Immagino che abbia maggior peso la credibilità della persona e dei suoi modi, piuttosto che la credibilità di ciò che dice. Se hai una buona reputazione, se agli occhi degli altri appari sincero e sicuro, saranno fiduciosi e più facilmente influenzabili, viceversa, sospetteranno di ogni cosa che dici, anche la più palese verità. Bisognerebbe diventare dei maestri di retorica e dialettica insomma, così potrai dire tutte le minchiate che vuoi, poi contraddirti e sempre riuscirai a persuadere un certo tipo di ascoltatori (vedi Renzi

)