FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Forum Cinema e TV
Rispondi
 
Vecchio 20-12-2012, 01:48   #41
Esperto
L'avatar di Nocebo
 

visto all'anteprima, non sono un fan sfegatato, non ho letto i libri, e i film del signore degli anelli li ho visti solo due volte, comunque l'ho trovato decisamente buono come film.
la scena di gollum nella caverna è magistrale, e solo quella vale il prezzo del biglietto
Vecchio 20-12-2012, 01:50   #42
Esperto
L'avatar di Gandalf
 

Quote:
Originariamente inviata da Who_by_fire Visualizza il messaggio
Ecco, esattamente quelle sono sempre identiche (in tutti e 4 i film peraltro) e mi fanno discretamente addormentare.
Questi sono gusti

A me sono piaciute molto .. valevano solo quelle il prezzo del biglietto :p
Vecchio 20-12-2012, 01:51   #43
Esperto
L'avatar di Who_by_fire
 

Quote:
Originariamente inviata da Oda Nobunaga Visualizza il messaggio
ma se c'è una battaglia con gli orchi nel libro, e l'intenzione è riportare il libro fedelmente su pellicola, allora ci sarà anche nel film.
e conoscendo età e natura del libro non capisco di cosa stupirsi
Hai ragionissima. Anche il libro ho cominciato a leggerlo (in lingua originale) e mi sono fermato dopo poche pagine perché lo trovavo piuttosto palloso.
Vecchio 20-12-2012, 01:54   #44
Esperto
L'avatar di Nocebo
 

avevo sentito che oltre a lo hobbit, hanno incluso anche parti del silmarillion, e altri appunti
Vecchio 20-12-2012, 01:57   #45
Esperto
L'avatar di Gandalf
 

Quote:
Originariamente inviata da Nocebo Visualizza il messaggio
avevo sentito che oltre a lo hobbit, hanno incluso anche parti del silmarillion, e altri appunti
Quello l'ho letto appena adesso anche io ... primo e secondo film basati su lo hobbit .... il terzo film su alcuni fatto del silmarillion

Forse il film mi è piaciuto perchè lo hobbit non l'ho mai letto e non sapevo che aspettarmi ... eheh


Mentre il signore degli anelli e il silmarillion li ho letti :p
Vecchio 20-12-2012, 01:58   #46
Esperto
L'avatar di Ravanello
 

Quote:
Originariamente inviata da Who_by_fire Visualizza il messaggio
Hai ragionissima. Anche il libro ho cominciato a leggerlo (in lingua originale) e mi sono fermato dopo poche pagine perché lo trovavo piuttosto palloso.
E vabè ma allora non ti piace proprio il genere dai.
Trovo che sia un po' come andare a vedere un film romantico e lamentarsi che ci sono dei baci, o andare a vedere un film di guerra e lamentarsi che sparano.
Vecchio 20-12-2012, 01:59   #47
Esperto
L'avatar di Oda Nobunaga
 

se non sbaglio ci sono anche estratti dalle appendici del signore degli anelli
Vecchio 20-12-2012, 02:01   #48
Esperto
L'avatar di Nocebo
 

io consiglio comunque di vederlo, la critica non l'ha tanto apprezzato, 58/100, ma spesso i critici sono dei cazzoni mentre agli spettatori in generale è piaciuto molto, su imdb una media di 8,6 su 80mila voti eh

http://www.imdb.com/title/tt0903624/
Vecchio 20-12-2012, 02:01   #49
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Stark Visualizza il messaggio
Non hai capito!!!!!! ..... Lo hobbit finisce con la morte del drago, il libro mi sembra ...


Mentre nel film i nanetti pelosi devo ancora affrontarlo il drago .. eheh


Quindi immagino il registra girerà un il seguito di questo :p
In realtà dopo la morte del drago si svolge la battaglia dei cinque eserciti ed in seguito vi è il ritorno a casa di Bilbo che trova i suoi parenti in procinto di dividersi i suoi beni credendolo morto
Vecchio 20-12-2012, 18:04   #50
Esperto
L'avatar di clizia
 

Quote:
Originariamente inviata da Who_by_fire Visualizza il messaggio
Hai ragionissima. Anche il libro ho cominciato a leggerlo (in lingua originale) e mi sono fermato dopo poche pagine perché lo trovavo piuttosto palloso.
Pur avendo letto tutta la trilogia de "Il signore degli anelli" e "Lo hobbit" trovo anch'io Tolkien abbastanza noiosetto....non riesco a comprendere perchè faccia così impazzire tutti. Ho letto storie fantastiche molto più stimolanti e avvincenti, almeno per i miei gusti.
Vecchio 20-12-2012, 18:08   #51
Esperto
L'avatar di clizia
 

Quote:
Originariamente inviata da LeonardKraditor Visualizza il messaggio
Ti riferisci ad Après mai di Olivier Assayas, che era a Venezia quest'anno?
In Italia esce il 10 gennaio (stando a imdb) con il titolo "Qualcosa nell'aria".

Esatto, proprio quello! Tu l'hai visto? Come ti è sembrato? A me ispirano tanto questi film sulla storia del secondo '900, soprattutto se focalizzati sugli anni '60 e '70, sui movimenti studenteschi e/o gli anni di piombo...
Vecchio 21-12-2012, 10:28   #52
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da LeonardKraditor Visualizza il messaggio
Ma non ho capito dove sta scritto che in una trasposizione letteraria non si possano inventare personaggi ed episodi di sana pianta.
Purché il "di sana pianta" non diventi "ad penem segugii"
E ad ogni modo dipende, se vuoi fare un'altra cosa fai un'altra cosa e magari la chiami pure con un altro nome.
Vecchio 21-12-2012, 13:37   #53
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da clizia Visualizza il messaggio
Esatto, proprio quello! Tu l'hai visto? Come ti è sembrato? A me ispirano tanto questi film sulla storia del secondo '900, soprattutto se focalizzati sugli anni '60 e '70, sui movimenti studenteschi e/o gli anni di piombo...
No, non l'ho ancora visto, ma mi fido abbastanza di Assayas, regista molto sensibile e colto.
Quando è in forma tira fuori gioielli di inestimabile valore, come l'indimenticabile "L'eau froide".
Anch'io non vedo l'ora di vederlo, il film è stato accolto benissimo a Venezia

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Purché il "di sana pianta" non diventi "ad penem segugii"
E ad ogni modo dipende, se vuoi fare un'altra cosa fai un'altra cosa e magari la chiami pure con un altro nome.
Uhm, secondo me sei troppo legato ad un'idea di trasposizione fedele all'opera letteraria.
Io dico che chi fa cinema può discostarsi dal romanzo/racconto che sceglie di affrontare, rimanendo comunque fedele allo spirito di fondo.
Ne avevamo anche parlato tempo fa.
Vecchio 31-12-2012, 01:49   #54
Esperto
L'avatar di lonely heart
 

Quote:
Originariamente inviata da clang hetto Visualizza il messaggio
Da quel che so Lo Hobbit nacque proprio come fiaba e per questo ha un'atmosfera più rilassata.
Io sono quasi saltata dalla poltrona qualche volta, non è poi così rilassante (per me ).
Sono andata a vederlo oggi più che altro perché voleva un'amica, ero curiosa ma la durata del film non mi convinceva... All'inizio non mi ha preso molto ma poi si, tanto che alla fine avrei voluto continuare a vedere la storia, maledetto Jackson. Poi l'attore che interpreta Bilbo mi piace perché è ironico e fa sempre un pò la parte dello sfigatello
Vecchio 31-12-2012, 03:22   #55
Esperto
L'avatar di clanghetto
 

Posso parlare con più cognizione di causa adesso che l'ho visto.

Il film è lungo, in due ore avrebbe potuto dare di più, secondo me. Moscio all'inizio poi si ripiglia un po'.Ma tutto sommato è caruccio.
Vecchio 31-12-2012, 12:14   #56
Banned
 

Visto in HFR 3D, uno spettacolo per gli occhi. Mi piacciono i film d'azione e poco impegnati
Vecchio 31-12-2012, 12:34   #57
Banned
 

Grazie per tutti gli spoiler
Vecchio 31-12-2012, 12:42   #58
Esperto
L'avatar di Gandalf
 

Quote:
Originariamente inviata da Dianne Visualizza il messaggio
Grazie per tutti gli spoiler

Prego, prego, non c'era altro che da chiedere
Vecchio 05-01-2013, 03:11   #59
Esperto
L'avatar di Tararabbumbieee
 

Finalmente sono andato a vederlo la settimana scorsa! Diciamo che nel complesso la visione del film non mi ha schifato, ma neppure lasciato di stucco...Peter Jackson e il suo staff vogliono compiere un bell'adattamento, si vede, e la cura con cui cercano di assolvere al loro compito emerge soprattutto nella presentazione dei vari personaggi e dei luoghi del libro. Al tempo stesso, però, non si può non percepire anche una certa pesantezza, una prolissità narrativa, che rende stucchevoli alcune sequenze (mi riferisco in particolare a quelle dei mannari, del rapimento nelle grotte e in quella finale) finendo per smorzare buona parte dell'iniziale entusiasmo per la pellicola...il difetto maggiore, comunque, risiede a mio avviso nel fatto che, nonostante siano trascorsi ormai più di 11 anni dall'uscita nelle sale del primo capitolo del Signore degli Anelli, la formula cinematografica di Jackson non sia cambiata di una virgola, limitandosi a riproporre su schermo lo stesso identico impianto registico e interpretativo dell'altra trilogia. Avrei gradito al riguardo una scelta un po' più fresca e meno conservatrice.
Ad ogni modo si tratta di un film che merita sicuramente la sufficienza, anche se non mi sentirei di dargli più di 3 stellette su 5...
Rispondi


Discussioni simili a Lo hobbit, una delusione inaspettata
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Inaspettata delusione cancellato12248 SocioFobia Forum Generale 6 23-10-2012 19:35
Delusione.. Lily89 SocioFobia Forum Generale 14 24-01-2012 22:20
Che delusione... Dekker83 SocioFobia Forum Generale 17 14-04-2010 01:21
Difficoltà inaspettata Nocturno83 SocioFobia Forum Generale 1 15-01-2009 10:09
CHE DELUSIONE!!! sfigato Amore e Amicizia 30 20-06-2008 10:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2