivazione di fare un caxxo.
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-04-2023, 19:19 | #14 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: May 2021 
					Messaggi: 2,084
				      | 
			
			Io non riesco a sbloccarmi, le poche volte che mi prende l'energia per fare cose svanisce dopo poche ore e torno a sentirmi privo di volontà.Deve essere una forma di deficit di concentrazione e mancanza di spinta vitale.
 |  
|  |  
	
	
		|  16-04-2023, 19:21 | #15 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: May 2021 
					Messaggi: 2,084
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da anahí  Non so questo che dici mi ricorda periodi miei di umore depresso (più o meno lunghi) in cui non volevo fare la fatica emotiva di sentirmi effettivamente depressa. Ero lì che rifiutavo di abbandonarmi all'avvilimento ma "stare su" in questo modo era faticoso, tensione continua.
 Comunque quando si è non ben capaci di provare piacere (mi sembra espressione di questo questa tentazione di forzarsi), spesso per me è perché c'è qualche altro sentimento che vuole essere sentito e chiede la priorità sul piacere
 |  Ecco la parola giusta è mancanza di piacere, dopo aver fatto una "task" non sento quella sensazione di aver fatto una cosa giusta, proprio mi manca il sentimento di "ricompensa".
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-04-2023, 19:26 | #16 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2014 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 5,573
				      | 
			
			Ringrazio tutti per le risposte.
 @Clover: il problema non è il singolo giorno con la voglia di fare niente, ma un periodo più esteso, di diversi mesi, in cui mi sono reso conto di non star combinando un bel nulla a parte trascinarmi lavorativamente con un impiego che nemmeno mi piace e mi soddisfa.
 
 @anahi @edward: quello che descrivete è l'anedonia ed è effettivamente una delle diagnosi che mi è stata fatta. Purtroppo a sto giro il farmaco (zoloft) sembra non stia agendo come successo in passato, quindi boh, tra un paio di settimane rivedrò lo psichiatra e riferirò.
 Ma è straordinariamente vero che senza quella sensazione di piacere legata all'espletamento di un task non si riesce proprio ad andare avanti.
 
 Ora per esempio il mio task dovrebbe essere farmi la doccia, ma sto continuando a tergiversare, nonostante sappia benissimo che a) la devo fare, l'ho rimandata troppo a lungo; b) essere puliti fa stare meglio.
 
 Eppure fatico un casino. Vabbé, ora mi sforzo e vado.
 |  
|  |  
	
	
		|  16-04-2023, 19:27 | #17 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2021 
					Messaggi: 7,504
				      | 
			
			Il troppo stroppia meglio fare il giusto e fermarsi, bisogna fare poco x volta, giorno x giorno se possibile... Obbiettivamente e anche normale non aver voglia di fare se già si lavora 8 ore o se si fa i topi di biblioteca 5 ore al giorno x dire, 8 ore di produttività al giorno e già tanta roba, ci metti magari una oretta di esercizio fisico, e poi boh ci vorrebbe qualche amico magari x uscire e fare una passeggiata e discutere cose serie, cose del genere
 |  
|  |  
	
	
		|  16-04-2023, 20:10 | #18 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2015 Ubicazione: R'lyeh 
					Messaggi: 15,514
				      | 
			
			Non mi torna tanto il consiglio dato per cui bisognerebbe concedersi dei momenti in cui lasciarsi andare e non sforzarsi.O meglio, non mi torna nel mio caso. Se per agire aspettassi il momento in cui sento la voglia di farlo, io sarei attivo per qualche settimana nel corso di un anno intero. Va bene concedersi ogni tanto un po' di riposo, ma nel mio caso nella maggior parte del tempo devo sforzarmi, anzi, forzarmi se voglio riuscire a realizzare qualcosa senza sprecare mesi e mesi.
 |  
|  |  
	
	
		|  16-04-2023, 20:42 | #19 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2019 Ubicazione: Negaverso 
					Messaggi: 6,118
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Hor  Non mi torna tanto il consiglio dato per cui bisognerebbe concedersi dei momenti in cui lasciarsi andare e non sforzarsi.O meglio, non mi torna nel mio caso. Se per agire aspettassi il momento in cui sento la voglia di farlo, io sarei attivo per qualche settimana nel corso di un anno intero. Va bene concedersi ogni tanto un po' di riposo, ma nel mio caso nella maggior parte del tempo devo sforzarmi, anzi, forzarmi se voglio riuscire a realizzare qualcosa senza sprecare mesi e mesi.
 |  Intendo che se c'è la giornata che non ti senti di fare nulla, può starci. Se invece si trascina per troppo tempo è un discorso differente perché si rischia di arenarsi, bisogna trovare un proprio equilibrio infatti.
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-04-2023, 20:43 | #20 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2015 Ubicazione: R'lyeh 
					Messaggi: 15,514
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Clover  Intendo che se c'è la giornata che non ti senti di fare nulla, può starci. Se invece si trascina per troppo tempo è un discorso differente perché si rischia di arenarsi, bisogna trovare un proprio equilibrio infatti. |  Allora sono d'accordo. 
Il mio problema non è che ci sono giornate in cui non mi sento di fare niente, ma che a essere rare sono proprio le giornate in cui voglio far qualcosa.    |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |