FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia > La psicoterapia vi ha aiutato veramente?
Discussione: La psicoterapia vi ha aiutato veramente? Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
01-06-2022 14:53
Torschlusspanik
Re: La psicoterapia vi ha aiutato veramente?

No. Nel mio caso è stato solo uno spreco di denaro.
30-05-2022 13:59
pokorny
Re: La psicoterapia vi ha aiutato veramente?

Quote:
Originariamente inviata da Angus Visualizza il messaggio
Mi hanno aiutato alcune letture di psicologia e alcuni (pochi) colloqui con persone in carne e ossa, a capire un po' meglio come funzionano alcune cose. Principalmente, a capire che le mie richieste esplicite avevano poco senso, e che di quelle sensate invece non parlavo.
Mi aspettavo da te qualcosa di interessante e non è mancato
30-05-2022 13:56
pokorny
Re: La psicoterapia vi ha aiutato veramente?

Quote:
Originariamente inviata da Nitch Visualizza il messaggio
"signore a lei serve un titolo di studio, 2 anni di palestra, una rinoplastica, una casa di proprietà, la patente, una automobile carina, non uno psicologo".
Ho avuto molte e ho tutt'ora un paio di queste cose salvo che la lista dei miei difetti fisici al posto del naso ha la calvizie nelle prime posizioni. Non è servito a niente. Penso sempre di più che gli step persi all'età in cui si devono fare non siano recuperabili. Sono sicuro che ci si abituerebbe anche a una condizione di buon comfort materiale, dopo i primi anni di effetto "ho svoltato la vita" diventerebbe abitudine e riemergerebbero tutti i fantasmi esattamente come era prima. In molti casi riconosco che invece è una soluzione, penso solo allo scenario di allontanarsi da una famiglia di psicolabili o aggressivi.
30-05-2022 13:29
David Brent
Re: La psicoterapia vi ha aiutato veramente?

Oggi per la prima volta in anni la psicoterapia mi ha aiutato, sono tornato dalla psico dopo mesi per parlare di una paranoia sociale che avevo, e incredibilmente mi ha convinto, penso proprio abbia ragione...mi ha tolto proprio un peso

Ma sul mio sentirmi inadatto, senza speranze e condannato, non mi serve
28-05-2022 22:38
Angus
Re: La psicoterapia vi ha aiutato veramente?

Mi hanno aiutato alcune letture di psicologia e alcuni (pochi) colloqui con persone in carne e ossa, a capire un po' meglio come funzionano alcune cose. Principalmente, a capire che le mie richieste esplicite avevano poco senso, e che di quelle sensate invece non parlavo.
28-05-2022 20:31
Des
Re: La psicoterapia vi ha aiutato veramente?

Ne ho fatte diverse, nell'arco di 15 anni.
Il risultato è stato a volte inconcludente, a volte pessimo, altre volte ridicolo. Mi sono sentito dire banalità e ovvietà, anche dopo un anno di continui colloqui, facendomi realizzare ogni volta che del mio sentire non avessero mai capito nulla. Essendo rimasto completamente solo, alla fine ci andavo solo per poter parlare con un altro essere umano.
Ancora oggi, nei periodi di maggiore sconforto, penso di ritentare la strada della terapia, anche solo per poter parlare con qualcuno ma poi mi chiedo: mi posso permettere di spendere 200/300 euro al mese per un tempo indefinito non sapendo nemmeno se starò meglio?



Non quotare.
28-05-2022 20:27
Nitch
Quote:
Originariamente inviata da edward00767 Visualizza il messaggio
A me hanno consigliato la dialettico-comportamentale, io sto facendo la cognitivo comportamentale e onestamente mi ha aiutato solo a essere più presente e non perdere giornate a rimuginare, per il resto sento che il motivo per il quale evito è così profondo che non so proprio come fare, ho una paura profonda delle relazioni.
Esatto, è una sorta di coaching motivazionale svolto da un professionista della mente invece che da un coach improvvisato che ha seguito un corso di PNL.
Ti può dare la spinta ad agire, a muovere il sederino, ma non ti risolve magicamente i problemi. Quelli devi risolverli tu, a patto di possedere i mezzi per farlo e che siano materialmente risolvibili.

Ricordo tempo fa una donna che diceva di essere andata da uno psicologo perché soffriva a causa della caduta dei capelli. E in una donna, la caduta dei capelli è psicologicamente molto più devastante che per un uomo. Questo psicologo è stato di una onestà e sincerità fuori dal comune. Le ha detto chiaro e tondo: "signora a lei serve un dermatologo, non uno psicologo".
L'ha mandata via dopo pochissimi appuntamenti.
Immaginate se gli psicologi adottassero la stessa schiettezza con tutti: "signore a lei serve un titolo di studio, 2 anni di palestra, una rinoplastica, una casa di proprietà, la patente, una automobile carina, non uno psicologo".
Gli studi si svuoterebbero all'istante. 😁
28-05-2022 19:40
claire
Re: La psicoterapia vi ha aiutato veramente?

Quote:
Originariamente inviata da Mik80 Visualizza il messaggio
È l'unico mezzo che si ha per migliorarsi e modificare i pensieri. Psichiatria e andare dallo psichiatra di certo non aiuta.
A me personalmente ha aiutato di più, più concretezza, più soluzioni, certo non ti risolvono il dramma della tua vita ma gli strumenti che hanno sono ben più efficaci. Specialmente se non si ha tempo e comodità di vita di aspettare, di fare i lenti e incerti progressi auspicati dalle psicoterapie, perché nel frattempo si deve vivere, andare a lavorare e occuparsi di cose varie, affrontare i problemi quotidiani che la vita pone quando vuole lei, non quando sei pronto tu. Anche se non te le vai a cercare. Opinione ovviamente soggettiva, a ragion veduta poiché psicoterapia ne ho fatta. Tanta. No quote.
28-05-2022 19:08
Gufetto
Re: La psicoterapia vi ha aiutato veramente?

C'è da dire che ci vorrebbe una specie di "navigator" perché per trovare la terapia più idonea non è facile, c'è la psicoanalisi, la comportamentale, la gestalt, la sistemico/relazionale ecc...c'è chi con una terapia non ottiene nulla e con un'altra sì..purtroppo si brancola nel buio e si va a sensazioni, a volte va bene, altre male...
https://www.psicocitta.it/psicoterapia.php
28-05-2022 14:36
edward00767
Re: La psicoterapia vi ha aiutato veramente?

Quote:
Originariamente inviata da Broken Mirror Visualizza il messaggio
A me personalmente ha aiutato molto, ma da premettere che ero pure in terapia farmacologica all'epoca. Per quanto mi riguarda, la psicoterapia (indirizzo dinamico soprattutto) mi ha permesso di realizzare quali fossero i miei nodi critici principali, sì da sbrogliarli per poterli pian piano sciogliere lavorandoci su. Poi, cosa non da poco, la cognitivo-comportamentale mi ha anche permesso di imparare a gestire ed eliminare, gradualmente s'intende, i sintomi ansiosi che erano tremendi nel mio caso. Infine, devo citare la dialettico-comportamentale: ottima per gestire le emozioni forte e un po' impulsive o autodistruttive. Insomma, a me in sintesi la terapia ha aiutato davvero e non vedrei perché negarlo. L'ho fatta tramite percorsi privati principalmente, ma pure durante ricovero in struttura convenzionata con servizio sanitario nazionale.
A me hanno consigliato la dialettico-comportamentale, io sto facendo la cognitivo comportamentale e onestamente mi ha aiutato solo a essere più presente e non perdere giornate a rimuginare, per il resto sento che il motivo per il quale evito è così profondo che non so proprio come fare, ho una paura profonda delle relazioni.
28-05-2022 14:22
CongaBlicoti_96
Re: La psicoterapia vi ha aiutato veramente?

Secondo me, si serve.
Sarà che ho fatto scienze umane ,quindi sono un po' di parte. Ovviamente dipende sempre con che tipo di professionista incontri. Questo è certo. Ma per arrivare ad avere un miglioramento e cambiare lo sforzo deve partire principalmente da noi stessi.
28-05-2022 14:16
pokorny
Re: La psicoterapia vi ha aiutato veramente?

Quote:
Originariamente inviata da Nitch Visualizza il messaggio
Su questo sono d'accordo pure io. Lo psicologo è l'aspirina che ti fa passare il raffreddore e l'influenza. L'utente medio del forum è un malato in fase terminale, avrebbe bisogno di una terapia d'urto, non di 500mg di aspirina effervescente o di vitamina C.
Chi con questa situazione di partenza si rivolge a uno psicologo finisce per sentirsi dire robe che pure il più pessimo dei genitori potrebbe dirti, a titolo gratuito:
-stai tranquillo
-è tutto nella tua testa
-non ti preoccupare, col tempo ti sbloccherai
Come non inscrivere tutto questo su lastre di porfido rosso sottratte alla sala dove nascevano gli imperatori bizantini (da cui "porfirogenito") e non collocare le steli all'ingresso del Pantheon a monito imperituro? Non avrei saputo trovare paragone migliore di quello dell'aspirina.
28-05-2022 14:12
pokorny
Re: La psicoterapia vi ha aiutato veramente?

L'ho detto tante volte ma dato che la domanda è ricomparsa la mia risposta è NO. Solo lo sport mi ha fatto fare cambiamenti piccoli, non fondamentali, ma almeno strutturali.

Giusto per ripetermi che lo adoro ho sempre consigliato di tentare con qualche attività "outdoor" di gruppo e/o con qualche arte marziale (io facevo la Boxe cinese a contatto leggero). Ma queste cose hanno fatto bene a me, e mi ci sono iscritto perché sapevo che era per me la sola strada. Probabilmente ciascuno avrà la propria convinzione in merito, che non coincide con la mia. Ma per me è stato illusorio pensare che bastasse parlare con qualcuno per cambiare un intero assetto di vita e soprattutto carattere e aspetto con cui sono nato.
28-05-2022 14:01
Mik80 È l'unico mezzo che si ha per migliorarsi e modificare i pensieri. Psichiatria e andare dallo psichiatra di certo non aiuta.
26-05-2022 23:46
Athanor
Re: La psicoterapia vi ha aiutato veramente?

Quote:
Originariamente inviata da Nitch Visualizza il messaggio
Sicuramente i ricordi non si cancellano, ma se nella vita ingrani, i ricordi rimangono tali e non diventano delle pesanti catene che ti impediscono di muoverti.
Forse sono troppo pessimista sulla capacità di limitare molto i ricordi però concordo sul fatto che difficilmente si rimarrebbe bloccati da essi.
Però a riuscirci di risolvere i problemi pratici, saremmo ben felici anche di scoprire di esserci sbagliati.
26-05-2022 23:06
Gufetto
Re: La psicoterapia vi ha aiutato veramente?

Una cosa che ho notato è l'inesistente influenza o aiuto nel sopportare l'esterno, nel senso che ognuno risponde a stimoli e percezioni dall'ambiente esterno, eventi che succedono al di fuori, cosa di cui non viene tenuto conto.
Per esempio la pandemia e la guerra, la prima l'ho retta bene anche se ho avuto una specie di trauma ad ottobre che mi ha spinto a dicembre ad una nuova terapia, peccato che poi a fine febbraio è arrivata la guerra a sputtanare tutto ulteriormente.
Sembra che non venga tenuto conto della situazione in cui si è e l'effetto che ha su ognuno e vengo mandato a fare esercizi sociali come se nulla fosse mentre dentro di me non so se arriverò al 2023.

A che serve uno psicologo per eventi del genere?
Posso capire lutti ed eventi circosritti, ma cose su vasta scala, più grandi di noi...

Alla fine penso che lo psic mi serve per SOPPORTARE la vita, cambiarla è tardi, sono privo di motivazione, stanco del mobbing e della gente marcia che ho attorno, e non so se mi possa essere utile per trovarle grazie a lei...

Comunque vado avanti così, non ho tante alternative...magari un giorno avrà avuto ragione lei...
26-05-2022 21:54
Newage No poco niente, mi dava sollievo al momento e soprattutto quando ero più giovane. A 20 anni mi sembrava più motivante ora a 30 anni mi rendo conto che il dottore può fare ben poco dovrai trovare te un equilibrio.
26-05-2022 21:40
idk
Re: La psicoterapia vi ha aiutato veramente?

Mi ha aiutato più uno psichiatra, trovando la magic pill per alleviare la mia depre. Non parlo di miracoli ma almeno ci ha messo una pezza dove possibile, anche preoccupandosi sinceramente le volte in cui mi presentavo visibilmente angosciato. Una volta volle venire a trovarmi a casa, fortuna che mi son ripreso.
C'è da dire che la sua giovane età inaspettatamente si è rilevata la chiave per costruire un rapporto che man mano è maturato in qualcosa oltre allo schematico, limitante paziente-medico.
Perché penso sia questa la rampa di lancio verso lidi migliori, non può esserci nessun principio di cura senza una onesta base di reciproca fiducia e interesse.
26-05-2022 20:14
Nitch
Re: La psicoterapia vi ha aiutato veramente?

Quote:
Originariamente inviata da Athanor Visualizza il messaggio
Riassunto della mia breve (ma non brevissima) esperienza:
- Dottore ho problemi a rapportarmi con le persone.
- Non ti preoccupare, col tempo ti sbloccherai... Sono 60 euro, grazie.
- Prego.

E' difficile trovare uno psicoterapeuta adatto, improbabile al primo colpo e anch'io, come hanno scritto altri, credo che siano figure più efficaci per chi ha problemi transitori o ben definiti, già solo per il fatto che sono situazioni maggiormente comprensibili dalle persone comuni. C'è una grande differenza tra chi non è abituato a fare riflessioni introspettive e sulle dinamiche sociali e chi invece analizza le situazioni e ci sviluppa pensieri generali, nel primo caso davanti ad una difficoltà il terapeuta avrà sicuramente più conoscenza del problema e sarà capace di aiutare, fornendo idee e punti di vista, nel secondo caso al contrario, il paziente sarà probabilmente molto più consapevole anche di chi dovrebbe aiutarlo. In quest'ultima condizione la difficoltà è che spetta a noi capire cosa cerchiamo di cambiare, la figura di riferimento è utile ma se non comprende i nostri problemi, potrebbe finire per indicarci la strada che ritiene migliore a priori ma che se dovesse rivelarsi inadatta in futuro, minerebbe tutti gli sforzi fatti.
Su questo sono d'accordo pure io. Lo psicologo è l'aspirina che ti fa passare il raffreddore e l'influenza. L'utente medio del forum è un malato in fase terminale, avrebbe bisogno di una terapia d'urto, non di 500mg di aspirina effervescente o di vitamina C.
Chi con questa situazione di partenza si rivolge a uno psicologo finisce per sentirsi dire robe che pure il più pessimo dei genitori potrebbe dirti, a titolo gratuito:
-stai tranquillo
-è tutto nella tua testa
-non ti preoccupare, col tempo ti sbloccherai


La tua esperienza è totalmente analoga alla mia. Pure io mi sentivo dire cose di una banalità imbarazzante, che non andavano mai a toccare il nocciolo del problema. Quando ho capito che non sono matto e che la mia situazione è condivisa da milioni di altri uomini, ho raggiunto la serenità che non avevo mai avuto. I malesseri non sono spariti del tutto, ma sicuramente si sono attenuati rispetto a quando mi venivano gli attacchi di panico al supermercato e non ero in grado nemmeno di tornare a casa e dovevo chiamare i miei per farmi venire a prendere.

Quote:
Originariamente inviata da Athanor Visualizza il messaggio
Ma non puoi ignorare l'esperienza fatta, risolti i problemi pratici la visione di certi aspetti della vita non svanirà, non puoi dimenticare ciò di cui ti sei reso conto.
Qui entriamo in un vero e proprio campo minato in cui è difficile fare riflessioni di validità generale, perchè diventa tutto molto fumoso e soggettivo.
Alcuni dicono che se entro 20 anni non hai avuto almeno una ragazza e ci hai fatto sesso, la tua psiche sarà irrimediabilmente compromessa anche se in futuro dovessi sbloccarti. Che continuerai a essere pauroso, insicuro, ansioso e via discorrendo.
Io non sono così categorico, e credo anche che il carattere sia molto più malleabile di quanto si pensi comunemente. Sicuramente i ricordi non si cancellano, ma se nella vita ingrani, i ricordi rimangono tali e non diventano delle pesanti catene che ti impediscono di muoverti.
26-05-2022 20:00
Hor
Re: La psicoterapia vi ha aiutato veramente?

L'ho scritto diverse volte sul forum, se avessi più soldi mi piacerebbe provare uno psicoterapeuta privato, me ne avevano anche indicato uno specializzato nell'autismo.
Quest'anno dovrei guadagnare di più che gli anni scorsi, ma non so ancora se avrei abbastanza denaro per lanciarmi in quest'impresa, inoltre il timore di spenderlo inutilmente resta grande, anche perché per capire se una psicoterapia è davvero efficace ci vogliono diversi incontri, non bastano uno o due colloquî.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.