| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  12-12-2020, 22:18 | #21 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Dec 2020 
					Messaggi: 64
				      | 
			
 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ero Bello   penso sia una selezione che fanno i neuroni in base alle esperienze che abbiamo fatto. |  Potresti spiegare cosa intendi con questo passaggio? Mi interessa, grazie!
		 |  
|  |  
	
	
		|  12-12-2020, 22:31 | #22 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2020 
					Messaggi: 1,426
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da abreazione  Potresti spiegare cosa intendi con questo passaggio? Mi interessa, grazie! |  Semplicemente i neuroni hanno come una genesi, cambiano quando diventi adulto e cambiano anche gli eventi che immagaziniamo,  quindi i ricordi vecchi scompaiono per far posto a quelli nuovi.
		 |  
|  |  
	
	
		|  12-12-2020, 23:04 | #23 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Dec 2020 
					Messaggi: 64
				      | 
			
			Grazie! 
 Mi piacerebbe ricevere consigli su qualche libro che tratta questo argomento, se possibile! Vorrei approfondire, ma ho difficoltà a trovare libri che siano validi: non so di che autore fidarmi, magari di un professore o un ricercatore?
 |  
|  |  
	
	
		|  12-12-2020, 23:04 | #24 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Feb 2015 Ubicazione: N 
					Messaggi: 587
				      | 
			
			Io ho fatto poche esperienze, quindi piuttosto di veri ricordi ne ho davvero pochi, e tralasciando tutte le mie continue riflessioni giornaliere, è come se la mia personalità non fosse totalmente presente, non riesco a identificarmi totalmente.
 Ma tornando più on topic, per qualche motivo mi ricordo soltanto gli eventi più negativi della mia vita, le giornate che mi hanno più traumatizzato, i momenti più "dolorosi". Invece i momenti felici sono più flebili, li devo proprio tirare fuori e alcuni credo di non ricordarmeli proprio. Su ciò ho due teorie, o semplicemente non mi ci rivedo proprio più e li considero di un'altra persona, o la mia mente imprime soltanto questi, e forse influisce anche sul mio carattere generale.
 
 Ultima cosa strana, ma questa è vecchia, io assolutamente non mi ricordo nulla del periodo dell'asilo, quanto è normale statisticamente? Una cosa che mi colpì molto fu quando in seconda elementare stavo tornando da scuola con mia madre. Incontriamo questo bambino e sua madre si ferma a parlare con lei, lui mi guarda e mi saluta tutto contento, io viso completamente attonito, non sapevo chi fosse. Salutati e tutto, mia madre mi riferisce che era il mio migliore amico all'asilo. Lui apparentemente si ricordava, io dall'altro canto non sapevo nemmeno chi fosse. Sta cosa mi fa sempre venire la cagarella di qualche trauma ricevuto durante quel periodo
 |  
|  |  
	
	
		|  12-12-2020, 23:26 | #25 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2006 
					Messaggi: 1,157
				      | 
			
			Io ricordo poco niente del passato, solo dei flashback. Non ricordo quello che ho studiato alle superiori e quel poco che ho fatto all’università. Non ricordo neanche a distanza di qualche anno cosa ho fatto.. Faccio fatica a ricordare cosa ho fatto la settimana scorsa.. boh, saranno i farmaci e la condizione psichica
		 |  
|  |  
	
	
		|  12-12-2020, 23:48 | #26 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 9,949
				      | 
			
			Io ricordo poco, ma durante le medie unq vita social ce l’avevo eccome e pure parecchia. Poi è andato tutto a puttane e mi ritrovo a 23 anni vergine, quasi senza esperienze, senza nessun amici, sempre a casa da solo...le giornate sono tutte uguali
		 |  
|  |  
	
	
		|  12-12-2020, 23:57 | #27 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2014 Ubicazione: Moana, Brunner lake (sì, come no) 
					Messaggi: 12,934
				      | 
			
			Pari pari per me... i rari ricordi che ho mi sembrano di un'altra persona.
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-12-2020, 02:42 | #28 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2015 Ubicazione: Ovunque ma non qui 
					Messaggi: 14,273
				      | 
			
			A me sembra che più vado avanti più dimentico..oppure rimuovo:per esempio dell'infanzia non mi ricordo quasi niente,neanche delle scuole medie..solo dei flash in determinati momenti..in cucina,sul letto a giocare,scene in classe..
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-12-2020, 09:11 | #29 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2012 
					Messaggi: 29,998
				      | 
			
			Se ho ben compreso, l'op intende che ricorda gli eventi ma non prova le emozioni legate a tali ricordi.
 Succede anche a me, o meglio: ho emozioni molto negative legate ad alcuni ricordi, anche quelli che non dovrebbero essere ricordati negativamente.Oppure non provo nulla, mentre ricordi "positivi" , o che non vengano sommersi dall'emozione negativa (rancore rabbia tristezza) non ne ho più. Come avessi il cervello che negativizza tutto.
 |  
|  |  
	
	
		|  14-12-2020, 04:05 | #30 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2015 Ubicazione: Ovunque ma non qui 
					Messaggi: 14,273
				      |  |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |