FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Trattamenti e Terapie > Non so cucinare....
Discussione: Non so cucinare.... Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
04-12-2020 14:57
Miky
Re: Non so cucinare....

La cosa primcipale che dovresti fare è imparare le tecniche di base della cottura dei vari cibi. Ad esmpio: come cuocere una bistecca, come fare un soffritto, come fare il sugo, cosa significa bollire, stufare, brasare, arrostire. Come fare un arrosto, come impanare la carne, ecc.
Una votla fatto questo dovresti essere in grado di cucinare bene piatti semplici, ma gustosi.
Se vuoi vedere delle ricette semplici e facili, ma soprattutto spiegate molto bene, ti consiglio di cercare su youtube le mitiche ricette dell'alttrettanto mitico chef Guerrino Maculan.

04-12-2020 10:59
Delta80 Mi sarebbe piaciuto imparare per poter mangiare più sano
04-12-2020 00:55
Nightlights
Re: Non so cucinare....

Ho sempre osservato mia madre e ho imparato da lei, più che altro è che non ho sempre estro di mettermi a spignattare ai fornelli...quando sono di buzzo buono però le cose mi vengono abbastanza bene
01-11-2020 11:39
Equilibrium
Re: Non so cucinare....

Se mi ci metto con un po' di inventiva e fantasia riesco a fare qualcosa di buono. Il fatto é che mi scoccia cucinare solo per me, se c'è almeno un altra persona ho molta più voglia.
In questo periodo dovrò imparare per forza di cose a fare più tipi di piatti, ma soprattutto devo velocizzare i processi. Mi piace mangiare roba fresca e genuina, la roba congelata nn mi ispira particolarmente, i primi pronti alcuni sono buoni, come quelli di Rana, ma alla lunga mi stufano e nn mi danno soddisfazione.
Per cucinare genuino, vario e sano però c'è bisogno di tempo e se devo cucinare solo per me nn mi va di spenderci 2 ore di tempo e magari uscire a comprare gli ingredienti che mi servono per fare quel tipo di piatto.
Che poi dopo che torni da 9 ore che sei fuori casa per lavorare e una bella rottura di maroni, magari vuoi uscire a fare altre cose o cazzeggiare e rilassarti invece di stare quelle 2 ore a cucinare ma poi anche a pulire tutto.
Da single e dura, ma in coppia penso che sia molto gestibile e molto meno stressante.
01-11-2020 11:21
Stasüdedòs
Re: Non so cucinare....

Vivendo da solo ho imparato a cucinare alcuni piatti semplici che consumo abitualmente, non servono chissà quali abilità, basta un minimo di pazienza, imparando dagli errori come succede per qualsiasi altra cosa da apprendere.

Certo non mi metto a fare piatti particolari o elaborati, .... potrei imparare a fare anche quelli, ma ciò che manca è la voglia e l'interesse.
01-11-2020 09:57
Servo di Yahweh
Re: Non so cucinare....

Io a malapena so cucinarmi una cotoletta surgelata in padella, per il resto sono negato. Di pasta in passato ho cucinato quella con il tonno e poi mai più, sono un disastro anche in cucina.
01-11-2020 09:53
claire
Re: Non so cucinare....

Per me stessa so cucinare quello che mi interessa, a volte faccio disastri ma pazienza.
Non disdegno surgelati e cibi veloci.
Per altri non cucino quasi mai, le volte che lo faccio nessuno si lamenta, e se si lamentasse lo manderei al ristorante.
01-11-2020 08:51
Ezp97 È una dote, o ce l’hai o non ce l’hai...io ce l’ho e non per vantarmi cucino di tutto anche piatti di pesce e carne molto buoni.
01-11-2020 07:45
Delta80 Purtroppo non sono capace , mi faccio solo il riso , per il resto scaldo cibi già pronti , mi piacerebbe imparare a fare una crostata , il budino e magari qualche primo leggermente più particolare del riso in bianco
07-08-2020 13:01
sparatemi
Re: Non so cucinare....

piatti già pronti surgelati non sono il massimo per la salute e spesso sono il nulla confrontato con lo stesso piatto cucinato fresco
07-08-2020 12:53
Inosservato
Re: Non so cucinare....

vabbè ma le buste congelate sono buonissime, lì c'è solo da aprire la busta, mettere il contenuto in una padella, avolte aggiungere un cucchiaio d'olio e accendere a fuoco medio o basso
in 10 minuti vengono fuori piatti spettacolari

non saprei neppure consigliare una marca, ce ne sono molte, in particolare quelle del picard, il supermercato dei surgelati
07-08-2020 11:10
Blue Sky
Re: Non so cucinare....

Affrontando l'argomento un po' più a fondo, da quello che scrivi sembra che tu abbia la tipica fobia che può capitare, a persone insicure come molti di noi, di provare di fronte ad attività pratiche delle quali non si sa nulla.
Mi sembra così anche perché parli di paura del gas, e di incidenti di questo tipo.

Sono tutte cose molto comprensibili. Io le provo verso altre attività, e una volta anche in cucina avevo queste sensazioni. Ad esempio fino a qualche anno fa non cucinavo carne o pesce, se non le cose base base (wurstel da scaldare in padella, carne macinata e cose simili). Le vedevo come le cose della cucina "seria", e non mi ci rapportavo. Ho imparato a cucinare con molta gradualità, e nei primi anni ero capace di fare molto bene le verdure e la pasta, ma non altro.
Ricordo che ancora prima, verso i vent'anni, ero nel momento di maggiore approccio evitante sulla questione. Stavo scolando della pasta da fare in bianco al burro. Mio padre in buona fede mi stava dando qualche piccolo consiglio su come farlo bene (tirarla su col ragno mezzo minuto prima, tenere da parte acqua di cottura in una tazzina, saltare la pasta in una padella con del burro già sciolto), piccole cose... e io ricordo che ebbi una reazione stizzita (povero papà, che pazienza).

Finita la parentesi personale, tornando a te, credo che, a maggior ragione se hai timore verso questa attività, cimentartici un po' ti possa fare bene. Come tuttii problemi fobici, l'unico modo è partire dalle basi più elementari, in modo da non vedere più il "problema" come un ammasso indistinto, ma conoscere i mattoncini con cui è composto.
Inoltre pian piano vedi il risultato pratico della tua azione, e questo dà beneficio al senso di efficienza. E' anche un'attività che attiva la concentrazione, dà benefici sotto tanti aspetti.

Un po' come avrai fatto nelle faccende domestiche, in cui dici che ti sai arrangiare. Avrai imparato due cose base base e replicherai quelle.

Io consiglio davvero di iniziare ad armeggiare con una padella antiaderente, se ne hai in casa una. Grazie a quella, non dovendoti preoccupare di attaccare le cose al fondo (perché è antiaderente) puoi imparare con la massima tranquillità come funziona il gas in rapporto alla padella. Ci farei andare la cosa più semplice, delle zucchine a dadi grossi, o dei dadini di melanzana, rondelle di carota, finocchi, cose che non si bruciano facilmente, oppure della passata di pomodoro.
Alla base ci metti un giro d'olio, non di più, non c'è bisogno con l'antiaderente, e così riduci i rischi.
La padella antiaderente è un ambiente protetto e dove puoi essere tranquillo e prenderti tutti i tuoi tempi.

Il fuoco... nel dubbio tu abbassalo. Si dice che "il cuoco vuole il fuoco" ma quelle sono tecniche più evolute, che tra l'altro non fanno bene alla padella antiaderente. Tu parti da fiamma bassa, alza pian piano. Se a un certo punto senti troppo sfrigolio e il rumore che senti ti allarma, abbassa il fuoco, oppure spegnilo, non succede assolutamente niente. Il cibo si cuoce lo stesso.

Altra cosa, consiglio che ti hanno già dato... prodotti precotti come i ravioli. I mitici ravioli ricotta e spinaci di Giovanni Rana erano l'unico prodotto che io cucinavo quando, a quindici anni, mia madre faceva il turno di notte e io dovevo cucinare la cena per me e mia sorella . Anche in quel caso, puoi prendere dimestichezza con l'acqua che bolle in pentola e il salarla (un pugnetto), e poi magari a parte in una padella fai sciogliere del burro, magari della salvia se ce l'hai altrimenti fa nulla, e dopo aver scolato i ravioli li fai adagiare nella padella. Hai tutto già cotto però inizi ad armeggiare con il fornello.
07-08-2020 01:04
varykino
Re: Non so cucinare....

Quote:
Originariamente inviata da [SAD] Visualizza il messaggio
Penso anche io sia insicurezza...Ho paura di fare un danno, gas e robe varie...Non mi sono mai fidato.
Comunque si, non solo la pasta,ma anche sughi, carne,verdure
Sento già tutto il popolo italico sotto casa mia con forconi e torce!
il microonde serve per scaldare robe già cotte e per renderle mangiabili , quando ero senza pure io ero piu invogliato a fare robe ora scaldi la roba degli altri


cmq è figo anche provare e sbagliare a cucinare , il mio primo pollo arrosto nn lo scorderò mai , volevano chiamare i pompieri ho aggiunto olio non necessario e qua pareva che andava a fuoco casa , se nn sbagli nn vai da nessuna parte , certo cerca di nn far esplodere il vicinato .... cucinare è divertente alla fine è chimica , se hai delle regole nn sbagli mai
07-08-2020 00:55
[SAD]
Re: Non so cucinare....

Quote:
Originariamente inviata da SamueleMitomane Visualizza il messaggio
Alla fine sono solo ricette. Devi seguire indicazioni. Metti la roba, mischia, fai passare tot minuti. Se ti dimentichi le cose segnatele.
Parti dalle cose più semplici ovviamente, come una pasta e sugo.
Penso sia più un'insicurezza che incapacità.

Ma poi cuoci la pasta nel forno a microonde? oh deuz
Penso anche io sia insicurezza...Ho paura di fare un danno, gas e robe varie...Non mi sono mai fidato.
Comunque si, non solo la pasta,ma anche sughi, carne,verdure
Sento già tutto il popolo italico sotto casa mia con forconi e torce!
07-08-2020 00:37
SamueleMitomane
Re: Non so cucinare....

Alla fine sono solo ricette. Devi seguire indicazioni. Metti la roba, mischia, fai passare tot minuti. Se ti dimentichi le cose segnatele.
Parti dalle cose più semplici ovviamente, come una pasta e sugo.
Penso sia più un'insicurezza che incapacità.

Ma poi cuoci la pasta nel forno a microonde? oh deuz
07-08-2020 00:15
varykino
Re: Non so cucinare....

non so a me è venuto sempre naturale , certo nn cucino robe elaborate e quando lo faccio chiedo a chi ne sa piu di me , seguo alla lettera le ricette e il risultato è sempre o quasi accettabile , poi vabbè io me magno tutto , o sono capace per pigrizia di non mangiare per giorni , ma se uno si mette li col tempo necessario fa tutto credo .... dipende da come vuoi trattarti in quel momento non dalle abilità credo .... quando cucino piace sempre tutto a tutti , sarà che nn mi invento niente e sarà che ho guardato per anni mia madre cucinare
06-08-2020 21:08
SoloUnaDonna
Re: Non so cucinare....

Fino ai 20 e passa anni non avevo la più pallida idea di come si cucinasse.. mai fatto niente se non aiutare qualcuno ogni tanto.. son stata un anno via per l'uni in appartamento e fortuna che a pranzo c'era la mensa perchè la sera andavo avanti a panini, pasta (unica cosa che sapevo fare) e pizza.. poi boh mi son messa a cucinare e son riuscita senza particolari problemi, seguendo ricette ._.
06-08-2020 13:59
dado95
Re: Non so cucinare....

in cucina serve prendere la mano esercitandosi giornalmente per acquisire manualità.
inizia con ricette semplici,inizialmente seguendole alla lettera per poi cambiarle secondo i tuoi gusti ..ci sono un sacco di siti che hanno anche canali youtube nelle quali spiegano e fanno vedere passo passo i vari procedimenti così puoi copiarne la tecnica.
un'altra cosa che a me ha aiutato a capire meglio i sapori e gli accostamenti è stato il seguire diverse trasmissioni riguardanti cucina,ristorazione e regionalità dei piatti.
e se la cucina ti riuscirà a prendere compra qualche libro di cucina specifico per affinare le tecniche di preparazione.
06-08-2020 11:12
Astrid
Re: Non so cucinare....

Anche io penso che potrebbero aiutarti molto i tutorial di cibo ,su YouTube hai l imbarazzo della scelta,inizia con quelli più semplici ! Adesso che fa caldo ti consiglio un insalata di riso ,basta farlo bollire ,scolare e poi ci metti quello che vuoi ,anche solo una scatoletta di tonno ! Oppure un semplice piatto con mozzarella e pomodoro ,devi solo tagliare tutto a fettine e metterci un filo d olio,sale e un po' di basilico .
06-08-2020 10:29
zoe666
Re: Non so cucinare....

manco io sapevo cucinare, non sapevo come si conservassero gli alimenti, son andata a vivere da sola che davvero non sapevo fa nulla ( tranne bollire la pasta, quello si ).
Si impara, facendo errori ma si impara.
Comincia con la pasta, è tra le cose più facili. Segui i tempi di cottura indicati, di sale ce ne va un pugnetto a persona, poi basta assaggiare lungo la cottura per vedere se va bene ( io mangio sciapo quindi per me va sempre bene al primo colpo ).
Ci son i tutorial per tutto su youtube, se non sai fare una cosa prenditi del tempo e vediti qualche tutorial, poi prova, di norma sembra sempre più difficle di quello che è.
Cucinare da anche soddisfazione quando vedi che quello che prepari è almeno decente, anche perchè vivere con precotti o cibi da microonde non fa proprio benissimo
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.