FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Cinema e TV (https://fobiasociale.com/forum-cinema-e-tv/)
-   -   Lo hobbit, una delusione inaspettata (https://fobiasociale.com/lo-hobbit-una-delusione-inaspettata-31923/)

Phoenix 15-12-2012 02:03

Lo hobbit, una delusione inaspettata
 
Stasera sono stato a vedere la tanta attesa trasposizione de Lo Hobbit. Dopo Lotr avevo grandi attese, e mi sono recato al cinema emozionato come uno scolaretto. Il film inizia bene, con una bella sequenza narrativa sulla conquista di Ereborn da parte di Smaug, anche se il monologo della voce narrante mi è sembrato troppo semplice e poco ricercato nei termini, ma questo forse va imputato al diverso stile delle 2 opere di Tolkien. Passata l'introduzione, mi ha lasciato un pò speasato l'atmosfera che traspariva dal film, troppo giocosa e soprattutto troppo insistita. Infatti se l'invasione di 13 nani in casa Beggins mi aveva divertito, le continue saltimbancherie di 12 di questi (escluso Thorin) più Bilbo, mi ha cominciato a dare la nausea.Questo perchè un tale insistente umorismo, lo troverei appropriato in una commedia, e non in un fantasy. L'apice si è toccato nella classica e banale gag (perchè abusata) del "non poteva andarci peggio", quando il re dei goblins (?) travolge il gruppo. Proprio la sequenza appena precedente, è l'emblema di un altro aspetto che poco ho digerito, ovvero la massiccia presenza di scene tanto spettacolari quanto inutili, le tipiche scene hollywoodiane. Sto parlando ad esempio di Thorin che para frecce con la spada (!), i Goblin funamboli che si attorcigliano intorno ad una piattaforma, e la scena che io chiamo del tergicristallo ( con i goblin). Ad un certo punto volevo uscire dalla sala.
Non tutto il film è da buttare, comunque. Vi sono state alcune scene (poche, pochissime rispetto ai 173 minuti di proiezione) che mi hanno emozionato: la canzone dei nani tradotta magnificamente in italiano, la disperazione di Gadarast alla morte del porcospino, e la pietà di Bilbo per Smeagle.
Tuttavia non sono riuscito a capire il perchè le aquile abbiano lasciato la compagnia a mille miglia dalla destinazione, su un picco deserto. O meglio, ho formulato alcune ipotesi:
-I poveri animali si sono rifiutati di proseguire perchè i piedi di Bilbo puzzavano troppo
-Gandalf voleva fare una foto panoramica insieme ai suoi 14 compagni sfigati, da postare su palantir-book e farsi figo davanti ai compagni del bianco consiglio
-Devono farci ancora altre due pellicole
-tutte queste cose messe assieme
In definitiva, questo film mi ha lasciato poco o niente, ma consiglio comunque a tutti di vederlo, se non altro per farsi un'idea

Who_by_fire 15-12-2012 02:12

Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
 
Beh ma cosa ti aspettavi, un capolavoro cinematografico? :nonso:

Anch'io andrò a vederlo, e mi aspetto esattamente una lungaggine piena di retorica con alcuni momenti di efficace intrattenimento.

Phoenix 15-12-2012 02:13

Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 946411)
Beh ma cosa ti aspettavi, un capolavoro cinematografico? :nonso:

Anch'io andrò a vederlo, e mi aspetto esattamente una lungaggine piena di retorica con alcuni momenti di efficace intrattenimento.

Si, dopo il Signore Degli Anelli

Oda Nobunaga 15-12-2012 02:16

Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
 
la giusta punizione per avere aspettative a riguardo

Trent 15-12-2012 02:29

Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
 
Non ho ancora visto il film(e quel 173 minuti mi fa dubitare che lo farò mai),però le aquile che potrebbero risolvere tutto e non lo fanno senza motivi plausibili c'erano pure nel signore degli anelli:sisi:

(e ora che ci penso pure i nani cabarettisti-o il nano,in quel caso..)

clanghetto 15-12-2012 03:08

Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
 
Da quel che so Lo Hobbit nacque proprio come fiaba e per questo ha un'atmosfera più rilassata.

Detto ciò, se rimango l'ultimo stronzo del forum che nn andrà a vederlo al cinema, giuro che inizierò a piangere.

pirata 15-12-2012 03:59

Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
 
chi ha letto le opere di tolkien conosce bene la differenza tra lo hobbit e il signore degli anelli... non ci si poteva aspettare che un'opera stilisticamente differente. andrò a vederlo domenica

alice89 15-12-2012 10:29

Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
 
andrò a vederlo settimana prossima. speriamo che non sia così fiabesco come dici, altrimenti rischio di addormentarmi (considerata la durata del film poi...). :mrgreen:

Christopher 15-12-2012 10:53

Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
 
Mah, io non sono andato a vederlo ma ti posso dire che 'Lo Hobbit' è strutturato come un racconto dai tratti fiabeschi quindi è normale che i toni siano più leggeri rispetto al Signore degli anelli.

Zanna92 15-12-2012 15:07

Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
 
"Lo Hobbit" uscì nel 1937 come racconto fiabesco con toni molto più leggeri rispetto a quelli che avrebbe assunto in seguito l'evoluzione della narrativa Tolkieniana. Infatti la trama stessa e lo stile sono abbastanza semplici,e non hanno nulla delle complessità dei libri successivi ambientati in Arda.Trovo normale che Jackson abbia deciso di trasporre il film come un racconto ironico,perchè in fondo il libro era uscito proprio sotto questa forma.Trovo meno adatta la spettacolarizzazione forzata,ma quello è per attirare nei cinema spettatori che altrimenti non schioderebbero il culo dalla poltrona di casa loro.

Zanna92 17-12-2012 23:41

Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
 
Sono andato a vederlo oggi e devo dire che non è niente male,anche se non segue fedelmente la trama del libro. Buona la spettacolarizzazione,non eccessiva anche se certe volte sfiore l'esagerazione come nella lotta tra i giganti-montagna,e soprattutto l'ironia del film non è invasiva come mi aspettavo dopo aver letto questa discussione,ma è ben dosata e si miscela bene con temi più "alti" (anche se sono rimasto un po' basito all'allusione di Saruman sull'utilizzo da parte di Radagast di funghi allucinogeni :mrgreen:). Nel complesso è da vedere.

Tararabbumbieee 17-12-2012 23:49

Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
 
Sono ancora indeciso se andare o meno...la trilogia del Signore degli Anelli mi è piaciuta parecchio, ma Lo Hobbit per me è un nome sacro, dato che il libro mi è piaciuto molto più degli altri ed anzi, è uno dei miei preferiti in assoluto. Il mio timore è che Jackson lo trasformi in un polpettone intriso di scene spettacolari ma che non c'entrano nulla con la storia originale, e il fatto che il film sia stato diviso in tre parti (ma perchè, perché???) e che vi compaiano dei personaggi dubbi mi fa sospettare il peggio...comunque credo che alla fine cederò alla curiosità e mi recherò a vederlo, e in base a quello deciderò se continuare con i successivi o se mandare direttamente aVancouver il regista neozelandese :perfetto:

Dylan 18-12-2012 00:07

Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
 
Io ho letto libro e comunque il film mi è piaciuto tantissimo.
Gadalf a Gran Burrone dice una frase da brivido riguardo al bene che c'è nelle piccole cose, se non sbaglio, qualcuno se la ricorda ?

Oda Nobunaga 18-12-2012 00:08

Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
 
la divisione come è effettuata?

Zanna92 18-12-2012 01:01

Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
 
Ecco,se devo trovare un difetto allo Hobbit è che a quanto ho potuto constatare ha la colonna sonora ripresa dal Signore degli Anelli,non ne ha una sua

Dylan 18-12-2012 01:11

Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
 
Quote:

Originariamente inviata da Varg (Messaggio 949655)
Ecco,se devo trovare un difetto allo Hobbit è che a quanto ho potuto constatare ha la colonna sonora ripresa dal Signore degli Anelli,non ne ha una sua

Ne ha una sua ed è spettacolare, riprende il motivo della canzone dei nani cantata ad inizio film.

Zanna92 18-12-2012 01:13

Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
 
Quote:

Originariamente inviata da Dylan (Messaggio 949665)
Ne ha una sua ed è spettacolare, riprende il motivo della canzone dei nani cantata ad inizio film.

Non ci avevo fatto caso,grazie della segnalazione,ma oltre al tema della canzone nanica ce ne sono altri oppure a parte quello solo pezzi di Shore usati per la trilogia del Signore degli Anelli?

Who_by_fire 18-12-2012 01:14

Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 946411)
Beh ma cosa ti aspettavi, un capolavoro cinematografico? :nonso:

Anch'io andrò a vederlo, e mi aspetto esattamente una lungaggine piena di retorica con alcuni momenti di efficace intrattenimento.

Sono andato a vederlo. Esattamente come mi aspettavo, era una lungaggine piena di retorica e con alcuni momenti di efficace intrattenimento.

Solo che i momenti di efficace intrattenimento erano molto meno di quelli che speravo. Per il resto: formule narrative e visive trite e ritrite. Basta battaglie contro gli orchi, basta per pietà.

Dylan 18-12-2012 01:14

Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
 
Quote:

Originariamente inviata da Varg (Messaggio 949666)
Non ci avevo fatto caso,grazie della segnalazione,ma oltre al tema della canzone nanica ce ne sono altri oppure a parte quello solo pezzi di Shore usati per la trilogia del Signore degli Anelli?

No, per il resto riprende il signore

BANZAI! 18-12-2012 02:19

Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
 
Da gran fan del signore degli anelli, non vedevo l'ora di vederlo. Ora però ci sto ripensando:pensando:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.