22-06-2020 08:29 |
incompresa88 |
Re: Cercare sicurezza nel proprio partner
Non è sano. Sinceramente non capisco come si possa dipendere da qualcuno che non è affatto detto sarà sempre lì per noi. Poi, a differenza di molte donne, tendo ad essere più la persona forte nel rapporto e non il contrario. Non mi piace appoggiarmi a qualcuno e in realtà preferirei che l'altro si appoggiasse a me (ma anche questo non è sano, e infatti è più che altro un desiderio stupido, perché da quando sono cambiata e ho lavorato su me stessa ora riesco finalmente ad avere relazioni sane in cui nessuno si appoggia all'altro). Comunque, di solito sono la persona emotivamente forte della coppia. Posso sembrare fragile da fuori perché riservata e sfuggente, ma internamente sono una roccia.
|
22-06-2020 08:13 |
Ezp97 |
Quote:
Originariamente inviata da SkywalkerJR
È sano cercare sicurezza e approvazione dal proprio partner?
Nel vostro caso quanto cercate un partner 'forte' e stabile, che possa essere un spalla su cui piangere o a cui rivolgersi in caso di difficoltà?
Per chi ce l'ha quanto ne cercate l'approvazione e vi fate influenzare nelle vostre decisioni?
Per quanto sia abbastanza diffusa l'idea che l'uomo deve essere uomo, una roccia inamovibile, secondo me può anche essere una cosa positiva per esempio a volte chiedere dei consigli alla propria donna, è segno di stima e apprezzamento.
Sono dell'idea che in piccole dosi va bene dipendere dal partner, altrimenti che relazione sarebbe?
Che poi chiedere un consiglio è una cosa da niente, però per quelle con l'idea che il partner debbe essere sempre maschio alfa, intacca l'immagine. Certamente se chiedi al tuo partner 'cosa dovrei fare da grande' è normale che uno risulti un rammollito, lo stesso penserei di una donna che mi facesse la solita domanda .
|
Io non ho mai avuto una ragazza e se domani ce l’avessi ti rispondo di no, non mi farei influenzare, se non proprio a piccolissime dosi, anche perché oggi è un pericolo un partner, non è più una sistemazione. Non ci mette nulla a lasciarti e ad andare con un’altra persona che gli conviene di più.
Conosco gente che lecca il sedere al proprio partner per paura della solitudine ma in realtà stufi della loro piatta relazione, io non lo farei mai.
|
22-06-2020 01:23 |
choppy |
Re: Cercare sicurezza nel proprio partner
Quote:
Originariamente inviata da SkywalkerJR
Non capisco, di certo uno non va da uno deboluccio, estremamente sensibile a raccontare i propri problemi e difficoltà.
Certo fosse uno stronzo non gli racconterei i miei pensieri più intimi, ma quello non ha molto a che vedere con l'essere un "duro" (solo più probabile😁 
|
concordo
|
16-06-2020 17:56 |
Pablo's way |
Re: Cercare sicurezza nel proprio partner
È quasi inevitabile essere dipendente "in qualcosa" dal proprio partner, il problema semmai sta nella misura di questa dipendenza, si deve essere capaci di camminare da soli se questa persona dovesse uscire dalla nostra vita, se manca questa premessa la relazione non nasce su basi solide, poi può comunque funzionare, però sarebbe meglio non adagiarsi totalmente sull'altro dal punto di vista emotivo e/o materiale.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
|
16-06-2020 17:49 |
Blue Sky |
Re: Cercare sicurezza nel proprio partner
Il tema dell'autonomia e della crescita personale per raggiungere un equilibrio rispetto alle paure e insicurezze è una delle cose su cui mi sono concentrato di più negli anni.
Inoltre come ha già scritto un utente, mi sono trovato ad essere sempre solo nella vita dal punto di vista sentimentale, ed è chiaro che ciò porta a sviluppare una certa indipendenza emotiva, altrimenti impazzisci.
Quindi un rapporto, che pure probabilmente non avrò, sarebbe una cosa in più, ma la sicurezza me la devo dare da me.
Se aspettassi un rapporto per cercare sicurezza mi dovrei ragionevolmente disperare.
|
16-06-2020 17:40 |
Xchénnpossoreg? |
Re: Cercare sicurezza nel proprio partner
Quote:
Originariamente inviata da SkywalkerJR
No non hai capito, intendo dire se potenzialmente il tuo partner dovrebbe essere così. Non ti aiuta, ma non avresti bisogno che in caso di necessità fosse in grado?
Oppure ti va bene anche uno smidollato tanto a te stessa ci badi da sola.
|
Eppure mi pare di aver capito .
Come ho scritto bado da sola a me stessa, non voglio una stampella.
Secondo me non possiamo cercare chissà quale sicurezza negli altri. Ognuno di noi ha delle battaglie personali e per crescere (e trovare la tanto agognata sicurezza) dobbiamo affrontarle senza chiedere a terzi di combattere al posto nostro.
|
16-06-2020 12:27 |
Warlordmaniac |
Re: Cercare sicurezza nel proprio partner
Quote:
Originariamente inviata da Odiotutti
Pensavo meglio. Allora non c’è bisogno di affrettarsi ad arrivare alla tua conclusione.
|
No, se non ti arrivano fendenti da tutte le parti che ti fanno sentire un errore genetico, non hai fretta di dover gestire l'autostima.
|
16-06-2020 11:06 |
Saturnino |
Sono dell'idea che un partner non ti debba dare quella sicurezza che tu non trovi da te stessa/o e viceversa. Anzi secondo me dovrebbe essere una sorta di sprone per spingere ancora di più i tuoi punti di forza....e viceversa ovviamente. Lo vedo come un rapporto tra due persone indipendenti...che stando assieme amplificano i propri punti di forza. Non vedo per nulla un buon rapporto quando uno dei due deve dare sicurezza all'altro e sopportare tutto il fardello emotivo...oppure quando è solo questione di convenienza.....nei termini di favori e beni materiali.
|
16-06-2020 09:15 |
Equilibrium |
Re: Cercare sicurezza nel proprio partner
Quote:
Originariamente inviata da claire
Certo ma allora non stiamo a fare tanto i rancorosetti a posteriori e pretendere l'empatia se per primi non ce l'abbiamo.
Siamo tutti egoisti e fine.
Disclaimer: non sono la Ex di equilibrium
Sembra che ci stiamo frecciando, che ultimamente vanno di moda le scaramucce fra ex qui
|
Non è mai troppo tardi per diventarlo, dai facciamola questa esperienza 
|
16-06-2020 08:59 |
claire |
Re: Cercare sicurezza nel proprio partner
Certo ma allora non stiamo a fare tanto i rancorosetti a posteriori e pretendere l'empatia se per primi non ce l'abbiamo.
Siamo tutti egoisti e fine.
Disclaimer: non sono la Ex di equilibrium 
Sembra che ci stiamo frecciando, che ultimamente vanno di moda le scaramucce fra ex qui
|
16-06-2020 08:05 |
Equilibrium |
Re: Cercare sicurezza nel proprio partner
Ma poi se ci si mette a pensare a queste cose nn ci si mette più con nessuno, bisogna provare e fare le proprie esperienze. Va bene non va bene lo capisci solo quando ci sbatti il muso. E poi ognuno le esperienze le vive in modo diverso, le persone nn sono tutte uguali, nn sono bianche o nere. Perciò se si ha l occasione e si ha la voglia, se l altra persona ti piace aldila del temperamento o carattere nevrosi o quant'altro, meglio viverla che ritirarsi. Le persone perfette non esistono.
|
16-06-2020 07:05 |
Boston |
Chiedere consiglio, confrontarsi non le vedo nell'ottica della dipendenza, bensì della stima reciproca.
Personalmente, essendo stato senza partner per la maggior parte della mia vita, penso di aver sviluppato un alto grado di indipendenza emotiva e credo che questo non cambierebbe nemmeno se avessi di nuovo una partner.
Oltretutto, non vorrei mai stare con una persona che dipende da me, anzi...
Una delle caratteristiche che apprezzo in una donna è proprio l'essere indipendente nella propria vita, il non essere alla ricerca di qualcuno che la faccia sentire protetta.
|
16-06-2020 06:28 |
SkywalkerJR |
Quote:
Originariamente inviata da Xchénnpossoreg?
In pratica un padre... No, grazie.
Bado da sola a me stessa.
|
No non hai capito, intendo dire se potenzialmente il tuo partner dovrebbe essere così. Non ti aiuta, ma non avresti bisogno che in caso di necessità fosse in grado?
Oppure ti va bene anche uno smidollato tanto a te stessa ci badi da sola.
|
15-06-2020 23:16 |
Xchénnpossoreg? |
Re: Cercare sicurezza nel proprio partner
Quote:
Originariamente inviata da SkywalkerJR
Nel vostro caso quanto cercate un partner 'forte' e stabile, che possa essere un spalla su cui piangere o a cui rivolgersi in caso di difficoltà?
|
In pratica un padre... No, grazie.
Bado da sola a me stessa.
|
15-06-2020 18:09 |
Warlordmaniac |
Re: Cercare sicurezza nel proprio partner
Quote:
Originariamente inviata da Equilibrium
Sicuro?
|
Vuoi dire che sono monotematico?
Oppure vuoi dire che qualsiasi ragionamento non ha senso se non monetizzi a livello sessuale?
Diceva qualcuno più bravo dialetticamente di me: La filosofia è quella cosa con la quale e senza la quale tutto rimane tale e quale.
|
15-06-2020 17:55 |
Equilibrium |
Re: Cercare sicurezza nel proprio partner
Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac
Ho pensato ad altro.
|
Sicuro?
|
15-06-2020 17:50 |
SkywalkerJR |
Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac
Io credo che piano piano se scavate qualcuno potrà arrivare a dove sono arrivato io ragionando su questi argomenti: che tutte le relazioni sentimentali si basano su delle debolezze.
|
Tutti siamo deboli, o no?
E comunque la vita è così, o rischi e lo prendi in culo o non rischi e lo prendi in culo lo stesso e se non ti piace ti ammazzi.
Chi riesce a costruire una relazione di solito esce da tante relazioni fallite.
|
15-06-2020 17:48 |
Warlordmaniac |
Re: Cercare sicurezza nel proprio partner
Quote:
Originariamente inviata da Odiotutti
E una volta arrivato li cosa hai fatto?
|
Ho pensato ad altro.
|
15-06-2020 17:28 |
Warlordmaniac |
Re: Cercare sicurezza nel proprio partner
Io credo che piano piano se scavate qualcuno potrà arrivare a dove sono arrivato io ragionando su questi argomenti: che tutte le relazioni sentimentali si basano su delle debolezze.
|
15-06-2020 17:27 |
Masterplan92 |
Re: Cercare sicurezza nel proprio partner
Non è sano... è la nuova parità pretesa nel 3 millennio bellezza..che ce vuoi fá
|