FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 04-08-2025, 18:21   #41
Esperto
L'avatar di gaucho
 

Quote:
Originariamente inviata da Syd90 Visualizza il messaggio
Se non sei rimasto a grattarti le palle o a piangerti addosso cominci a vedere gli anni di fatica e sacrifici che prendono forma

Cosa sei riuscito ad ottenere?
Vecchio 04-08-2025, 18:29   #42
Esperto
 

Non succede nulla, c'è chi ha avuto un percorso in linea con la società e chi come me rimane fuori semplicemente...
Ringraziamenti da
gaucho (04-08-2025)
Vecchio 04-08-2025, 18:32   #43
Esperto
L'avatar di rogues
 

@Trinacria
Eh insomma, farsi un'idea ci può stare, poi vero che spesso ad accenderlo si va verso i 30
Diversi miei coetanei lavoratori (classi '87/91 come fascia) ricordo verso il 2015 iniziavano a ragionarci
Poi si può anche restare in affitto, in molti casi è meglio
Vecchio 04-08-2025, 18:37   #44
Esperto
L'avatar di rogues
 

Quote:
Originariamente inviata da idk Visualizza il messaggio
Pare lo abbiano ibernato negli anni '70 e scongelato l'altro ieri, non è al corrente dei cambiamenti sociali avvenuti nel frattempo.
Vabbè, meglio riportare ciascuno le proprie esperienze personali che bloccare i discorsi sul nascere droppando luoghi comuni e basta
Ringraziamenti da
3stm (04-08-2025)
Vecchio 04-08-2025, 18:51   #45
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Trinacria Visualizza il messaggio
A 26 anni mi sembra molto prematuro parlare di mutuo
nnamo bbene...
Vecchio 04-08-2025, 19:02   #46
idk
Esperto
L'avatar di idk
 

Quote:
Originariamente inviata da rogues Visualizza il messaggio
Vabbè, meglio riportare ciascuno le proprie esperienze personali che bloccare i discorsi sul nascere droppando luoghi comuni e basta
Non blocco nulla, ho solo detto che hai sparato un opinione tranchant su presupposti molto lontani dalla realtà comune.
Vecchio 04-08-2025, 19:05   #47
Esperto
L'avatar di Crepuscolo
 

Cercando su internet l'età media in cui le persone chiedono un mutuo è sui 40 anni. Mi pare logico, uno il mutuo lo chiede se ha già un bel bottino da parte, non prima di avere i soldi.
Vecchio 04-08-2025, 19:19   #48
Esperto
L'avatar di rogues
 

Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo Visualizza il messaggio
Cercando su internet l'età media in cui le persone chiedono un mutuo è sui 40 anni. Mi pare logico, uno il mutuo lo chiede se ha già un bel bottino da parte, non prima di avere i soldi.
Posso dirti che un decennio fa (2015) diversi miei coetanei che avevano iniziato a lavorare a 19 anni dopo le scuole, avevano da parte a 26 anni in media circa 40k di risparmi da reddito di lavoro
Un bilocale in provincia di nuova costruzione sui 50/60 metri quadri poteva venire sui 100k indicativamente, a cui aggiungere eventuali extra quali garage
Ci si poteva senz'altro ragionare, anche se quasi tutti partono dall'affitto e il mutuo si valuta solo potendo
Vecchio 04-08-2025, 19:21   #49
Esperto
L'avatar di rogues
 

Quote:
Originariamente inviata da idk Visualizza il messaggio
Non blocco nulla, ho solo detto che hai sparato un opinione tranchant su presupposti molto lontani dalla realtà comune.
Ma non mi pare tranchat, si facevano esempi pratici
Vecchio 04-08-2025, 19:50   #50
Intermedio
L'avatar di Michael Noir
 

Posso dire che la mia vita è finita a 30 anni in effetti... tra l altro un fortissimo evento traumatico è coinciso precisamente con il giorno del mio 30esimo compleanno...

da allora mi sono ritirato completamente dalla società... a breve ne compio 39.. adios...

a mio avviso è una tappa fondamentale, se ci sei arrivato avendo costruito poco e nulla da li in poi le cose si complicano enormemente e le possibilità diminuiscono ogni giorno che passa, imho (è anche una cosa burocratica e della società.. per esempio puoi essere assunto come apprendista solo fino a 30 anni.. di li in poi lo stato ti considera "vecchio".. e anche molte aziende, in realtà per le aziende avviene già intorno ai 25 anni se non laureato.. o non puoi tentare la strada del militare o altri concorsi pubblici in cui vi è un limite d età etc etc)

vero anche come dice lost che il tempo, almeno per me, sembra aver subito un accellerazione impressionante... gli anni passano come fossero mesi

Ultima modifica di Michael Noir; 04-08-2025 a 22:02.
Vecchio 04-08-2025, 19:54   #51
idk
Esperto
L'avatar di idk
 

Quote:
Originariamente inviata da rogues Visualizza il messaggio
Ma non mi pare tranchat, si facevano esempi pratici
È tranchant perché parli di età limite, i 26/27anni. Non capisco il senso del ragionamento, cosa succede se sfori quel limite, ti sputa in faccia il consulente dei mutui?

Messa così sembrano gli utenti che postavano su yahoo answer: "posso iniziare judo a 23 anni o è troppo tardi?"
Vecchio 04-08-2025, 20:11   #52
Esperto
L'avatar di rogues
 

No, sarà il caso che rileggi, mai scritto niente di categorico. Come altri ho riportato l'esperienza personale indicativa ma senza essere tranchant

Ad ogni modo si tratta di questione pratiche, tutti i discorsi sul giudizio sono costrutti extra
Vecchio 04-08-2025, 20:18   #53
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

Comunque posso dire una cosa a livello di testimonianza personale?
Su di me questa cosa di "avere fretta perché il tempo passa" come motivazione primaria per fare qualcosa, a mò di spalle al muro, non ha mai funzionato.
Ogni volta che ho fatto le cose spinto da questa motivazione si sono rivelate buchi nell'acqua o ho finito per scocciarmi solo.
Le cose hanno funzionato quando le motivazioni erano altre (principalmente attività stimolanti che faccio volentieri o spinto comunque da una passione, e persone compatibili).
Ringraziamenti da
Sikerhoof (04-08-2025)
Vecchio 04-08-2025, 20:45   #54
Esperto
L'avatar di rogues
 

Molto d'accordo con la prima frase di Nightlights, le retoriche che sostengono che tutto vada vissuto al limite (che spesso provengono dai quarantenni/cinquantenni raramente dai giovani) lasciamole da parte

I coetanei di cui parlavo, che avevano soldi da parte, erano/sono persone molto tranquille, guarda caso sono quelli che hanno costruito qualcosa di solido un passo alla volta
Ben lontani da certi esaltati da grandi cifre e bamba* a colazione
Vecchio 04-08-2025, 20:51   #55
idk
Esperto
L'avatar di idk
 

Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago Visualizza il messaggio
In un mio vecchissimo post scrissi che, secondo me, l'età limite per raddrizzare la baracca è 26 anni.
Quote:
Originariamente inviata da rogues Visualizza il messaggio
Ci può stare senza ossessioni, anche per me 26-27 è stato percepito un po' come limite per diverse questioni, direi soprattutto le valutazioni mutuo/affitto
Si accoda a dottorzivago per ribadire il limite dei 26 anni, ma non è essere categorici, sono solo aneddoti.
Ti esprimi in maniera confusionaria, mettiamola così.
Vecchio 04-08-2025, 20:59   #56
Esperto
 

Ho superato i trenta da quattro anni, e per quanto senta ancora la pressione a conformarmi a certi modelli dominanti, non ho più alcuna spinta a mettermi “alla pari” dei “normali”. Anche perché ho capito che non è quella la vita che voglio, e fingere di essere come gli altri mi farebbe solo stare peggio.

Secondo i criteri della società sarei un fallito, uno sfigato, uno che non ce l’ha fatta. Ma poco importa: io sono quello che sono. Con tutti i limiti, i difetti, le fragilità… e va bene così.
Ringraziamenti da
Creeper (04-08-2025)
Vecchio 04-08-2025, 21:24   #57
Esperto
L'avatar di rogues
 

Quote:
Originariamente inviata da idk Visualizza il messaggio
Si accoda a dottorzivago per ribadire il limite dei 26 anni, ma non è essere categorici, sono solo aneddoti.
Ti esprimi in maniera confusionaria
Era soggettivo e non categorico, inserito nel contesto di scambio di opinioni
Non vedo confusione
Vecchio 04-08-2025, 21:54   #58
Esperto
L'avatar di Ezp97
 

Tutto è ancora possibile a 30 anni?! Manco per il CAZZO.

È oggettivamente tardi ormai per fare certe esperienze e anche nel caso riuscissi a farle non le vivresti come se le avessi fatte a 20 anni o addirittura prima.
Le amicizie finiscono, solo se hai legato con qualcuno profondamente ai 25 anni massimo allora ti porti dietro la relazione altrimenti ciao ciao, l'unica è trovare una magari si possono fare uscite di coppia sennò sei destinato alla solitudine come molti.
Non puoi cambiare le carte in tavola questa è la vita, una volta che le persone si fidanzano/sposano/figliano tu passi in terzo piano.
Pensare che si possa vivere da eterni adolescenti con gli amichetti al bar a dire cazzate è innaturale.
Purtroppo che piaccia o no è così.

Scusa ma secondo te uno a 30 anni la sera esce solo e si avvicina a qualche tavolo chiedendo di essere il nuovo amichetto?
I gruppi ormai sono chiusi e ad esclusione.
Le filosofie della domenica del tipo 'impegnati che ce la farai' hanno strada corta.
Vecchio 04-08-2025, 21:58   #59
Esperto
 

Credo intenda rogues che con mutuo/affitto ha rinunciato perché ha alternative e ha fatto una scelta già allora per motivi personali, altrimenti non si può mica permettersi di rinunciare almeno ad un affitto, che sia per lavoro, perché nn si ha altro dove stare...sarebbe folle sostenere che dopo i 26 anni non puoi più farti il mutuo è l'affitto, si è appena usciti dall'uni, non hai ancora un lavoro la vita sta iniziando piuttosto è più raro, anche se possibile, farsi un mutuo prima di quell'età. Manco hai l'indeterminato, non te lo danno mica l'affitto.

Ci sono età o comunque situazioni che mettono la parola definitivo sopra ad alcune possibilità. Ad esempio, chessò, dopo i 29 ( mi pare) non puoi più fare il servizio civile. Dopo una diagnosi di infertilità o in menopausa devi rinunciare al concepimento naturale. Dopo i 35 o 40 non puoi più avere certe cose agevolate per i giovani, tipo quei conti correnti, o che so io.
Dopo i 20 non puoi più...boh...definirti teenager?
I limiti di età esistono , e anche altri limiti definitivi dati da altre cause.
Poi ci sono le situazioni , particolari.

Le possibilità sono importanti e sono ben diverse dal no.
Se si ritiene che siano troppo basse ste possibilità e non valga la pena, ci sta.
Basta essere consapevoli che non c'era nessun muro, lo abbiamo messo noi. Anche per valide ragioni.

Non credo quindi che rogues volesse dire che è tardi a 26 anni per un mutuo o un affitto, nemmeno per lui. Ha fatto una scelta , avrà le sue ragioni. Io la interpreto così altrimenti non ha nessun senso.


Ma in generale a 30 non finisce la vita. Le possibilità oltre i 30 anni sono pressoché tutte, sulla carta. Poi nello specifico ciascuno ha le sue, sennò sarebbe tutto un volere è potere.E soprattutto c'è una diversa e soggettiva valutazione di cosa vale la pena tentare. Ritentare. Rinunciare.
E poi ad ognuno servono cose diverse. Dipende da cosa ha, da cosa vuole e da cosa può.
La distinzione fra limite netto e invalicabile, e il no che io mi dico perché ritengo che non mi serve, che non vale la pena, son cose ben diverse.

Poi la vita cambia così tanto e in modo imprevedibile, che l'età conta come fattore determinante solo in certi casi. C'è chi a 20 o a 30 certe cose non poteva farle. E può invece a 40, 50.
Chi fa programmi a lungo termine e ci si mette dietro al progetto di vita, e poi niente va come aveva progettato e si trova a 50 anni a diversi rifare tutto da zero.


Insomma, ragà, a 30 anni salvo disgrazie che cascano proprio nella cifra tonda, non succede niente.
Non più di quello che capita sempre, che nella vita capita di tutto sempre.


E dopo può andare meglio, peggio, uguale...
Vecchio 04-08-2025, 22:21   #60
Esperto
L'avatar di varykino
 

bello che io darei qualsiasi cosa per tornare a 30
Rispondi


Discussioni simili a Ma che diavolo succede a 30 anni??
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Non facevo sesso da anni.. E ora cosa mi succede? Summoning Forum Sessualità (solo adulti) 11 11-01-2023 23:35
Tutto succede per caso. Nulla succede per caso. filosofo SocioFobia Forum Generale 116 09-04-2012 00:28
Pantografo: qualcuno sa che diavolo è ? Rickyno Off Topic Generale 2 31-08-2011 20:42
per che cosa vendereste la vostra anima al diavolo historie d'O SocioFobia Forum Generale 70 06-12-2010 13:18
parlare parlare....ma di che diavolo parlate? cancellato2369 Amore e Amicizia 44 26-10-2008 10:03



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2