FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > caffè americano e filtrato
Discussione: caffè americano e filtrato Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Verifica immagine
Inserisci le lettere o i numeri (o entrambi) nell'immagine che visualizzi qui a destra.

Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
27-12-2023 17:46
SugarPhobic
Re: caffè americano e filtrato

Bono bono!
Purtroppo pur essendo un alcaloide è una bevanda con un ph acido e le mie mucose reagiscono come avessi ingerito della cicuta bollente mista a due etti di purgante.
Il risultato finale è bruciore di stomaco, fuga al gabinetto e per qualche misteriosa ragione l'emissione di odore dalle ascelle tipo scaricatore di porto...
Comunque per certo in un altra realtà lo sceglierei filtrato, solo per poterne bere un litro al giorno

Nel tentativo di alcalinizzarlo provai a farlo con la moka aggiungendo alla miscela del bicarbonato di sodio... chiaramente è venuta fuori una cosa mostruosa.
L'ho fatto bere a mio padre e non si è accorto di nulla XD
27-12-2023 09:21
anahí
Re: caffè americano e filtrato

Ho ricominciato a bere il caffè filtrato, ne ho preso uno all'interspar di marca corsini che si chiama "American coffee". Confermo il mio tipo di caffè preferito, gusto molto delicato senza essere annacquato.
18-12-2023 17:45
zoe666
Re: caffè americano e filtrato

Quote:
Originariamente inviata da AvolteRitorno Visualizza il messaggio
Io se entro da Starbuks (una volta non c'era in Italia, ora ne ho visto qualcuno) non voglio più uscire, mi berrei tutto il catalogo.

o
qui a bologna apre ad inizio 2024, ammetto che però da starbucks più che il caffè vorrò prendermi molto spesso il frappuccino ( che penso sia la mia bevanda preferita in assoluto, ne fanno anche una versione vegana )
18-12-2023 01:36
AvolteRitorno
Re: caffè americano e filtrato

Io se entro da Starbuks (una volta non c'era in Italia, ora ne ho visto qualcuno) non voglio più uscire, mi berrei tutto il catalogo.

Ora non so bene perché sto per dirvi questo, ma lo sapete che il caffè più pregiato del mondo viene fatto con delle bacche ingerite e defecate da un piccola scimmia asiatica?

Ne sono a conoscenza perché mi è stato offerto, ma quando ho capito dove usciva ho gentilmente declinato
17-12-2023 12:56
zoe666
Re: caffè americano e filtrato

Quote:
Originariamente inviata da Blue Sky Visualizza il messaggio
ah ok, deve essere la soluzione migliore.
Io la mattina non ho mai tempo, e quindi uso il caffè solubile e il bollitore d'acqua.
Quanto tempo dura la preparazione?
è velocissima in realtà, va solo messo il filtrino di carta, l'acqua ( che si può fare anche la sera prima ) e la quantità col misurino di caffè, poi accendi la macchina e nel frattempo che ti docci o ti prepari lei procede ( ma di media sono massimo 5 minuti per due tazze - che son quelle che mi porto io a lavoro ), poi quando ha finito c'è una piastra sotto che riscalda per circa mezz'ora.
A me ha proprio svoltato la vita
17-12-2023 12:51
Blue Sky
Re: caffè americano e filtrato

Quote:
Originariamente inviata da zoe666 Visualizza il messaggio
ho proprio la macchina per il caffè filtro, la classica brocca che si vede nei film.
ah ok, deve essere la soluzione migliore.
Io la mattina non ho mai tempo, e quindi uso il caffè solubile e il bollitore d'acqua.
Quanto tempo dura la preparazione?
17-12-2023 12:47
zoe666
Re: caffè americano e filtrato

Quote:
Originariamente inviata da Blue Sky Visualizza il messaggio
con che tipo di macchina lo fai? hai una macchina apposta? oppure è solubile da sciogliere in acqua calda?
ho proprio la macchina per il caffè filtro, la classica brocca che si vede nei film.
17-12-2023 12:38
Blue Sky
Re: caffè americano e filtrato

Quote:
Originariamente inviata da zoe666 Visualizza il messaggio
il caffè folgers è davvero buonissimo
con che tipo di macchina lo fai? hai una macchina apposta? oppure è solubile da sciogliere in acqua calda?
17-12-2023 10:00
zoe666
Re: caffè americano e filtrato

il caffè folgers è davvero buonissimo, ma appena lo bevo devo correre al gabinetto
14-12-2023 09:50
claire
Re: caffè americano e filtrato

Premessa: adoro il caffè. Non dovrei assumerlo (se non quando ho l'emicrania), mi è controindicato per diverse cose e mi è stato più volte detto di evitarlo, ma con moderazione lo assumo lo stesso, perciò non voglio bacchettare nessuno.
Altra premessa: non sono proibizionista.
Ultima premessa: so che ha anche benefici e io per prima ne beneficio per l'emicrania.
Però credo sia sempre giusto essere consapevoli di quello che si fa. In questo forum poi in molti soffrono del disturbo d'ansia.
Quindi:
https://youtu.be/zvCLoBhLM7k?feature=shared

Avevo letto un articolo interessante in cui in pratica si diceva che la società occidentale vive sotto effetto normalizzato della caffeina , se lo ritrovo lo posto
14-12-2023 09:31
zoe666
Re: caffè americano e filtrato

ho provato varie marche di caffè americano, cominciando con quelle starbucks, poi corsetti, ora ho cominciato folgers ( che è tipo il caffè più comprato in america ) e sento tantissima differenza, in meglio.
Sapore deciso, abbastanza forte e che rimane persistente anche dopo averlo finito.
Un altro mondo.
13-03-2023 19:07
Lunacrescente80 Io conosco bene il caffè americano, lo prendo e a casa e al bar. A casa utilizzo una semplice macchina per il caffè americano con filtro in carta, purtroppo è un casino con il calcare che si forma e ogni tanto va pulita. Non sono sicura di aver risposto alla tua domanda, comunque il caffè americano è più leggero di quello nostrano espresso. Di macchine per il caffè americano se ne trovano tante in vendita e ci va il caffè classico tipo Lavazza per intenderci, con la mia metto solo tre cucchiaini di caffè per mezzo litro di caraffa.

Quote:
Originariamente inviata da zoe666 Visualizza il messaggio
allora, sto cercando una alternativa al caffè mattutino classico.
Qualcosa da prendere senza zucchero.
Il caffè espresso mi risulta sempre sgradevole, sempre troppo amaro, diventa una tortura, breve, ma sempre tortura.
Ho pensato al caffè americano.
Provato oggi per la prima volta. Mi ha in parte sorpreso. Sia perchè l'amaro sparisce anche senza zucchero, sia perchè non mi sembra acqua sporca. Ha un suo aroma, un suo gusto. Leggero, ma persistente ( lo sento ancora ora a distanza di un'oretta ). E' come sorseggiare una tisana alla fine.

Ricordo quando ero a ny la mia ex andava pazza per quello filtrato. Si prendeva il bicchierone e se lo sorseggiava per circa una mezz ora.
Le comprai anche la macchinetta alla fine.
Qualcuno lo beve? che differenza di sapore c'è tra l'americano e filtrato?
13-03-2023 17:37
zoe666
Re: caffè americano e filtrato

oggi per la prima volta mi son preparata due tazzone di caffè filtro e me le sono portate a lavoro ( ne ho fatte di più perchè dovevo riempire la borraccetta, altrimenti mi si intiepidisce entro un'ora ).
Convinta che l'avrei lasciato, in tre ore mi son bevuta tutto.
Sarà la piacevolezza dell'assaggio tra una cosa e l'altra, la bevanda sempre calda, il sapore di caffè che rimane dolce in bocca.
Comincio a capire la gente dei film
09-03-2023 10:03
Daytona
Re: caffè americano e filtrato

Quote:
Originariamente inviata da anahí Visualizza il messaggio
Penso che per americano si intenda l'espresso diluito con acqua calda, mentre filtrato è proprio quello fatto con un'altra macchinetta, quella con la caraffa trasparente sotto
No okay, allora ho provato il primo, c'è un filtro lavabile nella macchinetta ma non credo sia fine come quelli in carta, nè penso lavori a pressioni diverse dall'espresso
Mo sono curioso di provare l'altro
08-03-2023 20:53
anahí
Re: caffè americano e filtrato

Quote:
Originariamente inviata da Daytona Visualizza il messaggio
Non conosco la differenza tra l'americano e filtrato (anzi, pensavo che l'americano fosse quello filtrato ). Ho la macchinetta del caffè che ce l'ha tra le opzioni quello americano e mi piace alla mattina fare sto caffè nella mug. Oltre al sapore più rotondo e meno spigoloso penso abbia pure molta più caffeina dell'espresso. O almeno, la mia trita i chicchi per tipo il doppio del tempo che ci mette per fare un espresso, più caffè + più solvente = più caffeina estratta, credo
Penso che per americano si intenda l'espresso diluito con acqua calda, mentre filtrato è proprio quello fatto con un'altra macchinetta, quella con la caraffa trasparente sotto
08-03-2023 19:37
Daytona
Re: caffè americano e filtrato

Non conosco la differenza tra l'americano e filtrato (anzi, pensavo che l'americano fosse quello filtrato ). Ho la macchinetta del caffè che ce l'ha tra le opzioni quello americano e mi piace alla mattina fare sto caffè nella mug. Oltre al sapore più rotondo e meno spigoloso penso abbia pure molta più caffeina dell'espresso. O almeno, la mia trita i chicchi per tipo il doppio del tempo che ci mette per fare un espresso, più caffè + più solvente = più caffeina estratta, credo
08-03-2023 18:08
zoe666
Re: caffè americano e filtrato

E oggi prima volta col caffè filtro.
Devo ancora regolarmi però con quanto metterne, è risultato forse un pò "leggerino" ( o forse sono io che devo abituarmi alla diversità dal caffè espresso e anche dal caffè americano ).
Però piacevole, vero, sparito l'acido e l'amaro appena percettibile, anzi, era quasi dolce
è proprio qualcosa da sorseggiare bollente, prima non capivo perchè gli americani lo ordinassero al bar nei film insieme magari al cibo, lo immaginavo col sapore di un caffè o cmq amaro
e invece no, è proprio un altro sapore.
01-03-2023 18:56
zoe666
Re: caffè americano e filtrato

Ho sperimentato per la prima volta il caffè da sorseggiare mentre stavo al pc a far i fatti miei.
E' piacevole, ma si raffredda presto.
Al momento ho le capsule starbucks house blend, per far caffè lungo lungo.
Allora, profumo forte e persistente, a distanza di tempo ho odore di caffè nell'aria e sulle dita, piacevole.
Odore tenue e delicato, non spiacevole.
Sapore, io sti toni di caramello e spezie non li sento.
Solo sbruciacchiato ed affumicato, ed acido.
Non spiacevole, nemmeno una bomba di piacere, ma si sorseggia e il sapore rimane in bocca a lungo e quello è apprezzabile.
Immagino non sia l'house blend la mia tipologia preferita, ne proverò un'altra e dopo magari proverò anche la macchinetta.
Sono ottimista, mi piace come sensazione, apportata qualche modifica, forse la preferisco di molto al caffè espresso.
26-02-2023 18:55
zoe666
Re: caffè americano e filtrato

Quote:
Originariamente inviata da Angus Visualizza il messaggio
Hai mai provato a sperimentare con cacao e cioccolato? Da qualche anno lo preferisco al caffè, che bevevo anch'io all'americana. Lo trovo meno invadente sull'organismo e più buono.

Un'alternativa ancora più gentile è l'erba mate. Ha una leggera dose di caffeina, vitamine e un gusto erboso. Non si scola ma si lascia sempre in infusione (tradizionalmente si rabbocca acqua calda quando è finita) e si beve con una cannuccia specifica. Perfetta per il thermos.
ho due problemi principali.
Il primo è che cerco di non assumere calorie prima della tarda mattinata ( altrimenti avrei optato direttamente per un super cappuccino la mattina ).
Il secondo è che ricerco il sentore del caffè, in quanto mi piace fumar la prima sigaretta avendo in bocca quel sapore.
26-02-2023 18:28
Angus
Re: caffè americano e filtrato

Hai mai provato a sperimentare con cacao e cioccolato? Da qualche anno lo preferisco al caffè, che bevevo anch'io all'americana. Lo trovo meno invadente sull'organismo e più buono.

Un'alternativa ancora più gentile è l'erba mate. Ha una leggera dose di caffeina, vitamine e un gusto erboso. Non si scola ma si lascia sempre in infusione (tradizionalmente si rabbocca acqua calda quando è finita) e si beve con una cannuccia specifica. Perfetta per il thermos.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.