FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia > I momenti sociali sono pochi pure per gli estroversi...?
Discussione: I momenti sociali sono pochi pure per gli estroversi...? Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
21-11-2021 23:09
Ezp97
Quote:
Originariamente inviata da syd_77 Visualizza il messaggio
Sopravvalutate la coppia. Puntare tutto su quello è come investire tutti i risparmi su un unico asset, un suicidio.
Le coppie si sfasciano. Lei ti può tradire e innamorarsi di un altro, che è meglio, che è più bravo a letto e che in generale può dare di più. E anche se sembra incredibile può capitare pure a te. Non è più come una volta che la coppia era un investimento a vita.
Infatti meglio puntare su delle compagnie, ma a trovarle se non hai contatti di nessun tipo.....forse c'è rimasto solo l'online per i semi reclusi ma prendi spesso fregature
21-11-2021 22:53
Keith
Re: I momenti sociali sono pochi pure per gli estroversi...?

Quote:
Originariamente inviata da Ezp97 Visualizza il messaggio
Si ma mica ci vai da solo al centro di Roma. In certi luoghi ci si va in compagnia sennò a meno che tu non sia un gran estroversone non ti fila nessuno. È vero la coppia non basta, ma per me e per molti già sarebbe tanto quello...fra quelli che hai nominato solo club e corsi(ma non è detto).
Sono si luoghi dove puoi conoscere, gli altri sono luoghi perlopiù di anziani e dove puoi solo scambiare due chiacchiere con l'esercente.
Dico anche che non bisogna farsi aspettative, si fai un corso anche per passatempo e magari conosci gente e ci esci, ma senza aspettarsi nulla da queste conoscenze.
Sopravvalutate la coppia. Puntare tutto su quello è come investire tutti i risparmi su un unico asset, un suicidio.
Le coppie si sfasciano. Lei ti può tradire e innamorarsi di un altro, che è meglio, che è più bravo a letto e che in generale può dare di più. E anche se sembra incredibile può capitare pure a te. Non è più come una volta che la coppia era un investimento a vita.
21-11-2021 22:30
Ezp97
Quote:
Originariamente inviata da syd_77 Visualizza il messaggio
Oggi al Tg hanno fatto vedere il centro di Roma gremito di migliaia di persone. Poi nella zona di via del corso e piazza venezia certe domeniche ci sono veramente delle maree umane di decine di migliaia di persone e non sono turisti o solo coppie o amici di 18 anni. C'è tanta gente di mezz'età in piccoli gruppi, come ce ne sono nei parchi, gente che cammina in 3-4 persone.

Ma una è pure giusto che uno si crei altre forme di socializzazione alternative alla coppia. Oggi si campa 80 anni e se gli amici ce li hai fino a 20 gli altri 60 anni li campi chiuso dentro casa? Non credo, la gente va ai corsi, al centro anziani, al bar, al ballo, ai club privè XD.. tante di queste cose a me non piacciono, ma anche perché io ho un bisogno di socializzazione limitato e selettivo, ma gli altri no, gli piace socializzare e lo fanno.
Si ma mica ci vai da solo al centro di Roma. In certi luoghi ci si va in compagnia sennò a meno che tu non sia un gran estroversone non ti fila nessuno. È vero la coppia non basta, ma per me e per molti già sarebbe tanto quello...fra quelli che hai nominato solo club e corsi(ma non è detto).
Sono si luoghi dove puoi conoscere, gli altri sono luoghi perlopiù di anziani e dove puoi solo scambiare due chiacchiere con l'esercente.
Dico anche che non bisogna farsi aspettative, si fai un corso anche per passatempo e magari conosci gente e ci esci, ma senza aspettarsi nulla da queste conoscenze.
21-11-2021 20:48
Keith
Re: I momenti sociali sono pochi pure per gli estroversi...?

Oggi al Tg hanno fatto vedere il centro di Roma gremito di migliaia di persone. Poi nella zona di via del corso e piazza venezia certe domeniche ci sono veramente delle maree umane di decine di migliaia di persone e non sono turisti o solo coppie o amici di 18 anni. C'è tanta gente di mezz'età in piccoli gruppi, come ce ne sono nei parchi, gente che cammina in 3-4 persone.

Ma una è pure giusto che uno si crei altre forme di socializzazione alternative alla coppia. Oggi si campa 80 anni e se gli amici ce li hai fino a 20 gli altri 60 anni li campi chiuso dentro casa? Non credo, la gente va ai corsi, al centro anziani, al bar, al ballo, ai club privè XD.. tante di queste cose a me non piacciono, ma anche perché io ho un bisogno di socializzazione limitato e selettivo, ma gli altri no, gli piace socializzare e lo fanno.
21-11-2021 20:27
Varano
Re: I momenti sociali sono pochi pure per gli estroversi...?

Ho diversi amici tra la fascia d'età 25-35 e quelli che escono spesso lo fanno per drogarsi, il mio migliore amico esce 4 volte a settimana la sera ma è disperato perché non c'è un cazzo di nessuno in giro durante la settimana
21-11-2021 19:54
Ezp97
Quote:
Originariamente inviata da Miky Visualizza il messaggio
allora i miei colleghi che hanno sui 30-40 anni, bhe nonostante non siano particolarmente timidi, ma nemmeno estroversoni, diciamo che sono gente normale da quel punto di vista, hanno lo stesso pochissima vita sociale.
Hanno mogli, o compagne e praticamente non escono mai con amici, tranne che per situazioni molto particolari. Ad esempio ci sta l'appassionato di ciclismo, che esce a fare allenamento con altri compagni, per il resto zero vita sociale, a aparte la compagna.
Quelli poi che so sposati, sembrerebbe che non escano mai e poi mai con gli amici.
Del resto nemmeno fra noi colleghi a nessuno è mai venuto in mente di organizzare di vederci oltre il lavoro, per un aperitivo, o un'uscita informale.
Se va bene si riesce ad organizzare una cena ogni due anni fra colleghi e stop.
Troppo lavoro, troppo traffico, troppo tempo perso, sempre cose da fare, questioni da risolvere. Viviamo in una società che tende a dividere ed isolare le persone. Perchè se le persono sstanno da sole è più facile controllarle, mentre se si uniscono, socializzano, si fanno forza ed è più difficile gestirle.
Ma sono soddisfatti del partner? Io vedo che la gente dopo i 30 anni cerca un partner dalla disperazione e la paura di rimanere soli e sì prendono qualsiasi cosa passa...è un po' squallida questa cosa. Come dice zio pokorny dopo i 20 anni rimangono solo gli hobby se si vuole vedere qualcuno, ogni tanto.
21-11-2021 19:11
Miky
Re: I momenti sociali sono pochi pure per gli estroversi...?

allora i miei colleghi che hanno sui 30-40 anni, bhe nonostante non siano particolarmente timidi, ma nemmeno estroversoni, diciamo che sono gente normale da quel punto di vista, hanno lo stesso pochissima vita sociale.
Hanno mogli, o compagne e praticamente non escono mai con amici, tranne che per situazioni molto particolari. Ad esempio ci sta l'appassionato di ciclismo, che esce a fare allenamento con altri compagni, per il resto zero vita sociale, a aparte la compagna.
Quelli poi che so sposati, sembrerebbe che non escano mai e poi mai con gli amici.
Del resto nemmeno fra noi colleghi a nessuno è mai venuto in mente di organizzare di vederci oltre il lavoro, per un aperitivo, o un'uscita informale.
Se va bene si riesce ad organizzare una cena ogni due anni fra colleghi e stop.
Troppo lavoro, troppo traffico, troppo tempo perso, sempre cose da fare, questioni da risolvere. Viviamo in una società che tende a dividere ed isolare le persone. Perchè se le persono sstanno da sole è più facile controllarle, mentre se si uniscono, socializzano, si fanno forza ed è più difficile gestirle.
03-11-2021 18:51
doveseifinita
Quote:
Originariamente inviata da Ezp97 Visualizza il messaggio
Però dopo i 18 anni cioè periodo di cazzeggio totale ci si vede sempre meno meno...ma tutti fanno così.
La vita è na merda, ecco perché dico sempre i benestanti stanno meglio ma dovranno avere amici altrettanto benestanti e con tanto tempo libero.
Avere tanto tempo libero non è assolutamente garanzia di benessere e felicità, anche quando non hai problemi economici.
La persone hanno bisogno di uno scopo quotidiano, un obiettivo, una missione. Di sentirsi utili perlomeno per sé stessi. Pensare solo agli hobby o anche gran parte della giornata secondo me dopo un po' invece di riempirti ti svuota.
03-11-2021 18:45
Ezp97
Quote:
Originariamente inviata da Maximilian74 Visualizza il messaggio
Poi quando si dice ah ma basta uscire di casa e fare come gli altri... grossa stronzata... non è sufficiente prendere, uscire e andare in posti e luoghi dove vanno gli altri, perché in quei contesti devi saperci stare, devi saperci fare. E se hai problemi di evitamento, fobie eccetera, la questione diventa veramente complicata, insormontabile
Sono frasette filosofiche del kaiser. La verità è che ci si nasce pure a viaggiare, essere estroversoni, attaccare bottone facilmente, sono cose che non le impari così, sono delle doti, c'è poco da fare.
Se c'è gente di 18 anni che fa tutto autonomamente bisogna pure farsi due domande. In tutto ciò comunque c'è da dire che tanti figli sono rovinati dai genitori.
02-11-2021 19:49
Maximilian74
Re: I momenti sociali sono pochi pure per gli estroversi...?

Poi quando si dice ah ma basta uscire di casa e fare come gli altri... grossa stronzata... non è sufficiente prendere, uscire e andare in posti e luoghi dove vanno gli altri, perché in quei contesti devi saperci stare, devi saperci fare. E se hai problemi di evitamento, fobie eccetera, la questione diventa veramente complicata, insormontabile
02-11-2021 19:45
Maximilian74
Re: I momenti sociali sono pochi pure per gli estroversi...?

Quote:
Originariamente inviata da Ezp97 Visualizza il messaggio
Non cambiano certe situazioni, peggiorano solamente. Se a 18 anni non si è vissuto in un certo modo certe cose viverlo a 30 o più non sarà la stessa cosa, per niente. Quindi sei fottuto in toto.
Oggi io vedo neo diplomati che dopo 2 mesi prendono e vanno all'estero come se niente fosse da soli, si buttano, io mai preso un aereo da solo.
Esatto, non ho mai capito quelli che dicono che a 30,40 anni puoi recuperare quello che non hai fatto e vissuto a 18,20.
Secondo me neanche loro ci credono quando dicono che si può
02-11-2021 19:42
Darby Crash
Re: I momenti sociali sono pochi pure per gli estroversi...?

Quote:
Originariamente inviata da Ezp97 Visualizza il messaggio
Alla fine oggi la gente lavora almeno 5 giorni a settimana e 7-8 ore al giorno se non 10 o 12 e non credo abbia voglia di vedersi tutte le sere, quindi si riduce se va bene a vedersi due sere a settimana se non una calcolando quindi un paio di ore o 3 a settimana di socialità, che secondo me sono poche comunque, o no? Penso che si sentirebbe la pochezza sociale anche avendo amici, forse sbaglio, non lo so.
Però quanto sarebbe bello andarsene da casa e iniziare da soli altrove e senza genitori?
Senza genitori si è più liberi nella vita sociale.
sì, per chi lavora la vita sociale è un po' limitata. Ma chi invece ancora studia può estroverseggiare alla grande.
Ci sono studenti fuorisede estro che fanno vita sociale quasi 24 ore su 24: tra coinquilini, compagni di corso, amici, fidanzate, persone nelle sale studio, gente trovata nelle piazze o nelle feste etc
02-11-2021 19:37
Ezp97
Quote:
Originariamente inviata da Maximilian74 Visualizza il messaggio
esatto. Vedo al lavoro gente che non ha i miei problemi che è serena, cioè hanno magari lo scazzo di andare al lavoro ma nel contempo ridono, scherzano, fanno gruppo con gli altri colleghi. Quando non lavorano hanno fidanzata, compagna, amici, relazioni, moglie, figli. Di conseguenza, fuori dal lavoro, hanno una vita serena, appagante. Io invece oltre alla rottura di palle di andare al lavoro, fuori non ho niente, non ho una compagna, non ho amici, non ho giri sociali. Sono solo. E la situazione è pesante, il confronto con gli altri è impietoso, anche con gente che ha meno della metà dei miei anni... gente che a 23/24 anni già convive, sanno districarsi in mutui, burocrazie varie, hanno relazioni, anche più di una nel senso hanno avuto nell'arco degli anni più ragazze, sanno come muoversi in ogni ambito.
Infatti evito di parlare di me, perché il confronto sarebbe impietoso e verrebbe a galla la mia totale incapacità sociale e il mio essere tagliato fuori da tutto.
Onestamente non riesco a vedere come possa cambiare una situazione del genere. Non è essere negativi, è semmai essere obiettivi
Non cambiano certe situazioni, peggiorano solamente. Se a 18 anni non si è vissuto in un certo modo certe cose viverlo a 30 o più non sarà la stessa cosa, per niente. Quindi sei fottuto in toto.
Oggi io vedo neo diplomati che dopo 2 mesi prendono e vanno all'estero come se niente fosse da soli, si buttano, io mai preso un aereo da solo.
02-11-2021 19:12
Maximilian74
Re: I momenti sociali sono pochi pure per gli estroversi...?

Quote:
Originariamente inviata da vikingo Visualizza il messaggio
Il mio percorso di vita è stato particolare ma quando ero più giovane a scuola all università col gruppo di colleghi e coi 2 amici di sempre mi è sempre piaciuto stare in compagnia.ho incontrato poche persone affini sopratutto dal 2015 in poi.un proliferare di tamarraggine a go go.non e questione di discriminare uno lo capisce da come veste da come si esprime una persona a che mondo appartiene.la mia estrazione borghese e un aria più da asburgico non mi ha aiutato in Sicilia ad entrare in sintonia con ragazzi meno istruiti e dall aria meno altezzosa di me.io con la mia introversione ci ho messo del mio ma ecco l'ambiente e il proliferare di personaggi che andavano di moda a cui io non mi sono mai voluto ispirare.non mi raso i capelli non mi tatuo non mi metto le catene al collo perché sembrerebbe ridicolo.e come se Paolo ciavarro facesse fede o fifty cent.da introverso.poi da introverso d'oro sono diventato oppositivo perché cercavo la gloria l'indipendenza la rivalsa.perche non ho niente di meno di tanti coatti.poi quando entri in un personaggio uscirne e dura.non riesci neanche a capire cosa pensano gli altri di te.se ci sono gli strumenti per approfondire.e io non sono da asperger uno che inizia le conversazioni.anche se da 3 anni sono migliorato.ma insomma la sensazione è di aver fatto il salto di qualità sopra i 30 anni troppo tardi.tra l'altro non esco con più di 5 persone da più di 3 anni.non so neanche come reagire in una serata con tanta gente.lansia sociale e calata tanto.una diagnosi di asperger a 33 anni pesa.non so neanche cosa dovrei dire ad una donna se ci uscissi insieme.in genere capisco il grado di sensibilità e di empatia di una donna.sopratutto dalle donne estroverse non mi sono mai sentito capito.e questo è lampante la sensazione che avrebbero cercato di cambiarmi certe donne pure ecco se stavo con certe donne.
Per quello che ho sempre visto io, dove vivo fin da piccolo, le ragazze, le donne, hanno sempre guardato quelli li che dici tu, i tamarri con le catene, gli sbruffoni e bulletti da discoteca. Mi riferisco alle donne estroverse.
Il meccanismo che ho visto io è sempre stato quello e questo dimostra che quasi sempre conta apparire, apparire, contano le cose superficiali, le stronzate, l'apparenza, l'immagine, il mettersi in mostra, non tanto, o non solo per il vestire, ma soprattutto per il modo di farsi notare dagli altri.
Quasi nessuno caga più il prossimo per le cose che dovrebbero contare davvero
02-11-2021 19:04
Maximilian74
Re: I momenti sociali sono pochi pure per gli estroversi...?

Quote:
Originariamente inviata da syd_77 Visualizza il messaggio
Ma pure i poveri sono felici. La felicità te la crei anche mentre vai a lavorare e telefoni ad un amico, mentre lavori e scherzi con un collega. Alla sera perché c'è la partita o la tua serie TV preferita. Il fine settimana fai cose. La gente con modi normali di relazionarsi fa anche sesso, anche i poveri e i bruttini, e questa è una cosa che dà soddisfazione. La felicità è nella vita ordinaria. Anche chi lavora 10 ore è felice. Io non lo sarei, ma credo che con un privato più gratificante si riescono a tollerare meglio anche le fatiche lavorative.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
esatto. Vedo al lavoro gente che non ha i miei problemi che è serena, cioè hanno magari lo scazzo di andare al lavoro ma nel contempo ridono, scherzano, fanno gruppo con gli altri colleghi. Quando non lavorano hanno fidanzata, compagna, amici, relazioni, moglie, figli. Di conseguenza, fuori dal lavoro, hanno una vita serena, appagante. Io invece oltre alla rottura di palle di andare al lavoro, fuori non ho niente, non ho una compagna, non ho amici, non ho giri sociali. Sono solo. E la situazione è pesante, il confronto con gli altri è impietoso, anche con gente che ha meno della metà dei miei anni... gente che a 23/24 anni già convive, sanno districarsi in mutui, burocrazie varie, hanno relazioni, anche più di una nel senso hanno avuto nell'arco degli anni più ragazze, sanno come muoversi in ogni ambito.
Infatti evito di parlare di me, perché il confronto sarebbe impietoso e verrebbe a galla la mia totale incapacità sociale e il mio essere tagliato fuori da tutto.
Onestamente non riesco a vedere come possa cambiare una situazione del genere. Non è essere negativi, è semmai essere obiettivi
02-11-2021 16:55
Mistershadow Penso sia importante vivere nel contesto giusto. Nel caso di un giovane che frequenta l'università o lavora è chiaro che dovrà dedicare gran parte della giornata a ciò che fa per almeno 5 giorni a settimana, ma se hai un gruppo di amici che vivono nella tua zona non è difficile ritrovarsi in compagnia e trascorrere insieme anche soltanto un'ora durante la settiama avendo poi più tempo per stare insieme nel fine settimana organizzando qualcosa di più coinvolgente tipo uscite per locali discoteche oppure una giornata al mare o delle scampagnate. Questa è roba che ti fa affrontare con più serenità la settimana lavorativa dandoti energia positiva. Però penso anche che al di là che uno abbia dei rapporti sociali appaganti o meno, il fatto di affrontare senza tanti problemi ciò che si fa, che sia studio o lavoro, renda meno pesante la vita e venga la voglia di vivere con più spensieratezza anche quel poco di tempo libero che ci rimane. Nel mio caso non è così e ciò a causa del mio essere imbranato poco sveglio e delle tante scelte sbagliate.
02-11-2021 11:53
choppy
Re: I momenti sociali sono pochi pure per gli estroversi...?

Quote:
Originariamente inviata da JR_Reloaded Visualizza il messaggio
Macchè, per gli estroversi ogni occasione è buona per stare in compagnia, non hanno una "batteria sociale" limitata come gli introversi, questa è la differenza, gli estroversi sono "fortunati" perchè gli basta dormire per stare bene, dormono 7/8 ore e poi per il resto del giorno non hanno "cali energetici" (possono al massimo essere fisicamente stanchi se fanno sforzi fisici), mentre l'introverso ha questi cali energetici, che sono proprio mentali oltre che fisici, che lo spingono ad appartarsi, isolarsi, cercare momenti di solitudine e tranquillità e che levano tempo alla socialità, almeno io sono così, poi so gli altri introversi.
Concordo pienamente.
02-11-2021 05:10
vikingo
Re: I momenti sociali sono pochi pure per gli estroversi...?

Il mio percorso di vita è stato particolare ma quando ero più giovane a scuola all università col gruppo di colleghi e coi 2 amici di sempre mi è sempre piaciuto stare in compagnia.ho incontrato poche persone affini sopratutto dal 2015 in poi.un proliferare di tamarraggine a go go.non e questione di discriminare uno lo capisce da come veste da come si esprime una persona a che mondo appartiene.la mia estrazione borghese e un aria più da asburgico non mi ha aiutato in Sicilia ad entrare in sintonia con ragazzi meno istruiti e dall aria meno altezzosa di me.io con la mia introversione ci ho messo del mio ma ecco l'ambiente e il proliferare di personaggi che andavano di moda a cui io non mi sono mai voluto ispirare.non mi raso i capelli non mi tatuo non mi metto le catene al collo perché sembrerebbe ridicolo.e come se Paolo ciavarro facesse fede o fifty cent.da introverso.poi da introverso d'oro sono diventato oppositivo perché cercavo la gloria l'indipendenza la rivalsa.perche non ho niente di meno di tanti coatti.poi quando entri in un personaggio uscirne e dura.non riesci neanche a capire cosa pensano gli altri di te.se ci sono gli strumenti per approfondire.e io non sono da asperger uno che inizia le conversazioni.anche se da 3 anni sono migliorato.ma insomma la sensazione è di aver fatto il salto di qualità sopra i 30 anni troppo tardi.tra l'altro non esco con più di 5 persone da più di 3 anni.non so neanche come reagire in una serata con tanta gente.lansia sociale e calata tanto.una diagnosi di asperger a 33 anni pesa.non so neanche cosa dovrei dire ad una donna se ci uscissi insieme.in genere capisco il grado di sensibilità e di empatia di una donna.sopratutto dalle donne estroverse non mi sono mai sentito capito.e questo è lampante la sensazione che avrebbero cercato di cambiarmi certe donne pure ecco se stavo con certe donne.
01-11-2021 20:21
vikingo
Re: I momenti sociali sono pochi pure per gli estroversi...?

Io non ho mai fatto un lavoro di gruppo in trent anni.forse accanto a colleghi sarebbe stato diverso.
01-11-2021 18:31
Ezp97
Quote:
Originariamente inviata da onisco Visualizza il messaggio
Lavorando a tempo pieno c'è già un'ora e più di socialità al giorno, c'è la possibilità di mangiare insieme, si fanno le pause insieme... già solo così sono 5 ore alla settimana. Se capita un posto come quello dove sono io adesso, dove faccio confezionamento insieme a altre 6-7 persone, sei potenzialmente immerso tutto il giorno in una situazione di socialità. Rispetto a una vita isolata è come il giorno e la notte.
Però fai un lavoro particolare.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:31.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.