Re: Ho capito quale può essere il problema ma non so come risolverlo.
dico una banalità forse, ma per quanto riguarda le lezioni non puoi semplicemente registrarle e sbobinarle a casa? basterebbe che un amico o conoscente si prendesse la briga di avviare e stoppare l'apparecchio, oppure potresti farlo tu stessa, attivando il registratore poco prima dell'inizio della lezione e andando a prenderlo alla fine.
15-05-2014 23:49
Skyl
Re: Ho capito quale può essere il problema ma non so come risolverlo.
Posso dirti che i farmaci aiutano contro i DAP
15-05-2014 19:52
gimmeocean
Re: Ho capito quale può essere il problema ma non so come risolverlo.
E' vero quanto dice Esther...spesso non si capisce più se uno ha avuto un leggero malore e l'ha trasformato in una crisi di panico o se ha avuto una crisi di panico e ha pensato di avere un malore. Successo di recente, è partita una crisi di panico assurda solo perché - per tutt'altri motivi- mi girava un pò la testa. Malattia di m***a!!!
(Scusate, sono in fase arrabbiatura verso questa cosa)
04-05-2014 11:32
curry
Re: Ho capito quale può essere il problema ma non so come risolverlo.
Non ne posso più, mi sto distruggendo. Praticamente ad ogni lezione mi prende un giramento di testa assurdo, e devo uscire e rientrare spesso. Qualche volta le vertigini iniziano la mattina e durano anche per ore. A volte anche fare un pasto con i miei familiari è causa di ansia. Credo sia per via della mancanza di attività fisica e lo stare troppo al pc, ma non ho modo di frequentare palestre e simili perchè non ho un reddito mio e sto metà settimana in una città, l'altra metà in un'altra.
Inoltre ho una probabile dipendenza al pc e sciaguratamente devo frequentare laboratori proprio per lavori al computer.
28-01-2014 23:36
gimmeocean
Re: Ho capito quale può essere il problema ma non so come risolverlo.
Ciao curry, attacchi di panico e università: tragedia! Te lo dice una che è a due esami dalla laurea.. e ci combatte. Ho pensato tante volte di rivolgermi allo psicologo dell'università, credo ci sia in tutte le università....potresti informarti, mentre parlarne con il singolo professore non so, perchè poi il problema ti si porrebbe anche per tutte le altre materie... -.-
25-01-2014 14:39
curry
Ho capito quale può essere il problema ma non so come risolverlo.
Ho attacchi di panico da diversi anni. Sopratutto quando devo per forza stare insieme a molte persone che non conosco.
Negli ultimi anni mi stanno accadendo sopratutto durante i corsi all'università, e poi in luoghi come il cinema e l'autobus.
Ho capito che uno dei motivi principali può essere un dolore che è intensificato sulla schiena e sulla base del collo. Mi causa giramenti e vertigini in diversi momenti del giorno. Ieri per esempio ho avuto forti vertigini per tutto il giorno e non riuscivo quasi ad alzarmi dal letto.
Quando mi capita all'università mi innervosisco e mi irrigidisco per cui il dolore si intensifica. Allora mi spavento e partono pensieri angosciosi e assolutamente incontrollati, ho paura di morire all'improvviso per non so che cosa.
L'altro problema è che ho paura di essere giudicata. Se sto male durante l'università vorrei uscire dall'aula e stare in bagno. Però credo che ormai la gente si sia accorta che esco anche più volte durante la lezione, e questo mi blocca molto e mi fa stare più in ansia. E si aggiunge anche il fatto che non vorrei perdermi parti di lezione importanti.
Questo aggiunge ulteriore ansia.
Non so se parlarne con qualcuno dei miei colleghi o con i professori.