| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			02-06-2020, 10:35
			
			
		 | 
		
			 
#41
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				
				
				
					Messaggi: 7,440
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Per andare in provincia a rimorchiare le campagnole, mica ci puoi andare in corriera a fighe 
			
		 | 
	 
	 
 Vengono loro in città col trattore.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-06-2020, 10:37
			
			
		 | 
		
			 
#42
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Bluevelvet93
					 
				 
				Vengono loro in città col trattore. 
			
		 | 
	 
	 
 Voi ridete ma uno della mia comitiva anni fa veniva al bar col trattore per davvero
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-06-2020, 10:38
			
			
		 | 
		
			 
#43
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				
				
				
					Messaggi: 7,440
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Voi ridete ma uno della mia comitiva anni fa veniva al bar col trattore per davvero 
			
		 | 
	 
	 
  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-06-2020, 10:38
			
			
		 | 
		
			 
#44
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,838
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			A Londra ho conosciuto gente che guadagnava 200mila sterline l'anno e non aveva la macchina perché non ne aveva stretta necessità. Agli incontri si vedevano prendendo i mezzi e poi tornavano a casa in taxi. 
L'ossessione per la quattro ruote nel nostro paese deriva dalle agevolazioni fiscali che i governi facevano negli anni cinquanta per invogliare la gente ad acquistare auto nazionali e ingrassare le fila della nostra economia. 
Oggi le nostre auto fanno schifo e gli italiani continuano a comprare quelle straniere, col risultato di produrre inquinamento inutile e di incentivare l'economia di altri paesi. 
Siamo un popolo di geni, non c'é che dire.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-06-2020, 10:41
			
			
		 | 
		
			 
#45
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2007 
				Ubicazione: Nord 
				
				
					Messaggi: 13,321
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Beh ma è fattibile 30-40 minuti, sono altri i casi in cui è indispensabile. 
Le spese dipende dove abiti, se sei in centro abitato vai al supermercato a piedi. 
Uscire la sera, dipende dove abiti, da me no di sicuro ma nelle città ci sono i mezzi anche tardi 
			
		 | 
	 
	 
 Sicuramente fattibile ma dipende anche dal valore che si da al tempo,senza contare che qua i bus passano quando vogliono  quindi dovrei presentarmi alla fermata un pò prima se a questo aggiungiamo costi del biglietto non lontani da quella della benzina capisci che anche se fattibile i mezzi li lascio usare agli altri...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-06-2020, 10:42
			
			
		 | 
		
			 
#46
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2007 
				Ubicazione: Nord 
				
				
					Messaggi: 13,321
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				A Londra ho conosciuto gente che guadagnava 200mila sterline l'anno e non aveva la macchina perché non ne aveva stretta necessità. Agli incontri si vedevano prendendo i mezzi e poi tornavano a casa in taxi. 
L'ossessione per la quattro ruote nel nostro paese deriva dalle agevolazioni fiscali che i governi facevano negli anni cinquanta per invogliare la gente ad acquistare auto nazionali e ingrassare le fila della nostra economia. 
Oggi le nostre auto fanno schifo e gli italiani continuano a comprare quelle straniere, col risultato di produrre inquinamento inutile e di incentivare l'economia di altri paesi. 
Siamo un popolo di geni, non c'é che dire. 
			
		 | 
	 
	 
 Però attualmente l'italia ha la tassazione sull'auto e sulla benzina tra le più alte di europa.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-06-2020, 10:47
			
			
		 | 
		
			 
#47
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Milo
					 
				 
				Sicuramente fattibile ma dipende anche dal valore che si da al tempo,senza contare che qua i bus passano quando vogliono  quindi dovrei presentarmi alla fermata un pò prima se a questo aggiungiamo costi del biglietto non lontani da quella della benzina capisci che anche se fattibile i mezzi li lascio usare agli altri... 
			
		 | 
	 
	 
 Si beh sono scelte, ma la necessità è un'altra cosa.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-06-2020, 10:52
			
			
		 | 
		
			 
#48
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2016 
				
				
				
					Messaggi: 2,598
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				A Londra ho conosciuto gente che guadagnava 200mila sterline l'anno e non aveva la macchina perché non ne aveva stretta necessità. Agli incontri si vedevano prendendo i mezzi e poi tornavano a casa in taxi. 
L'ossessione per la quattro ruote nel nostro paese deriva dalle agevolazioni fiscali che i governi facevano negli anni cinquanta per invogliare la gente ad acquistare auto nazionali e ingrassare le fila della nostra economia. 
Oggi le nostre auto fanno schifo e gli italiani continuano a comprare quelle straniere, col risultato di produrre inquinamento inutile e di incentivare l'economia di altri paesi. 
Siamo un popolo di geni, non c'é che dire. 
			
		 | 
	 
	 
 commento populista il tuo, vivere a Londra significa spendere almeno 1000 sterline al mese per una camera singola in casa condivisa, un appartamento con posto auto ti lascio immaginare quanto costi, aggiungici le spese essenziali per vivere e per vivere senza lussi si spendono almeno 1500 sterline al mese.
 
la gente a londra preferisce i mezzi perchè puntuali ed efficienti a differenza dell'imprevidibilità del traffico su un territorio così esteso con soli 10 milioni di abitanti, impensabile !
 
i taxi a londra costano meno che in italia
 
gli italiani comprano auto si per pigrizia ma anche perchè fuori dalle città piùù grosse il sistema del trasporto pubblico è carente, nelle ore notturne poi scompare proprio, a londra non si ferma mai
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-06-2020, 11:00
			
			
		 | 
		
			 
#49
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				A Londra ho conosciuto gente che guadagnava 200mila sterline l'anno e non aveva la macchina perché non ne aveva stretta necessità. Agli incontri si vedevano prendendo i mezzi e poi tornavano a casa in taxi. 
L'ossessione per la quattro ruote nel nostro paese deriva dalle agevolazioni fiscali che i governi facevano negli anni cinquanta per invogliare la gente ad acquistare auto nazionali e ingrassare le fila della nostra economia. 
Oggi le nostre auto fanno schifo e gli italiani continuano a comprare quelle straniere, col risultato di produrre inquinamento inutile e di incentivare l'economia di altri paesi. 
Siamo un popolo di geni, non c'é che dire. 
			
		 | 
	 
	 
 Se abitassi in una provincia dove ci sono pochissimi mezzi, come ci andresti al lavoro, a farti una visita e la spesa e a fighe? 
Dillo ai milanesi di stare senza auto, poi non so come sia fuori Londra, se tutta l'Inghilterra ha mezzi pubblici ben funzionanti...chi abita in città spesso ragiona come se esistesse solo la città e ci si dovesse spostare solo all'interno di essa, il resto sono quei posti in cui si va a fare la scampagnata e ad ammassarsi in vacanza, dove abito io che non è nemmeno campagna non c'è nessun tipo di mezzo la domenica,ti parlo di una zona di 50 km almeno, percui per qualsiasi cosa domenicale o piedi o bici.Se lavori la domenica, poi, come dovresti fare? 
Infrasettimana poi, ci sono, ma scarsi e gestiti male, usarli per lavoro è infattibile per la maggior parte delle persone.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-06-2020, 11:03
			
			
		 | 
		
			 
#50
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2012 
				Ubicazione: Toscana 
				
				
					Messaggi: 4,895
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Voi ridete ma uno della mia comitiva anni fa veniva al bar col trattore per davvero 
			
		 | 
	 
	 
 si chiamava Artemio?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-06-2020, 11:05
			
			
		 | 
		
			 
#51
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 29,472
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				Io farei la stessa domanda a tutti coloro che vivono in città con più di 300-400mila abitanti. Che ve ne fate della macchina se vivete in centri medio-grandi? 
			
		 | 
	 
	 
 Metti caso che uno vive a Roma, ma in periferia. E' un po' come vivere in un paese vista la disponibilità di mezzi.. la metro più vicina è a 4 km.. ti serve cmq la macchina.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Non è mica un pacco da portare la ragazza 
			
		 | 
	 
	 
 sicuramente no, però tu non guidi, lui non guida, metropolitana sotto casa non l'avete.. soluzioni?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-06-2020, 11:07
			
			
		 | 
		
			 
#52
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2012 
				Ubicazione: Toscana 
				
				
					Messaggi: 4,895
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ci sono pochi posti in Italia dove puoi rinunciare all'auto senza grossi disagi o senza qualcuno che al bisogno ti scarrozzi dove serve.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-06-2020, 11:12
			
			
		 | 
		
			 
#53
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,838
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  sparatemi
					 
				 
				commento populista il tuo, vivere a Londra significa spendere almeno 1000 sterline al mese per una camera singola in casa condivisa, un appartamento con posto auto ti lascio immaginare quanto costi, aggiungici le spese essenziali per vivere e per vivere senza lussi si spendono almeno 1500 sterline al mese. 
 
la gente a londra preferisce i mezzi perchè puntuali ed efficienti a differenza dell'imprevidibilità del traffico su un territorio così esteso con soli 10 milioni di abitanti, impensabile ! 
 
i taxi a londra costano meno che in italia 
 
gli italiani comprano auto si per pigrizia ma anche perchè fuori dalle città piùù grosse il sistema del trasporto pubblico è carente, nelle ore notturne poi scompare proprio, a londra non si ferma mai 
			
		 | 
	 
	 
 A Londra costa tutto di più, il costo dei trasporti pubblici è il quadruplo di quello di Milano per dire. 
L'auto in una città come Milano è inutile, crea ingombri, inquinamento e altre cose che non giovano a nessuno. In provincia si può anche ricorrere a situazioni di compromesso come l'auto condivisa con qualcuno. Capisco che in Italia si preferisca vivere coi genitori vita natural durante anche quando si ha un reddito, piuttosto che condividere l'auto con qualcuno.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Se abitassi in una provincia dove ci sono pochissimi mezzi, come ci andresti al lavoro, a farti una visita e la spesa e a fighe? 
Dillo ai milanesi di stare senza auto, poi non so come sia fuori Londra, se tutta l'Inghilterra ha mezzi pubblici ben funzionanti...chi abita in città spesso ragiona come se esistesse solo la città e ci si dovesse spostare solo all'interno di essa, il resto sono quei posti in cui si va a fare la scampagnata e ad ammassarsi in vacanza, dove abito io che non è nemmeno campagna non c'è nessun tipo di mezzo la domenica,ti parlo di una zona di 50 km almeno, percui per qualsiasi cosa domenicale o piedi o bici.Se lavori la domenica, poi, come dovresti fare? 
Infrasettimana poi, ci sono, ma scarsi e gestiti male, usarli per lavoro è infattibile per la maggior parte delle persone. 
			
		 | 
	 
	 
 Le ferrovie britanniche sono peggio delle nostre.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-06-2020, 11:13
			
			
		 | 
		
			 
#54
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  syd_77
					 
				 
				sicuramente no, però tu non guidi, lui non guida, metropolitana sotto casa non l'avete.. soluzioni? 
			
		 | 
	 
	 
 Criticavo l'espressione, era meglio "uscire con la ragazza" che "portarla".
 
Comunque coppie in cui entrambi non guidano ce ne sono, si fanno compromessi, io sono stata due anni così e per di più eravamo anche a distanza di 200 km.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-06-2020, 11:22
			
			
		 | 
		
			 
#55
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2007 
				Ubicazione: Nord 
				
				
					Messaggi: 13,321
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Diciamo che se vivessimo in una società con altri valori non avere la macchina per una coppia non sarebbe penalizzante,ma purtroppo non è così si guarda solo ai vantaggi che la persona con cui stai ti può dare,così è anche in amicizia l'amico con la piscina è più simpatico di quello senza...
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-06-2020, 11:29
			
			
		 | 
		
			 
#56
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Milo
					 
				 
				Diciamo che se vivessimo in una società con altri valori non avere la macchina per una coppia non sarebbe penalizzante,ma purtroppo non è così si guarda solo ai vantaggi che la persona con cui stai ti può dare,così è anche in amicizia l'amico con la piscina è più simpatico di quello senza... 
			
		 | 
	 
	 
 Ognuno nel suo piccolo può discostarsi dai dogmi sociali, se sceglie di aderirci vuol dire che accetta lui per primo certe cose e gli vanno bene. 
Se uno si sceglie gli amici in base ai beni materiali non può lamentarsi che la società è superficiale, poiché una certa libertà ce l'abbiamo e nessuno ti impedisce di basare le tue amicizie su altri valori, come nessuno ti impedisce di prendere il bus se puoi farlo, fino a una certa è colpa della società, poi ognuno prende le sue decisioni. 
Se dici che preferisci prendere l'auto per risparmiare un quarto d'ora sei libero di farlo, ma l'alternativa c'è ed è una tua scelta.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-06-2020, 11:39
			
			
		 | 
		
			 
#57
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2007 
				Ubicazione: Nord 
				
				
					Messaggi: 13,321
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Ognuno nel suo piccolo può discostarsi dai dogmi sociali, se sceglie di aderirci vuol dire che accetta lui per primo certe cose e gli vanno bene. 
Se uno si sceglie gli amici in base ai beni materiali non può lamentarsi che la società è superficiale, poiché una certa libertà ce l'abbiamo e nessuno ti impedisce di basare le tue amicizie su altri valori, come nessuno ti impedisce di prendere il bus se puoi farlo, fino a una certa è colpa della società, poi ognuno prende le sue decisioni. 
Se dici che preferisci prendere l'auto per risparmiare un quarto d'ora sei libero di farlo, ma l'alternativa c'è ed è una tua scelta. 
			
		 | 
	 
	 
 Ovvio che c'è sempre l'alternativa,ma non giriamoci intorno un maschio(ma ormai anche le ragazze) senza auto è visto male sia come fidanzato che come amico,sicuramente chi non guarda a queste cose esiste ma il problema è incontrarle e conoscerle queste persone visto che non sono tante.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-06-2020, 11:42
			
			
		 | 
		
			 
#58
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Milo
					 
				 
				Ovvio che c'è sempre l'alternativa,ma non giriamoci intorno un maschio(ma ormai anche le ragazze) senza auto è visto male sia come fidanzato che come amico,sicuramente chi non guarda a queste cose esiste ma il problema è incontrarle e conoscerle queste persone visto che non sono tante. 
			
		 | 
	 
	 
 Si certo. 
Poi un fobico ha le difficoltà fobiche a trovare persone affini.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-06-2020, 11:48
			
			
		 | 
		
			 
#59
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Trani 
				
				
					Messaggi: 9,392
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  DeadSoul
					 
				 
				Infatti la domanda del thread potrebbe essere: "ma ad un fobico senza lavoro e senza vita sociale, che non esce mai di casa a cosa gli serve la macchina?". 
			
		 | 
	 
	 
 E la storia dell uovo e la gallina, meglio un uovo oggi e la gallina domani o meglio la gallina oggi e le uova domani?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-06-2020, 11:53
			
			
		 | 
		
			 
#60
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2012 
				Ubicazione: Südtirol 
				
				
					Messaggi: 6,789
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Non è che poi costi questa enormità, le spese fisse sono bollo e assicurazione, carburante, gomme e manutenzione varia dipendono in buona parte da quanto la si usa: se uno ha la fissa di cellulari o gadget tecnologici, cosa che mi sembra piuttosto comune, potrebbe trovarsi a spendere più in quelli che nel mantenere un' utilitaria.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |