io sono andato in palestra e ho frequantato corsi per passione verso l'attivita sportiva che ho praticato e per conoscere piu che altro donne o ragazze e cercare di avere relazioni... alla fine le cose che tutti cercano sono queste, poi se uno/a è fisicamente messo bene e non ha particolari problemi caratteriali riesce ad avere successo, se no se ne sta nel suo angolino in solitudine e molte volte non lo caga nessuno neanche di striscio a parte gli insegnanti
31-08-2011 00:48
lauretum
Re: ANDATE DAI PROFFESSIONISTI
Quote:
Originariamente inviata da shady74
La palestra sembra la panacea di tutti i mali... d'accordo sarà un luogo dove si possono incontrare persone, ma sono molto scettico sul fatto che sia un luogo di socializzazione.
Se fossi "costretto" andrei in palestra solo per migliorare un po' il mio fisico. Punto e basta.
lo ammetto, sono anche io caduto vittima della leggenda metropolitana della palestra, non è servita ad un tubo dal punto di vista della socializzazione
31-08-2011 00:43
lauretum
Re: ANDATE DAI PROFFESSIONISTI
diffido alquanto dei "professionisti", come in tutte le categorie ci sarà quello onesto e quello invece truffaldino, che ti tiene in terapia per venti o trent'anni tanto per garantirsi una agiata vecchiaia. visto che poi, da quello che ho sentito da esperienze altrui, si fanno pagare un occhio a seduta, per aiutarti a lavorare su te stesso.. beh, è una vita che lavoro su me stesso, non vedo il senso di diventare povero per avere un estraneo che mi aiuti di lavorare su me stesso. solo io so come sono fatto, come può aiutarmi in base a dei modelli, degli archetipi, a cui deve farmi aderire per forza, per giustificare i soldi che mi fa cacciare?
boh, è solo il mio pensiero, non l'ho mai frequentata questa categoria per cui posso anche sbagliare su tutta la linea, le mie parole non valgono nulla, non sono giudizi, solo PERPLESSITA'
22-08-2011 18:04
anonimo
Re: ANDATE DAI PROFFESSIONISTI
Quote:
Originariamente inviata da olef84
andate da psicologi, psichiatri da chi vi pare, basta che cominciate una cura, poi andate a iscrivervi in palestra e contattate l'ultima persona con cui siete usciti. Ci vogliono 3 o 4 mesi ma i risultati si vedono in maniera incisiva, tralasciate qls altra cosa e concentratevi sulla interazioni sociali, giorno dopo giorno sino a stancarvi e poi vedete se ottenete anche un piccolo risultato inaspettato, non suicidatevi
No, non mi va!!
22-08-2011 17:12
diamandax
Re: ANDATE DAI PROFFESSIONISTI
sì, andate da professionisti e cominciate una cura, ma dev'essere la cura più adatta al vostro tipo di disturbo: perchè non tutte le terapie vanno bene per tutte le patologie. Questo molti pazienti non lo sanno e buttano soldi, specie quando non sanno nemmeno che tipo di terapia stanno facendo. Allora informatevi prima di tutto voi stessi sul vostro disturbo e poi scegliete un dottore che sia specializzato nel trattamento di quella patologia.
Per il socializzare non credo che basti contattare l'ultima persona, mi pare un pò come se uno dovesse tornare dalla ex solo perchè non ha trovato una nuova ragazza con cui stare. No, meglio farsi delle nuove amicizie, in palestra, ai corsi, nei gruppi, nelle associazioni,....insomma dove si possono conoscere persone nuove.
01-07-2011 23:35
minimaimmoralia
Re: ANDATE DAI PROFFESSIONISTI
Quote:
Originariamente inviata da maury25
Che bel post...
ti ringrazio...
01-07-2011 23:17
maury25
Re: ANDATE DAI PROFFESSIONISTI
Quote:
Originariamente inviata da minimaimmoralia
Andare da psicologi e psichiatri è assolutamente inutile.
Assumere antidepressivi e fare terapie varie idem.
La verità è che alcuni di noi sono troppo intelligenti e sensibili per vivere in questa società e, in quanto tali, rappresentiamo una minoranza scomoda.
Il disadattamento che ne consegue ci rende dei "diversi" e la gente intorno a noi (familiari, amici, ecc.) si affanna nel disperato tentativo di "guarirci" senza rendersi conto che, probabilmente, sono loro ad aver bisogno di cure.
E' una questione di quantità...e di punti di vista.
Che bel post...
01-07-2011 13:30
solasoletta
Re: ANDATE DAI PROFFESSIONISTI
Quote:
Originariamente inviata da Martello
Quoto, per quanto siano persone fallibili, in questo campo, di problemi come i nostri, sono quelli i punti di riferimento. Come quando vuoi salvarti l'anima vai dal prete, anche se il prete è un cretino, agisce per conto terzi, anche se vai da uno psichiatra\psicologo cretino stupido, non è detto sia da ributtare tutta la scienza in questione, ma basta cambiare professionista, se ne trovano davvero di competenti, sull'argomento, bisogna pensare che parliamo del nostro sistema nervoso centrale, che poi comprende anche la nostra psiche e i nostri sentimenti, mica cotica, voi pensate a che responsabilità è sottoposta una persona preposta a ''manipolare'' a scopo curativo tutti questi sistemi nervosi, nevrotici, instabili, depressi, dissociati, eccetera, il compito non è facile, gli uomini dall'altra parte della scrivania (o del freudiano lettino) sono fallibili, e quindi lo psichiatra\psicologo non è un moderno mago che ci curerà con la imposizione delle mani, mai come in questo campo si può parlare di un assistenza, aiuto, e non di cura, perchè il paziente nevrotico ci mette di suo la volontà di guarigione, infatti a differenza delle malattie organiche, dove se hai la febbre e ti danno un antipiretico guarisci anche se vuoi morire, nelle malattie ''di testa' se vuoi stare male e non sei convinto di quello che stai facendo non riesci perchè ci vuole la volontà di assecondare l'assistenza che queste persone ti forniscono, di stringere la mano a queste persone che te la tendono, seppure a pagamento, ma chi altro lo fa scusate?
Quote:
Originariamente inviata da Semir1978
Il problema è trovare un professionista/medico che sia bravo a riconoscere subito la malattia.
Per esempio, può capitare che uno psichiatra confonda la fobia sociale con una depressione.
Oppure avere la sfortuna di trovare uno dei tanti psichiatri che fanno una visita veloce e ti mandano via con i soliti antidepressivi (Zoloft in primis).
su questo concordo con te.. posso dirti che prima di trovare uno psichiatra che mi capisse davvero ne ho cambiati ben 3 e gli altri erano davvero degli incompetenti.. questo invece ha capito subito dalle mie prime parole che tipo di problema avevo e non è uno dei tanti che mi tiene dentro 10 minuti mi prescrive i soliti medicinali e via.. io dentro ci sto 1 ora sia per la visita,sia quando ripasso a fare il controllo,perche mi chiede le cose dettaglio per dettaglio.. per l appunto avevo la visita l altro giorno,avevo un ansia terribile!!!
Si.
Il risultato e che ho 33 anni, sono solo, stanco della vita, infelice e vengo considerato stupido da tutti.
Hai mai letto "E liberaci dal male oscuro"? Serena Zoli, la scrittrice, prima di incontrare Cassano, incappò anche lei in psicologi e psichiatri che non capivano un c@@@o. Purtroppo per Cassano ci vogliono centinaia di euro e 7 mesi di attesa, (se gli va).
E secondo me dipende anche dal tipo di disturbo, non solo dal terapista. Probabilmente tu e solasoletta non avete lo stesso tipo di problematiche.
30-06-2011 23:18
Martello
Re: ANDATE DAI PROFFESSIONISTI
Quote:
Originariamente inviata da olef84
andate da psicologi, psichiatri da chi vi pare, basta che cominciate una cura, poi andate a iscrivervi in palestra e contattate l'ultima persona con cui siete usciti. Ci vogliono 3 o 4 mesi ma i risultati si vedono in maniera incisiva, tralasciate qls altra cosa e concentratevi sulla interazioni sociali, giorno dopo giorno sino a stancarvi e poi vedete se ottenete anche un piccolo risultato inaspettato, non suicidatevi
Quoto, per quanto siano persone fallibili, in questo campo, di problemi come i nostri, sono quelli i punti di riferimento. Come quando vuoi salvarti l'anima vai dal prete, anche se il prete è un cretino, agisce per conto terzi, anche se vai da uno psichiatra\psicologo cretino stupido, non è detto sia da ributtare tutta la scienza in questione, ma basta cambiare professionista, se ne trovano davvero di competenti, sull'argomento, bisogna pensare che parliamo del nostro sistema nervoso centrale, che poi comprende anche la nostra psiche e i nostri sentimenti, mica cotica, voi pensate a che responsabilità è sottoposta una persona preposta a ''manipolare'' a scopo curativo tutti questi sistemi nervosi, nevrotici, instabili, depressi, dissociati, eccetera, il compito non è facile, gli uomini dall'altra parte della scrivania (o del freudiano lettino) sono fallibili, e quindi lo psichiatra\psicologo non è un moderno mago che ci curerà con la imposizione delle mani, mai come in questo campo si può parlare di un assistenza, aiuto, e non di cura, perchè il paziente nevrotico ci mette di suo la volontà di guarigione, infatti a differenza delle malattie organiche, dove se hai la febbre e ti danno un antipiretico guarisci anche se vuoi morire, nelle malattie ''di testa' se vuoi stare male e non sei convinto di quello che stai facendo non riesci perchè ci vuole la volontà di assecondare l'assistenza che queste persone ti forniscono, di stringere la mano a queste persone che te la tendono, seppure a pagamento, ma chi altro lo fa scusate?
30-06-2011 19:40
Markettino
Re: ANDATE DAI PROFFESSIONISTI
Quote:
Originariamente inviata da olef84
andate da psicologi, psichiatri da chi vi pare, basta che cominciate una cura, poi andate a iscrivervi in palestra e contattate l'ultima persona con cui siete usciti. Ci vogliono 3 o 4 mesi ma i risultati si vedono in maniera incisiva, tralasciate qls altra cosa e concentratevi sulla interazioni sociali, giorno dopo giorno sino a stancarvi e poi vedete se ottenete anche un piccolo risultato inaspettato, non suicidatevi
Sicuramente ha ragione Redman non credo proprio questo utente possa rispondere ma non è comunque del tutto sbagliata la sua analisi...
E' indubbiamente semplicistico il tutto ma posso testimoniare che con l'impegno e la costanza qualche piccolo risultato si ottiene...
30-06-2011 19:25
caotik22
Re: ANDATE DAI PROFFESSIONISTI
si forse hai ragione a dire ke servono professioniste... delle persone qualificate...
il fatto però, almeno x me, è un pò diverso... a me non va di raccontare la mia vita a uno che non conosco... magari lui ha un secondo fine e ti fa star peggio di come eri prima di iniziare tutto... mi è difficile fidarmi delle persone...
sul fatto della palestra e di provare a contattare l'ultima persona cn la quale siete usciti ti posso dare anke ragione....
30-06-2011 19:01
minimaimmoralia
Re: ANDATE DAI PROFFESSIONISTI
Andare da psicologi e psichiatri è assolutamente inutile.
Assumere antidepressivi e fare terapie varie idem.
La verità è che alcuni di noi sono troppo intelligenti e sensibili per vivere in questa società e, in quanto tali, rappresentiamo una minoranza scomoda.
Il disadattamento che ne consegue ci rende dei "diversi" e la gente intorno a noi (familiari, amici, ecc.) si affanna nel disperato tentativo di "guarirci" senza rendersi conto che, probabilmente, sono loro ad aver bisogno di cure.
E' una questione di quantità...e di punti di vista.
29-06-2011 23:01
Oblio
Re: ANDATE DAI PROFFESSIONISTI
cancellato
29-06-2011 22:18
Smeraldina
Re: ANDATE DAI PROFFESSIONISTI
Il discorso è pure questo che purtroppo in Italia se andiamo all'assl c'è la malasanità,se andiamo dai medici privati troviamo quelli interessati a spillarci quattrini,sinceramente parlando se io avrei avuto la possibilita economica sarei andata a curarmi all'estero,anch'io ho sofferto tanto e per motivi personali devo reagire per forza di cose,purtoppo ho delle ricadute ma devo rialzarmi altrimenti è finita,motivi che non dico per riservatezza personale.
29-06-2011 21:52
solasoletta
Re: ANDATE DAI PROFFESSIONISTI
Quote:
Originariamente inviata da Semir1978
Si.
Il risultato e che ho 33 anni, sono solo, stanco della vita, infelice e vengo considerato stupido da tutti.
Hai mai letto "E liberaci dal male oscuro"? Serena Zoli, la scrittrice, prima di incontrare Cassano, incappò anche lei in psicologi e psichiatri che non capivano un c@@@o. Purtroppo per Cassano ci vogliono centinaia di euro e 7 mesi di attesa, (se gli va).
beh allora mi dispiace per te.. con me sta funzionando e continuo pure!... beh cassano non è l unico al mondo.. io vado qui a livorno nella mia città ed è una persona cn le carte in regola....
29-06-2011 21:47
Smeraldina
Re: ANDATE DAI PROFFESSIONISTI
Che interesse possono avere gli psicologi ad aiutare le persone se il loro unico scopo è quello di spillare soldi,io parlavo di trovare un amicizia sincera e disinteressata qualcuno che non abbia secondi fini e come ho già detto è molto difficile trovare una persona fidata ma non impossibile.
Si deve fare affidamento sulle proprie forze e cercare di reagire nonostante tutto,anche se questo non è sempre facile si può fare un passo alla volta.
29-06-2011 21:46
solasoletta
Re: ANDATE DAI PROFFESSIONISTI
Quote:
Originariamente inviata da Semir1978
Il problema sono gli psicologi (e non gli psichiatri). Ti chiedono fino a 100 euro a nero per 45 minuti seduta in cui solo tu parli e lui/lei ascolta.
Se vede che dopo mesi la "cura" non funziona, tirano fuori la solita frase: sei tu che non vuoi guarire.
Troppo facile. Guadagnano quanto le prostite, ma il loro lavoro è considerato favoloso, tanto che prendono parte ai peggiori talk-show in TV.
Curare a parole... ma via!
beh solo a te è capitata una cosa del genere... io la mia psicanalista la trovo la mia salvezza e non un problema.. poi si mi ci tiene 45 minuti per 50 euro e ricevuta che puoi scaricare dal 7 e 30.. non è in nero... nn mi ascolta soltanto,ma mi da anche consigli e mi tira fuori i miei disagi.. mi sa che sei incappato/a male!
29-06-2011 21:32
Smeraldina
Re: ANDATE DAI PROFFESSIONISTI
è importante rivolgersi a uno specialista quando si sta male,le cure possono essere efficaci se seguite bene,però mi ricordo che una volta il medico mi disse:'è importante la cura,ma da sola non basta lei deve metterci del suo',non mi disse altro,si dovrebbe pure trovare un vero amico che ci sappia ascoltare attentamente,parlo di un amico/a fidato è raro trovare i veri amici ma ci sono,basta sapere scegliere,lo so che ciò è molto difficile fidarsi dalla maggior parte della gente perchè purtroppo c'è molta falsità,per questo ci vuole il tempo prima di capire se una persona è veramente un amico/a.
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.