03-12-2019 21:15 |
claire |
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Quote:
Originariamente inviata da lowman's
il bello è che poi ci fanno fare la guerra dei poveri maschi contro femmine, parlando di parità di salario tra generi, come se fosse questa l'emergenza
spostano sempre l'attenzione su un qualche problema astratto, mah
|
Ma sarà astratto per te.
|
03-12-2019 21:11 |
Nightlights |
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Quote:
Originariamente inviata da lowman's
il bello è che poi ci fanno fare la guerra dei poveri maschi contro femmine, parlando di parità di salario tra generi, come se fosse questa l'emergenza
spostano sempre l'attenzione su un qualche problema astratto, mah
|
Giusta osservazione.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
|
03-12-2019 19:35 |
lowman's |
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Quote:
Originariamente inviata da gordon77
una delle tante idee di cui si parlava quando è nato il nuovo governo...ovviamente per ora accantonata, visto lo stato della maggioranza
|
il bello è che poi ci fanno fare la guerra dei poveri maschi contro femmine, parlando di parità di salario tra generi, come se fosse questa l'emergenza
spostano sempre l'attenzione su un qualche problema astratto, mah
|
03-12-2019 18:59 |
gordon77 |
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Quote:
Originariamente inviata da lowman's
non si parlava di salario minimo? mo che fine ha fatto?
|
una delle tante idee di cui si parlava quando è nato il nuovo governo...ovviamente per ora accantonata, visto lo stato della maggioranza
|
03-12-2019 16:10 |
varykino |
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Quote:
Originariamente inviata da Milo
,cmq lavori che per legge in uno stato civile non dovrebbero esistere.
|
cmq esistono , quindi sono realtà .... ma fosse solo quello , è che il reddito anche "agiato" è pur sempre poco , anche gli statali per quanto ho sempre parlato male , fanno la fame ... nel senso che viaggiano sempre su tenori di vita rispetto al costo della vita , troppo in basso ..... esagerando come faccio sempre per rendere l idea direi che c è troppo dislivello tra i poveri in canna , il ceto medio e gli agiati , c è una forbice troppo ampia , in sostanza se il ceto medio sopravvive e basta è chiaro che va in merda tutto .
poi nn ho le soluzioni perchè sono un sempliciotto , ma qualcuno sta situazione l ha cercata per forza , nn è che le cose "capitano"
|
03-12-2019 16:01 |
Milo |
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Quote:
Originariamente inviata da claire
Su questo hai ragione.
In Italia c'è chi preferisce stare in rdc o disoccupazione naspi perchè lavorando percepirebbe di meno.
Se si vuole fare in modo che la gente non se ne approfitti, lavorare deve avere un'effettiva convenienza.
Rimane che comunque le misure a sostegno del reddito sono necessarie per chi si trova in difficoltà.Non trovare lavoro è una realtà effettiva per diverse persone, non è che siccome alcuni se ne approfittano(ad esempio intestare le proprietà ad altri per risultare nullatenenti) bisogna togliere tutto a tutti.
|
Bè ma l rdc sono meno di 780e al mese se prendi il massimo e il massimo non lo prende praticamente nessuno,se un lavoro è più basso del rdc vuol dire che è un par time da meno di 20 ore a settimana o che è una forma di sfruttamento illegale o legalizzata con qualche strano contratto,cmq lavori che per legge in uno stato civile non dovrebbero esistere.
Cmq la naspi è praticamente una restituzione dei contributi pagati negli anni precedenti al contribuente io non la metterei sullo stesso piano dell'rdc ma è più un assicurazione che il lavoratore si è ampiamente pagato in anni di contribuzione.
|
03-12-2019 15:29 |
varykino |
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
in olanda quando son stato , m avevano spiegato che praticamente la ti danno una miseria quando sei disoccupato però tipo ti mandano in alloggi di fortuna piu un 500 euro per campare , una cosa del genere ..... il fatto è che lo stato nn vuole che stai cosi perchè gli costi dei soldi per quanto pochi e allora fa di tutto per cercarti un lavoro che ovviamente rende piu del doppio del sussidio e ti da la possibilità di andare in affitto volendo .... se nn accetti 3 lavori che ti vengono proposti ti abbandonano , per me nn fa una piega boh
|
03-12-2019 15:10 |
thevenin |
Lo voglio
|
03-12-2019 13:57 |
lowman's |
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
non si parlava di salario minimo? mo che fine ha fatto?
|
03-12-2019 13:53 |
varykino |
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Quote:
Originariamente inviata da claire
Su questo hai ragione.
In Italia c'è chi preferisce stare in rdc o disoccupazione naspi perchè lavorando percepirebbe di meno.
Se si vuole fare in modo che la gente non se ne approfitti, lavorare deve avere un'effettiva convenienza.
Rimane che comunque le misure a sostegno del reddito sono necessarie per chi si trova in difficoltà.Non trovare lavoro è una realtà effettiva per diverse persone, non è che siccome alcuni se ne approfittano(ad esempio intestare le proprietà ad altri per risultare nullatenenti) bisogna togliere tutto a tutti.
|
ma infatti la cosa sbagliata alla fine è il costo della vita sballato rispetto agli stipendi ..... uno se guadagna bene puo pagare tutte le tasse che vuole per far vivere anche chi è meno fortunato , ma se la classe media ha l acqua alla gola come fai a intraprendere un discorso del genere , bah ..... se lo capisco io che sono un coglione , vuol dire che la fanno finta di non capire
|
03-12-2019 10:14 |
claire |
Quote:
Originariamente inviata da varykino
il reddito di cittadinanza avrebbe senso solamente se qualsiasi lavoro esistente avesse un compenso superiore al reddito di cittadinanza stesso (cosi nn è) ..... cosi come è stato creato è una presa per il culo tanto per acchiappare i voti dei ritardati.
è una presa per il culo per chi lo percepisce e per chi non lo percepisce
|
Su questo hai ragione.
In Italia c'è chi preferisce stare in rdc o disoccupazione naspi perchè lavorando percepirebbe di meno.
Se si vuole fare in modo che la gente non se ne approfitti, lavorare deve avere un'effettiva convenienza.
Rimane che comunque le misure a sostegno del reddito sono necessarie per chi si trova in difficoltà.Non trovare lavoro è una realtà effettiva per diverse persone, non è che siccome alcuni se ne approfittano(ad esempio intestare le proprietà ad altri per risultare nullatenenti) bisogna togliere tutto a tutti.
|
03-12-2019 10:10 |
claire |
Quote:
Originariamente inviata da sfigato
Io darei direttamente la pensione a vita ai sociofobici... Tipo invalidità
|
Alcuni la ottengono l'invalidità, il 100% con accompagnatoria "solo" per fs la vedo dura.
Ma bisogna fare un percorso di cura prima, dimostrare di averci provato.
Mettersi sotto lo psichiatra, fare terapia,cambiare tanti farmaci, provare dei lavori ecc.
Certo uno non può dire "mi sono autodiagnostocato la fs in internet e frequento il forum, datemi la pensione".
|
03-12-2019 10:09 |
varykino |
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Quote:
Originariamente inviata da claire
Che nervi leggere in questo thread gente contraria al rdc con la motivazione che deresponsabilizza ,io vorrei sapere cosa farebbero se non avessero soldi da parte o soldi che arrivano da parenti e rendite, e NON trovano il lavoro perché non c'è, nemmeno a me è mai successa la situazione di non trovare il lavoro, ma non per questo dico che ce n'è sempre e per tutti, questa autoreferenzialità non la capirò mai, si fa tanta fatica a comprendere che ci sono situazioni diverse?
Io sono contraria al rdc ma per un discorso di coperture,non la trovo una misura sostenibile al momento, non col concetto di aiutare economicamente chi il lavoro non lo trova.
Nel caso dei fobici, io sono più per un riconoscimento della fs come patologia e accesso più agevole alle cat protette o invalidità nei casi gravi.
Ma se hanno i requisiti, anche rdc.
|
il reddito di cittadinanza avrebbe senso solamente se qualsiasi lavoro esistente avesse un compenso superiore al reddito di cittadinanza stesso (cosi nn è) ..... cosi come è stato creato è una presa per il culo tanto per acchiappare i voti dei ritardati.
è una presa per il culo per chi lo percepisce e per chi non lo percepisce
|
03-12-2019 10:06 |
claire |
Che nervi leggere in questo thread gente contraria al rdc con la motivazione che deresponsabilizza ,io vorrei sapere cosa farebbero se non avessero soldi da parte o soldi che arrivano da parenti e rendite, e NON trovano il lavoro perché non c'è, nemmeno a me è mai successa la situazione di non trovare il lavoro, ma non per questo dico che ce n'è sempre e per tutti, questa autoreferenzialità non la capirò mai, si fa tanta fatica a comprendere che ci sono situazioni diverse?
Io sono contraria al rdc ma per un discorso di coperture,non la trovo una misura sostenibile al momento, non col concetto di aiutare economicamente chi il lavoro non lo trova.
Nel caso dei fobici, io sono più per un riconoscimento della fs come patologia e accesso più agevole alle cat protette o invalidità nei casi gravi.
Ma se hanno i requisiti, anche rdc.
|
03-12-2019 10:01 |
sfigato |
Io darei direttamente la pensione a vita ai sociofobici... Tipo invalidità
|
03-12-2019 09:57 |
lowman's |
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
no, sono un nullafacente troppo facoltoso per lo stato
|
02-12-2019 22:55 |
gordon77 |
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
up
qualcuno ha richiesto rdc e ne beneficia?
|
05-04-2019 15:14 |
zoe666 |
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Quote:
Originariamente inviata da vero82
Premesso che io non ho i requisiti(1, forse 2 ) per fare domanda...non capisco poi come si possano accettare lavori a più di 100 km da casa..
|
si da per scontato che il povero nullafacente si faccia ogni giorno tre o 4 ore di autobus/treno o macchina per andare a lavorare, per cui spenderà 1 terzo dello stipendio ( magari misero e di poco superiore agli 800 euro ) in mezzi.
O magari, per le proposte sopra i 250 km, che ovviamente si trasferisca ( pagando ovviamente due affitti per qualche mese, dato che la disdetta all'istante non te la fa fare nessuno ) con la certezza di un bel lavoro di magari qualche mese a tempo determinato
Ma è una scusa per togliere il reddito facilmente. E' solo quello.
|
05-04-2019 14:26 |
Edera |
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Non lavoro ma non ho i requisiti....bisogna avere un reddito famigliare troppo basso impossibile da avere ed anche quasi niente sul C/C
|
05-04-2019 11:31 |
Nightlights |
Re: Diamo il reddito ai sociofobici?
Io personalmente sono favorevole a misure del genere, dato che ormai il mondo del lavoro per la maggior parte delle persone non è più garanzia di stabilità (avere un lavoro a termine o non averlo non cambia molto sulla stabilità economica) solo che certe clausole non mi convincono, chi ha sempre in bocca la parola divano non considera il fatto che se ti fanno proposte a 200km di distanza e hai bisogno del sussidio vuol dire che i soldi non ce li hai, quindi come fai a pagare anche un affitto? metti anche che ne paghi 600 poi ti ritrovi a contare gli spiccioli, il che non è vita, è sopravvivenza
|