FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Forum Scuola e Lavoro > alternanza scuola lavoro
Discussione: alternanza scuola lavoro Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
02-12-2017 18:13
fobicona
Re: alternanza scuola lavoro

Quote:
Originariamente inviata da sparatemi Visualizza il messaggio
istituti tecnici e professionali possono già accedere all'università e comunque liceali e laureati in facoltà inutili andranno a fare lavori comuni nella loro vita, inutile nascondere questo
Infatti io faccio una distinzione tra il futuro mondo del lavoro che dovranno affrontare gli adolescenti e il "lavoro-formazione" che propone l'alternanza che dovrebbe essere quanto più idonea possibile al percorso di studi scelto.
02-12-2017 14:02
sparatemi
Re: alternanza scuola lavoro

Quote:
Originariamente inviata da fobicona Visualizza il messaggio
Secondo me, l'alternanza scuola lavoro è un'ottima idea, ma se attuata come si deve, e in Italia non è così. Inoltre la ritengo un'idea sensata se applicata agli istituti tecnici e professionali, e non per i licei. Infatti, come già detto, gli istituti prima citati hanno come obiettivo finale la formazione in un determinato ambito professionale, invece, gli studi liceali protendono per un continuo universitario. Tuttavia l'alternanza lavoro è solo un modo per avere personale praticamente a gratis, quando un minimo di ricompensa ci vuole: infatti il mondo del lavoro richiede un compenso in denaro, sennò è volontariato. Naturalmente, poi, il lavoro deve essere idoneo e complementare al percorso di studi, sennò è una totale perdita di tempo. Un conto è adattarsi a lavori non idonei ai propri percorsi quando non si è più studenti, e un altro è effettuare l'alternanza scuola-lavoro e quindi una formazione che deve essere idonea alla scuola frequentata, sennò poi si sfocia nello sfruttamento, e anche per questo non riterrei idoneo applicare l'alternanza anche ai licei.
istituti tecnici e professionali possono già accedere all'università e comunque liceali e laureati in facoltà inutili andranno a fare lavori comuni nella loro vita, inutile nascondere questo
02-12-2017 13:17
fobicona
Re: alternanza scuola lavoro

Secondo me, l'alternanza scuola lavoro è un'ottima idea, ma se attuata come si deve, e in Italia non è così. Inoltre la ritengo un'idea sensata se applicata agli istituti tecnici e professionali, e non per i licei. Infatti, come già detto, gli istituti prima citati hanno come obiettivo finale la formazione in un determinato ambito professionale, invece, gli studi liceali protendono per un continuo universitario. Tuttavia l'alternanza lavoro è solo un modo per avere personale praticamente a gratis, quando un minimo di ricompensa ci vuole: infatti il mondo del lavoro richiede un compenso in denaro, sennò è volontariato. Naturalmente, poi, il lavoro deve essere idoneo e complementare al percorso di studi, sennò è una totale perdita di tempo. Un conto è adattarsi a lavori non idonei ai propri percorsi quando non si è più studenti, e un altro è effettuare l'alternanza scuola-lavoro e quindi una formazione che deve essere idonea alla scuola frequentata, sennò poi si sfocia nello sfruttamento, e anche per questo non riterrei idoneo applicare l'alternanza anche ai licei.
02-12-2017 01:27
sparatemi
Re: alternanza scuola lavoro

tanto se vogliono sfruttano anche dopo i 17 anni, in ordine:

artenanza scuola-lavoro
stage
tirocinio
apprendistato

ridendo scherzando si arriva a 29 anni sottopagati, il problema non sono le leggi ma le aziende
02-12-2017 00:21
Ogard
Re: alternanza scuola lavoro

Quote:
Originariamente inviata da varykino Visualizza il messaggio
t assicuro che l obbiettivo e' sfruttare il lavoro gratis pressoché' infinito , perché dopo un tot di tempo c e' il cambio è ne arriva un altro ... Come lo pensate voi sarebbe pure giusto ma la realtà' e' diversa ... Cercano di eliminare personale che fa lavori più umili adatti a tutti rimpiazzandolo con sto flusso di alunni infinito gratuito e sopratutto che nn ha voce in capitolo e che può essere comandato tranquillamente .

In italia nn funziona mai qualcosa come dovrebbe
Non tutte le aziende lo fanno e soprattutto non è l'obbiettivo dello stato dato che anche a pensar male , da tutto questo non ci ricaverebbe nulla. Se non ti senti trattato bene nel posto dove sei impiegato, puoi sporgere lamentele e cambiare posto, nessuno è costretto a spaccarsi la schiena. Ci sono aziende e fabbriche che sfruttano il tutto ma al 90% delle volte l'alunno che sta la per imparare , al massimo è d'intralcio.
01-12-2017 00:54
varykino
Re: alternanza scuola lavoro

Quote:
Originariamente inviata da Ogard Visualizza il messaggio
Questo non è vero dai, al massimo ti fanno stare 8 ore a guardare altri o non fare un emerito cazzo. Questo se ti va male.
t assicuro che l obbiettivo e' sfruttare il lavoro gratis pressoché' infinito , perché dopo un tot di tempo c e' il cambio è ne arriva un altro ... Come lo pensate voi sarebbe pure giusto ma la realtà' e' diversa ... Cercano di eliminare personale che fa lavori più umili adatti a tutti rimpiazzandolo con sto flusso di alunni infinito gratuito e sopratutto che nn ha voce in capitolo e che può essere comandato tranquillamente .

In italia nn funziona mai qualcosa come dovrebbe
01-12-2017 00:42
Ogard
Re: alternanza scuola lavoro

Quote:
Originariamente inviata da varykino Visualizza il messaggio
ancora nn avete capito che è una manovra per avere lavoratori non pagati?

è cosi difficile da capire? un conto è formare un ragazzo , un conto è farlo lavorare gratis al posto di gente che già lavora perchè conviene al datore.
Questo non è vero dai, al massimo ti fanno stare 8 ore a guardare altri o non fare un emerito cazzo. Questo se ti va male.
30-11-2017 23:07
varykino
Re: alternanza scuola lavoro

Quote:
Originariamente inviata da Orion Visualizza il messaggio
Quindi ritengo doverosa l'alternanza scuola-lavoro per i ragazzi degli istituiti tecnici, ma la ritengo semplicemente insensata per i ragazzi dei licei.
ancora nn avete capito che è una manovra per avere lavoratori non pagati?

è cosi difficile da capire? un conto è formare un ragazzo , un conto è farlo lavorare gratis al posto di gente che già lavora perchè conviene al datore.
30-11-2017 23:03
Orion
Re: alternanza scuola lavoro

Per quanto si voglia rigirare la frittata, rimane il fatto che i licei in fondo non sono stati fatti per fornire una preparazione immediatamente spendibile sul mercato del lavoro, ma semmai sono stati fatti per fornire un bagaglio culturale utile per quanti vorranno poi intraprendere studi universitari.

Per chi vuole andare a lavorare finita la scuola, ci sono gli istituti tecnici
http://www.scuola24.ilsole24ore.com/...?uuid=AEcpvWKD
per chi vuole studiare e continuare a studiare anche dopo la scuola, ci sono i licei.

Quindi ritengo doverosa l'alternanza scuola-lavoro per i ragazzi degli istituiti tecnici, ma la ritengo semplicemente insensata per i ragazzi dei licei.
12-11-2017 00:35
Ogard
Re: alternanza scuola lavoro

Io credo che come idea di base abbia senso e possa essere una buona opportunità per molti, la sua applicazione è un altro conto. Nei licei secondo me le ore di lavoro sono un pochino esagerate , considerando che molti di quelli che non fanno scuole "di professione" ancora non sanno che cavolo fare da grandi, è anche vero che affacciarsi al mondo del lavoro in generale possa essere di grande aiuto, una sorta di orientamento.
Se lo studente si lamenta del trattamento che subisce nell'azienda o privato dove lavora , può essere ricollocato.
11-11-2017 21:57
Labocania
Re: alternanza scuola lavoro

Detesto tutte queste formule che accostano la scuola con il lavoro: la scuola ha un senso se per lo studente rappresenta un momento separato dal mondo e dalle logiche del lavoro.
17-10-2017 18:33
cancellato18523
Re: alternanza scuola lavoro

l'occasione formativa dello stage sta andando via via dissolvendosi venendo sostituita da occasioni per sfruttare a basso costo, magari lasciando il neoassunto in balia di se stesso con la scusa del "io mi son formato da solo" cit. magari, o chiedendo competenze pregresse (il fenomeno dell'apprendista con esperienza™) assurde per neodiplomati/laureati. e quindi boh.
Quote:
Originariamente inviata da sparatemi Visualizza il messaggio
..

- perchè dovrebbero essere pagati? devono imparare e hanno bisogno di chi gli sta dietro

vedo gente su facebook e qui che parla di percorso nell'azienda ma cosa intendete di preciso? il tuor di qualsiasi azienda dura mezza giornata e dopo si impara con la pratica, la gavetta appunto
perchè anche solo un rimborso è necessario, uno stipendio ancor meglio anche se minimo, perchè comunque sono ore che dedichi a fare qualcosa per qualcun altro lavorare per non guadagnare meglio dormire cit.
17-10-2017 16:39
cancellato14678
Re: alternanza scuola lavoro

Formare i ragazzi al lavoro è buono, formarli allo sfruttamento no. Pagateci.
17-10-2017 16:35
alien boy
Quote:
Originariamente inviata da sparatemi Visualizza il messaggio
il mondo del lavoro funziona esattamente così, non vedo perchè nasconderlo. Inoltre ad uno del scientifico o del classico che lavori vorresti far fare?
A parte il fatto che il lavoro potrebbe funzionare meglio, il fatto è che una cosa è un percorso normale di questo tipo: finisco la formazione, ho un ventaglio di opportunità tra cui scegliere oppure anche solo un paio, cerco il lavoro che ritengo corrispondere alle mie inclinazioni e capacità, se lo trovo posso anche accettare o meno un primo periodo di prova non retribuito in vista di uno successivo pagato; un'altra cosa è: mi sono iscritto ad una scuola per continuare la mia formazione (adesso non so fino a che età hanno elevato l'obbligo scolastico, comunque ormai frequentare fino a 18 anni è la norma) e da un certo punto in poi, diciamo a 16 anni (minorenne) mi obbligano ad andare in un presunto posto di 'lavoro' e lì o faccio quello che un soggetto, al di fuori dei ruoli scolastici, mi dice oppure rischio di compromettere l'anno scolastico. In pratica non ho possibilità di scelta, considerato poi che non vengo pagato neanche (quindi, ripeto, non è lavoro). Devi andare lì, fare quello che ti è chiesto e non poter decidere per te stesso (né possono farlo i tuoi genitori), vieni espropriato della tua volontà.
Non ho capito il discorso del classico e dello scientifico, in genere per quelle scuole si prosegue con l'università, ma volendo si può trovare anche lavoro con il diploma (magari facendo un corso di formazione specifico, o semplicemente facendo lavori che non richiedono competenze particolari), quella è una questione che si pone dopo il conseguimento del titolo, si è ancora abbastanza giovani per trovare qualcosa. Se a uno del classico gli fai fare un periodo come commesso al supermercato, nell'alternanza scuola - sfruttamento, e quel tipo di lavoro non fa per lui non ha molto senso visto che poi dopo il diploma lui non deve trovare lavoro come commesso. Oppure si vuole decidere per lui già da scuola il percorso lavorativo che dovrà fare? Sinceramente non capisco
17-10-2017 16:27
varykino
Re: alternanza scuola lavoro

il lavoro DEVE essere pagato , questa cagata toglierà lavoro normale a favore di un lavoro non pagato . sfruttamento dell essere umano alla ennesima potenza e aumento della disoccupazione .
17-10-2017 14:24
Noriko
Re: alternanza scuola lavoro

Non deve essere come un lavoro ma una formazione con un progetto personalizzato perché altrimenti andrebbero pagati.
15-10-2017 09:20
sparatemi
Re: alternanza scuola lavoro

Quote:
Originariamente inviata da FLeo Visualizza il messaggio
Secondo te questo è il migliore dei mondi possibili oppure è imperfetto e può essere migliorato? Cioè la realtà è razionale oppure è il razionale che deve diventare reale?
secondo me questo modello è quello più equilibrato con i suoi vantaggi e difetti, se cancelli del tutto i lavori più "noiosi" la cosa fa? ci si gira i pollici tutto il giorno?

ma poi dove sta scritto che il lavoro debba essere piacere?
15-10-2017 09:20
Blue Sky
Re: alternanza scuola lavoro

Quote:
Originariamente inviata da sparatemi Visualizza il messaggio
sinceramente non è astio, è il mio punto di vista

- gli studenti spesso finiscono a fare lavori diversi dalla materia studiata, inoltre ad uno dello scentifico che posto di lavoro vuoi trovare?

- perchè dovrebbero essere pagati? devono imparare e hanno bisogno di chi gli sta dietro

- perchè far credere agli studenti che da grandi si fa solo l'avvocato, il medico o il postino? la stragrande maggioranza della popolazione fa lavori comuni e ripetitivi

- che ruoli vorresti dare a ragazzini inesperti? non puoi mica metterli in ruoli normali o fanno danni, tantomeno a contatto con il pubblico.

- sono stato studente anche io e ricordo che si facevano scioperi ogni anno per le peggio cazzate quindi non credo che la situazione sia così grave come scrivono i giornali, per me sono solo schiene dritte che non vogliono sporcarsi le mani



vedo gente su facebook e qui che parla di percorso nell'azienda ma cosa intendete di preciso? il tuor di qualsiasi azienda dura mezza giornata e dopo si impara con la pratica, la gavetta appunto
Sono d'accordo con molti di questi concetti.
15-10-2017 08:55
FLeo
Re: alternanza scuola lavoro

Quote:
Originariamente inviata da sparatemi Visualizza il messaggio
il mondo del lavoro funziona esattamente così, non vedo perchè nasconderlo.
Secondo te questo è il migliore dei mondi possibili oppure è imperfetto e può essere migliorato? Cioè la realtà è razionale oppure è il razionale che deve diventare reale?
15-10-2017 08:45
sparatemi
Re: alternanza scuola lavoro

Quote:
Originariamente inviata da alien boy Visualizza il messaggio
La scuola è formazione, non puoi sbattere un ragazzo in un'azienda che gli farà fare cose che esulano da quello e che potrebbero non c'entrare niente col lavoro che farà in futuro. Non penso che gli studenti avranno queste opportunità di scelta di progetti che sono interessati a fare, saranno altri ad affibbiare loro quel che troveranno. Cioè uno va a scuola per imparare e si ritrova a dover a fare operazioni non giustificate dal proprio percorsi di studi, come se demandassero ad altri enti il tempo da dedicare agli studenti, i quali enti avranno comunque una certa libertà nel decidere cosa il 'tirocinante' dovrà fare, indipendentemente da ciò di cui avrebbe bisogno o della conformità al programma di studi. Questa soluzione del tipo 'vai là e segui quello che ti dicono di fare' senza che lo studente abbia una possibilità di scelta alternativa mi sembra coercizione bella e buona e non molto altro.
il mondo del lavoro funziona esattamente così, non vedo perchè nasconderlo. Inoltre ad uno del scientifico o del classico che lavori vorresti far fare?
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.