19-04-2019 19:51 |
cancellato20151 |
Re: Una vita da neet
Bene, un'altra estate fermo a casa.
|
16-04-2019 16:42 |
cancellato20151 |
Re: Una vita da neet
Quote:
Originariamente inviata da DeadSoul
è solo, quasi da un anno che mi sono diplomata a scuola, come possono pretendere che io abbia esperienze lavorative?!?!?!
|
Anche se ne fossero passati 3 o 4, sarebbe cambiato poco secondo me.
Cercano esperienza nella precisa mansione, nella precisa situazione e condizione in cui vorrebbero inserirti.
Dovrebbero capire anche loro che è un'impresa al quanto ardua, a meno che non ci si orienti su chi è nel settore da una decina d'anni ma così facendo non otterrebbero gli incentivi che vogliono.
|
16-04-2019 09:12 |
DeadSoul |
Quando dissi all 'albergatore che non avevo alcuna esperienza in ambito lavorativo, mi guardò allucinato: cioè è solo, quasi da un anno che mi sono diplomata a scuola, come possono pretendere che io abbia esperienze lavorative?!?!?! Inoltre, la fobia sociale peggiora ulteriormente le cose.
|
16-04-2019 09:10 |
DeadSoul |
Quote:
Originariamente inviata da super unknown
ci sono alcuni negozi dalle mie parti che hanno in vetrina il cartello da molllllti mesi, forse anni  cercasi commessa max 20 anni con esperienza 
|
Anche da me. Allucinante.
|
16-04-2019 00:08 |
super unknown |
Re: Una vita da neet
ci sono alcuni negozi dalle mie parti che hanno in vetrina il cartello da molllllti mesi, forse anni cercasi commessa max 20 anni con esperienza
|
15-04-2019 23:53 |
cancellato20151 |
Re: Una vita da neet
Ho fatto un colloquio in un'altra azienda.
Hanno detto che mi faranno sapere ma credo che anche questa volta non sia
andata.
Non ho esperienza in linea di montaggio.
Non si riesce neanche a capire cosa cerchino queste ditte; vogliono ragazzi giovani per ottenere incentivi e sgravi fiscali ma con esperienza di anni sulle spalle...
A me pare quasi una presa per il culo.
Gli conviene, a questo punto, impedire ai vecchi operai e dipendenti di andare in pensione e sfruttarli finché non muoio di vecchiaia proprio lì, sul posto di lavoro.
|
10-04-2019 20:07 |
Balto |
Re: Una vita da neet
Quote:
Originariamente inviata da DeadSoul
Guardare gli annunci mi mette ansia.
|
Succedeva anche a me quando ero alla ricerca di lavoro.Inizialmente no, ma quando poi è passato un periodo lungo dove sono andato a destra e sinistra a distribuire i cv, iscritto dappertutto online, varie agenzie e centri d'impiego, e quando i risultati continuavano a essere zero, bastava aprire per qualche minuto un sito d'annunci per rovinarmi mezza giornata, la cosa mi faceva salire l'ansia all'istante
|
09-04-2019 23:59 |
cancellato19991 |
Re: Una vita da neet
Mamma mia che porcata il Jobday di Jesolo.
|
09-04-2019 23:56 |
cancellato19991 |
Re: Una vita da neet
Quote:
Originariamente inviata da DeadSoul
Perfino nei lavori per le categorie protette richiedono esperienza.
|
Ah è vero!
|
09-04-2019 09:22 |
super unknown |
Re: Una vita da neet
Quote:
Originariamente inviata da DeadSoul
Perfino nei lavori per le categorie protette richiedono esperienza.
|
Poi dicono che la verginità è un valore aggiunto, ricercato, apprezzato
|
09-04-2019 09:13 |
DeadSoul |
Re: Una vita da neet
Perfino nei lavori per le categorie protette richiedono esperienza.
|
08-04-2019 21:54 |
DeadSoul |
Guardare gli annunci mi mette ansia.
|
08-04-2019 19:58 |
cancellato20151 |
Re: Una vita da neet
Quote:
Originariamente inviata da FolleAnonimo
Periodo brutto, sento anch'io di essere finito e ho smesso di guardare annunci o anche solo minimamente pensare di adoperarmi in qualcosa, è stato l'ennesimo momento allucinato durante un qualunque vuoto inverno, tanti sono stati e non riesco a salvarmi da questo disagio.
Primavera, mi preparo a passare le giornate in vergogna singhiozzando e piangendo con le finestre abbassate, casa è l'unico luogo dove sento di appartenere finché la provvidenza mi mantiene, e vedere la gente felice mi fa solo arrabbiare, o che si occupano, il fratello minore che firma le carte assieme ai genitori per siglare la sua indipendenza nel suo nuovo nido, e io cosa sono? L'animale domestico, triste, solo e senza una realtà o uno scopo, che esiste per far provare vergogna e amarezza.
|
Ti capisco perfettamente e ti sono vicino.
Mio fratello minore sta per andare all'università mentre io rimarrò qui, chiuso tra queste quattro mura, al buio a fare un paio di scarabocchi su un foglio finché i miei potranno o vorranno mantenermi.
La casa è diventato il nostro bunker; ci protegge dai bombardamenti esterni.
Quote:
vedere la gente felice mi fa solo arrabbiare, o che si occupano,
|
L'arrivo della bella stagione, nella mia zona, è brutto proprio per questo.
Poi d'estate inizia la movida ed io tendo ad isolarmi molto molto di più.
|
07-04-2019 21:27 |
DeadSoul |
L'alberghiero è sconsigliatissimo per noi fobici.
|
07-04-2019 21:12 |
cancellato20151 |
Re: Una vita da neet
In una città vicino ci sono corsi serale per ragioneria e geometra.
Però non saprei...dove trovo la forza di ricominciare se mi manca anche solo per alzarmi dal letto la mattina ed iniziare l'ennesima giornata da inutile parassita?!
E se dopo quei due anni mi ritrovo comunque nella merda perché magari le aziende cercano ragazzi più giovani?
Io non so più cosa fare...
L'unico pensiero costante è di farla finita subito; è l'unica soluzione a cui aggrapparsi perché non vedo alcun futuro.
|
06-04-2019 22:13 |
cancellato20151 |
Re: Una vita da neet
Però per buttarsi nel settore alberghiero deve piacere l'ambiente.
Io non ho alcun interesse o conoscenza legata a quel settore, è impensabile studiare per due anni argomenti di cui non mi importa assolutamente.
E poi il lavoro come ho già detto, riguarda situazioni non adatte ad una persona come me, troppo contatto sociale.
Io a volte ho difficoltà pure ad uscire di casa se ci sono i vicini nei paraggi...
|
06-04-2019 21:54 |
limitless |
Re: Una vita da neet
Diploma alberghiero? Mio padre mi ha detto che molte persone con o senza diploma si sono buttate su questo titolo in quanto si avrebbero delle possibilità di entrare nel settore scolastico, difatti l'ha proposto anche a me, ma non ero interessato...
*P.S. Lo so perché mio padre ci lavora nella scuola...
|
06-04-2019 21:52 |
cancellato19991 |
Re: Una vita da neet
Quote:
Originariamente inviata da Peste Nera
Sul sussidio sono d'accordo con te. Sul tuo diploma ti rispondo schematicamente visto che non è il mio campo ma ho fatto di recente diverse selezioni e colloqui di lavoro anche con grandi aziende della gdo:
-Se 92 è il tuo anno di nascita hai 27 anni quindi sei assumibile come apprendista il che è un vantaggio per te,
-Nelle offerte di lavoro di aziende più o meno grandi richiedevano il tuo diploma per lavori di ufficio: addetto risorse umane, addetto contabilità, addetto acquisti ecc... Ti suggerisco di inviare (come credo tu avrai già fatto) cv con candidatura spontanea (io ho fatto così) anche se al momento non cercano oltre ovviamente di rispondere alle offerte specifiche,
-Cercavano anche col tuo diploma direttori di punti vendita e agenti procacciatori per acquisire nuovi clienti ma devi decidere tu qui se te la senti valutando il tuo livello di timidezza/fobia sociale,
-nel cv evidenzia bene il tuo voto finale con il quale ti sei diplomato, durante l'ultimo colloquio che ho fatto l'esaminatrice lo ha evidenziato nel mio cv e più alto è meglio è.
Spero di esserti stato utile almeno un po' nella ricerca di lavoro, in bocca al lupo e se vuoi chiedimi pure altro. 
|
Ancora sono 26.
|
06-04-2019 21:19 |
cancellato20151 |
Re: Una vita da neet
Quote:
Originariamente inviata da Milo
Non credo proprio i meccanici che conoscono non stanno più dietro al lavoro,la gente non cambia più le auto perchè costano troppo infatti il parco auto italiano stà invecchiando,per quanto riguarda le auto full elettrico ci vorrano minimo 30 anni per una diffusione e non è neanche così sicuro che succederà visto che ci sono altre tecnologie molto più promettenti.
|
Saremo costretti a cambiarle, per via dei blocchi delle normative antinquinamento datate.
Alternative più promettenti dell'elettrico sono solo gli attuali combustibili (andando a migliorare il motore in sé, i sistemi di post trattamento dei gas, il rapporto peso/potenza, l'aerodinamica) o i combustibili sintetici.
Io sono appassionato di auto e motori in generale ma, in ogni caso, qua negli annunci è sempre richiesta esperienza per il mestiere di classico meccanico d'auto.
Se il corso fosse per perito meccanico, invece, sarebbe un'altra storia.
|
06-04-2019 19:43 |
Milo |
Re: Una vita da neet
Quote:
Originariamente inviata da the_Dreamer
Il meccanico poi è un mestiere che con l'avvento delle auto elettriche riceverà una bella sfoltita.
|
Non credo proprio i meccanici che conoscono non stanno più dietro al lavoro,la gente non cambia più le auto perchè costano troppo infatti il parco auto italiano stà invecchiando,per quanto riguarda le auto full elettrico ci vorrano minimo 30 anni per una diffusione e non è neanche così sicuro che succederà visto che ci sono altre tecnologie molto più promettenti.
|