| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  16-10-2023, 00:34 | #41 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Feb 2021 
					Messaggi: 395
				      | 
			
 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Keith  beh ma è evidente che un'eventuale fidanzato vuole vivere tranquillo con la sua donna, non può stare stare a fare da badante ad una persona che a sua volta fa da badante. Per le persone malate ci sono le strutture o le badanti a pagamento. Poi io la sto facendo facile, ma magari la situazione è più difficile di quanto penso, però una donna giovane neanche si può rovinare la vita per i genitori, perché poi va a finire che questi vivono più di noi e magari muoriamo noi di disperazione prima di loro. |  e in che modo i miei ex hanno fatto da badante a me? 
mia mamma non vuole andare in una struttura e non chiama nessuna badante a pagamento
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2023, 00:35 | #42 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Feb 2021 
					Messaggi: 395
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da euridice_  Ma io so, nel mio paese perlomeno è così, che gli anziani quando vanno nelle strutture queste si prendono le loro pensioni. Quindi un modo per pagarle c'è, pure i malati psichiatrici avranno qualche pensione pure e la struttura potrebbe prendersi quella Il problema maggiore è quando si oppongono loro
 |  lei si oppone, non vuole proprio
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2023, 00:46 | #43 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Feb 2021 
					Messaggi: 395
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da euridice_  Secondo me dovresti pretendere che tuo padre ti aiuti in questa situazione per avviare l'iter in cui chiedere la pensione e metterla nella struttura, se non fa nulla mi sa che devi andare a denunciarlo perché ti ha lasciata sola in una situazione del genere |  pretendo da una vita che mi aiuta e se ne frega, lo chiamo, sente le urla di mia madre ma non fa nulla 
quando ero piccola e mia mamma mi alzava le mani, lui se ne fregava, figurati ora 
solo nel 2010 grazie a lui che ha chiamato gli assistenti sociali è stato fatto qualcosa ma poi è finita tutto li 
ho provato a denunciarlo e non hanno accolto la mia denuncia 
ora poi risultano divorziati e lui ha un altra moglie quindi ormai se ne può fregare
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2023, 00:46 | #44 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2009 
					Messaggi: 9,344
				      |  |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2023, 00:48 | #45 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Feb 2021 
					Messaggi: 395
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Xchénnpossoreg?   |  a volte mi chiedo perchè tutto questo è toccato a me 
volevo solo due genitori normali e che mi volevano bene
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2023, 01:14 | #46 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 29,461
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da euridice_  Ma io so, nel mio paese perlomeno è così, che gli anziani quando vanno nelle strutture queste si prendono le loro pensioni. Quindi un modo per pagarle c'è, pure i malati psichiatrici avranno qualche pensione pure e la struttura potrebbe prendersi quella Il problema maggiore è quando si oppongono loro
 |  infatti anche io sapevo così. se poi la pensione è bassa il resto lo mette lo stato.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Xchénnpossoreg?   |  ma adesso perché mare forse non lavora, ma se lavorava non credo che c'era tanta alternativa..
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2023, 01:15 | #47 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 29,461
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Xchénnpossoreg?   |  Addirittura i generi e le nuore XD!  
Questo è uno stato che a volte fa proprio delle leggi di merda.
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2023, 01:23 | #48 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Feb 2021 
					Messaggi: 395
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Keith  infatti anche io sapevo così. se poi la pensione è bassa il resto lo mette lo stato.
 ma adesso perché mare forse non lavora, ma se lavorava non credo che c'era tanta alternativa..
 |  io lavoro da 6 anni a periodi
 
di che alternativa parli?
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2023, 01:34 | #49 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 29,461
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mare  io lavoro da 6 anni a periodi
 di che alternativa parli?
 |  nel senso che se lavoravi a tempo pieno tua madre per forza doveva avere una badante o stare in una struttura, altrimenti chi la guarda durante il giorno?
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2023, 01:49 | #50 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Feb 2021 
					Messaggi: 395
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Keith  nel senso che se lavoravi a tempo pieno tua madre per forza doveva avere una badante o stare in una struttura, altrimenti chi la guarda durante il giorno? |  ti assicuro che non è cosi 
ho vissuto a 30 km di distanza per 7 mesi e mezzo e io non ci andavo sempre 
non si tratta di guardarla ma di cucinarle, pulire casa, fare la spesa e altre cose
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2023, 07:59 | #51 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2009 
					Messaggi: 9,344
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Keith  infatti anche io sapevo così. se poi la pensione è bassa il resto lo mette lo stato.
 ma adesso perché mare forse non lavora, ma se lavorava non credo che c'era tanta alternativa..
 |  Faccio un discorso generale, la situazione non funziona così. 
Un anziano può rifiutare di andare in una struttura e nel caso il figlio (a meno di un intervento del giudice) deve per forza organizzarsi in un altro modo con permessi vari e badanti. 
La badante, però, non ti può dare una presenza costante e continuativa..  ha (giustamente) diritto a ferie, malattie, permessi, ecc. Inoltre nel caso di una badante fissa (presente tutto il giorno)  bisogna garantirle un tot di ore libere settimanali. Alcune signore decidono di prendere queste ore il sabato o la domenica, altre le vogliono diluite durante l'arco della settimana.. dipende. E a te (figlio) tocca comunque coprire quei tempi vuoti..
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2023, 08:08 | #52 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2012 
					Messaggi: 30,003
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Xchénnpossoreg?  Faccio un discorso generale, la situazione non funziona così.Un anziano può rifiutare di andare in una struttura e nel caso il figlio (a meno di un intervento del giudice) deve per forza organizzarsi in un altro modo con permessi vari e badanti.
 La badante, però, non ti può dare una presenza costante e continuativa..  ha (giustamente) diritto a ferie, malattie, permessi, ecc. Inoltre nel caso di una badante fissa (presente tutto il giorno)  bisogna garantirle un tot di ore libere settimanali. Alcune signore decidono di prendere queste ore il sabato o la domenica, altre le vogliono diluite durante l'arco della settimana.. dipende. E a te (figlio) tocca comunque coprire quei tempi vuoti..
 |  Esatto. 
Poi la badante spesso non è automunita, non può portarlo alle visite, fare la spesa , andare in farmacia. Se succede qualcosa , per esempio l'anziano va in ospedale , si cercano i figli, non la badante.  Insomma anche se si ha la badante la situazione va gestita comunque dai parenti, non é che ha la badante= fa tutto lei e io sono libero.
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2023, 08:16 | #53 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2009 
					Messaggi: 9,344
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da claire  Esatto.Poi la badante spesso non è automunita, non può portarlo alle visite, fare la spesa , andare in farmacia.
 |  Esatto. Nella nostra (intendo come famiglia) esperienza la badante non aveva la macchina. Sì spostava con i mezzi ma dovevamo noi fare la spesa, passare in farmacia, fare le commissioni.. ci è capitato anche di accompagnare la badante stessa ad alcune sue visite mediche. Mi direte perché.. perché in situazioni del genere è meglio avere dei buoni rapporti con queste signore. Hai bisogno di loro e se - per un motivo o l'altro - decidono di andarsene sono guai..
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da claire  Se succede qualcosa , per esempio l'anziano va in ospedale , si cercano i figli, non la badante. |  E questo anche nel caso di una RSA. 
Ti chiamano dalla struttura e tu devi poi andare in ospedale e occuparti della questione.. fare assistenza, le notti, ecc.
		 |  
| 
				 Ultima modifica di Xchénnpossoreg?;  16-10-2023 a 08:34.
 |  
	
	
		|  16-10-2023, 08:20 | #54 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2014 Ubicazione: Moana, Brunner lake (sì, come no) 
					Messaggi: 12,934
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mare  Pochissimi amici, giornate sempre uguali, rapporti in famiglia orribiliQualcuno ha una vita come la mia? Anche se spero di no
 |  Ho tutto questo se pure in forma attenuata. Non posso dire di avere una famiglia orribile ma abbastanza stronza sì, per il resto stessa cosa: pochissimi amici e giornate sempre uguali e sempre tristi. Ora ci si sta mettendo anche la salute.
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2023, 08:25 | #55 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2012 
					Messaggi: 30,003
				      | 
			
			Già. Anche quando avevo i nonni infermi era così, la situazione andava sempre gestita, é impegnativo, lo vedo anche con le colleghe che hanno genitori anziani con badanti, sono sempre al telefono, di corsa, a fare commissioni, nelle riunioni online si collegavano da casa dei genitori perché la badante aveva le ore libere. Sono più stressate di quelle che hanno i figli piccoli. Alcune chiedono l'aspettativa al lavoro. Poi a volte vanno via per vari motivi ( viaggio nel paese d'origine oppure trovano un altro lavoro) e da un giorno all'altro ti trovi a rimetterti in cerca di una sostituta.I turni di assistenza in ospedale, la badante te ne fa uno( e la devi portare e prendere) , gli altri o ti trovi altre persone( le tariffe sono alte) oppure te li fai, con i nonni ne ho fatto anch'io qualcuno.
 |  
| 
				 Ultima modifica di claire;  16-10-2023 a 08:29.
 |  
	
	
		|  16-10-2023, 08:51 | #56 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2018 
					Messaggi: 8,733
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mare  Pochissimi amici, giornate sempre uguali, rapporti in famiglia orribiliQualcuno ha una vita come la mia? Anche se spero di no
 |  Ho solo un paio di amici, uscite serali nulle o al massimo 2/3 volte l'anno. La famiglia non è orribile ma i rapporti non sono buoni. Per il resto non c'è nulla nella mia vita, non sono capace di trovare o tenermi un lavoro e non ho mai avuto nessuna relazione al contrario di te.
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2023, 08:59 | #57 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Aug 2012 Ubicazione: Banned 
					Messaggi: 19,739
				      | 
			
			a me la cosa che fa impressione è che sti nonni , sti genitori , nn si sentono manco in colpa di pesare sui figli o nipoti , dopo che loro si so fatti la loro bella vita piena pretendono che un disgraziato/a che nn ha vissuto nemmeno un 1 percento della loro vita si immoli ancora di più stando appresso alle loro esigenze , sti qua figliano apposta mi sa ..... io nn sarò mai cosi infame da far figli e creare sto dolore , almeno di qualcosa posso andare fiero , piuttosto di pesare su qualcuno spero di finire in un fosso o qualcosa del genere
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2023, 09:09 | #58 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2020 Ubicazione: Verona 
					Messaggi: 7,255
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Crepuscolo  Ho solo un paio di amici, uscite serali nulle o al massimo 2/3 volte l'anno. La famiglia non è orribile ma i rapporti non sono buoni. Per il resto non c'è nulla nella mia vita, non sono capace di trovare o tenermi un lavoro e non ho mai avuto nessuna relazione al contrario di te. |  Ma te hai il potenziale per sistemare le cose... A partire dal lavoro, prova a vedere se c'è qualche corso di formazione che ti interessa, o addirittura se c'è qualche bando nella tua città per posti come l'operatore ecologico, o il custode... 
 
Poi una volta che avrai la libertà economica, trovare amici e ragazza diventerà più semplice.
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2023, 09:12 | #59 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2018 
					Messaggi: 8,733
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Maffo  Ma te hai il potenziale per sistemare le cose... A partire dal lavoro, prova a vedere se c'è qualche corso di formazione che ti interessa, o addirittura se c'è qualche bando nella tua città per posti come l'operatore ecologico, o il custode... 
 Poi una volta che avrai la libertà economica, trovare amici e ragazza diventerà più semplice.
 |  Io non sto in città, devo fare almeno una quarantina di chilometri per arrivarci.  
Non capisco che potenziale ho, sono pieno blocchi che mi impediscono di fare molte cose. Già solo il pensiero di affrontare un colloquio di lavoro mi paralizza.
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-10-2023, 11:01 | #60 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Mar 2008 
					Messaggi: 14,134
				      | 
			
			Perché dovete creare illusioni oggi in Italia trovare una donna e per il 10 per cento.io punterei sulla carriera.al denaro poi quel che viene viene..vendere fumo e deleterio in Italia oggi.
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |