| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			28-03-2015, 16:54
			
			
		 | 
		
			 
#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2014 
				Ubicazione: sotto il letto 
				
				
					Messaggi: 4,296
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Promosso. 
Male degno di considerazione    
			
		 | 
	 
	 
 Sìììì!!!!! esco a festeggiare....ah...no.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-03-2015, 16:55
			
			
		 | 
		
			 
#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				Ubicazione: Paris, Rue de la Merde 
				
				
					Messaggi: 4,503
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  _Diana_
					 
				 
				 E' tutto collegato, che culo. 
			
		 | 
	 
	 
 già, è un circolo vizioso torturante  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-03-2015, 16:55
			
			
		 | 
		
			 
#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  _Diana_
					 
				 
				Sì, anche le mie non le ritengo gravi, nonostante tutto. 
 
Comunque il mio medico dermatologo mi ha confermato che l'ansia ed il nervosismo fanno aumentare ancora di più questo genere di sfoghi. E' tutto collegato, che culo. 
			
		 | 
	 
	 
 A me il neurologo dice che la depressione aumenta l'emicrania. Forse si, ma sicuramente non è psicosomatica visto che qui dentro, in un contesto di fobici-depressi-ansiosi, non ne soffre quasi nessuno
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-03-2015, 17:00
			
			
		 | 
		
			 
#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Blue Moon
					 
				 
				Perchè non la vedo più da anni    
			
		 | 
	 
	 
 Ah ecco   
Non si guarisce infatti...forse stavolta è lei ad evitare e non tu,sarà sempre a letto col ghiaccio in testa   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-03-2015, 17:17
			
			
		 | 
		
			 
#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  _Diana_
					 
				 
				Esattamente. 
Interessante. Questa cosa l'ho già letta nel forum...    
			
		 | 
	 
	 
 Forse l'avevo scritta io?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-03-2015, 17:20
			
			
		 | 
		
			 
#26
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2014 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 5,574
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				A me il neurologo dice che la depressione aumenta l'emicrania. Forse si, ma sicuramente non è psicosomatica visto che qui dentro, in un contesto di fobici-depressi-ansiosi, non ne soffre quasi nessuno 
			
		 | 
	 
	 
 Non sarà di origine psicosomatica ma di certo la psicosomaticità peggiora qualsiasi acciacco esistente. Non a caso quando sono nel pieno dell'evitanza, la mia displasia congenita all'anca è più dolorante del solito.
 
Posso immaginare il meccanismo: la depressione riduce i livelli di serotonina, i quali normalmente nascondono quei "dolori basali" con cui siamo abituati a convivere e non far (troppo) caso.
 
Così soffriamo più intensamente per sensazioni che normalmente invece potremmo ignorare o addirittura non percepiamo affatto.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-03-2015, 17:39
			
			
		 | 
		
			 
#27
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2012 
				Ubicazione: Mulholland dr.(Roma) 
				
				
					Messaggi: 16,844
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Eh si,fan male quelle! 
Se non ti fanno male però,è scusa evitante!   
			
		 | 
	 
	 
 sei regredita a forza di non passare spesso dal forum, hai pure dimenticato a multiquotare   
comunque la dermatite seborroica è fortemente psicologica, ne soffre un mio parente stretto e per quanto le abbia provate tutte, da cure varie a cambio alimentazione etc, nei periodi che è stressato è pieno di croste ovunque, nei periodi di calma passano.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-03-2015, 17:57
			
			
		 | 
		
			 
#28
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Marco.Russo
					 
				 
				Non sarà di origine psicosomatica ma di certo la psicosomaticità peggiora qualsiasi acciacco esistente. Non a caso quando sono nel pieno dell'evitanza, la mia displasia congenita all'anca è più dolorante del solito. 
			
		 | 
	 
	 
 Pure io ho questa roba!Ma non ne soffro, a te fa male? 
[quote\]Così soffriamo più intensamente per sensazioni che normalmente invece potremmo ignorare o addirittura non percepiamo affatto.[/quote]si,dipende quali disturbi.Di certi dolori te ne accorgi eccome anche se sei in fase mega up
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-03-2015, 18:16
			
			
		 | 
		
			 
#29
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  zoe666
					 
				 
				sei regredita a forza di non passare spesso dal forum, hai pure dimenticato a multiquotare    
			
		 | 
	 
	 
 Mai saputo fare   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-03-2015, 18:36
			
			
		 | 
		
			 
#30
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2014 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 5,574
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Pure io ho questa roba!Ma non ne soffro, a te fa male? 
			
		 | 
	 
	 
 mi dà fastidio, è come se dovessi scrocchiarmi l'anca ma non ci riesco quasi mai. Però quando ci riesco, ragazzi, è una soddisfazione! Uno SCROC come quando Schwarznegger in commando spezza il collo a uno dei cattivi!   
Quando sto male invece mi sento come se avessi la febbre, non so spiegarlo bene, è tutto indolenzito. Lo sento su tutte le articolazioni, ma principalmente quelle messe male (anca e ginocchio sx, vertebre del collo e schiena).
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				si,dipende quali disturbi.Di certi dolori te ne accorgi eccome anche se sei in fase mega up 
			
		 | 
	 
	 
 Ah non lo metto in dubbio. E tuttavia converrai con me che il dolore lo si regge meglio, a parità di intensità, in una fase up.
 
Comunque per la serie mal comune mezzo gaudio, ho mal di testa. Che palle!!!
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-03-2015, 18:36
			
			
		 | 
		
			 
#31
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2012 
				Ubicazione: Mulholland dr.(Roma) 
				
				
					Messaggi: 16,844
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Mai saputo fare    
			
		 | 
	 
	 
 invece di premere quote, premi il più che trovi alla destra del quote, quello è il multiquote. 
Premi più tutte le volte che vedi un messaggio che vuoi quotare, poi vai su rispondi e te li trovi tutti li   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-03-2015, 18:40
			
			
		 | 
		
			 
#32
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2012 
				
				
				
					Messaggi: 10,850
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			quando avevo il mal di dente da che stavo sereno a che son caduto in tristezza e malumore
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-03-2015, 19:05
			
			
		 | 
		
			 
#33
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2010 
				
				
				
					Messaggi: 11,980
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Che disturbi ti dà al momento?( se lo vuoi dire) 
			
		 | 
	 
	 
 Per il momento il problema quotidiano è la stanchezza: sono un bradipo completo, il pomeriggio devo dormire, è più forte di me. Il caldo peggiora il senso di fatica 
Quando stò male mi vengono neuriti o diplopie e allora sotto con flebi di cortisone, ho sempre paura che la vista non torni come prima   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-03-2015, 19:23
			
			
		 | 
		
			 
#34
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Ansiaboy
					 
				 
				quando avevo il mal di dente da che stavo sereno a che son caduto in tristezza e malumore 
			
		 | 
	 
	 
 Eh?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-03-2015, 19:27
			
			
		 | 
		
			 
#35
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Wrong
					 
				 
				Per il momento il problema quotidiano è la stanchezza: sono un bradipo completo, il pomeriggio devo dormire, è più forte di me. Il caldo peggiora il senso di fatica 
Quando stò male mi vengono neuriti o diplopie e allora sotto con flebi di cortisone, ho sempre paura che la vista non torni come prima    
			
		 | 
	 
	 
  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-03-2015, 19:53
			
			
		 | 
		
			 
#36
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2012 
				Ubicazione: Nel tempo 
				
				
					Messaggi: 1,186
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Sin dalla prima adolescenza soffro pressoché ininterrottamente di problemi di stomaco che vanno da semplici dolori improvvisi e passeggeri fino al reflusso gastroesofageo. 
L'acidità di stomaco ormai è una costante tanto che non la considero neanche più un vero disturbo. 
Negli ultimi tempi devo dire di aver avuto un lieve miglioramento che guarda caso corrisponde ad una maggiore tranquillità personale. 
 
Inutile dire che si tratta di un problema di natura psico-somatica. 
Addirittura questi disturbi variano e si intensificano a seconda del contesto emotivo in cui il pasto è avvenuto e in stretta dipendenza dalle persone (e quindi delle relazioni con queste) con cui ho mangiato...
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-03-2015, 19:54
			
			
		 | 
		
			 
#37
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E 
				
				
					Messaggi: 16,725
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				A me il neurologo dice che la depressione aumenta l'emicrania. Forse si, ma sicuramente non è psicosomatica visto che qui dentro, in un contesto di fobici-depressi-ansiosi, non ne soffre quasi nessuno 
			
		 | 
	 
	 
 Se per "emicrania" intendi uno di quei malditesta che impediscono anche d'alzarsi dal letto, io non l'ho mai avuta, ma ho spesso dei malditesta psicosomatici   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-03-2015, 20:01
			
			
		 | 
		
			 
#38
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Trani 
				
				
					Messaggi: 9,392
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Ho sofferto per anni in passato di dermatite seborroica, mi uscivano delle bollicine sui gomiti, sulle ginocchia e quando era forte anche sulle anche e le chiappe. Poi andó via all improvviso cosi come era venuta, nei periodi di maggiore nervoso ritorno ma in maniera davvero minima rispetto a prima...solo poche bollicine sui gomiti  
Poi ho delle piccole erniette in fondo alla schiena che mi danno un po di problemi a volte. 
Poi di media per 2 volte al mese soffro di cervicale, cervicale che poi mi fa venire forti mal di testa fino a prendermi anche lo stomaco. Per fortuna basta prenfere una bustina di OKI e mi passa, ne porto sempre almeno una bustina...nel portafogli. 
Ma piu di tutto ora quello che poi è diventata anche una preoccupazione, è la stanchezza, mi sento sempre stanco e vorrei indagare le cause.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-03-2015, 20:05
			
			
		 | 
		
			 
#39
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2011 
				
				
				
					Messaggi: 3,054
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Io soffro di artite reumatoide ma fortunatamente non è grave e pare non stia evolvendo in peggio, alcune mattine pero' mi sveglio con le dita delle mani bloccate e quando cambiano le stagioni ho forti dolori sopratutto a spalle e ginocchia. Poi soffro di sinusite cronica e di colon irritabile, nonché di appendicite cronica, sono un rottame praticamente.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-03-2015, 20:31
			
			
		 | 
		
			 
#40
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2011 
				Ubicazione: Brianza 
				
				
					Messaggi: 992
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Vorrei sapere se qualcuno di voi soffre di malattie organiche croniche  e invalidanti, come ci convivete e in che modo si intersecano  con fobia sociale,evitamento,depressione ecc... 
			
		 | 
	 
	 
 Purtroppo ne ho anche varie, ad esempio soffro di dolore cronico a entrambi i piedi perché quando avevo 12 anni mi avevano operato per piedi piatti e storti e nel farlo mi hanno danneggiato irreversibilmente ben tre nervi. 
Probabilmente non ho mai accettato né questo problema, né gli altri che ho, il che mi ha portato ad isolarmi parecchio dagli altri; comunque anche a prescindere dai miei problemi sono sempre stato piuttosto evitante anche perché i miei mi hanno cresciuto quasi come un eremita    forse se avessi avuto una famiglia un po' più normale mi sarei isolato di meno. 
La maggior parte dei miei problemi fisici li conoscono soltanto i miei genitori e i medici che mi seguono, è raro che io ne parli con qualcuno, anche perché sono tutti problemi invisibili dall'esterno.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Drifter;  28-03-2015 a 20:34.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |