|
|
26-01-2025, 20:43
|
#701
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2018
Messaggi: 8,780
|
Quote:
Originariamente inviata da Maffo
Esempio perfetto
Introduciamo il salario minimo, le piccole e microimprese che già prima erano in difficoltà muoiono completamente e lasciano spazio alle grandi multinazionali, l' aumento dei costi salariali fa aumentare il prezzo dei prodotti, aumenta l' inflazione e diminuisce il potere d'acquisto delle persone.
Non è un caso che gran parte delle multinazionali siano a favore dell' introduzione/ aumento del salario minimo.
Ma d'altra parte la Schlein non è estranea a fare i favori ai grandi gruppi imprenditoriali, come quando diceva che bisognava assolutamente dare gli incentivi a Stellantis per "salvare i lavoratori".
Già, pagare Stellantis per aiutare i lavoratori, ha senso /s 
|
Ma se muoiono perché non sono in grado di pagare un salario minimo vuol dire che già stanno con l'acqua alla gola, no? Poi non capisco perché dovrebbero sopravvivere sulle spalle di operai sottopagati.
|
|
|
26-01-2025, 20:49
|
#702
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2020
Ubicazione: Verona
Messaggi: 7,284
|
Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo
Ma se muoiono perché non sono in grado di pagare un salario minimo vuol dire che già stanno con l'acqua alla gola, no? Poi non capisco perché dovrebbero sopravvivere sulle spalle di operai sottopagati.
|
E allora piuttosto che introdurre un salario minimo non avrebbe più senso ridurre il costo del lavoro in modo che l' azienda sopravviva e possa pagare di più il lavoratore senza aumentare l'inflazione che poi colpisce in particolare modo i più poveri e senza dover lasciare il monopolio commerciale ad Amazon & co. ?
|
|
|
26-01-2025, 20:51
|
#703
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 24,899
|
Voi piccoli imprenditori del nord-est costituite l'ossatura dell'elettorato leghista, ma poi le vostre imprese straripano di clandestini in nero e sottopagati.
|
|
|
26-01-2025, 21:20
|
#704
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2018
Messaggi: 8,780
|
Quote:
Originariamente inviata da Maffo
E allora piuttosto che introdurre un salario minimo non avrebbe più senso ridurre il costo del lavoro in modo che l' azienda sopravviva e possa pagare di più il lavoratore senza aumentare l'inflazione che poi colpisce in particolare modo i più poveri e senza dover lasciare il monopolio commerciale ad Amazon & co. ?
|
In che modo ridurre il costo del lavoro?
Non sono esperto di queste cose ma penso che come prima cosa l'azienda debba essere con i conti a posto e competitiva, altrimenti è come voler tenere in vita qualcuno con una macchina. Se le piccole imprese da sole non sono in grado di andare avanti forse una soluzione potrebbe essere quella di mettersi insieme tra loro per contare di più.
|
|
|
26-01-2025, 21:52
|
#705
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2020
Ubicazione: Verona
Messaggi: 7,284
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Voi piccoli imprenditori del nord-est costituite l'ossatura dell'elettorato leghista, ma poi le vostre imprese straripano di clandestini in nero e sottopagati.
|
C'hai beccato in pieno come al solito /s , difatti io non voto lega e non ho dipendenti di nessun tipo, manco meno clandestini
|
|
|
26-01-2025, 21:56
|
#706
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 24,899
|
Maffo smettila di usare la simbologia redditiana, che sono una persona anziana e non capisco /s
|
|
|
26-01-2025, 22:03
|
#707
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2020
Ubicazione: Verona
Messaggi: 7,284
|
Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo
In che modo ridurre il costo del lavoro?
Non sono esperto di queste cose ma penso che come prima cosa l'azienda debba essere con i conti a posto e competitiva, altrimenti è come voler tenere in vita qualcuno con una macchina. Se le piccole imprese da sole non sono in grado di andare avanti forse una soluzione potrebbe essere quella di mettersi insieme tra loro per contare di più.
|
Riducendo le imposte che le aziende devono pagare per per poter mantenere il lavoratore, che può essere fatto in vari modi, ad esempio dando sgravi fiscali alle aziende che assumono lavoratori a tempo indeterminato.
Sono d' accordo che le aziende devono trovare il modo di esser profittevoli, il problema è che il salario minimo va a colpire proprio le aziende più piccole che non hanno grandi capitali da parte per fare fronte all' aumento delle spese nel breve periodo.
|
|
|
26-01-2025, 22:53
|
#708
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 24,899
|
Le regole sulla retribuzione minima stabilite dalla contrattazione nazionale, anche se riguardano la maggior parte di lavoratori e lavoratrici, lasciano ancora delle zone scoperte.
Inoltre:
Molti datori di lavoro applicano contratti collettivi (detti anche pirata o minori), stipulati da soggetti poco o nulla rappresentativi, che prevedono trattamenti economici e normativi meno favorevoli rispetto a quelli contenuti nei contratti collettivi siglati dalle parti sociali più rappresentative. Per giunta, quest’ultimi contratti collettivi, con trattamenti economici e normativi dignitosi, vengono sovente di fatto disapplicati dagli stessi datori. E, purtroppo, vi sono anche alcuni contratti collettivi, pur firmati dai sindacati più rappresentativi, che contengono trattamenti risibili e, in particolare, retribuzioni estremamente basse.
Ad ogni modo: favorevoli o meno, il salario minimo è un'ipotesi che parla del lavoratore dipendente, ossia la parte più debole. Quando quelli come gaucho insinuano certe cose, è giusto fargliele notare.
Nell'attuale maggioranza di governo si è parlato prevalentemente di sgravi alle imprese e quant'altro, ma la categoria più debole appunto, è stata lasciata fuori dalla discussione.
|
|
Ultima modifica di muttley; 26-01-2025 a 22:57.
|
26-01-2025, 23:11
|
#709
|
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 2,258
|
Quote:
Originariamente inviata da Daytona
Se posso, ci sono dei ccnl, il salario minimo è l'ennesima battaglia politicizzata basata sul niente. Basterebbe iniziare a fare dei bei controlli per vedere se i contratti sono rispettati. Il problema sono le ore sommerse di straordinari mai pagati, i finti part-time, le finte p.iva, la cosa del pagare sto minimo sindacale e poi farsi ridare parte dei soldi indietro. Puoi anche imporre per legge un vincolo ulteriore, che farebbe la fine degli altri...
|
I CCNL sono delle buone intese per poche categorie, forse solo i metalmeccanici godono di un contratto nazionale decente. Per gli altri la situazione salariale e dei diritti non è facile.
Per quanto riguarda fare i controlli, non è così semplice e non sempre ci sono le risorse per farlo, ma soprattutto la volontà di farlo. Con i governi di destra soprattutto, di sicuro si chiude non un occhio, ma due.
Meglio quindi una legge che impone il salario minimo, alla quale un dipendente può appellarsi fin dall'assunzione, e nessun imprenditore può eludere.
|
|
|
26-01-2025, 23:27
|
#710
|
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 1,695
|
Non c’è nessun governo che deve fare controlli, è il singolo lavoratore che si può rivolgere gratuitamente al sindacato in caso di abusi. Sindacato che è finanziato prevalentemente con soldi pubblici, in particolare dall’inps visto che la maggior parte degli iscritti sono pensionati. E considerando che molti dei clienti dei sindacati sono proprio i lavoratori stranieri, in quanto soggetti più deboli, le prestazioni glie le pagano i pensionati bianchi e cristiani. Tié.
Soprattutto quelli del nord, CELTI E LONGOBARDI, che hanno lavorato in regola. E prendono una lauta pensione retributiva.
|
|
Ultima modifica di 3stm; 26-01-2025 a 23:29.
|
26-01-2025, 23:30
|
#711
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 24,899
|
Non c'é nessun governo che deve garantire la sicurezza della sua gente, è il singolo cittadino che deve rivolgersi alle forze dell'ordine competenti in caso di reato.
3stm: ma sei del nord? Non l'ho capito
|
|
|
26-01-2025, 23:33
|
#712
|
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 1,695
|
No, se vai al sindacato all’azienda gli fanno un culo quadrato. Al marocchino che mi ruba l’iphone o nigeriano che mi prende a colpi di machete non fanno niente.
Non ho ancora scelto la mia provenienza geografica.
|
|
|
26-01-2025, 23:36
|
#713
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 24,899
|
Allora io sono l'unico che col sindacato gli andata male? I sindacati hanno perso potere, visibilità e rispetto: un po' per colpa loro, un po' per la cattiva pubblicità che gli è stata fatta.
Quando nel 2002-2003 saltarono fuori le nuove br, certi giornali (indovinate quali) scrissero che erano parenti stretti della cgil.
|
|
|
29-01-2025, 17:06
|
#714
|
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Beverly Hills
Messaggi: 16,932
|
“Dimmelo ancora”
“Remigrazione”
|
|
|
01-02-2025, 09:19
|
#715
|
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Beverly Hills
Messaggi: 16,932
|
Qundo votavo Vendola Bersani mi vendevano questo tipo di immigrati, la truffa del secolo
|
|
|
02-02-2025, 21:43
|
#717
|
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Beverly Hills
Messaggi: 16,932
|
|
|
|
02-02-2025, 21:44
|
#718
|
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Beverly Hills
Messaggi: 16,932
|
Quote:
Originariamente inviata da Daytona
Guardalo lì com'è impegnato a pagarci le pensioni
|
Pekkè i mafiosy ciele pakano???!!!
|
|
|
02-02-2025, 22:13
|
#719
|
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 1,695
|
Tra l’altro l’autore del filmato è un carabiniere in servizio che in base alle procedure ufficiali non poteva fare assolutamente nulla perciò ha deciso quantomeno di aumentare le visual del suo insta
|
|
Ultima modifica di 3stm; 02-02-2025 a 23:43.
|
02-02-2025, 22:45
|
#720
|
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 1,695
|
Per dimostrare la mia apertura mentale propongo una sanatoria per un numero di clandestini pari ai follower di rita de crescenzo, a patto che questi ultimi vengano espatriati
|
|
|
 |
|
|