Non si può gestire,si vede subito in qualsiasi contesto sociale nel quale mi trovo.
29-12-2012 15:56
Who_by_fire
Re: Il blocco della timidezza..
Quote:
Originariamente inviata da Rossellacampoba
La situazione è cambiata di recente..purtroppo ad un certo punto sono finita in una cerchia dove, non so nemmeno io come, non venivo presa in considerazione e venivo presa subdolamente in giro..così li lasciai,
Muttley ti direbbe che era tutta un'illusione della tua mente e in realtà stavano solo bonariamente scherzando e ti accettavano come una sorella.
Quote:
e adesso ho paura di non venire mai accettata e come conseguenza del fatto che venivo presa in giro sono diventata molto diffidente
Qui il discorso di muttley, invece, c'entra e ha senso. Come si diceva, ora, dopo il periodo che hai passato nell'altro gruppo, ogniqualvolta interagirai con delle persone dovrai sforzarti di non cadere nel pregiudizio di considerarli a priori rifiutanti ed escludenti nei tuoi confronti.
29-12-2012 15:20
Betsy Cherry
Re: Il blocco della timidezza..
Quote:
Originariamente inviata da Rossellacampoba
Io pure sono permalosa..solo che non mi ammutolisco, divento aggressiva e non riesco a controllarmi. Anch'io vorrei tanto stare tranquilla..
Succede anche a me di diventare irritabile, non a parole ma a comportamenti.
La cosa buffa è che dopo averti squadrata e derisa mentalmente per mezz'ora, se ti innervosisci ti etichettano pure come malata di mente.
29-12-2012 15:00
Rossellacampoba
Re: Il blocco della timidezza..
Quote:
Originariamente inviata da Jokerfs
Rossella, mi ritrovo molto nelle tue parole e penso sia una fase che sto superando. Tu sei in mezzo alla fase "oddio prima ero di compagnia, ora ho paura a fare due passi, e basta un niente per abbattere i miei tentativi di uscirne".Però ti manca lo stare bene in mezzo agli altri.
Bene, devi iniziare a ricostruire occasioni, magari anche controllate, in cui ti puoi esprimere al meglio, e a capire cosa non va in te. Nessuno è perfetto oggi, ma nessuno lo era, ieri, quando non soffriva di disagi sociali. E quindi ogni cosa può essere un occasione di migliorare, diventare più maturo, esercitare la capacità di stare in mezzo agli altri in modo diverso rispetto a prima.
Aiutati, con psicologi e farmaci, ma il percorso per uscirne è la costruzione di un edificio di nuove certezze, che devono basarsi soprattutto su di te, senza usare gli altri, amici e partner, come stampelle.
Non è solo perdita di autostima, è un insieme continuo di piccole vittorie che ti fanno pensare, che rielabori capendo dove vuoi andare e quale parte del tuo carattere ti piace mostrare.
Insomma, tu sei nel mezzo di una strada lunga. Se conservi le opportunità sociali e non ti metti ad evitare in modo sistematico come molti preferiscono fare, si può uscirne meglio di come si è entrati.
Farmaci non ne prendo però la mia psicologa mi sta aiutando molto..è un percorso molto difficile, soprattutto se hai delle persone contro..ma non mi arrendo!
Quote:
Originariamente inviata da Jokerfs
si può uscirne meglio di come si è entrati.
Difatti..questo è il mio obiettivo Grazie!
29-12-2012 14:58
Rossellacampoba
Re: Il blocco della timidezza..
Quote:
Originariamente inviata da Betsy Cherry
Anche io.
Io detesto la mia timidezza, se mi sento rifiutata sono permalosissima, mi ammutolisco.
Al contrario mi agito e divento logorroica, dico cose senza senso.
Vorrei solo poter stare tranquilla come fanno tutti, e invece no.
Io pure sono permalosa..solo che non mi ammutolisco, divento aggressiva e non riesco a controllarmi. Anch'io vorrei tanto stare tranquilla..
29-12-2012 14:23
cenerella
Re: Il blocco della timidezza..
Mi crea non pochi problemi, cerco invano di nasconderlo ma pare che abbia scritto sulla fronte la parola "timida"...
29-12-2012 14:13
Jokerfs
Re: Il blocco della timidezza..
Rossella, mi ritrovo molto nelle tue parole e penso sia una fase che sto superando. Tu sei in mezzo alla fase "oddio prima ero di compagnia, ora ho paura a fare due passi, e basta un niente per abbattere i miei tentativi di uscirne".Però ti manca lo stare bene in mezzo agli altri.
Bene, devi iniziare a ricostruire occasioni, magari anche controllate, in cui ti puoi esprimere al meglio, e a capire cosa non va in te. Nessuno è perfetto oggi, ma nessuno lo era, ieri, quando non soffriva di disagi sociali. E quindi ogni cosa può essere un occasione di migliorare, diventare più maturo, esercitare la capacità di stare in mezzo agli altri in modo diverso rispetto a prima.
Aiutati, con psicologi e farmaci, ma il percorso per uscirne è la costruzione di un edificio di nuove certezze, che devono basarsi soprattutto su di te, senza usare gli altri, amici e partner, come stampelle.
Non è solo perdita di autostima, è un insieme continuo di piccole vittorie che ti fanno pensare, che rielabori capendo dove vuoi andare e quale parte del tuo carattere ti piace mostrare.
Insomma, tu sei nel mezzo di una strada lunga. Se conservi le opportunità sociali e non ti metti ad evitare in modo sistematico come molti preferiscono fare, si può uscirne meglio di come si è entrati.
29-12-2012 13:47
Betsy Cherry
Re: Il blocco della timidezza..
Quote:
Originariamente inviata da Rossellacampoba
Ed una delle cose più odiose è diventare color porpora in viso..non lo sopporto
Anche io.
Io detesto la mia timidezza, se mi sento rifiutata sono permalosissima, mi ammutolisco.
Al contrario mi agito e divento logorroica, dico cose senza senso.
Vorrei solo poter stare tranquilla come fanno tutti, e invece no.
23-12-2012 14:38
Rossellacampoba
Re: Il blocco della timidezza..
Quote:
Originariamente inviata da deepgroove
ti capisco
vorrei, ma vorrei davvero tanto riuscire ad essere più disinvolto e spontaneo, essere più aperto e riuscire ad essere interessante agli occhi degli altri
ma ho questo diavolo di blocco, non ce la faccio ad aprirmi, parlo poco e di solito non ci metto nemmeno molta vitalità quando intavolo dei discorsi tanto da sembrare apatico
poi le poche volte che provo ad aprirmi, mi vergogno e mi arrivano quelle dannate vampate di calore sul volto che significano rossore
che c'è da fare, bisogna conviverci magari provando ad aprirsi poco a poco....
Io quando provo ad aprirmi finisce quasi sempre che dico cose senza senso e senza tonalità..sembro un robot..fino a ieri sera ho avuto la mia opportunità di aprirmi e sembrare socievole, ma è finita che parlavo solo quando venivo interpellata..e per di più ho deluso le aspettative di un mio caro amico che pensava fossi cambiata..in questo momento prenderei a pugni il muro.
23-12-2012 14:34
cancellato8041
Re: Il blocco della timidezza..
ti capisco
vorrei, ma vorrei davvero tanto riuscire ad essere più disinvolto e spontaneo, essere più aperto e riuscire ad essere interessante agli occhi degli altri
ma ho questo diavolo di blocco, non ce la faccio ad aprirmi, parlo poco e di solito non ci metto nemmeno molta vitalità quando intavolo dei discorsi tanto da sembrare apatico
poi le poche volte che provo ad aprirmi, mi vergogno e mi arrivano quelle dannate vampate di calore sul volto che significano rossore
che c'è da fare, bisogna conviverci magari provando ad aprirsi poco a poco....
23-12-2012 13:35
Rossellacampoba
Re: Il blocco della timidezza..
Quote:
Originariamente inviata da Novak
Esatto, ci convivo.
Ormai non pianifico nemmeno più come muovermi, mi ritrovo nella situazione sociale e niente, sopporto il fatto di parlare poco e solo con alcuni. Se me lo rinfacciano non me la prendo neanche più.
Quindi in definitiva talvolta ingoio rospi, però esiste appunto anche questa componente stoica nel mio affrontare la timidezza che pur non piacendomi è davvero funzionale, meglio di incazzarsi e rimuginare lo è sicuro.
E comunque continua a dipendere tantissimo dalle persone con cui sono
Anch'io adesso tendo ad affrontarla stoicamente, dato che mi facevo completamente dominare dalle mie paure ed ansie..però rimango comunque chiusa nella mia gabbia.
23-12-2012 13:17
Peppemetal81
Re: Il blocco della timidezza..
Quote:
Originariamente inviata da Rossellacampoba
E voi? Come convivete con questo fastidioso disagio?
Al mattino la paroxetina e la sera un po' di amitriptlina con un goccetto di benzodiazepina.
23-12-2012 13:16
Novak
Re: Il blocco della timidezza..
Quote:
Originariamente inviata da Rossellacampoba
Come convivete con questo fastidioso disagio?
Esatto, ci convivo.
Ormai non pianifico nemmeno più come muovermi, mi ritrovo nella situazione sociale e niente, sopporto il fatto di parlare poco e solo con alcuni. Se me lo rinfacciano non me la prendo neanche più.
Quindi in definitiva talvolta ingoio rospi, però esiste appunto anche questa componente stoica nel mio affrontare la timidezza che pur non piacendomi è davvero funzionale, meglio di incazzarsi e rimuginare lo è sicuro.
E comunque continua a dipendere tantissimo dalle persone con cui sono
23-12-2012 12:56
Rossellacampoba
Re: Il blocco della timidezza..
Quote:
Originariamente inviata da Sognatore_S
quindi in teoria è ancora all'inizio, da varie esperienze credo che con il tempo si consolidi maggiormente questo modo di ragionare, come succede a molti qui, però hai dalla tua parte il tempo, se senti la voglia di reagire prova in tutti i modi a contrastarla, non fare passare del tempo altrimenti poi si consolida anche l'idea che "non ce la farai mai" altro bel limite che mette il cervello, prima eri diversa quindi puoi tornarci, se hai ancora il fuoco dentro puoi lottare
Grazie mille, ce la metterò tutta!
23-12-2012 12:51
Sognatore_S
Re: Il blocco della timidezza..
quindi in teoria è ancora all'inizio, da varie esperienze credo che con il tempo si consolidi maggiormente questo modo di ragionare, come succede a molti qui, però hai dalla tua parte il tempo, se senti la voglia di reagire prova in tutti i modi a contrastarla, non fare passare del tempo altrimenti poi si consolida anche l'idea che "non ce la farai mai" altro bel limite che mette il cervello, prima eri diversa quindi puoi tornarci, se hai ancora il fuoco dentro puoi lottare
23-12-2012 12:51
Rossellacampoba
Re: Il blocco della timidezza..
Quote:
Originariamente inviata da a.a.a
Non ci vivo con la timidezza,infatti mi ha reso depresso.
Ti capisco..!
23-12-2012 12:47
a.a.a
Re: Il blocco della timidezza..
Non ci vivo con la timidezza,infatti mi ha reso depresso.
23-12-2012 12:46
Rossellacampoba
Re: Il blocco della timidezza..
Quote:
Originariamente inviata da Sognatore_S
da quanto ti succede ?
Di essere risucchiata dal vortice della timidezza? xD Beh, un po' timida lo sono sempre sta, ma è da qualche mese che ne vengo "schiavizzata"..non so cosa darei per tornare ad essere come prima.
23-12-2012 12:41
Sognatore_S
Re: Il blocco della timidezza..
Quote:
Originariamente inviata da Rossellacampoba
Esatto, si sopravvive..io invece vorrei tanto vivere..per questo non mi arrendo, anche se è difficile e fa male.
da quanto ti succede ?
23-12-2012 12:37
Rossellacampoba
Re: Il blocco della timidezza..
Quote:
Originariamente inviata da Sognatore_S
la classica paura dell'essere giudicati, o meglio lo pensiamo noi e da li ci autoescludiamo, facendo scena muta ogni volta, evitando tutto il possibile, in una spirale continua .... ci si convive facendo una pessima vita, a volte si prova a inserirsi nei discorsi, spesso con scarsi risultati, a volte si viene presi per gente che non parla mai .... siamo come una ruota quadrata, andiamo avanti a scatti mentre spesso siamo fermi ..... si sopravvive ecco
Esatto, si sopravvive..io invece vorrei tanto vivere..per questo non mi arrendo, anche se è difficile e fa male.
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.