FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Bullismo Forum
Rispondi
 
Vecchio 15-09-2011, 15:16   #1
Intermedio
L'avatar di Hartigan
 

Quote:
Bullismo, maxi multa da 50.000 euro per i genitori di due 15enni

...nell’aprile 2002 Valentina e Sara erano due quindicenni arrestate con l’accusa di aver picchiato e rapinato una 13enne, colpevole, secondo loro, “di averle guardate troppo a lungo“.
La vittima se l’era cavata con una prognosi di 15 giorni, mentre per le due adolescenti non ci furono conseguenze importanti: il procedimento penale al tribunale dei Minori si era chiuso con “l’estinzione dei reati ascritti per positivo superamento del periodo messa alla prova presso i servizi sociali“.
Il processo civile, invece, era andato avanti e ieri si è concluso con una sentenza destinata a far discutere. I genitori delle due ragazze sono stati condannati a pagare una multa di 50mila euro a titolo di risarcimento: se quei soldi non saranno versati, le case delle due famiglie finiranno all’asta.
Questo perchè le due giovani non hanno “ricevuto un’adeguata educazione familiare, tanto da non comprendere fino in fondo la gravità e le conseguenze negative dei propri comportamenti, neanche di fronte all’autorità“.


http://www.crimeblog.it/post/7561/bu...-di-due-15enni
Che ne pensate di questa sentenza? E' giusto che solo i genitori paghino? La colpa può essere attribuita solamente a loro?
Vecchio 15-09-2011, 15:26   #2
Banned
 

finalmente,era ora!! una bella notizia

secondo me e' giusto che ne rispondano i genitori,si,cosi se li educano per bene i figli,e non li lasciano allo sbando.inoltre le tipe erano minorenni per cui non ne possono pagare direttamente le conseguenze.
Vecchio 15-09-2011, 15:28   #3
Esperto
L'avatar di Trent
 

Sì,giustissimo.La responsabilità è dei genitori.
Vecchio 15-09-2011, 15:50   #4
Banned
 

Più che giusto OVEROSO. Se si fa un figlio non lo si lascia allo sbando.
Vecchio 15-09-2011, 15:55   #5
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Hartigan Visualizza il messaggio
Che ne pensate di questa sentenza? E' giusto che solo i genitori paghino? La colpa può essere attribuita solamente a loro?
non importa se è giusto o non è giusto. a volte lo è, altre no, oggettivamente i genitori non sempre raccolgono per quello che seminano, a volte ad esempio le cattive compagnie annullano qualunque insegnamento positivo. non fate ragionamenti superficiali, viviamo in uno stato sociale che non aiuta di certo le famiglie, come in altri paesi europei, e in questo c'è una grande contraddizione con la sentenza.

quello che importa, è che vedendosi arrivare delle supermulte da 50.000 euro, i bulletti potrebbero prendere tante di quelle botte da farli tornare in paro per tutti gli anni che non le hanno prese, e questa è cosa buona e giusta.
Vecchio 15-09-2011, 15:56   #6
Banned
 

Beh scusate la faccina fuori luogo, comunque il ragazzo che ho visto più allo sbando di tutti aveva dei aveva genitori miliardari, E non chiedetemi perche dico "aveva" perchè è una storia infinitamente triste e non riuscirei neanche a raccontarla.
Vecchio 15-09-2011, 16:00   #7
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Bastet. Visualizza il messaggio
Più che giusto OVEROSO. Se si fa un figlio non lo si lascia allo sbando.
una coppia che lavora da mattina a sera, secondo te come può seguirli durante il giorno? uno dei due deve licenziarsi, solitamente la madre, ma solo se il padre guadagna molto. non mi pare uno scenario adatto per la maggioranza dei casi.
per questo dico che lo stato sociale in italia non aiuta.
Vecchio 15-09-2011, 16:01   #8
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Hartigan Visualizza il messaggio
Che ne pensate di questa sentenza? E' giusto che solo i genitori paghino? La colpa può essere attribuita solamente a loro?
decisione giustissima a mio avviso.

Per quanto riguarda i bulli in generale, la condanna migliore sono i lavori forzati nei cantieri stradali
Vecchio 15-09-2011, 16:03   #9
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da lauretum Visualizza il messaggio
una coppia che lavora da mattina a sera, secondo te come può seguirli durante il giorno? uno dei due deve licenziarsi, solitamente la madre, ma solo se il padre guadagna molto. non mi pare uno scenario adatto per la maggioranza dei casi.
per questo dico che lo stato sociale in italia non aiuta.
E avrai ragione.....negli ultimi anni mio figlio me lo sono cresciuta da sola, facendomi un mazzo tanto....Importante è la qualita , non la quantità del sostegno: E soprattutto l'esempio.
Vecchio 15-09-2011, 16:06   #10
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Hartigan Visualizza il messaggio
Che ne pensate di questa sentenza? E' giusto che solo i genitori paghino? La colpa può essere attribuita solamente a loro?
ovvio che è giusto, finalmente una sentenza come si deve.
fai un figlio, lo educhi.
non lo fai, allora ti paghi la multa.
anzi, spero che non arrivino ad avere i soldi e che si ipotechino la casa.
Vecchio 15-09-2011, 16:07   #11
Esperto
L'avatar di Inosservato
 

Quote:
Originariamente inviata da Hartigan Visualizza il messaggio
Che ne pensate di questa sentenza? E' giusto che solo i genitori paghino? La colpa può essere attribuita solamente a loro?

è giusta una multa, è giusto che ne rispondano in solido i genitori in quanto responsabili, ma il giudizio nel merito dell'educazione è un obrobrio ed una limitazione alla libertà
Vecchio 15-09-2011, 16:10   #12
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Inosservato Visualizza il messaggio
è giusta una multa, è giusto che ne rispondano in solido i genitori in quanto responsabili, ma il giudizio nel merito dell'educazione è un obrobrio ed una limitazione alla libertà
libertà di cosa, scusa????
forse non ho capito il tuo post.......
Vecchio 15-09-2011, 16:17   #13
Esperto
L'avatar di missim
 

Quote:
Originariamente inviata da Hartigan Visualizza il messaggio
Che ne pensate di questa sentenza? E' giusto che solo i genitori paghino? La colpa può essere attribuita solamente a loro?
è giusto
però mi chiedo anche....
io, posso educare mio figlio nel migliore dei modi... gli insegno a rispettare le regole, a non far del male a nessuno e rigare dritto..... ma...... se lui si lascia trascinare dal gruppo? se fa una cazzata, perchè dovrei pagare io?

...non è meglio aspettare che queste ragazze abbiano un lavoro, e poi pagheranno con i loro soldi?

Ultima modifica di missim; 15-09-2011 a 16:19.
Vecchio 15-09-2011, 16:22   #14
Esperto
L'avatar di Inosservato
 

Quote:
Originariamente inviata da SPYRO Visualizza il messaggio
libertà di cosa, scusa????
forse non ho capito il tuo post.......
se un giudice può stabilire se è buona o non buona l'educazione che do a mio figlio io non sono più libero....
secondo me dovrebbe attenersi ad un ambito di giudizio basato sulla legge....

il risarcimento va benissimo, le bullette vanno punite, è sacrosanto figurati, quello che non va bene è giudicare se un tipo di educazione è buona oppure no....(non sto discutendo il caso in particolare, è una considerazione generale la mia)
Vecchio 15-09-2011, 16:26   #15
Esperto
L'avatar di Inosservato
 

Quote:
Originariamente inviata da missim Visualizza il messaggio
è giusto
però mi chiedo anche....
io, posso educare mio figlio nel migliore dei modi... gli insegno a rispettare le regole, a non far del male a nessuno e rigare dritto..... ma...... se lui si lascia trascinare dal gruppo? se fa una cazzata, perchè dovrei pagare io?

...non è meglio aspettare che queste ragazze abbiano un lavoro, e poi pagheranno con i loro soldi?
beh no questo è giusto...fino a quando non sono maggiorenni tu sei responsabile e devi pagare anche le loro cacchiate....

però quello che hai scritto contiene in parte il senso del mio precedente post....tu dici che gli hai insegnato a rigare dritto, ma se il giudice non la pensasse così perchè magari ritiene che i figli vadano educati in un altro modo?
Vecchio 15-09-2011, 16:33   #16
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Inosservato Visualizza il messaggio
beh no questo è giusto...fino a quando non sono maggiorenni tu sei responsabile e devi pagare anche le loro cacchiate....

però quello che hai scritto contiene in parte il senso del mio precedente post....tu dici che gli hai insegnato a rigare dritto, ma se il giudice non la pensasse così perchè magari ritiene che i figli vadano educati in un altro modo?
I principi base, universali dell'educazione : rispetto per il prossimo, e darne l'esempio . La mia libertà finisce dove comincia quella dell'altro. E anche qua darne l'esempio pratico , costante. Così ho fatto , a me è andata bene. Poi ognuno la pensa come vuole. Il bullismo è una grande piaga.Qua le istituzioni davvero sono carenti. Ma si sa, i soldi servono per i bunga-bunga.
Vecchio 15-09-2011, 16:41   #17
Esperto
L'avatar di missim
 

Quote:
Originariamente inviata da Inosservato Visualizza il messaggio
beh no questo è giusto...fino a quando non sono maggiorenni tu sei responsabile e devi pagare anche le loro cacchiate....

però quello che hai scritto contiene in parte il senso del mio precedente post....tu dici che gli hai insegnato a rigare dritto, ma se il giudice non la pensasse così perchè magari ritiene che i figli vadano educati in un altro modo?
il giudice purtroppo.... non sa il modo in cui li ho educati.. :/
bisogna crescerli a pane,vanga e mazzate
Vecchio 15-09-2011, 16:44   #18
Esperto
L'avatar di Trent
 

Quote:
Originariamente inviata da missim Visualizza il messaggio
è giusto
però mi chiedo anche....
io, posso educare mio figlio nel migliore dei modi... gli insegno a rispettare le regole, a non far del male a nessuno e rigare dritto..... ma...... se lui si lascia trascinare dal gruppo? se fa una cazzata, perchè dovrei pagare io?

...non è meglio aspettare che queste ragazze abbiano un lavoro, e poi pagheranno con i loro soldi?
Se l'hai educato nel migliore dei modi,non picchierà tredicenni in mezzo alla strada,gruppo o non gruppo
Vecchio 15-09-2011, 16:47   #19
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Trent Visualizza il messaggio
Se l'hai educato nel migliore dei modi,non picchierà tredicenni in mezzo alla strada,gruppo o non gruppo
bravissimo: grande risposta. E sarai anche un bravo padre.
Vecchio 15-09-2011, 17:19   #20
Banned
 

non sarebbe stato più educativo e costruttivo condannare le due ragazze a 1000 ore di servizio sociale gratuito per ripagare "di tasca loro" il danno civile arrecato ?

50.000 euro posson essere una cifra pesante... la "lezione" si insegna tentando di mandare sul lastrico 2 nuclei familiari ?
Rispondi


Discussioni simili a Multa ai genitori per non aver educato bene le figlie
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Il dramma di non aver lavoro a 30 anni LatrinLover Forum Scuola e Lavoro 195 10-02-2012 19:50
Non è importante aver ragione o aver torto, è importante che ogniuno percorra... RainWillEnd SocioFobia Forum Generale 14 31-01-2011 19:39
dopo aver sentito il consiglio sclero Amore e Amicizia 17 30-10-2010 17:44
non aver piú niente da dire cancellato2822 SocioFobia Forum Generale 10 03-02-2009 05:33
bene,bene...cioè male icek SocioFobia Forum Generale 29 20-12-2008 16:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2