|
|
04-08-2025, 18:29
|
#41
|
|
Esperto
Qui dal: Sep 2018
Messaggi: 2,753
|
Non succede nulla, c'è chi ha avuto un percorso in linea con la società e chi come me rimane fuori semplicemente...
|
|
|
04-08-2025, 18:32
|
#42
|
|
Esperto
Qui dal: Feb 2019
Messaggi: 853
|
@Trinacria
Eh insomma, farsi un'idea ci può stare, poi vero che spesso ad accenderlo si va verso i 30
Diversi miei coetanei lavoratori (classi '87/91 come fascia) ricordo verso il 2015 iniziavano a ragionarci
Poi si può anche restare in affitto, in molti casi è meglio
|
|
|
04-08-2025, 18:37
|
#43
|
|
Esperto
Qui dal: Feb 2019
Messaggi: 853
|
Quote:
Originariamente inviata da idk
Pare lo abbiano ibernato negli anni '70 e scongelato l'altro ieri, non è al corrente dei cambiamenti sociali avvenuti nel frattempo.
|
Vabbè, meglio riportare ciascuno le proprie esperienze personali che bloccare i discorsi sul nascere droppando luoghi comuni e basta
|
|
|
04-08-2025, 18:51
|
#44
|
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 1,695
|
Quote:
Originariamente inviata da Trinacria
A 26 anni mi sembra molto prematuro parlare di mutuo
|
nnamo bbene...
|
|
|
04-08-2025, 19:02
|
#45
|
|
Esperto
Qui dal: May 2019
Messaggi: 2,603
|
Quote:
Originariamente inviata da rogues
Vabbè, meglio riportare ciascuno le proprie esperienze personali che bloccare i discorsi sul nascere droppando luoghi comuni e basta
|
Non blocco nulla, ho solo detto che hai sparato un opinione tranchant su presupposti molto lontani dalla realtà comune.
|
|
|
04-08-2025, 19:05
|
#46
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2018
Messaggi: 8,780
|
Cercando su internet l'età media in cui le persone chiedono un mutuo è sui 40 anni. Mi pare logico, uno il mutuo lo chiede se ha già un bel bottino da parte, non prima di avere i soldi.
|
|
|
04-08-2025, 19:19
|
#47
|
|
Esperto
Qui dal: Feb 2019
Messaggi: 853
|
Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo
Cercando su internet l'età media in cui le persone chiedono un mutuo è sui 40 anni. Mi pare logico, uno il mutuo lo chiede se ha già un bel bottino da parte, non prima di avere i soldi.
|
Posso dirti che un decennio fa (2015) diversi miei coetanei che avevano iniziato a lavorare a 19 anni dopo le scuole, avevano da parte a 26 anni in media circa 40k di risparmi da reddito di lavoro
Un bilocale in provincia di nuova costruzione sui 50/60 metri quadri poteva venire sui 100k indicativamente, a cui aggiungere eventuali extra quali garage
Ci si poteva senz'altro ragionare, anche se quasi tutti partono dall'affitto e il mutuo si valuta solo potendo
|
|
|
04-08-2025, 19:21
|
#48
|
|
Esperto
Qui dal: Feb 2019
Messaggi: 853
|
Quote:
Originariamente inviata da idk
Non blocco nulla, ho solo detto che hai sparato un opinione tranchant su presupposti molto lontani dalla realtà comune.
|
Ma non mi pare tranchat, si facevano esempi pratici
|
|
|
04-08-2025, 19:50
|
#49
|
|
Intermedio
Qui dal: Jul 2024
Ubicazione: Mordor
Messaggi: 269
|
Posso dire che la mia vita è finita a 30 anni in effetti... tra l altro un fortissimo evento traumatico è coinciso precisamente con il giorno del mio 30esimo compleanno...
da allora mi sono ritirato completamente dalla società... a breve ne compio 39.. adios...
a mio avviso è una tappa fondamentale, se ci sei arrivato avendo costruito poco e nulla da li in poi le cose si complicano enormemente e le possibilità diminuiscono ogni giorno che passa, imho (è anche una cosa burocratica e della società.. per esempio puoi essere assunto come apprendista solo fino a 30 anni.. di li in poi lo stato ti considera "vecchio".. e anche molte aziende, in realtà per le aziende avviene già intorno ai 25 anni se non laureato.. o non puoi tentare la strada del militare o altri concorsi pubblici in cui vi è un limite d età etc etc)
vero anche come dice lost che il tempo, almeno per me, sembra aver subito un accellerazione impressionante... gli anni passano come fossero mesi
|
|
Ultima modifica di Michael Noir; 04-08-2025 a 22:02.
|
04-08-2025, 19:54
|
#50
|
|
Esperto
Qui dal: May 2019
Messaggi: 2,603
|
Quote:
Originariamente inviata da rogues
Ma non mi pare tranchat, si facevano esempi pratici 
|
È tranchant perché parli di età limite, i 26/27anni. Non capisco il senso del ragionamento, cosa succede se sfori quel limite, ti sputa in faccia il consulente dei mutui?
Messa così sembrano gli utenti che postavano su yahoo answer: "posso iniziare judo a 23 anni o è troppo tardi?"
|
|
|
04-08-2025, 20:11
|
#51
|
|
Esperto
Qui dal: Feb 2019
Messaggi: 853
|
No, sarà il caso che rileggi, mai scritto niente di categorico. Come altri ho riportato l'esperienza personale indicativa ma senza essere tranchant
Ad ogni modo si tratta di questione pratiche, tutti i discorsi sul giudizio sono costrutti extra
|
|
|
04-08-2025, 20:18
|
#52
|
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 14,179
|
Comunque posso dire una cosa a livello di testimonianza personale?
Su di me questa cosa di "avere fretta perché il tempo passa" come motivazione primaria per fare qualcosa, a mò di spalle al muro, non ha mai funzionato.
Ogni volta che ho fatto le cose spinto da questa motivazione si sono rivelate buchi nell'acqua o ho finito per scocciarmi solo.
Le cose hanno funzionato quando le motivazioni erano altre (principalmente attività stimolanti che faccio volentieri o spinto comunque da una passione, e persone compatibili).
|
|
|
04-08-2025, 20:45
|
#53
|
|
Esperto
Qui dal: Feb 2019
Messaggi: 853
|
Molto d'accordo con la prima frase di Nightlights, le retoriche che sostengono che tutto vada vissuto al limite (che spesso provengono dai quarantenni/cinquantenni raramente dai giovani) lasciamole da parte
I coetanei di cui parlavo, che avevano soldi da parte, erano/sono persone molto tranquille, guarda caso sono quelli che hanno costruito qualcosa di solido un passo alla volta
Ben lontani da certi esaltati da grandi cifre e bamba* a colazione
|
|
|
04-08-2025, 20:51
|
#54
|
|
Esperto
Qui dal: May 2019
Messaggi: 2,603
|
Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago
In un mio vecchissimo post scrissi che, secondo me, l'età limite per raddrizzare la baracca è 26 anni.
|
Quote:
Originariamente inviata da rogues
Ci può stare senza ossessioni, anche per me 26-27 è stato percepito un po' come limite per diverse questioni, direi soprattutto le valutazioni mutuo/affitto
|
Si accoda a dottorzivago per ribadire il limite dei 26 anni, ma non è essere categorici, sono solo aneddoti.
Ti esprimi in maniera confusionaria, mettiamola così.
|
|
|
04-08-2025, 21:24
|
#55
|
|
Esperto
Qui dal: Feb 2019
Messaggi: 853
|
Quote:
Originariamente inviata da idk
Si accoda a dottorzivago per ribadire il limite dei 26 anni, ma non è essere categorici, sono solo aneddoti.
Ti esprimi in maniera confusionaria
|
Era soggettivo e non categorico, inserito nel contesto di scambio di opinioni
Non vedo confusione
|
|
|
04-08-2025, 21:54
|
#56
|
|
Esperto
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 9,949
|
Tutto è ancora possibile a 30 anni?! Manco per il CAZZO.
È oggettivamente tardi ormai per fare certe esperienze e anche nel caso riuscissi a farle non le vivresti come se le avessi fatte a 20 anni o addirittura prima.
Le amicizie finiscono, solo se hai legato con qualcuno profondamente ai 25 anni massimo allora ti porti dietro la relazione altrimenti ciao ciao, l'unica è trovare una magari si possono fare uscite di coppia sennò sei destinato alla solitudine come molti.
Non puoi cambiare le carte in tavola questa è la vita, una volta che le persone si fidanzano/sposano/figliano tu passi in terzo piano.
Pensare che si possa vivere da eterni adolescenti con gli amichetti al bar a dire cazzate è innaturale.
Purtroppo che piaccia o no è così.
Scusa ma secondo te uno a 30 anni la sera esce solo e si avvicina a qualche tavolo chiedendo di essere il nuovo amichetto?
I gruppi ormai sono chiusi e ad esclusione.
Le filosofie della domenica del tipo 'impegnati che ce la farai' hanno strada corta.
|
|
|
04-08-2025, 22:21
|
#57
|
|
Banned
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 19,739
|
bello che io darei qualsiasi cosa per tornare a 30
|
|
|
04-08-2025, 22:22
|
#58
|
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 1,695
|
@ezp
Si hai ragione, effettivamente avevo totalmente bypassato la questione sociale e sessuale.
In entrambi i campi, se non c'è un background non dico consolidato ma quantomeno accennato, è ben difficile costruire qualcosa partendo da zero a 30 anni.
|
|
|
04-08-2025, 22:22
|
#59
|
|
Esperto
Qui dal: Feb 2019
Messaggi: 853
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Non credo quindi che rogues volesse dire che è tardi a 26 anni per un mutuo o un affitto, nemmeno per lui. Ha fatto una scelta , avrà le sue ragioni. Io la interpreto così altrimenti non ha nessun senso
|
Ma che addirittura sia tardi (?) mai scritto, rispondevo a Trinacria che diceva che a 26 è troppo presto per pensare al mutuo. E ho riportato che ricordo tra conoscenti si parlava perlopiù di affitti ma alcuni lavoratori stabili iniziavano a ragionare sul mutuo avendo qualcosa da parte anche di proprio (comunque meno di 50k)
Tutto qui
|
|
|
04-08-2025, 22:26
|
#60
|
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 1,695
|
è estremo definirlo un limite, ma è ancora peggio addirittura "troppo prematuro"... 27 anni troppo prematuro comprare una casa? Forse la mamma chioccia di bitonto potrebbe pensarla così
io non so com'era in italia negli anni 70, ma nel 2025 in nord europa mi risulta siano tutti fuori casa molto prima che da noi.
da una rapida ricerca, media europea 26 anni, 21 in finalndia, 30 in italia..
|
|
Ultima modifica di 3stm; 04-08-2025 a 22:28.
|
 |
|
|