FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Medicine > Disturbi fisici pesanti, effetti collaterali Zoloft
Discussione: Disturbi fisici pesanti, effetti collaterali Zoloft Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
14-02-2015 15:01
dotrue
Re: Disturbi fisici pesanti, effetti collaterali Zoloft

A parte che sono passati più di 6 mesi dall'apertura del thread...cmq dubito fortemente che possano essere gli antidepressivi, in quanto questi possono dare effetti collaterali così rilevanti solo all'inizio (a parte per i problemi sessuali), invece mi sembra che la signora li assuma da anni. Non mi meraviglierei se tutti questi fossero sintomi ansiosi o di natura depressiva (che, ricordiamo, coinvolge anche il sistema nervoso autonomo).
13-02-2015 21:38
Kos90
Re: Disturbi fisici pesanti, effetti collaterali Zoloft

A quell'età non è tanto insolito poter avere quei sintomi. I fossi in te farei prima degli accertamenti per escludere altre cause. In tal caso facci sapere, sono curioso di sapere se è effettivamente lo Zoloft la causa.
24-07-2014 18:35
speaknoevil
Re: Disturbi fisici pesanti, effetti collaterali Zoloft

Ciao, sono in ritardo di due mesi, spero tu abbia già risolto, ma scrivo comunque.
Sto prendendo lo Zoloft, 50 mg al giorno, 27 anni anni, maschio, secondo psicofarmaco che provo: mi da forte sonnolenza, sia chiaro, non mi da stanchezza, il farmaco non è che mi fa dormire, e se capita di uscire sono in forze, ma quando sto in casa con pochi stimoli è come se sentissi il corpo pesante e finisce che passo tutto il giorno nel divano.
Avverto però anche effetti positivi, sento una serenità artificiale che tiene lontana la progettazione suicidaria.

Precedentemente prendevo il Citalopram, quello mi dava sonnolenza ancora più forte, ero del tutto inattivo e aveva finito per deprimermi fortemente; decisi di sospenderlo gradualmente, subito stetti benissimo, ero molto vitale e pieno di energie, però appena mi capitarono i privi episodi spiacevoli si riaffacciò frequentissimamente il progetto suicida e dovetti ricorrere nuovamente agli psicofarmaci.
Quindi stai attenta a sospendere
09-06-2014 18:09
ssri_65
Re: Disturbi fisici pesanti, effetti collaterali Zoloft

@hermit, forse la sopravvalutazione dipende dal fatto che gli effetti iniziali sono piuttosto buoni mentre è sul lungo periodo che rivelano i loro limiti. Lunghi periodi che, peraltro, dimostrano quanto poco di risolutivo offrano, altrimenti basterebbe prenderli per tre-sei mesi per "guarire", no?

@ malaticcio, mi sto dibattendo tra il tuo consiglio (cercare nella vita reale la risposta che mi manca) e il tuo s-consiglio di non dare ascolto al desiderio di smettere. Da quando ho iniziato ad assumerli è passato talmente tanto tempo che non so più come si stia senza e, da allora, molte cose sono cambiate, ovvio che non voglio rischiare il ricovero ma, porcamiseria, possibile che non ci sia modo di concedersi almeno una pausa per verificare se si possa sopravvivere senza di loro?
09-06-2014 12:47
hermit_nightman
Re: Disturbi fisici pesanti, effetti collaterali Zoloft

Ho provato quasi tutti gli ssri,credo siano sopravvalutati...
Alcuni li ho mollati perché mi davano forte emicrania
09-06-2014 11:48
malaticcio
Re: Disturbi fisici pesanti, effetti collaterali Zoloft

Dalla mia esperienza ti consiglio di ascoltare il dottore pur facendogli presente i tuoi dubbi.

Tante volte pensiamo: 'ma cosa li prendo a fare 'sti farmaci che tanto sto male lo stesso?'

Una volta ho dato ascolto a questo pensiero. Risultato finale: RICOVERO.
Per cui segui le indicazione di questi professionisti super pagati (che rabbia: prendono in mezz'ora quello che una persona con un lavoro normale prende in un giorno o due giorni).

Tanti auguri. Ciao
08-06-2014 10:44
ssri_65
Re: Disturbi fisici pesanti, effetti collaterali Zoloft

Grazie Malatticio (spero non troppo!).

la penso anche io come te tant'è che ho spesso cambiato antidepressivo per trovarne uno dagli effetti collaterali meno pesanti. Quello che però non capisco è come mai siano "aumentati" così tanto quelli dello Zoloft che ho preso e ripreso ciclicamente, alternandolo ad altri, perchè era l'unico a non incidere troppo sul lato fisico.

Oltretutto i miei anni sono tanti e temo che, soprattutto quelli a livello cardiaco e respiratorio, possano... mandarmi davvero "in paradiso" ma non quello terreno che promettono, l'altro!

In sostanza penso sarebbe tosto arrivata l'ora di togliermi la stampella farmacologica ma lo psichiatra è contrario, preferisce aggiungere qualcosa per placare i danni dell'altro (tipo il Trittico che mi ha aggiunto l'altro giorno e che mi fa dormire proprio) e va a finire che smetto senza il suo ok, però ho paura. Grazie ancora e ciao!
08-06-2014 02:33
malaticcio
Re: Disturbi fisici pesanti, effetti collaterali Zoloft

Anch'io sto prendendo lo zoloft.
Dalla mia esperienza ti posso dire che queste manifestazioni psicosomatiche le avresti anche con non so...la fluoxetina.
Questi farmaci sono fatti per non far dire a te stessa insistentemente che stai male.

Il consiglio che ti posso dare è di cercare nella vita reale la risposta che ti manca

Ciao
08-06-2014 01:31
ssri_65
Re: Disturbi fisici pesanti, effetti collaterali Zoloft

Grazie Noriko, ho già fatto tentativi con altri psichiatri, ma mi pare che l'atteggiamento di sottovalutare gli effetti collaterali sia abbastanza generalizzato da parte di chi prescrive psicofarmaci. D'altra parte, come da loro specializzazione, prediligono "risolvere" i problemi primari spesso più pericolosi degli altri.
Forse sarò capitata male io o forse non riesco a esprimere fino in fondo come mi sento al medico, ma è proprio perchè mi sento un po' allo sbando, pur seguita dallo specialista, che ho pensato di cercare un confronto (e un conforto) qui.
07-06-2014 23:57
Noriko
Re: Disturbi fisici pesanti, effetti collaterali Zoloft

Ciao, mi dispiace della tua situazione, ti posso dire che personalmente non ho fatto mai uso di questo specifico farmaco.

Prova a chiedere un consulto da un altro specialista, perché se questa situazione dura già da un po' di tempo diventa abbastanza pesante sopportarla.
07-06-2014 16:26
ssri_65
Disturbi fisici pesanti, effetti collaterali Zoloft

ZOLOFT compresse rivestite con film 100 mghttp://www.torrinomedica.it/studio/g...0mg_cp_riv.asp (fonte: www.torrinomedica.it)

65 anni/femmina/h. 170, 80 kg/ uso psicofarmaci da lungo tempo causa depressione maggiore, sono tornata allo Zoloft e lo sto usando continuativamente (prima da 50 e poi da 100) da un paio di anni.

Cura prescritta dallo psichiatra
_____
Avrei bisogno di un supporto perchè, come ho spiegato nella mia presentazione, più che i problemi mentali, cui sono rassegnata,adesso mi preoccupano diversi sintomi fisici .

Ho una stanchezza infinita, mi manca il respiro anche se sto in casa (non parliamo se esco), mi sento "il cuore nella pancia" come se non pompasse bene (bradicardia o tachicardia), la sonnolenza mi fa dormire mattina e pomeriggio, ho una rinite costante, mi fa male un orecchio....
Tutto questo mi rende insicura per cui la mia vita è un evitamento continuo, di tutto e verso tutti.
Ho sempre preso gli antidepressivi fiduciosamente, cioè senza approfondire le controindicazioni ma, dopo essere stata peggio del solito (mi sentivo svenire, non stavo in piedi) ho letto il bugiardino dello Zoloft e ho riscontrato che può dare tutto quello che ho.

Sono così stanca di consumare antidepressivi! Vorrei eliminarli perchè mi pare mi "ottundano" (se si dice così) senza in realtà farmi superare i blocchi e le ansie che mi affliggono, ma, ovviamente, non li smetterei senza il parere dello psichiatra che tuttavia pare non dare peso ai disturbi che vi ho spiegato e che, per assurdo, mi rendono la vita più complicata della depressione stessa.

Qualsiasi vostra esperienza e opinione mi sareà utilissima. Grazie



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.