23-11-2011 18:54 |
non registrato |
Re: Doppiaggio o sottotitoli?
Quote:
Originariamente inviata da moonwatcherII
Leggereste mai Tolstoj in russo? (cit.)
|
No, perché non so il russo. E allora?
Non stiamo parlando della visione un prodotto in lingua originale e unabridged. Si parla di sottotitoli, che sono realizzati da persone che studiano apposta per renderli il più semplici possibile, affinché il film o l'episodio non ne risulti appesantito e lo "sforzo" (che pena leggere certe cose, gente) di una fruizione più filologica e non penalizzata dall'undertranslation: potete tessere tutte le lodi che volete per i nostri doppiatori (non sarò io a negare che in Italia ce ne sono di validissimi), peccato che loro si attengano a traduzioni realizzate da terzi. E visto che ci riferiamo di solito a prodotti americani o comunque in lingua inglese, non è difficile rendersi conto del fatto che i casi in cui la versione doppiata supera l'originale sono pochissimi, poiché le frasi in italiano, essendo tendenzialmente più lunghe che in inglese, spesso obbligano a tagliare (sui giochi di parole e altri dettagli intraducibili immagino sia inutile spendere altre parole, lo sapete già tutti come funziona). Ovviamente, per i motivi di cui sopra, anche i sottotitoli sono una sintesi: la differenza è che convivono con il testo di partenza, così anche chi ha una conoscenza media della lingua originale del prodotto può farne uso per dedurre il contenuto nella sua interezza (altrimenti sono comunque sufficienti a farti seguire il film, ma almeno ti lasciano questa possibilità, a differenza del doppiaggio).
Non parliamo, poi, dei limiti che il nostro essere abituati al doppiaggio pone alla distribuzione. Purtroppo non sono solo i prodotti di nicchia ad esserci preclusi (o ad arrivare con immenso ritardo, vedi un esempio a caso: Super 8): non vi piacciono i sottotitoli? E allora vi perdete un mucchio di bella roba.
|
18-10-2010 01:35 |
Nuvola |
Re: Doppiaggio o sottotitoli?
Negli anime giapponesi preferisco i sottotitoli....e tutta un'altra cosa con la lingua originale 
Nei film no perchè dopo non li seguo bene XDD
|
18-10-2010 01:29 |
Nick |
Re: Doppiaggio o sottotitoli?
Il doppiaggio è il male, sottoscrivo col sangue.
Già i sottotitoli hanno la loro quota di lost in traslation ma l'esigenza di andare a sincrono con il labiale rovina totalmente i dialoghi di un film.
Per non dire dei film francesi o tedeschi dove sembrano sempre andare fuori sincrono evidentemente per problemi tecnici di cui ignoro i motivi.
Pensate a un film in presa diretta...doppiato. Che senso ha?
Anche se bisogna ammettere che Keanu Reeves doppiato almeno sembra recitare per metà.
|
18-10-2010 01:22 |
muttley |
Re: Doppiaggio o sottotitoli?
Si, ma proviamo a immaginare i nostri grandi classici storpiati e rimaneggiati in qualche lingua straniera.
Altro che Stanlio e Olio o Gianni e Pinotto, vogliamo Laurel e Hardy, Abbott e Costello!
|
17-10-2010 23:02 |
Winston_Smith |
Re: Doppiaggio o sottotitoli?
Quote:
Originariamente inviata da muttley
E' per colpa del doppiaggio ad esempio se molti italiani credono ancora che il nome della protagonista di Via col vento sia Rossella O'Hara
|
Beh, però almeno in questo caso io credo che la resa in italiano non faccia perdere poi tanto, anzi. E poi ormai Rossella è un nome entrato nell'immaginario collettivo (cit.)
|
17-10-2010 14:01 |
paccello |
Re: Doppiaggio o sottotitoli?
Quote:
Originariamente inviata da JohnReds
-la forza di totò è nella sua mimica corporea
|
Direi per un 60%. Quante sono le sue battute memorabili?
L'ultima cosa che ha scritto muttley pone l'accento su un altro punto: le modifiche arbitrarie che a volte il doppiaggio comporta nell'adattamento da una lingua all'altra. Cito alcuni casi estremi: "Kung fusion" e "Shaolin soccer", commedie orientali da noi sconciate con voci ridicolizzanti e di calciatori, rendendoli altri film.
Quanto ai nomi, l'italianizzarli in modo stucchevole era pratica soprattutto del cinema in bianco e nero.
|
17-10-2010 13:50 |
muttley |
Re: Doppiaggio o sottotitoli?
E' per colpa del doppiaggio ad esempio se molti italiani credono ancora che il nome della protagonista di Via col vento sia Rossella O'Hara
|
17-10-2010 13:48 |
muttley |
Re: Doppiaggio o sottotitoli?
Non andate ot, qui si sta dicendo che il doppiaggio è il male
|
17-10-2010 00:28 |
Winston_Smith |
Re: Doppiaggio o sottotitoli?
Quote:
Originariamente inviata da JohnReds
Lo so è un mio limite
Nella mia testa è troppo associato agli scugnizzi bulletti e ladroncelli
|
Che non esistono solo a Napoli
|
17-10-2010 00:25 |
JohnReds |
Re: Doppiaggio o sottotitoli?
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Dovresti chiedere perdono non a me ma a metà della storia del cinema, del teatro e dello spettacolo italiano tout court 
|
Lo so è un mio limite
Nella mia testa è troppo associato agli scugnizzi bulletti e ladroncelli
Ovvio però che quando lo sento da una persona che mi sta simpatica dopo un po' non ci faccio più caso
|
17-10-2010 00:20 |
Winston_Smith |
Re: Doppiaggio o sottotitoli?
Quote:
Originariamente inviata da JohnReds
-odio il dialetto napoletano (mi perdoni, WS)
|
Dovresti chiedere perdono non a me ma a metà della storia del cinema, del teatro e dello spettacolo italiano tout court
|
17-10-2010 00:14 |
JohnReds |
Re: Doppiaggio o sottotitoli?
Quote:
Originariamente inviata da muttley
|
ti dirò, mi piace pure di più
-odio il dialetto napoletano (mi perdoni, WS)
-la forza di totò è nella sua mimica corporea
|
16-10-2010 22:57 |
anonimo |
Re: Doppiaggio o sottotitoli?
Quote:
Originariamente inviata da moonwatcherII
mi sembra che Woody si fosse detto soddisfatto del suo doppiatore italiano o sbaglio?
|
Si l'ho letto da qualche parte...
|
16-10-2010 22:56 |
anonimo |
Re: Doppiaggio o sottotitoli?
Quote:
Originariamente inviata da moonwatcherII
(infatti ho iniziato vedendomi Annie Hall in originale qualche sera fa)
|
Bellissimo!
Lol, Lionello era proprio il sosia di Allen..
|
16-10-2010 22:54 |
MoonwatcherII |
Re: Doppiaggio o sottotitoli?
Quote:
Originariamente inviata da muttley
E hai notato che la voce originale del buon Woody è assai diversa e meno "connotata" di quella del suo (ex) doppiatore Oreste Lionello?
|
Ammetto di no, e comunque mi sembra che Woody si fosse detto soddisfatto del suo doppiatore italiano o sbaglio?
|
16-10-2010 21:57 |
Winston_Smith |
Re: Doppiaggio o sottotitoli?
Quote:
Originariamente inviata da muttley
|
A me fa ridere lo stesso
|
16-10-2010 21:52 |
muttley |
Re: Doppiaggio o sottotitoli?
YouTube - Totò doppiato in tedesco
|
16-10-2010 21:51 |
muttley |
Re: Doppiaggio o sottotitoli?
Provate a immaginarvi Totò doppiato in tedesco...solo allora capirete che ho ragione
|
16-10-2010 21:41 |
Winston_Smith |
Re: Doppiaggio o sottotitoli?
Quote:
Originariamente inviata da moonwatcherII
del cinema mi interessa e mi emoziona molto più l'aspetto visivo, che non i dialoghi; anzi direi acustico-visivo, infatti le mie scene preferite sono quasi sempre un connubio perfetto di immagini e suoni (musica o effetti sonori, non dialogo)
|
Scene come questa non hanno bisogno di sottotitoli 
YouTube - Il buono, il brutto, il cattivo -duello finale-
|
16-10-2010 21:40 |
muttley |
Re: Doppiaggio o sottotitoli?
E hai notato che la voce originale del buon Woody è assai diversa e meno "connotata" di quella del suo (ex) doppiatore Oreste Lionello?
|