FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Disturbo evitante di personalità > Quel bisogno di isolarsi
Discussione: Quel bisogno di isolarsi Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
28-04-2014 16:12
notime
Re: Quel bisogno di isolarsi

"la miglior difesa è l'attacco" [cit.]
28-04-2014 15:37
Blue_Moon
Re: Quel bisogno di isolarsi

Anche se non so cosa ti abbia portato a questo bisogno d'isolamento, ti capisco, Next: anch'io ho avuto un periodo in cui non riuscivo minimamente a sopportare la presenza dei miei coetanei e della loro allegra spensieratezza; ciò, però, più che farmi vergognare, mi faceva soffrire, perchè il loro buonumore mi ricordava ogni volta sempre con più forza tutte le cose orrende che ero stata costretta ad affrontare e la stessa spensieratezza che mi era stata mio malgrado strappata.

Quote:
L' unica conclusione a cui sono arrivato è che devo prima trovare la mia pace interiore, per poi poter pensare di fare qualcosa, devo lasciare andare il mio passato.. MA NN E' COSA FACILE
Forse è una stupidaggine, però, forse, il modo migliore per lasciare andare il passato potrebbe proprio essere quello di andare verso gli altri, verso nuovi luoghi e persone, nonostante la tristezza, la rabbia, e il dolore che ci portiamo dentro. Penso che così facendo, attraverso il tempo, si possa mettere "da parte" tutto quello che ci ha feriti e ci ha fatti soffrire, insieme alla consapevolezza che nonostante ciò, la vita è andata avanti lo stesso. Più ci fermiamo per "trovare la pace interiore", più ci impantaniamo nel dolore, secondo me.
28-04-2014 15:32
Nextstopthehell
Re: Quel bisogno di isolarsi

Quote:
Originariamente inviata da Headache94 Visualizza il messaggio
Anch'io la sento,ma non so bene dove sia il confine tra bisogno e sguazzamento nel malessere,quindi ogni volta va a finire che lo supero e poi per ritornare dall'altra parte è dura.
Mi piace questo concetto dello sguazzamento nel malessere.
Ci pensavo giusto l' altro giorno, a volte mi sembra di non fare proprio niente per cambiare questa mia situazione, è come se mi fossi talmente abituato a stare di merda che ho paura di migliorare, quindi preferisco nascondermi dietro alla solita paura del rifiuto.
Ad es. ieri sera sono andato a cena fuori, mentre stavo in coda per prendere della roba da mangiare, ho incominciato a parlare con una ragazza molto carina, sembrava anche interessata, ma ovviamente dopo un po' ho incominciato ad avere i soliti pensieri, è come se pensassi: tanto che cosa ci parlo a fare?
Non posso interessarle, è impossibile... MA PERCHE' IL MIO CERVELLO DEVE RAGIONARE SECONDO QUESTI SCHEMI? Tutti me la menano con la storia che non mi manca niente etc. ma a sto punto mi sa che non è tanto vero.
Cmq ovviamente ho lasciato morire la conversazione, quando invece non avrei dovuto e poi come al solito me ne sono pentito.
Ci sono state anche altre occasioni con altre ragazze la stessa sera, altre conversazioni, sguardi etc. ma il mio comportamento non è cambiato. SEMPRE LA SOLITA STORIA.
28-04-2014 15:13
Nextstopthehell
Re: Quel bisogno di isolarsi

Quote:
Originariamente inviata da untipostrano Visualizza il messaggio
credo sia attitudine comune a molti del forum questa alternanza tra fasi prolungate di isolamento e brevi di compagnia.....io spessissimo cerco di proposito la solitudine che poi però alla lunga comincia a stufarmi....solo che però il risvolto estremamente negativo,come ad esempio nel mio caso, è che poi quando me ne voglio liberare(della solitudine) molte volte non trovo le occasioni e le persone giuste per farlo!!!! i "normali" sono avvezzi a rapporti d'amicizia più o meno costanti e frequenti , per cui questo atteggiamento viene malvisto e/o spesso malinteso!!!
Il problema è proprio questo.. a me sta succedendo con persone che conosco da una vita e che sono mie amiche da una vita. Le ragioni sono molteplici e complicate ma il problema è che sono frequentazioni assidue quindi la cosa del non farsi vedere, o di paccare quando chiedono se esci può essere mal vista.
Tuttavia a volte ne sento proprio il bisogno..
28-04-2014 15:08
Nextstopthehell
Re: Quel bisogno di isolarsi

Quote:
Originariamente inviata da Blue_Moon Visualizza il messaggio
Per le persone introverse è normale avere bisogno di passare un po' di tempo da soli per ricaricare le batterie. Credo che la cosa più importante e, forse, più difficile per una persona timida o sociofobica, sia riuscire a trovare un equilibrio tra il bisogno di stare soli e quello di stare con gli altri. Spesso, parlo per me, ho paura di ritagliarmi questi momenti per il timore che le persone che ho accanto pensino che non m'importa poi così tanto di loro, e che di conseguenza i rapporti, pian piano, possano logorarsi.
Mi ritrovo pienamente in quello che dici, soprattutto quando magari gli altri si sbattono anche per crearti occasioni.
Di conseguenza ti senti quasi in dovere, altrimenti ti senti un ingrato...
Non parliamo poi della paura che prima o poi si possano anche scocciare dei tuoi cambi di umore e che tu possa rimanere definitivamente solo.
Il problema è che io conosco la causa di tutto, vorrei solo un po' di normalità, voglio riuscire ad amare e essere amato.
So quasi per certo che risolto questo problema anche questo mio bisogno di isolarsi svanirebbe, ma è come un circolo che si autoalimenta, infatti difficilmente qualcuna potrà mai provare interesse per me se mi incontra nella giornata storta in cui le paranoie e la negatività mi assalgono.
Non immaginarti che do di matto o roba del genere, ma me lo leggi in faccia che sono di umore cadaverico e si sa che non si è particolarmente attraenti, quando si è incupiti e tristi.
Il problema è che quell' immagine che do di me non sono io, è il mio "demone" che esce fuori, è lo schifo che mi sono sempre tenuto dentro, che preme, preme fino a trovare un varco scatenando in me una grande rabbia che dato che non può essere sfogata contro nessuno se non me stesso mi porta a incupirmi profondamente.
Ovviamente non mi capita tutti i giorni ma basta un avvenimento anche stupido senza apparente significato per scatenare il tutto.
L' unica conclusione a cui sono arrivato è che devo prima trovare la mia pace interiore, per poi poter pensare di fare qualcosa, devo lasciare andare il mio passato.. MA NN E' COSA FACILE
28-04-2014 14:38
Nextstopthehell
Re: Quel bisogno di isolarsi

Quote:
Originariamente inviata da lupo-solitario Visualizza il messaggio
io mi isolo anche perché mi infastidisce molto il benessere del prossimo.....ma non me ne vergogno....perche' dovrei?
Come perchè? perchè è una cosa meschina e da piccolo uomo
27-04-2014 20:03
Nishi
Re: Quel bisogno di isolarsi

Quote:
Originariamente inviata da untipostrano Visualizza il messaggio
beh chiamala come vuoi ma se essa genera isolamento, siamo di fronte anche ad una forma di sociofobia!!
L'isolamento è un tratto distintivo dell'introversione, mentre la fobia sociale conduce all'evitamento sistematico di ogni situazione ansiogena, e quindi all'isolamento sofferto. Sono due processi estremamente diversi, il solo aspetto che hanno in comune é il ritiro dalla socialità, nel caso dell'introversione sentito (scaturito da un bisogno interiore, non dalla paura) e temporaneo.
27-04-2014 20:00
Tararabbumbieee
Re: Quel bisogno di isolarsi

Quote:
Originariamente inviata da untipostrano Visualizza il messaggio
in linea teorica si, però oggettivamente nella pratica devi ammettere che è un pò difficile sputtanarsi rispetto a certe cose....ce le avresti le palle di dire apertamente alla tua cerchia di amici,frequentatori " guardate io,in quanto sociofobico, mi comporto così e sento il bisogno di allontanarmi periodicamente da voi...poi quando mi passa vi richiamo!!!"?...
Beh ma mica c'è nessuno che ti costringe a "sputtanarti" e confessare in piazza che sei sociofobico, affrontando la pubblica gogna...puoi dire semplicemente che sei introverso, introspettivo, che hai un carattere solitario, che in certi momenti preferisci stare a casa e fare ordine tra i tuoi pensieri anziché uscire e confonderti tra la gente...l'importante è far capire agli altri che non per questo si cessa di voler loro bene oppure viene meno il proprio desiderio/bisogno di stare a contatto con loro, una volta trascorse queste fasi di isolamento.
Una cosa che può aiutare molto, in questo senso, è di rifarsi vivi di propria volontà una volta superati questi momenti solitari, senza aspettare che siano gli altri ogni volta a cercarci e richiedere la nostra partecipazione. E' il modo migliore per far capire che nonostante tutto teniamo alla loro compagnia e di conseguenza anche a farci accettare.
27-04-2014 19:33
untipostrano
Re: Quel bisogno di isolarsi

Quote:
Originariamente inviata da Blue_Moon Visualizza il messaggio
Ma non è sociofobia, è introversione
beh chiamala come vuoi ma se essa genera isolamento, siamo di fronte anche ad una forma di sociofobia!!
27-04-2014 19:21
Blue_Moon
Re: Quel bisogno di isolarsi

Quote:
Originariamente inviata da untipostrano Visualizza il messaggio
in linea teorica si, però oggettivamente nella pratica devi ammettere che è un pò difficile sputtanarsi rispetto a certe cose....ce le avresti le palle di dire apertamente alla tua cerchia di amici,frequentatori " guardate io,in quanto sociofobico, mi comporto così e sento il bisogno di allontanarmi periodicamente da voi...poi quando mi passa vi richiamo!!!"?...
Ma non è sociofobia, è introversione. Fa parte del nostro carattere e della nostra personalità. Mica è una malattia.
27-04-2014 19:19
untipostrano
Re: Quel bisogno di isolarsi

Quote:
Originariamente inviata da Tararabbumbieee Visualizza il messaggio

Quanto al rischio (concreto) di perdere l'attenzione o la fiducia delle altre persone a causa di questi periodi in cui sentiamo l'esigenza di starcene isolati, la cosa migliore da fare, sebbene non facile, penso sia quella di far presente agli altri che abbiamo bisogno di questi periodi per ricaricare le pile, perché fanno parte della nostra natura, e che se per un po' non ci frequentiamo più con loro non è che lo facciamo perchè non proviamo più simpatia o sentimento d'amicizia nei loro confronti...
in linea teorica si, però oggettivamente nella pratica devi ammettere che è un pò difficile sputtanarsi rispetto a certe cose....ce le avresti le palle di dire apertamente alla tua cerchia di amici,frequentatori " guardate io,in quanto sociofobico, mi comporto così e sento il bisogno di allontanarmi periodicamente da voi...poi quando mi passa vi richiamo!!!"?...
27-04-2014 19:13
untipostrano
Re: Quel bisogno di isolarsi

credo sia attitudine comune a molti del forum questa alternanza tra fasi prolungate di isolamento e brevi di compagnia.....io spessissimo cerco di proposito la solitudine che poi però alla lunga comincia a stufarmi....solo che però il risvolto estremamente negativo,come ad esempio nel mio caso, è che poi quando me ne voglio liberare(della solitudine) molte volte non trovo le occasioni e le persone giuste per farlo!!!! i "normali" sono avvezzi a rapporti d'amicizia più o meno costanti e frequenti , per cui questo atteggiamento viene malvisto e/o spesso malinteso!!!
27-04-2014 18:42
Tararabbumbieee
Re: Quel bisogno di isolarsi

Per quanto mi riguarda considero assolutamente normale avvertire ogni tot di tempo il bisogno di isolarmi, di rimanere tappato in casa ad ascoltare musica con le cuffie, guardare un film senza alcuna compagnia, perdermi nel mare dei miei pensieri anziché uscire e "affogare in un gomitolo di strade" e di persone (cit.).

Non soffro quando succede questo; soffro, invece, se mi costringo a non farlo, a non ascoltare quello che è a tutti gli effetti un mio intimo (per quanto inspiegabile) bisogno.

Quanto al rischio (concreto) di perdere l'attenzione o la fiducia delle altre persone a causa di questi periodi in cui sentiamo l'esigenza di starcene isolati, la cosa migliore da fare, sebbene non facile, penso sia quella di far presente agli altri che abbiamo bisogno di questi periodi per ricaricare le pile, perché fanno parte della nostra natura, e che se per un po' non ci frequentiamo più con loro non è che lo facciamo perchè non proviamo più simpatia o sentimento d'amicizia nei loro confronti...credo che una comunicazione il più possibile chiara e sincera sia l'unico modo per salvaguardare al contempo la propria natura e i propri rapporti relazionali.
27-04-2014 17:51
Blue_Moon
Re: Quel bisogno di isolarsi

Per le persone introverse è normale avere bisogno di passare un po' di tempo da soli per ricaricare le batterie. Credo che la cosa più importante e, forse, più difficile per una persona timida o sociofobica, sia riuscire a trovare un equilibrio tra il bisogno di stare soli e quello di stare con gli altri. Spesso, parlo per me, ho paura di ritagliarmi questi momenti per il timore che le persone che ho accanto pensino che non m'importa poi così tanto di loro, e che di conseguenza i rapporti, pian piano, possano logorarsi.
27-04-2014 17:40
Equilibrium
Re: Quel bisogno di isolarsi

Anchio sento questa necessita, a stare con altri soprattutto in un gruppo mezza giornata al massimo poi devo andare a ricaricare la batteria altrimenti mi esaurisco.
Per contro stare troppo tempo solo mi rincoglionisco e divento uno zombie

27-04-2014 17:27
Ippo
Re: Quel bisogno di isolarsi

Intotheball... sarà la pioggia che oggi ci annacqua la mente! Comunque non hai tutti i torti. In effetti gli avevo dato un significato negativo ma non è detto che lo sia. E la teoria tua, nonostante il tempo autunnale, non fa acqua da tutte le parti.
27-04-2014 17:25
Intotheball
Re: Quel bisogno di isolarsi

Quote:
Originariamente inviata da Ippo Visualizza il messaggio
eccheccacchio! oggi non ci sono proprio con la testa! ho dovuto rileggere tre volte per capire!!!!!!!!!!

Si, trovare un equilibrio sembra impossibile (magari lo è... chissà!).
Accontentarsi???? Giammai!!!!!!!!!!

Anche se pare sul serio la via più modesta (e forse apprezzabile) per la felicità.
Forse all'accontentarsi associamo un po' troppo il carattere di staticità... vediamo di dargli due martellate a 'sta filosofia... se mi accontento del momento presente, senza inquinarlo dei fantasmi del passato e svilirlo con i timori del futuro incerto, sto meglio ADESSO e non tolgo nulla alle migliori aspettative per il futuro... no, mi sembra che mi sto martellando le dita questo quadro lo appendiamo in un altro momento oggi mi sento un po' surreale
27-04-2014 17:20
Stefania90
Re: Quel bisogno di isolarsi

Io amo isolarmi passare del tempo da sola, a volte sento la mancanza delle relazioni sociali, di avere amici, stare in mezzo a tanta gente, ma è più che altro una cosa platonica, perchè poi quando esco e sono in mezzo alla gente la cosa non mi entusiasma più di tanto, forse perchè conosco persone che non mi stimolano. Diciamo che a me manca "l'idea" dell'avere una vita sociale movimentata, come quello a cui manca "l'idea" di avere una fidanzata, ma poi quando si fidanza scopre che non è niente di che e che si annoia a morte e non vede l'ora di tornare single.
27-04-2014 17:14
Ippo
Re: Quel bisogno di isolarsi

Quote:
Originariamente inviata da Intotheball Visualizza il messaggio
Ciao Ippo in effetti un piccolo equilibrio che sia stabile, ha molto del grande equilibrio (che, a mio avviso, ha un che di mitologico...). Forse, la filosofia dell'accontentarsi un po' bistrattata ci insegna la strada, il viottolo insospettato, per passare dalla periferia al centro del nostro benessere...
eccheccacchio! oggi non ci sono proprio con la testa! ho dovuto rileggere tre volte per capire!!!!!!!!!!

Si, trovare un equilibrio sembra impossibile (magari lo è... chissà!).
Accontentarsi???? Giammai!!!!!!!!!!

Anche se pare sul serio la via più modesta (e forse apprezzabile) per la felicità.
27-04-2014 17:10
Intotheball
Re: Quel bisogno di isolarsi

Quote:
Originariamente inviata da Ippo Visualizza il messaggio
Non ho la più pallida idea di cosa sia meglio. E non sono in grado di dare soluzioni ideali.
Una cosa è certa: se ti isoli, poi quando vuoi compagnia (come me ora) resti solo. Non sai a chi rivolgerti e se anche conoscessi qualcuno, non è detto che sia disposto ad aspettarti e riaccoglierti.
Cerca solo di trovare un piccolo equilibrio o comunque di evitare l'isolamento assoluto.
Ciao Ippo in effetti un piccolo equilibrio che sia stabile, ha molto del grande equilibrio (che, a mio avviso, ha un che di mitologico...). Forse, la filosofia dell'accontentarsi un po' bistrattata ci insegna la strada, il viottolo insospettato, per passare dalla periferia al centro del nostro benessere...
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.