| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  02-01-2015, 11:30 | #41 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2014 Ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 11,510
				      | 
			
 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pesco  leggete questo forum: |  Pazzesco.
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-01-2015, 12:34 | #42 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jul 2014 
					Messaggi: 7,101
				      | 
			
			Il narcisista ha bisogno di imparare ad amare, quindi un partner può 'guarirlo', ma ci vuole un profilo psicologico compatibile. Due narcisisti, credo, possono attrarsi tra di loro: può servire come aiuto reciproco oppure essere il più distruttivo dei rapporti.
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-01-2015, 12:42 | #43 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 
					Messaggi: 12,573
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da alien boy  Il narcisista ha bisogno di imparare ad amare, quindi un partner può 'guarirlo', ma ci vuole un profilo psicologico compatibile. Due narcisisti, credo, possono attrarsi tra di loro: può servire come aiuto reciproco oppure essere il più distruttivo dei rapporti. |  È impossibile, il narcisista è un predatore, ha bisogno di una persona problematica, e la persona problematica va con lui perché ha bisogno di essere trattata male, affinché tutti dicano : oh poverina 
 
Shit
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-01-2015, 13:46 | #44 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2005 Ubicazione: Torino 
					Messaggi: 3,754
				      | 
			
			non è che però le donne devono essere colpevolizzate perchè scelgono partner narcisisti e non noi    |  
|  |  
	
	
		|  02-01-2015, 13:48 | #45 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 
					Messaggi: 12,573
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pesco  non è che però le donne devono essere colpevolizzate perchè scelgono partner narcisisti e non noi   |  Ma nemmeno compatite, com'era sembrava tu facessi prima 
 
Se uno o una sceglie consapevolmente, cazzi suoi 
 
Non c'è "speravo di poterlo cambiare" che tenga
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-01-2015, 14:08 | #46 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jul 2014 
					Messaggi: 7,101
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lauretum  È impossibile, il narcisista è un predatore, ha bisogno di una persona problematica, e la persona problematica va con lui perché ha bisogno di essere trattata male, affinché tutti dicano : oh poverina 
 Shit
 |  Il narcisista non è solo un predatore, anzi secondo me non è corretto identificarlo con quella definizione, è anche lui/lei una persona problematica. Non ne sono sicuro ma immagino che dove ci sia questo tipo di personalità ci sia a monte una ferita narcisistica che potrebbe essere rimarginata. 
Poi mi sembra strano che una persona si metta con un'altra perchè ha bisogno di essere trattata male    |  
|  |  
	
	
		|  02-01-2015, 14:14 | #47 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 
					Messaggi: 12,573
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da alien boy  Il narcisista non è solo un predatore, anzi secondo me non è corretto identificarlo con quella definizione, è anche lui/lei una persona problematica. Non ne sono sicuro ma immagino che dove ci sia questo tipo di personalità ci sia a monte una ferita narcisistica che potrebbe essere rimarginata. 
Poi mi sembra strano che una persona si metta con un'altra perchè ha bisogno di essere trattata male   |  Come diceva il dottor pesco, il narcisista provoca dolore, quindi a me non interessa se ha vinto il premio Nobel per la pace, io li riconosco facilmente e me ne tengo alla larga, non so di preciso perché una persona voglia legarsi sentimentalmente a loro, ma so poi come stanno qualche tempo dopo 
 
Solidarizzi ed empatizzi una volta, due, tre, poi anni passano e vedi che loro i predatori hanno sempre qualcuno al guinzaglio, i mansueti invece sono soli 
 
E quindi cavoli delle loro prede, hanno ciò che vogliono, se lo godano fino in fondo
		 |  
| 
				 Ultima modifica di lauretum;  02-01-2015 a 14:16.
 |  
	
	
		|  02-01-2015, 14:26 | #48 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2013 Ubicazione: Infinitamente nel tuo pensiero. 
					Messaggi: 3,181
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da alien boy  Il narcisista non è solo un predatore, anzi secondo me non è corretto identificarlo con quella definizione, è anche lui/lei una persona problematica. |  Infatti per quanto ho letto è un disturbo di personalità.
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-01-2015, 14:32 | #49 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 
					Messaggi: 12,573
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Noriko  Infatti per quanto ho letto è un disturbo di personalità. |  Con la piccola differenza che invece di fare del male a sé stesso, come ogni povero fobico che sì rispetti, lo fa agli altri 
 
Anche un pedofilo ha problemi seri, ma scusate se mi risulta difficile compatirlo
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-01-2015, 15:29 | #50 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2011 Ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 3,408
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Joseph   fare una distinzione fra relazioni in cui ci si fà un po' del male perché si ha il problema psicologico x e relazioni in cui ci si fà un po' del male (tutte le relazioni della storia dell'umanità) per motivi non meglio specificati ha davvero senso? |  Quindi secondo te tutte le persone fanno del male come i narcisisti? Il narcisista è sadico.
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-01-2015, 15:50 | #51 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2012 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9,190
				      | 
			
			Secondo me è una visione estrema del narcisismo.
 Poi, molti, giudicano con leggerezza una persona come narcisa a livello patologico quando invece si tratta di un leggero narcisismo non patologico.
 
 Io mi definisco leggermente narcisista (a livello non patologico) e non mi ritrovo in nessuna delle affermazioni fatte.
 
 Anzi, credo che l'astio di molti nasca dall'invidia e frustrazione legata al percepirsi "inferiori" e "perdenti" che contrasta col senso di superiorità del narciso (talvolta anche reale).
 
 Non capisco nemmeno perché il fobico sociale, da un punto di vista squisitamente psicologico/psichiatrico, sia "migliore" o meriti più comprensione di un pedofilo/parafiliaco o narciso.
 
 Per me, da un punto di vista psicologico/psichiatrico, sono tutti stati patologici e li concepisco come disturbi che devono essere trattati con la psicoterapia e/o in certi casi con la terapia farmacologica.
 
 Uno psicologo quindi dovrebbe rifiutarsi di analizzare un narciso o un pedofilo e invece mostrare forte empatia e massima efficacia terapeutica nei confronti di chi soffre di un disturbo d'ansia sociale?
 
 Si dice che il narcisista provoca sempre e solo dolore nell'altro individuo.
 Per esperienza diretta posso dire che alcune donne che soffrono di disturbo d'ansia sociale o di evitanza, provocano forte disagio a livello relazionale, principalmente per la loro anaffettività o affettività atipica e per l'instabilità psichica nella sfera sessuale e di relazione.
 
 Secondo me se si legittima il disprezzo e la critica per il narciso, rifiutando la tesi della patologia sottostante, per coerenza si deve riservare lo stesso trattamento al fobico sociale.
 
 Per me hanno entrambi pari dignità e sono entrambe due condizioni patologiche dell'individuo, per quanto differenti.
 
 Si dovrebbe lasciar fuori la morale quando si parla di psicologia/psichiatria.
 |  
|  |  
	
	
		|  02-01-2015, 18:00 | #52 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jul 2014 
					Messaggi: 7,101
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zucchina  però penso anche un'altra cosa: che per acquietare il narcisismo e la depressione narcisistica di molti che si trovano in una condizione di isolamento, in realtà non occorra rovinare la vita delle persone e risucchiargli tutta l'energia nel nome della propria immagine narcisistica e del proprio valore da ritrovare. |  ad esempio questo comportamento mi sembra abbastanza irrazionale. Se fosse rivolto solo contro le persone che hanno ferito l'ego dell'individuo che ha poi sviluppato quella personalità narcisista, sarebbe un'azione vendicativa, suscettibile di critiche ma comprensibile psicologicamente. Ma se rivolta contro altri, che non c'entrano direttamente o non c'entrano proprio, sarebbe interessante capire in che modo il soggetto ritrova il proprio valore: nella semplice consapevolezza di essere capace di fare male agli altri?
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-01-2015, 18:50 | #53 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2005 Ubicazione: Torino 
					Messaggi: 3,754
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zucchina  
 in uno stato di alienazione, perdita di identità e di autostima, si diventa super affamati e bisognosi di stimoli e feedback che ti ridiano una dimensione e un valore...quando finalmente questi cominciano a presentarsi, quel bisogno si può equilibrare in modo semplice. però se si riesce ad avviare un pò di circolo virtuoso tramite lo scambio dei rapporti umani.
 |  Mi rompo un osso del piede e ho bisogno di una stampella per camminare... 
ne ho bisogno,perchè altrimenti non cammino.  Quindi ho sempre bisogno della stampella. Questo significa che non camminerò mai senza stampella. Solo quando la frattura si risolve allora camminerò senza.
 
Quindi si puo' stare bene con il narcisismo ma solo la guarigione ti può far camminare normalmente.
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-01-2015, 18:56 | #54 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2005 Ubicazione: Torino 
					Messaggi: 3,754
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da liuk76  
 Uno psicologo quindi dovrebbe rifiutarsi di analizzare un narciso o un pedofilo e invece mostrare forte empatia e massima efficacia terapeutica nei confronti di chi soffre di un disturbo d'ansia sociale?
 
 |  è una relazione  di aiuto da parte di un professionista 
quindi il parallelo non regge
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-01-2015, 19:12 | #55 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2005 Ubicazione: Torino 
					Messaggi: 3,754
				      | 
			
			che poi il narcista vuole essere ammirato per quello che vuole essere...
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-01-2015, 19:23 | #56 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2011 Ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 3,408
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da liuk76  Anzi, credo che l'astio di molti nasca dall'invidia e frustrazione legata al percepirsi "inferiori" e "perdenti" che contrasta col senso di superiorità del narciso (talvolta anche reale).
 |  È tipico del narcisista dire che gli altri sono invidiosi quando questi gli fanno notare gli aspetti infantili del suo comportamento.
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-01-2015, 19:26 | #57 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2011 Ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 3,408
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Joseph  Non dico come i narcisisti. Però tutti sono un po' sadici, chi più chi meno, chi in un modo, chi in un altro. |  Dopo aver sentito parlare diversi psicologi e dopo aver letto diversi articoli o libri di psicologia, devo dire che questa cosa non l'avevo mai sentita prima d'ora e non ho mai notato sadismo in tutte le persone che ho conosciuto.
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-01-2015, 20:15 | #58 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Dec 2012 Ubicazione: in un buco del terreno 
					Messaggi: 116
				      | 
			
			Bene, ho trovato un nome per il mio caso umano    |  
|  |  
	
	
		|  02-01-2015, 22:00 | #59 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2013 Ubicazione: Infinitamente nel tuo pensiero. 
					Messaggi: 3,181
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lauretum  Con la piccola differenza che invece di fare del male a sé stesso, come ogni povero fobico che sì rispetti, lo fa agli altri  |  Fa male anche a sé stesso.
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-01-2015, 22:20 | #60 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2012 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9,190
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pesco  è una relazione  di aiuto da parte di un professionistaquindi il parallelo non regge
 |  Il disturbo narcisistico di personalità è trattabile con la psicoterapia focalizzata sul transfert. 
Quindi il DNP può essere trattato da uno psicologo, esattamente come la fs.
 
Stesso discorso per la pedofilia (http://www.psychomedia.it/pm/human/crimin/diagnosi.htm ). 
Su quest'ultimo punto in realtà si dovrebbe andare OT perché è interessante la revisione fatta nel DSM V, che la classifica in certi casi come orientamento sessuale e la rivede, "riducendola" a disordine anziché disturbo.
 
Più info qui: http://www.stateofmind.it/2013/12/dsm-5-pedofilia/ 
Sarebbe un discorso interessante da affrontare ma non in questa discussione e nemmeno in questo forum perché si anteporrebbe la morale o il senso comune di disgusto che impedirebbe un'analisi scientifica e neutrale della questione.
 
Onestamente non vedo perché differenziare, da un punto di vista di approccio professionale del terapeuta, i tre disturbi (per quanto riconosco che siano diversi tra loro): se un pedofilo o un narcisista patologico si rivolgesse ad uno psicologo perché non dovrebbe essere trattato con lo stesso impegno e professionalità? 
Poi, nessuno vieta al professionista di provare disgusto per la persona ma se è un buon professionista, deve lasciar fuori i sentimenti o le opinioni dal suo lavoro.
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |