| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 02:06
			
			
		 | 
		
			 
#81
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2008 
				Ubicazione: Jupiter and Beyond the Infinite 
				
				
					Messaggi: 19,180
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  iNetto
					 
				 
				Anche nel cinema sono un po' pochine. Film diretti da donne mi vengono in mente Lezioni di Piano, e recentemente Hurt Locker. Ce ne saranno sicuramente altri, ma alla fine tra regia e sceneggiatura quasi tutti uomini anche lì. 
			
		 | 
	 
	 
 Beh, c'è Leni Riefenstahl.   
Oggettivamente di grandissime registe donne non ce ne sono. Ci sono state Agnès            Varda, Margarethe von Trotta, Kira            Muratova e Marta Meszaros, Liliana Cavani e Lina Wertmuller in Italia. In tempi più recenti Jane Campion, Sally Potter, Chantal Ackerman, Isabel Coixet, Kathryn Bigelow, Roberta            Torre, Francesca Archibugi, Cristina Comencini. Nessuna, neppure la tanto osannata (ai tempi di Lezioni di Piano) Jane Campion la accosterei minimamente a un Kubrick, a un Bergman, a un Fellini, a un Tarkovskij, a un Kurosawa, per dire.
 
Come sceneggiatrici andiamo meglio, non ho voglia di dilungarmi ora ma basta citare la sola Suso Cecchi d'Amico, sceneggiatrice di tantissimi capolavori della nostra cinematografia, e poi Marguerite Duras, sceneggiatrice tra gli altri di Hiroshima Mon Amour di Resnais, nonché regista (tra l'altro misconosciuta nel nostro Paese).
 
Resta il fatto che questa discrepanza mi sembra logico ricondurla più che altro al fatto che le registe donne sono state e sono poche e hanno poco accesso alla regia, una produzione cinematografica costa, per ottenere fondi ci vuole una base di affidabilità, e qui entra in campo la discriminazione, che se sulla carta non c'è nella pratica esiste, e magari è anche giusta chi lo sa, in alcuni lo sarà sicuramente, ma non abbiamo elementi per dire se lo è nella maggioranza dei casi. Le donne, tipicamente, vanno  davanti la macchina da presa. E davanti secondo me molto spesso superano di gran lunga gli uomini, ma questa, come si suol dire, è un'altra storia.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 02:12
			
			
		 | 
		
			 
#82
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2008 
				Ubicazione: Su una panchina al Brunswick Centre, London 
				
				
					Messaggi: 2,049
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  moonwatcher
					 
				 
				e poi Marguerite Duras, sceneggiatrice tra gli altri di Hiroshima Mon Amour di Resnais 
			
		 | 
	 
	 
 ...la cui sceneggiatura sprizza letterarietà da tutti i pori, e non è certo il punto di forza del film   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 02:24
			
			
		 | 
		
			 
#83
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2008 
				Ubicazione: Jupiter and Beyond the Infinite 
				
				
					Messaggi: 19,180
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Labocania
					 
				 
				Attendevo al De Stael, ambiente più stimolante del suo! 
			
		 | 
	 
	 
 Cioè volevi che citassi una pessima scrittrice per darti ragione?   
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Labocania
					 
				 
				Detto questo per il momento sulla Woolf non vedo quella considerazione che ricevono scrittori suoi contemporanei. 
			
		 | 
	 
	 
 Ma tu sei privo di un tuo senso critico?   
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Labocania
					 
				 
				No Moon tu escludi a priori la possibilità di prendere in considerazione l'idea che le differenze tra uomo e donna stabilite dalla biologia, non per ragioni logiche ma per dettami di ordine morale: "gli uomini sono tutti uguali". Certo non può che apparire illogica una posizione estranea agli insegnamenti che forgiano la mente del bravo cittadino, perché darsi tanta pena di criticare verità così facili e piacevoli da accettare. 
			
		 | 
	 
	 
 Non escludo niente e la morale c'entra sega, ma la logica mi porta a tenere conto di tutte le variabili. In una società nella quale gli uomini si sono dedicati maggiormente alle arti, mentre alle donne o sono state bellamente precluse o sono state discriminate o avevano di meglio da fare non lo so, c'è un numero maggiore di "geni" uomini. Per me questa è logica e la discussione finisce qua. Poi dite quello che volete ma la verità è che non avete elementi per sostenere più di questo.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 02:25
			
			
		 | 
		
			 
#84
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2007 
				
				
				
					Messaggi: 6,117
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			...Sofia Coppola...
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 02:27
			
			
		 | 
		
			 
#85
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2008 
				Ubicazione: Jupiter and Beyond the Infinite 
				
				
					Messaggi: 19,180
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Who_by_fire
					 
				 
				...Sofia Coppola... 
			
		 | 
	 
	 
 L'avevo pensata ma poi ho dimenticato di scriverla, non vale un decimo del padre.   
C'è da dire che Roman pare sia pure peggio.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 02:59
			
			
		 | 
		
			 
#86
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2010 
				
				
				
					Messaggi: 247
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  moonwatcher
					 
				 
				Poi dite quello che volete ma la verità è che non avete elementi per sostenere più di questo. 
			
		 | 
	 
	 
 Ero un femminista assolutamente convinto della parità. Ho cambiato idea quando durante una lezione all'università (al tempo studiavo scienze statistiche), per introdurre alcuni concetti la professoressA ci mostrò uno studio sulla distribuzione del QI in due campioni divisi per genere. Il QI si distribuiva secondo due curve normali con QI medio assolutamente identico, con la differenza che il campione maschile mostrava una variabilità maggiore (più individui con QI eccezionalmente basso ed eccezionalmente alto), mentre il campione femminile era più raccolto verso la media. Obietterete che il QI possa essere influenzato dall'istruzione (essendo le persone istruite più abituate a ragionare), ma questo avrebbe portato a due curve traslate l'una rispetto all'altra o asimmetriche, e non era questo il caso. Una diversità biologica invece spiegherebbe queste distribuzioni, spiegherebbe la deriva culturale maschilista e spiegherebbe (giusto per toccare un tema molto caro ad alcuni utenti) il perchè siano giunte a noi organizzazioni sociali dove è la donna a selezionare l'uomo, essendo quest'ultimo più variabile e la donna più stabile. Il contrario avrebbe poco senso dal punto di vista della selezione naturale. 
Dal vostro punto di vista si potrebbe forse dire che la maggiore variabilità sia derivata dalla maggiore selezione cui è sottoposto l'uomo, ma mi sembra un po' stiracchiata, credo che l'istruzione iniziale prima dell'università sia più o meno uguale per tutti, mi sembra qualcosa più legato al ceto sociale di appartenenza che al genere.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di iNetto;  20-05-2011 a 03:22.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 07:44
			
			
		 | 
		
			 
#87
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2010 
				
				
				
					Messaggi: 1,868
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			non posso che condividere gran parte delle posizioni di Labo. 
 
per ciò che riguarda genialità e analfabetismo: 
John Lee Hooker è un esempio. 
 
la genialità, qui mi sembra, è associata alla sola scienza, non si sa per quale 
motivo. in realtà c'è del genio anche a giocare a scacchi o a poker. 
qui non si parla strettamente di chi diventa famoso o chi crea qualcosa che rimane nella storia, ma del genio in quanto tale che è qualcosa di più sfaccettato. 
 
detto questo è inutile asserire che la biologia non ha prodotto la cultura. 
la biologia e l'habitat sono i fondamenti della nascita culturale insieme alla conoscenza. l'associazione maschio guerra deriva appunto da biologia (forza) che produce l'effetto di rendere il maschio più incline alla battaglia e quindi alla creazione di una mistica della guerra (cultura). 
così come la biologia della donna ha dato origini ai culti della grande Madre. 
 
qui poi non si sta dicendo che l'uomo è più geniale della donna. 
ma che è perfettamente comprensibile considerare campi di predisposizione maggiore per l'uno o per l'altro sulla base di differenze neurobiologiche. 
credo che in tutti i campi dove sia necessaria l'astrazione pura, l'uomo sia avvantaggiato. credo altresi che nei campi in cui si necessita di precisione e organizzazione sia avvantaggiata la donna. 
 
l'elemento che ha portato iNetto, l'ho sentito anche io.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 07:49
			
			
		 | 
		
			 
#88
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2010 
				
				
				
					Messaggi: 1,868
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  moonwatcher
					 
				 
				In una società nella quale gli uomini si sono dedicati maggiormente alle arti, mentre alle donne o sono state bellamente precluse o sono state discriminate o avevano di meglio da fare non lo so 
			
		 | 
	 
	 
 mi spieghi perché ad oggi, in nessun paese, anche il più emancipato, il numero di artisti uomini resta cmq superiore? 
non pensi che OGGI, dietro alle scelte di intraprendere un percorso artistico, ci siano delle scelte ben precise? 
non pensi che OGGI, resta cmq la predilezione per la donna ad occuparsi della sua vita sociale prima di tutto il resto e ciò crea una differenza netta con l'uomo?
 
senza contare che OGGI, tanto per fare un es., in alcuni campi avviene il contrario di quanto sostenuto. le rock/pop band femminili suonano di più per il semplice fatto di essere donne (attraggono più pubblico) pur essendo scarse. 
cosa detta senza peli sulla lingua a vari amici che suonano in bands. 
eppure eppure, non ho visto questa esplosione di musiciste, anche per semplice hobby. stranezze.
 
p.s. mi spieghi perché nel mio club di boardgames su 25 persone c'è solo 1 donna? se è tutto frutto di cultura e pregiudizio mi spieghi come invertire il trend? ci farebbe comodo   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 08:24
			
			
		 | 
		
			 
#89
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,275
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  iNetto
					 
				 
				Prove no, indizi sì. 
			
		 | 
	 
	 
 Non si condanna e non si prendono decisioni sulla base di indizi.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 08:25
			
			
		 | 
		
			 
#90
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,275
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  LordDrachen
					 
				 
				senza contare che OGGI, tanto per fare un es., in alcuni campi avviene il contrario di quanto sostenuto. le rock/pop band femminili suonano di più per il semplice fatto di essere donne (attraggono più pubblico) pur essendo scarse. 
cosa detta senza peli sulla lingua a vari amici che suonano in bands. 
eppure eppure, non ho visto questa esplosione di musiciste, anche per semplice hobby. stranezze. 
			
		 | 
	 
	 
 1 Carmen Consoli vale 10000 Marco Carta. 
Cmq oggi è troppo presto, riparliamone almeno nel 2300.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 08:55
			
			
		 | 
		
			 
#91
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2010 
				
				
				
					Messaggi: 1,868
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				Non si condanna e non si prendono decisioni sulla base di indizi. 
			
		 | 
	 
	 
 non c'è nessun processo giuridico e non c'è nessun processo decisionale 
rivolto a chissà cosa. 
si sta solo cercando di osservare le cose e si avanzano ipotesi, teorie, opinioni.
 
altrimenti potrei chiedere le prove dell'uguaglianza, riusciresti a portarmele?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 09:09
			
			
		 | 
		
			 
#92
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2010 
				
				
				
					Messaggi: 1,868
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				1 Carmen Consoli vale 10000 Marco Carta. 
Cmq oggi è troppo presto, riparliamone almeno nel 2300. 
			
		 | 
	 
	 
 e che vuol dire? allora Elio vale 1000 Carmen Consoli....   
non capisco sinceramente l'uscita.  
se una non è capace di suonare, suona solo in virtù del suo genere e del suo aspetto. 
succede per le donne, ed anche per gli uomini bellocci.  
a parità però le bands tutte al femminile sono un sacco trendy, è un fatto, basta avere qualche amico musicista e ti confermerà.
 
dici che il fatto che le donne, in un contesto così favorevole come il nostro, non si appassionano ad hobbies ed interessi, solo per un background culturale?
 
io continuo a reputare questa cosa, scusatemi, un'emerita cazzata. 
tutto il divertimento di massa è di tipo sociale, quindi semmai sono gli uomini che seguono un background culturale femminile (un PR una volta mi disse: ragazzo, dove vanno le donne, là vanno gli uomini, mai viceversa). 
il fatto è che le donne preferiscono la relazione sociale e, per rispondere a Very, se nel rock/metal i maschi sono preponderanti lo si deve per le tematiche, per la marginalità e per la cattiva opinione/pregiudizio che accompagna quello stile musicale. e ciò è appunto deleterio per la socialità.
 
tu cmq metti sempre e solo in dubbio ciò che non ti piace, su quello che  
sei predisposto ad accettare sei molto meno pignolo. te ne sei accorto?   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 09:25
			
			
		 | 
		
			 
#93
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,275
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  LordDrachen
					 
				 
				non c'è nessun processo giuridico e non c'è nessun processo decisionale 
rivolto a chissà cosa. 
si sta solo cercando di osservare le cose e si avanzano ipotesi, teorie, opinioni. 
 
altrimenti potrei chiedere le prove dell'uguaglianza, riusciresti a portarmele? 
			
		 | 
	 
	 
 Ipotesi, teorie, opinioni /= fatti.
 
Io non devo provare niente, evidentemente non hai letto prima quando ho scritto che adotto la sospensione del giudizio. Non ho una mia opinione in merito perché non ho abbastanza elementi per pronunciarmi. Tu invece hai già la verità in tasca, buon per te.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 09:33
			
			
		 | 
		
			 
#94
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,275
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  LordDrachen
					 
				 
				e che vuol dire? allora Elio vale 1000 Carmen Consoli.... 
non capisco sinceramente l'uscita.  
se una non è capace di suonare, suona solo in virtù del suo genere e del suo aspetto. 
succede per le donne, ed anche per gli uomini bellocci.  
a parità però le bands tutte al femminile sono un sacco trendy, è un fatto, basta avere qualche amico musicista e ti confermerà. 
			
		 | 
	 
	 
 Parlavi di rock/pop band al femminile che suonano di più solo per il fatto di essere donne e io ho voluto sottolineare che non esistono solo loro.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  LordDrachen
					 
				 
				dici che il fatto che le donne, in un contesto così favorevole come il nostro, non si appassionano ad hobbies ed interessi, solo per un background culturale? 
 
io continuo a reputare questa cosa, scusatemi, un'emerita cazzata. 
			
		 | 
	 
	 
 Io dico che non lo so e non ho abbastanza elementi per affermarlo o per smentirlo, tu invece hai la verità in tasca, buon per te.  
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  LordDrachen
					 
				 
				tutto il divertimento di massa è di tipo sociale, quindi semmai sono gli uomini che seguono un background culturale femminile (un PR una volta mi disse: ragazzo, dove vanno le donne, là vanno gli uomini, mai viceversa). 
il fatto è che le donne preferiscono la relazione sociale e, per rispondere a Very, se nel rock/metal i maschi sono preponderanti lo si deve per le tematiche, per la marginalità e per la cattiva opinione/pregiudizio che accompagna quello stile musicale. e ciò è appunto deleterio per la socialità. 
			
		 | 
	 
	 
 Questo  può essere  un motivo, ma non sta scritto da nessuna parte che debba essere quello preponderante.  Epoché, ripeto, per quanto mi riguarda.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  LordDrachen
					 
				 
				tu cmq metti sempre e solo in dubbio ciò che non ti piace, su quello che  
sei predisposto ad accettare sei molto meno pignolo. te ne sei accorto?    
			
		 | 
	 
	 
 Mah, non saprei. Ma non sono sicuro che ciò non valga anche per te    
Su ogni minima cosa che può dimostrare la superiorità degli uomini sulle donne tu ti butti sopra come un lupo affamato (anche qui dove si partiva dal confronto introversi/estroversi tu, ZAC!, hai dirottato su uomini/donne)...ma ovviamente non sei così ingenuo da scoprire le tue carte   
Adesso mi dirai che cerco di leggere nel tuo pensiero, ma in realtà nell'ultima frase non ho fatto altro che seguire il tuo esempio: 
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  LordDrachen
					 
				 
				si sta solo cercando di osservare le cose e si avanzano ipotesi, teorie, opinioni. 
			
		 | 
	 
	 
 così si applica in te lo contrapasso (cit.)   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Winston_Smith;  20-05-2011 a 09:58.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 09:50
			
			
		 | 
		
			 
#95
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2010 
				
				
				
					Messaggi: 1,868
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				Ipotesi, teorie, opinioni /= fatti. 
			
		 | 
	 
	 
 non esistono fatti, solo interpretazioni. (cit.) 
tu sei ossessionato dalla verità oggettiva, non io. 
 
	Quote: 
	
	
		| 
			
				Io non devo provare niente
			
		 | 
	 
	 
 se tu non devi provare niente, non chiedere agli altri di farlo ogni 3x2. 
te l'ho già detto.
 
	Quote: 
	
	
		| 
			
				Non ho una mia opinione in merito perché non ho abbastanza elementi per pronunciarmi. Tu invece hai già la verità in tasca, buon per te.
			
		 | 
	 
	 
 ho la mia verità, e come ogni verità è sempre tale solo in un dato momento. 
domani potrei pure cambiarla. ^^
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 09:56
			
			
		 | 
		
			 
#96
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,275
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  LordDrachen
					 
				 
				non esistono fatti, solo interpretazioni. (cit.) 
tu sei ossessionato dalla verità oggettiva, non io. 
			
		 | 
	 
	 
 Non è vero, la verità assoluta esiste, è che è difficile da raggiungere per gli uomini (ma ci si può avvicinare). Il tuo è solipsismo, più o meno come quello di O'Brien in 1984   
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  LordDrachen
					 
				 
				se tu non devi provare niente, non chiedere agli altri di farlo ogni 3x2. 
te l'ho già detto. 
			
		 | 
	 
	 
 Ma io non avanzo tesi, tu sì. Io chiedo e come, col cavolo che me lo vieti. Al massimo puoi rispondermi di no, ma in tal caso per me le tue tesi restano fuffa (o al massimo mere ipotesi, come in questo caso dove io non ritengo di avere abbastanza elementi per smentirle o confermarle) fin quando non sono provate.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  LordDrachen
					 
				 
				ho la mia verità, e come ogni verità è sempre tale solo in un dato momento. 
domani potrei pure cambiarla. ^^ 
			
		 | 
	 
	 
 Ah no, io non cambio verità così a cuor leggero. E' per questo che richiedo prove prima di definire una verità per tale   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 09:56
			
			
		 | 
		
			 
#97
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2010 
				
				
				
					Messaggi: 1,868
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				Questo può essere un motivo, ma non sta scritto da nessuna parte che debba essere quello preponderante. Epoché, ripeto, per quanto mi riguarda. 
			
		 | 
	 
	 
 quando vai dal medico, rispondigli così. ^^ 
sarebbe giustissimo, sia chiaro.  
ma ogni tanto per curarsi bisogna anche azzardare sulle incertezze.
 
	Quote: 
	
	
		| 
			
				Su ogni minima cosa che può dimostrare la superiorità degli uomini sulle donne
			
		 | 
	 
	 
 superiorità? io parlo di differenze.  
dimmi dove ho mai espresso una cosa del genere.
 
gli altri arzigogoli non li ho ben capiti, sorry
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 10:02
			
			
		 | 
		
			 
#98
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,275
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  LordDrachen
					 
				 
				quando vai dal medico, rispondigli così. ^^ 
sarebbe giustissimo, sia chiaro.  
ma ogni tanto per curarsi bisogna anche azzardare sulle incertezze. 
			
		 | 
	 
	 
 Non vedo il nesso, comunque nel caso in questione non ci obbliga il medico (appunto) ad azzardare nulla.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  LordDrachen
					 
				 
				superiorità? io parlo di differenze.  
dimmi dove ho mai espresso una cosa del genere. 
 
gli altri arzigogoli non li ho ben capiti, sorry 
			
		 | 
	 
	 
 Diciamo che ragionando per indizi, teorie, opinioni (cit.) si potrebbe pensare questo di te, perché spesso le differenze che riporti sono quelle che molti riterrebbero pro-uomo (maggiore probabilità di sviluppare il genio o il talento, ad esempio). Ho solo voluto farti assaggiare un po' della tua medicina   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 10:11
			
			
		 | 
		
			 
#99
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2010 
				
				
				
					Messaggi: 1,868
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				Non è vero, la verità assoluta esiste, è che è difficile da raggiungere per gli uomini (ma ci si può avvicinare). Il tuo è solipsismo, più o meno come quello di O'Brien in 1984    
			
		 | 
	 
	 
 provamelo.   
l'uomo è un essere soggettivo non può altro che raggiungere una verità 
soggettiva. non esiste niente di oggettivo e il solipsismo di O'Brein è formalmente corretto: tutte le società ,non necessariamente dittatoriali, funzionano su una verità collettiva che può essere antitetica a quella  
di altri.  
il prb di O'Brein non è dire 2+2=5, il prb è imporre quella verità al tuo omonimo. 
Winston Smith del romanzo dice che la prima libertà è dire 2+2=4, ma non dice affatto che 2+2=4 sia la verità assoluta da imporre al prossimo.  
se lo dicesse, sarebbe un assolutista (anticamera del totalitarismo).  
raggiungere la verità assoluta è come raggiungere Dio. non puoi.  
c'è sempre la possibilità, per quanto remota, che in un altro universo, con  
leggi della fisica differenti, 2+2 faccia effettivamente 5. 
una stessa verità, pronunciata da una persona, sarà diversa che pronunciata da un'altra. sarà inoltre ascoltata in infiniti modi differenti e quindi interpretata differentemente. 
 
in ogni caso per avvicinarsi ad una verità più vicina a ciò che crediamo oggettivo, bisogna anche tentare. 
 
	Quote: 
	
	
		| 
			
				Ma io non avanzo tesi, tu sì. Io chiedo e come, col cavolo che me lo vieti. Al massimo puoi rispondermi di no, ma in tal caso per me le tue tesi restano fuffa (o al massimo mere ipotesi) fin quando non sono provate.
			
		 | 
	 
	 
 tu avanzi tesi di continuo, altrimenti non potresti scrivere una singola frase. 
son tutte opinioni Win, se estremizzi, e se quando argomento non ti basta, che ci devo fare? è comoda fare lo scettico senza avanzare contro-tesi, ma se parlassimo di Berlusconi sono sicuro che l'atteggiamento sarebbe diverso.
 
	Quote: 
	
	
		| 
			
				Ah no, io non cambio verità così a cuor leggero.
			
		 | 
	 
	 
 i punti fermi sono punti morti. tutto scorre. ^^
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-05-2011, 10:13
			
			
		 | 
		
			 
#100
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2010 
				
				
				
					Messaggi: 1,868
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				Diciamo che ragionando per indizi, teorie, opinioni (cit.) si potrebbe pensare questo di te 
perché spesso le differenze che riporti sono quelle che molti riterrebbero pro-uomo (maggiore probabilità di sviluppare il genio o il talento, ad esempio). Ho solo voluto farti assaggiare un po' della tua medicina    
			
		 | 
	 
	 
 ma come? tu che sei così rigoroso e ti limiti all'oggettivo adesso formuli 
delle ipotesi sulla base del non-detto? 
ma che medicina....   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |