| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 10:23
			
			
		 | 
		
			 
#101
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2010 
				
				
				
					Messaggi: 9,731
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			Per i sostenitori dell'oggettività: di oggettivo ci sono solo le opere degli uomini. 
 
Io non pretendo di sostenere una verità assoluta, trovo solo limitative le analisi che spiegano il tutto con le discriminazioni sociali, per me queste sono solo uno degli elementi da considerare.
 
Un'altra osservazione: gli uomini hanno maggiori capacità atletiche rispetto alle donne, possibile che questa differenza non abbia influito sull'evoluzione del cervello?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 10:31
			
			
		 | 
		
			 
#102
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,267
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  LordDrachen
					 
				 
				provamelo.   
l'uomo è un essere soggettivo non può altro che raggiungere una verità 
soggettiva. non esiste niente di oggettivo e il solipsismo di O'Brein è formalmente corretto: tutte le società ,non necessariamente dittatoriali, funzionano su una verità collettiva che può essere antitetica a quella  
di altri.  
il prb di O'Brein non è dire 2+2=5, il prb è imporre quella verità al tuo omonimo. 
Winston Smith del romanzo dice che la prima libertà è dire 2+2=4, ma non dice affatto che 2+2=4 sia la verità assoluta da imporre al prossimo.  
se lo dicesse, sarebbe un assolutista (anticamera del totalitarismo).  
raggiungere la verità assoluta è come raggiungere Dio. non puoi.  
			
		 | 
	 
	 
 E chi ha detto il contrario? (puoi anche sostituire il mio "difficile "con "impossibile", non era quello il punto). 
Non ho detto da nessuna parte che bisogna imporre qualcosa a qualcuno (non potrei contraddire il mio alter-ego    ). Ciò però non implica che la verità assoluta non esista e non ci si possa tendere.
 
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  LordDrachen
					 
				 
				in ogni caso per avvicinarsi ad una verità più vicina a ciò che crediamo oggettivo, bisogna anche tentare. 
			
		 | 
	 
	 
 E' quello che ho detto io, ma bisogna vedere  come. 
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  LordDrachen
					 
				 
				tu avanzi tesi di continuo, altrimenti non potresti scrivere una singola frase. 
son tutte opinioni Win, se estremizzi, e se quando argomento non ti basta, che ci devo fare? 
			
		 | 
	 
	 
 Ma se io non ritengo di potermi pronunciare sull'argomento in questione e non ritengo abbastanza fondata la tua tesi, che ci devo fare? (cit.)  
Io penso che non tutte le opinioni siano ugualmente fondate.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  LordDrachen
					 
				 
				i punti fermi sono punti morti. tutto scorre. ^^ 
			
		 | 
	 
	 
 Non tutto, secondo me (sono più per Parmenide) ^^
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 10:32
			
			
		 | 
		
			 
#103
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,267
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  LordDrachen
					 
				 
				ma come? tu che sei così rigoroso e ti limiti all'oggettivo adesso formuli 
delle ipotesi sulla base del non-detto? 
ma che medicina....    
			
		 | 
	 
	 
 Appunto, contrappasso: volevo farti vedere a che conseguenze può portare un certo modo di avanzare ipotesi.  Sono tutte opinioni (cit.)   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 10:34
			
			
		 | 
		
			 
#104
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,267
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Labocania
					 
				 
				Per i sostenitori dell'oggettività: di oggettivo ci sono solo le opere degli uomini. 
			
		 | 
	 
	 
 E le condizioni in cui queste sono state realizzate?
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Labocania
					 
				 
				Io non pretendo di sostenere una verità assoluta, trovo solo limitative le analisi che spiegano il tutto con le discriminazioni sociali, per me queste sono solo uno degli elementi da considerare. 
			
		 | 
	 
	 
 Può darsi, io infatti non ho detto che pretendevo di spiegare tutto con le discriminazioni sociali. 
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Labocania
					 
				 
				Un'altra osservazione: gli uomini hanno maggiori capacità atletiche rispetto alle donne, possibile che questa differenza non abbia influito sull'evoluzione del cervello? 
			
		 | 
	 
	 
 Forse che sì, forse che no, e se sì perché sì e se no perché no (cit. Arbore) 
Non è una domanda retorica, Labo, la risposta non è scontata e va provata (almeno per me).
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 10:38
			
			
		 | 
		
			 
#105
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2010 
				
				
				
					Messaggi: 1,868
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			ad oggi i risultati scolastici femminili sono migliori anche perché la maturazione dei generi è differente.  
in età adolescienziale i ragazzi sono portati ad attività fisiche, fa parte del loro processo di maturazione e hanno meno propensione allo studio.  
ovviamente da un punto di vista statistico e ma anche biologico. 
ergo: Labo ha ragione, la differenza biologica sviluppa attitudini differenti.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 10:43
			
			
		 | 
		
			 
#106
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,267
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  LordDrachen
					 
				 
				ad oggi i risultati scolastici femminili sono migliori anche perché la maturazione dei generi è differente.  
in età adolescienziale i ragazzi sono portati ad attività fisiche, fa parte del loro processo di maturazione e hanno meno propensione allo studio.  
ovviamente da un punto di vista statistico e ma anche biologico. 
ergo: Labo ha ragione, la differenza biologica sviluppa attitudini differenti. 
			
		 | 
	 
	 
 E questo fa evolvere il cervello in maniera diversa? 
Anche fino all'età adulta?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 11:05
			
			
		 | 
		
			 
#107
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2010 
				
				
				
					Messaggi: 6,527
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Labocania
					 
				 
				 
Io non pretendo di sostenere una verità assoluta, trovo solo limitative le analisi che spiegano il tutto con le discriminazioni sociali, per me queste sono solo uno degli elementi da considerare. 
			
		 | 
	 
	 
 Anch'io trovo molto limitative le analisi di chi sostiene basandosi sul passato che ci sono più geni e talenti tra gli uomini che tra le donne.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Labocania
					 
				 
				 Un'altra osservazione: gli uomini hanno maggiori capacità atletiche rispetto alle donne, possibile che questa differenza non abbia influito sull'evoluzione del cervello? 
			
		 | 
	 
	 
 Prove, grazie.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 11:23
			
			
		 | 
		
			 
#108
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2010 
				
				
				
					Messaggi: 1,868
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				E questo fa evolvere il cervello in maniera diversa? 
Anche fino all'età adulta? 
			
		 | 
	 
	 
 l'evoluzione è diversa, nel senso che hanno sicuramente TEMPI diversi. 
nell'età adulta le cose tendono a bilanciarsi ovviamente, ma la maturità 
per alcuni arriva verso i 30 anni ed anche dopo (l'adolescenza lunga). 
quindi quando devi occuparti di due individui non puoi non prendere in 
considerazione questo elemento.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 11:28
			
			
		 | 
		
			 
#109
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2010 
				
				
				
					Messaggi: 1,868
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  very90
					 
				 
				Prove, grazie. 
			
		 | 
	 
	 
 ha formulato un'ipotesi plausibile, essendo un'ipotesi non può avere prove 
inconfutabili.
 
in ogni caso.....
 http://www.dana.org/uploadedFiles/Th...ngender_it.pdf
e le tue prove sul fatto che i cervelli siano uguali ndo stanno?
 
e poi in tutto sto discorso stiamo erroneamente escludendo l'evoluzione della specie! 
non è da escludere che i ruoli oltre che essere stati conseguenza di diff. biologiche,  
ne siano anche state causa. nel corso dei millenni se determinati talenti eran premianti 
nella selezione naturale e sessuale, si posson essere differenziati ulteriormente, aumentando o diminuendo la forbice delle differenze di partenza.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di LordDrachen;  20-05-2011 a 11:41.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 11:32
			
			
		 | 
		
			 
#110
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2010 
				
				
				
					Messaggi: 6,527
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  LordDrachen
					 
				 
				
			
		 | 
	 
	 
 Tra un po' leggo, thanks.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  LordDrachen
					 
				 
				e le tue prove sul fatto che i cervelli siano uguali ndo stanno? 
			
		 | 
	 
	 
 Io non ho detto che i cervelli sono uguali, non confondiamo le cose. 
Per me non ci sarebbe nulla di male se tra qualche secolo si dicesse che gli uomini sono migliori in campo artistico. 
Dico solo che AD OGGI una valutazione del genere non si può fare per i motivi che ho già espresso.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 11:41
			
			
		 | 
		
			 
#111
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2008 
				Ubicazione: Jupiter and Beyond the Infinite 
				
				
					Messaggi: 19,180
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 11:45
			
			
		 | 
		
			 
#112
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2010 
				
				
				
					Messaggi: 1,868
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  moonwatcher
					 
				 
				
			
		 | 
	 
	 
 ù
 
interessante. tu non condividi immagino.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 12:08
			
			
		 | 
		
			 
#113
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2010 
				
				
				
					Messaggi: 6,527
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ho letto ora il tuo link, Lord. 
Dice che ci sono differenze tra cervelli e le donne sono più portate mediamente per certi ambiti e gli uomini per altri. Ma su questo credo che siamo tutti d'accordo, io non ho mai detto che i cervelli sono sicuramente uguali. 
Ma di certo non conferma le vostre tesi della maggior genialità maschile nel passato dettate dal cervello dell'uomo.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 12:11
			
			
		 | 
		
			 
#114
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2010 
				
				
				
					Messaggi: 6,527
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Sì vabbè, si vede chiaramente che quel sito è antifemminista. 
Sarebbe meglio postare siti più neutrali, sennò ci mettiamo a postare anche quelli femministi e non ne usciamo più.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 12:13
			
			
		 | 
		
			 
#115
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,267
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  very90
					 
				 
				Sì vabbè, si vede chiaramente che quel sito è antifemminista. 
Sarebbe meglio postare siti più neutrali 
			
		 | 
	 
	 
 Mi sa che non ne esistono   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 12:16
			
			
		 | 
		
			 
#116
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2010 
				
				
				
					Messaggi: 6,527
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				Mi sa che non ne esistono    
			
		 | 
	 
	 
 Il primo che ha postato Lord mi pareva abbastanza neutrale. 
A differenza del secondo che sembra una battaglia contro le donne.  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 12:42
			
			
		 | 
		
			 
#117
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2010 
				
				
				
					Messaggi: 1,868
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  very90
					 
				 
				Ho letto ora il tuo link, Lord. 
Dice che ci sono differenze tra cervelli e le donne sono più portate mediamente per certi ambiti e gli uomini per altri. Ma su questo credo che siamo tutti d'accordo 
			
		 | 
	 
	 
 veramente non mi pareva proprio.   
	Quote: 
	
	
		| 
			
				Ma di certo non conferma le vostre tesi della maggior genialità maschile nel passato dettate dal cervello dell'uomo.
			
		 | 
	 
	 
 mai detto, questa non è la mia tesi. 
è veramente  SNERVANTE dover sempre rettificare 3-4-5 volte. 
pagina 3:
 
	Quote: 
	
	
		
			
				e cmq il mio discorso non era rivolto a definire gli uomini più geniale delle donne, ma a definire il fatto che a seconda dell'asse si possano o non si 
possano attribuire pregi e difetti (indipendentemente da quali).
			
		 | 
	 
	 
 pagina 3:
 
	Quote: 
	
	
		
			
				la mela di Newton, i ragazzini che competono a scacchi con dei maestri, Mozart, ed altri infiniti esempi dimostrano che "cucù, cucù" il genio non 
nasce affatto da studio e tanto lavoro. 
nasce anche dal caso, da un'illuminazione improvvisa e spesso anche in 
persone del tutto priva delle basi culturali. 
questa si che è un'idea romantica, meritocratica e un po' "protestante", 
per cui la mistica del lavoro (inteso come valore di per se) migliorerebbe 
l'uomo (fino quindi a renderlo geniale). 
premessa dunque, dal mio punto di vista, totalmente falsa.
			
		 | 
	 
	 
 
	Quote: 
	
	
		
			
				Elvis non sapeva leggere uno spartito 
John Lee Hooker era analfabeta
			
		 | 
	 
	 
 uffa.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 12:45
			
			
		 | 
		
			 
#118
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2010 
				
				
				
					Messaggi: 247
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				Non vedo il nesso, comunque nel caso in questione non ci obbliga il medico (appunto) ad azzardare nulla. 
			
		 | 
	 
	 
 Per tornare un po' IT, la mia natura introversa mi obbliga a tentare di comprendere la realtà per il semplice gusto di farlo, e non ho voglia di aspettare 300 anni per avere una risposta. In ogni caso non stiamo mandando nessuno in campi di sterminio quindi non mi sembra un gran problema   
Alla fine credo che siamo tutti relativisti qui, ma per essere relativisti bisogna anche avere qualcosa da dire e per cui battersi altrimenti è il nulla ...
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  LordDrachen
					 
				 
				e poi in tutto sto discorso stiamo erroneamente escludendo l'evoluzione della specie! 
non è da escludere che i ruoli oltre che essere stati conseguenza di diff. biologiche,  
ne siano anche state causa. nel corso dei millenni se determinati talenti eran premianti 
nella selezione naturale e sessuale, si posson essere differenziati ulteriormente, aumentando o diminuendo la forbice delle differenze di partenza. 
			
		 | 
	 
	 
 Sono d'accordo. Non ho comunque mai detto che la cultura non avesse alcun ruolo, semplicemente che non spiega da sola tanta differenza.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 12:45
			
			
		 | 
		
			 
#119
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2010 
				
				
				
					Messaggi: 1,868
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  very90
					 
				 
				Sì vabbè, si vede chiaramente che quel sito è antifemminista. 
			
		 | 
	 
	 
 perché il sito antifemminista non va bene, ma la De Beauvoir (o articolo femminista) invece va bene?  
la parzialità è di entrambe le fonti. quindi non è un parametro per valutare 
che quanto scritto sia errato. 
inoltre sarebbe utile smentire i punti esposti, invece di criticare sempre 
la natura della fonte.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 12:48
			
			
		 | 
		
			 
#120
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2010 
				
				
				
					Messaggi: 6,527
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  LordDrachen
					 
				 
				veramente non mi pareva proprio.    
			
		 | 
	 
	 
 Vabbè allora sembra proprio che parliamo due linguaggi diversi se non hai ancora capito il mio punto di vista o fai finta di non capire. 
Dopo una risposta del genere non ho nient'altro da aggiungere, ci rinuncio proprio, davvero.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |