FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia
Rispondi
 
Vecchio 15-06-2020, 12:04   #1
Esperto
L'avatar di SkywalkerJR
 

È sano cercare sicurezza e approvazione dal proprio partner?
Nel vostro caso quanto cercate un partner 'forte' e stabile, che possa essere un spalla su cui piangere o a cui rivolgersi in caso di difficoltà?
Per chi ce l'ha quanto ne cercate l'approvazione e vi fate influenzare nelle vostre decisioni?
Per quanto sia abbastanza diffusa l'idea che l'uomo deve essere uomo, una roccia inamovibile, secondo me può anche essere una cosa positiva per esempio a volte chiedere dei consigli alla propria donna, è segno di stima e apprezzamento.
Sono dell'idea che in piccole dosi va bene dipendere dal partner, altrimenti che relazione sarebbe?
Che poi chiedere un consiglio è una cosa da niente, però per quelle con l'idea che il partner debbe essere sempre maschio alfa, intacca l'immagine. Certamente se chiedi al tuo partner 'cosa dovrei fare da grande' è normale che uno risulti un rammollito, lo stesso penserei di una donna che mi facesse la solita domanda .
Vecchio 15-06-2020, 12:25   #2
Esperto
 

Credo che la dipendenza caratterizzi la maggior parte delle relazioni sentimentali.
Parallelamente al giorno d'oggi i rapporti non sono più stabili come un tempo,(non lo dico in negativo, ma come presa d'atto) percui la sofferenza è dietro l'angolo.
Una dipendenza (affettiva,materiale...)può non essere mai un problema se quel rapporto dura tutta la vita.
Ma se sei dipendente in un contesto in cui essere lasciati è altamente probabile, nell'instaurare una relazione ti metti in pericolo.
Insomma uno deve fare prima i conti col proprio livello di dipendenza, imho.
Trovarsi un compagno/a non è più sistemarsi, non è tranquillitá, non è un traguardo, è rischio.
Vecchio 15-06-2020, 12:34   #3
Esperto
L'avatar di Equilibrium
 

No non é sano, non è sano chiedere (se non pretendere) sempre continue attenzioni, conferme oppure fare test della merda (shit test), o assumere comportamenti vendicativo nel caso le cose sopra menzionate nn si attengono al tuo ideale. Fa pensare a chi subisce questi comportamenti, che la persona che sta con lui nn ci stia per amore, ma per bisogno.
Questo fa sì che il partner sicuro diventi insicuro, e quindi la relazione diventa tossica e si regge solo sui bisogni. E dopo un po' sta cosa nn si sopporta più.
Vecchio 15-06-2020, 13:00   #4
Esperto
L'avatar di Equilibrium
 

Chi attua certi comportamenti di dipendeza malsani deve chiedersi come si sentirebbe se fosse lui a subirli.
Come ci si sente? Capisco che di solito chi ha comportamenti di quel tipo é probabilmente persona anche parecchio egocentrica e mettersi nei panni dellaltro risulta di difficile attuazione.
Vecchio 15-06-2020, 13:05   #5
Esperto
L'avatar di SkywalkerJR
 

Quote:
Originariamente inviata da Desirée Visualizza il messaggio
Comunque, basandomi sulla mia esperienza, eviterei di associare l'idea di partner forte e stabile a quella di spalla su cui piangere.
Non capisco, di certo uno non va da uno deboluccio, estremamente sensibile a raccontare i propri problemi e difficoltà.
Certo fosse uno stronzo non gli racconterei i miei pensieri più intimi, ma quello non ha molto a che vedere con l'essere un "duro" (solo più probabile&#128513
Vecchio 15-06-2020, 13:11   #6
Esperto
L'avatar di SkywalkerJR
 

Quote:
Originariamente inviata da Equilibrium Visualizza il messaggio
Chi attua certi comportamenti di dipendeza malsani deve chiedersi come si sentirebbe se fosse lui a subirli.
Come ci si sente? Capisco che di solito chi ha comportamenti di quel tipo é probabilmente persona anche parecchio egocentrica e mettersi nei panni dellaltro risulta di difficile attuazione.
A parte gli scherzi, penso di parlare per molti utenti di questo forum, essere stalkerati un pochino non farebbe male.
Anche non da utenti dell'altro sesso.

Invece per altri modi di esprimere insicurezza li ho subiti e non è piacevole certo.

Comunque nello stesso discorso si potrebbero includere le amicizie, molte volte siamo dipendenti magari anche senza accorgersene dai nostri amici. (almeno nel mio caso, non solo perché sono single)
Vecchio 15-06-2020, 13:16   #7
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Equilibrium Visualizza il messaggio
Chi attua certi comportamenti di dipendeza malsani deve chiedersi come si sentirebbe se fosse lui a subirli.
Come ci si sente? Capisco che di solito chi ha comportamenti di quel tipo é probabilmente persona anche parecchio egocentrica e mettersi nei panni dellaltro risulta di difficile attuazione.
Allo stesso modo, chi ha a che fare con una persona dipendente, deve chiedersi perché sta in quel rapporto (magari lui stesso ha la sindrome del crocerossaro e consciamente o meno cerca partner insicuri e dipendenti), e mettersi nei panni dell'altro cercando di capire i danni che può provocare a mettersi con una persona dipendente, se dovesse lasciarla.
L'empatia non è unidirezionale, con quale coraggio si porta avanti una relazione con una persona che sai che si ammazzerebbe se la lasci?
Perché per anni si lascia che quella persona ti si appoggi completamente?
É una bella responsabilità, e poi "ah basta l'ho lasciato".Eppure lo sapevi che quello aveva il problema.
É egoismo anche quello.
Ho usato il maschile o femminile per convenzione grammaticale ma mi riferisco ad ambosessi.
Chi è dipendente deve prenderne consapevolezza per non danneggiare se e gli altri, ma anche chi sta con i dipendenti non può cavarsene facendo la vittima, tanto più se si ritiene sano e consapevole, lasciateli stare i dipendenti se non volete scocciature e non volete danneggiarli.

Ultima modifica di claire; 15-06-2020 a 13:27.
Vecchio 15-06-2020, 15:22   #8
Esperto
L'avatar di Equilibrium
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Allo stesso modo, chi ha a che fare con una persona dipendente, deve chiedersi perché sta in quel rapporto (magari lui stesso ha la sindrome del crocerossaro e consciamente o meno cerca partner insicuri e dipendenti), e mettersi nei panni dell'altro cercando di capire i danni che può provocare a mettersi con una persona dipendente, se dovesse lasciarla.
L'empatia non è unidirezionale, con quale coraggio si porta avanti una relazione con una persona che sai che si ammazzerebbe se la lasci?
Perché per anni si lascia che quella persona ti si appoggi completamente?
É una bella responsabilità, e poi "ah basta l'ho lasciato".Eppure lo sapevi che quello aveva il problema.
É egoismo anche quello.
Ho usato il maschile o femminile per convenzione grammaticale ma mi riferisco ad ambosessi.
Chi è dipendente deve prenderne consapevolezza per non danneggiare se e gli altri, ma anche chi sta con i dipendenti non può cavarsene facendo la vittima, tanto più se si ritiene sano e consapevole, lasciateli stare i dipendenti se non volete scocciature e non volete danneggiarli.
Cara Claire, tu che ne hai avute di relazioni sai che nn e così schematica la questione, scegli di stare con una persona per una serie di motivi, poi però nel tempo certe cose vengono a galla, cose che magari avevi visto sin da subito, ma eri troppo annebbiato e preso da altri aspetti che ci chiudi un occhio ma anche due.
Che poi se un partner é insicuro probabilmente ha ansie e paure varie e magari pensi che se l aiuti a superarle la relazione può essere più bilanciata e sana. Fare questo richiede enormi energie, ma se dall altra parti vedi solo una persona che si vuole appoggiare, nn vuole impegnarsi a venirti incontro, a capirsi, a capire, manco quando glielo dici, glielo spieghi, manco se hai a che fare con un bambino di 3 anni, incominci a vedere che l altra persona da te vuole solo un aiuto egoistico. Non vuole un vero aiuto, ma vuole che sei tu a fare le cose al posto suo. Bhe quando lo capisci per bene, magari è già passato più di un anno, ti sei affezionato, ti sei esaurito, nn ti senti capito, non ti senti amato, ti senti un salvagente e basta. Bhe allora ti passa tutta la voglia.
Vecchio 15-06-2020, 15:31   #9
Esperto
 

Per questo è meglio evitare di creare legami prima di fare o avere danni.
Oppure ci si assume il rischio senza addossare tutte le colpe all'altro e ai suoi problemi, perché nessuno ti obbliga a relazionarti e se decidi di accettare, da adulto lo sai che se le cose vanno male la colpa non è solo dell'altro.Ci si relaziona in due.
E il mettersi nei panni dell'altro vale reciprocamente.
Vecchio 15-06-2020, 15:34   #10
Esperto
L'avatar di Equilibrium
 

Ripeto nn e così schematico e scontato
Vecchio 15-06-2020, 15:40   #11
Esperto
 

Nemmeno così casuale o obbligato.
Vecchio 15-06-2020, 16:43   #12
Banned
 

Io non ho mai avuto una partner , francamente essendo persona sensibile e fragile sarei propenso a cercare una certa sicurezza, però giustamente non esiste la sicurezza in queste cose, questo mi fa pensare che non sarei adatto per un rapporto per via della mia ansia , ma parlo senza averne le prove anche perché non sono mai uscito con una donna, dunque francamente mi sembra “strano” anche solo pensarmi assieme ad una persona, anche come semplice frequentazione
Vecchio 15-06-2020, 17:01   #13
Esperto
L'avatar di Equilibrium
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Nemmeno così casuale o obbligato.
Quindi chi non si mette col fobico insicuro inesperto dipendente nn é perché è insensibbile ed egoista, ma perché é coscienzioso, altruista e ha capito tutto della vita
Vecchio 15-06-2020, 17:05   #14
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Equilibrium Visualizza il messaggio
Quindi chi non si mette col fobico insicuro inesperto dipendente nn é perché è insensibbile ed egoista, ma perché é coscienzioso, altruista e ha capito tutto della vita
Chi si mette col fobico è masochista, su questo non ci piove
Ringraziamenti da
Equilibrium (15-06-2020)
Vecchio 15-06-2020, 17:27   #15
Banned
 

Non è sano... è la nuova parità pretesa nel 3 millennio bellezza..che ce vuoi fá
Vecchio 15-06-2020, 17:28   #16
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Io credo che piano piano se scavate qualcuno potrà arrivare a dove sono arrivato io ragionando su questi argomenti: che tutte le relazioni sentimentali si basano su delle debolezze.
Vecchio 15-06-2020, 17:48   #17
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Quote:
Originariamente inviata da Odiotutti Visualizza il messaggio
E una volta arrivato li cosa hai fatto?
Ho pensato ad altro.
Vecchio 15-06-2020, 17:50   #18
Esperto
L'avatar di SkywalkerJR
 

Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac Visualizza il messaggio
Io credo che piano piano se scavate qualcuno potrà arrivare a dove sono arrivato io ragionando su questi argomenti: che tutte le relazioni sentimentali si basano su delle debolezze.
Tutti siamo deboli, o no?
E comunque la vita è così, o rischi e lo prendi in culo o non rischi e lo prendi in culo lo stesso e se non ti piace ti ammazzi.
Chi riesce a costruire una relazione di solito esce da tante relazioni fallite.
Vecchio 15-06-2020, 17:55   #19
Esperto
L'avatar di Equilibrium
 

Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac Visualizza il messaggio
Ho pensato ad altro.
Sicuro?
Vecchio 15-06-2020, 18:09   #20
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Quote:
Originariamente inviata da Equilibrium Visualizza il messaggio
Sicuro?
Vuoi dire che sono monotematico?

Oppure vuoi dire che qualsiasi ragionamento non ha senso se non monetizzi a livello sessuale?

Diceva qualcuno più bravo dialetticamente di me: La filosofia è quella cosa con la quale e senza la quale tutto rimane tale e quale.
Ringraziamenti da
Odiotutti (15-06-2020)
Rispondi


Discussioni simili a Cercare sicurezza nel proprio partner
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Utilizzatori di App di Dating (Perchè non ha senso cercare partner offline) SkywalkerJR Amore e Amicizia 48 23-06-2020 23:07
Cercare un lavoro insieme a una persona come me mi da piu' sicurezza statolibero SocioFobia Forum Generale 0 09-01-2014 00:45
Cercare nella partner una mamma Warlordmaniac Amore e Amicizia 79 01-07-2013 14:21
Partner precedenti del/la proprio/a? Andreww Amore e Amicizia 55 08-05-2013 23:14
Le paure legato al proprio partner. Sentimenti contrastanti, capitolo secondo. Satana Storie Personali 12 24-01-2012 11:26



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2