06-04-2014 14:29 |
Weltschmerz |
Re: respirazione diaframmatica,funziona?
Bah è un po' come se dicessi che per sconfiggere la depressione basta sorridere.
La respirazione diaframmatica permette di respirare meglio e scarica la tensione dalle spalle se fatta bene, però da qui ad eliminare la fobia sociale ce ne passa...
Per imparare a rilassarmi se fossi in te andrei ad un corso di meditazione vero e proprio, senza aspettarmi miracoli eh, bisogna trovarsi bene con il maestro.
|
06-04-2014 14:06 |
kasper-me |
Re: respirazione diaframmatica,funziona?
Serve e la uso....diciamo che fino a livelli di ansia medi riesco nell'intento..
....oltre...ci vanno le goccine purtroppo  
.....
|
25-03-2014 22:52 |
Lino_57 |
Re: respirazione diaframmatica,funziona?
Quote:
Originariamente inviata da pollon1
ogni tanto ci provo, ma è difficile abituarsi a praticarla regolarmente.
anche voi fate fatica ad abituarvi?
funziona per tenere a freno l'ansia? attendo anch'io pareri, grazie !!
|
Sì, è difficile reimparare ad usare il diaframma, servono dei corsi appositi e tanto allenamento. Quando avevo fatto delle lezioni, le prima volte credevo di soffocare... E poi, per una vita ci hanno detto "pancia in dentro, petto in fuori", per cui vedere la panza che "respira" fa un po' strano...
|
25-03-2014 19:38 |
Kody |
Re: respirazione diaframmatica,funziona?
Io sto cercando di spostare la respirazione dal torace al diaframma anche per migliorare la voce, rendendola più calda, più potente, ecc, ecc. Roba che va fatta costantemente, non bastano certo due giorni per rimediare ad anni di "cattive" abitudini.
|
25-03-2014 17:13 |
T.A.R.D.I.S. |
Re: respirazione diaframmatica,funziona?
A prescindere dagli stati d'ansia e quant'altro sarebbe importante reimparare la respirazione diaframmatica. Già, perchè da piccini si respira correttamente, crescendo (chissà perchè) si disimpara!
Avendo studiato canto ormai mi viene naturale, ma per chi volesse fare sua questa tecnica la cosa più facile è concentrarsi sull'imparare da sdraiati.
La posizione supina infatti agevola questo tipo di respirazione, che avviene in automatico nel sonno!
|
25-03-2014 17:13 |
pollon1 |
Re: respirazione diaframmatica,funziona?
anche a me l'hanno consigliata... (la psicoterapeuta)
ogni tanto ci provo, ma è difficile abituarsi a praticarla regolarmente.
anche voi fate fatica ad abituarvi?
funziona per tenere a freno l'ansia? attendo anch'io pareri, grazie !!
|
25-03-2014 16:19 |
Sphinx |
Re: respirazione diaframmatica,funziona?
....Anche io l'ho provata alcune volte, mi faceva andare in iper-ventilazione, apriva la cataratta agli attacchi di panico...Poi mi sembrava talmente innaturale forzare il respiro.
|
25-03-2014 15:55 |
Suttree |
Re: respirazione diaframmatica,funziona?
La psicoterapeuta da cui vado me l'ha insegnata e me la fa usare durante le simulazioni di una situazione ansiogena..io sono un po' scettico perché non mi sembra di ricavarne benefici
|
25-03-2014 15:50 |
Lino_57 |
Re: respirazione diaframmatica,funziona?
Lo so che può sembrare assurdo, ma il tipo di respirazione della maggior parte delle persone adulte non è "naturale", cioè col diaframma, ma con la cassa toracica. Quindi, da grandi, dobbiamo reimparare a respirare col diaframma. Questo è quello che mi disse una logopedista tanti anni fa. Avevo fatto anche 6 "lezioni" per imparare la respirazione diaframmatica, ma per metterla in pratica devo fare forza a me stesso.
|
25-03-2014 13:54 |
muttley |
Re: respirazione diaframmatica,funziona?
Ci stavo pensando dopo l'ultima lezione di yoga: voi come respirate? Col diaframma o col torace? Mentre la prima corrisponde alla respirazione naturale riscontrabile nei bambini, la seconda è tipica delle persone ansiose. Io ad esempio ero un tempo abituato alla seconda, poi mi sono forzato ad apprendere la prima, anche se di tanto in tanto, nei momenti di agitazione, tendo sempre a respirare col petto.
|
12-12-2013 02:52 |
andrea84 |
Re: respirazione diaframmatica,funziona?
Quote:
Originariamente inviata da Tararabbumbieee
La respirazione influenza in modo fondamentale il nostro comportamento psichico e fisiologico, quindi potrebbe anche essere che una tecnica simile possa condurre a qualche miglioramento nel modo di relazionarsi con gli altri...io personalmente non l'ho mai provata, quindi non saprei dirti, però potresti fare un tentativo e poi raccontarci come è andata 
|
siccome è una palla assurda perchè non ci provi te
|
12-12-2013 00:31 |
Dama del Lago |
Re: respirazione diaframmatica,funziona?
Ma quando il diaframma si abbassa per lasciare spazio ai polmoni di allargarsi la pancia un pò si gonfia.
L'ideale sarebbe respirare con i polmoni in modo completo:quando siamo stressati il respiro rimane corto concentrato solo nella parte alta.
Io non sono un'esperta e 'vendo' ciò che mi è stato detto da chi si occupa di queste cose.
Comunque potresti chiedere anche consiglio al tuo medico: sicuramente ti saprà spiegare come respirare correttamente con il diaframma.
|
12-12-2013 00:08 |
Hal86 |
Re: respirazione diaframmatica,funziona?
Ma io sapevo che per respirare con il diaframma non devi respirare con la pancia.. cioè.. praticamente ti metti una mano sulla pancia e una sul petto...
non si deve muovere nè quella sulla pancia perchè altrimenti staresti respirando con la pancia (troppo in basso) nè quella sul petto perchè altrimenti stai respirando con i polmoni (troppo in alto).. respirare con il diaframma dovrebbe essere una via di mezzo.. e mettendo le mani sulla gabbia toracica è quella che deve muoversi se stai respirando con il diaframma
|
11-12-2013 23:58 |
Dama del Lago |
Re: respirazione diaframmatica,funziona?
Sicuramente qualcosa fa, se ti impegni ti concentri e la fai con costanza.
Alla fine molte discipline prevedono una respirazione che mira a riempire la cassa toracica con ritmi e modalità diverse a seconda dei risultati da ottenere: lo yoga per esempio che ha diversi tipi di respirazioni con varie finalità (ma sempre abbastanza introspettive) che portano energia nel corpo, nel respiro consapevole invece si tende a buttare fuori ed ossigenare proprio per pulire l'organismo e rimuovere blocchi.
Ti consiglio di provare respirazioni che rilassano che non fanno mai male! Per le altre meglio farsi seguire da una persona competente che ti possa guidare.
|
11-12-2013 23:21 |
Tararabbumbieee |
Re: respirazione diaframmatica,funziona?
La respirazione influenza in modo fondamentale il nostro comportamento psichico e fisiologico, quindi potrebbe anche essere che una tecnica simile possa condurre a qualche miglioramento nel modo di relazionarsi con gli altri...io personalmente non l'ho mai provata, quindi non saprei dirti, però potresti fare un tentativo e poi raccontarci come è andata
|
11-12-2013 22:26 |
dintei166 |
Re: respirazione diaframmatica,funziona?
Anche a me era stato consigliato ma non ho mai imparato a respirare in questo modo, dovrei mettermi con pazienza e imparare mi hanno anche consigliato il pilates ma ho paura di annoiarmi e buttare soldi
|
11-12-2013 21:39 |
Alchemist |
Re: respirazione diaframmatica,funziona?
Io lo faccio da tempo, e ora mi viene quasi automatico. Peccato che non lo faccia per motivi legati all'ansia, ma perchè mi allevia i dolori all'intestino (colon irritabile). Anche se a pensarci bene le due cose sono indirettamente collegate.
|
11-12-2013 19:59 |
Luke cd |
Re: respirazione diaframmatica,funziona?
Mai fatto manco quando corro respiro a bocca aperta
|
11-12-2013 19:59 |
ciarliera |
Re: respirazione diaframmatica,funziona?
La uso anch'io quando sono in ansia, e funziona benissimo. Non riesco a respirare sempre col diaframma, anzi mi sembra una cosa impossibile ma quando mi assale l'ansia lo faccio e comincio a calmarmi.
Quando l'ansia ci assale il nostro cervello produce più adrenalina, e l'adrenalina viaggia sull'ossigeno, quindi si crea un circolo vizioso: respiriamo più velocemente (come dopo aver fatto le scale) senza accorgercene e dunque produciamo più adrenalina, neurotrasmettitore eccitatorio, e quindi aumenta il livello di ansia (accompagnata da un incremento di produzione di questo neurotrasmettitore).
Respirando col diaframma, invece, respiriamo più in profondità e meno velocemente (non gonfiando immediatamente i polmoni ma gonfiando il diaframma), quindi c'è una minore produzione di adrenalina e riusciamo a placare l'ansia e gestirla meglio.
|
11-12-2013 19:11 |
Genesis_R |
Re: respirazione diaframmatica,funziona?
Io uso questa tecnica per calmarmi se entro in uno stato d'ansia. Mi aiuta anche a concentrarmi, ma non mi viene automatica, devo essere io a pensare "adesso mi metto a respirare in questo modo".
|