FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia
Rispondi
 
Vecchio 09-09-2016, 22:08   #1
Esperto
L'avatar di dottorzivago
 

Secondo voi, questo pensiero, cambia molto lo sviluppo di un eventuale relazione?
Mi spiego meglio.....se voi incontrasse la stessa persona in un periodo della vostra vita che avete in testa il "mettere su famiglia" sarebbe differente dall'incontrarla in un periodo che vivete alla giornata "quel che sarà sarà"?

Secondo me si, il credere che l'amore vince su tutto è una balla. Quasi sempre vince il pragmatismo della coppia.
"I figli frutto del nostro amore".....è come dire che i bambini sono portati dalle cicogne, roba da favole!
Noto ormai due tipi di coppie:
LE coppiette che si sono conosciuti su banchi del liceo: sono la minoranza,pochissime e solo vedendo loro mi faccio l'idea che si "l'amoe vince sempre"
Poi le coppie formate in età matura: sono la stargrande maggioranza, spesso le donne di costui rimangono incinta perchè il loro orologio biologico ha iniziato il countdown. Avendo la maggiorparte di colleghe donne, e molte single noto questa cosa.

Ah poi volevo aggiungere:
Non sò perchè c'è una visione completamente diversa su due atteggiamenti che alla fine sono identici:
Quella pensa a mettere su famiglia: si vuole "sistemare"
Quella pensa a mettere su famiglia: è una brava ragazza di sani principi
La differenza di pensiero di terzi la vedo soprattutto in base alla nazionalità della tipa in questione.


Non mi venite a raccontare i vostri episodi "io conosco tal dei tali che....." oppure che "l'amore quando arriva arriva".......queste sono solo idee che mi sono fatto io che vedo la cosa da esterno inesperto senza esperienza!!

Ultima modifica di dottorzivago; 09-09-2016 a 22:20.
Ringraziamenti da
Yumenohashi (10-09-2016)
Vecchio 10-09-2016, 07:39   #2
Esperto
L'avatar di Weltschmerz
 

Boh dipende dalla persona, può mettere sotto pressione o ispirare perché si avrà un burattino da manipolare e da educare
Non solo, è un po' come l'intenzione di sposarsi, è presa come una dimostrazione "d'amore" perché così si sottintende di voler mantenere la relazione a lungo.
Vecchio 10-09-2016, 09:14   #3
XL
Esperto
L'avatar di XL
 

Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago Visualizza il messaggio
Secondo voi, questo pensiero, cambia molto lo sviluppo di un eventuale relazione?
Mi spiego meglio.....se voi incontrasse la stessa persona in un periodo della vostra vita che avete in testa il "mettere su famiglia" sarebbe differente dall'incontrarla in un periodo che vivete alla giornata "quel che sarà sarà"?

Secondo me si, il credere che l'amore vince su tutto è una balla. Quasi sempre vince il pragmatismo della coppia.
"I figli frutto del nostro amore".....è come dire che i bambini sono portati dalle cicogne, roba da favole!

Forse è scorretta l'idea che l'amore sia un sentimento indipendente da tutto il resto. Per esempio una persona potrebbe smettere di amarne un'altra quando scopre che risulta sterile. Magari poi qualcuno dirà che non l'amava veramente, ma che significa di preciso "amare veramente"?
Pare che qua ognuno la vede a modo suo, già se confrontiamo il senso che si dà al termine "amore" tra maschi e femmine è probabile che non ci troviamo, figuriamoci poi a voler dare una definizione generale di cosa sia il vero amore che convinca tutti.

Direi al contrario che l'amore è un sentimento che attualmente risulta pragmatico. Osserva un conflitto tra amore e pragmatismo solo chi crede che il primo sia mosso dal un romanticismo sentimentale scollato da tutto il resto e dalla soddisfazione di qualsiasi bisogno, mentre pare che sia un sentimento egoistico legato alla soddisfazione di certi bisogni psicologici che indirettamente ed evolutivamente erano legati alla propagazione dei geni.

Non ci si innamora di una persona specifica ma di una persona che svolge a dovere certe funzioni e soddisfa certi bisogni del partner (ad un qualche livello lo si crede questo). Se la persona divenisse incapace di svolgerle queste funzioni (supponi che un amante divenisse impotente) o magari uno dei due inizia ad avvertirne altri bisogni che l'altro non può o vuole soddisfare (questo dei figli ad esempio) può essere anche che l'amore che si prova per quella persona finisce.

L'amore romantico è un'invenzione culturale relativamente recente e secondo me risulta a monte scollata rispetto a quello che si osserva in ambito ecologico. Può essere un'idea verso cui cercare di far tendere quello che esiste già (non so in quali modi, con l'educazione o altro), questo sì, però non è un'idea che descrive bene quel che succede adesso. Magari è un'idea morale legata al "dover essere" e non all'"essere".

Forse un conflitto tra come si crede si dovrebbe amare e come si ama effettivamente c'è.

Ultima modifica di XL; 10-09-2016 a 11:01.
Vecchio 10-09-2016, 09:41   #4
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago Visualizza il messaggio
Secondo voi, questo pensiero, cambia molto lo sviluppo di un eventuale relazione?
Mi spiego meglio.....se voi incontrasse la stessa persona in un periodo della vostra vita che avete in testa il "mettere su famiglia" sarebbe differente dall'incontrarla in un periodo che vivete alla giornata "quel che sarà sarà"?
Chiaramente si'.
Se voglio figli voglio figli. Per quanto mi puo' piacere un tipo che incontro se lui e' inamovibile sul non volerli/non puo' averli non se ne fa nulla.
Stessa cosa al contrario, se non voglio figli e lui li vuole asssolutamente mi spiace non posso mettere utero+babysitter+soldi per qualcoa che non voglio magari anche per principio (mettere al mondo un altro infelice ecc.).

Il voler figli perche' l'orologio biologico sta scadendo puo' portare a una scelta affrettata, a non aspettare il principe azzurro/anima gemella? Si', ma stessa cosa la solitudine se per quello.

Ultima modifica di cancellato2824; 10-09-2016 a 10:11.
Vecchio 10-09-2016, 09:49   #5
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago Visualizza il messaggio
Ah poi volevo aggiungere:
Non sò perchè c'è una visione completamente diversa su due atteggiamenti che alla fine sono identici:
Quella pensa a mettere su famiglia: si vuole "sistemare"
Quella pensa a mettere su famiglia: è una brava ragazza di sani principi
La differenza di pensiero di terzi la vedo soprattutto in base alla nazionalità della tipa in questione.
Il sistemarsi lo vedo collegato a una questione economica, piu' che ai figli ed e' un fatto che le straniere in questione (est europeo ecc. ) di solito son meno abbienti dei partner italiani. Col matrimonio il patrimonio viene messo in comune, con notevole vantaggio della persona economicamente piu' debole, inoltre non so bene ma e' anche legato ad ottenere la cittadinaza italiana coi vantaggi del caso. Insomma si dice che tante volte non e' vero amore (e di uomini rovinati da donne cosi' ne conosco).

La ragazza di sani principi e' una che a 20 anni si trova il fidanzatino 20 enne piuomeno nelle sue stesse condizioni economiche. Una che vuole sistemarsi potrebbe essere invece una 20enne che va con un uomo ben messo economicamente di 40 anni o piu' (per carita' puo' sempre essere amore, pero' e' piu' raro) .
Una quarantenne che si fidanza e sposa con un quarantenne e l'anno dopo fa figli e' una che magari vuole sistemarsi ( affettivamente, economicamente e per quanto riguardo l'aver figli) ma esattamente come l'uomo che ha incontrato, che non e' vittima passiva.

Ultima modifica di cancellato2824; 10-09-2016 a 10:01.
Vecchio 10-09-2016, 10:10   #6
Esperto
 

Secondo me il sistemarsi non esiste più.
O meglio, se significa trovarsi in una condizione economica più agiata e avere figli allora ok, ma pensare di avere sempre la stessa persona accanto per la vita,non ha più senso.Che si sia sposati o meno poco importa.La gente cambia idea.Si stanca,vuole darsi altre possibilità, va via e non torna.Si fanno pezzi di strada insieme,ma poi si cambia strada,tutti si lasciano e si prendono.
Vecchio 10-09-2016, 10:17   #7
Esperto
L'avatar di Svalvolato
 

L'idea di famiglia è destinata a crollare nei prossimi decenni; le prime crepe già si vedono da anni. Le persone, almeno in occidente, hanno meno voglia di seguire gli obblighi che derivano dal matrimonio e dall'avere figli. Ci sono ancora abbastanza pressioni in tal senso, soprattutto in Italia, ma anche qui stanno calando, anche perché tra seconde nozze, prese e lasci vari ecc..., l'idea di famiglia tradizionale ormai si sta perdendo. Io personalmente non mi sposerei (ma anche conviverei) manco morto, men che meno figli. Mi viene un brivido lungo la schiena solo a pensarci.
Vecchio 10-09-2016, 10:34   #8
Esperto
L'avatar di Keith
 

Secondo me è proprio sbagliato il concetto di "sistemarsi".
In una ideale società sana, ognuno dovrebbe avere il proprio lavoro che lo renda indipendente o quasi, un lavoro con un numero non eccessivo di ore che consenta di avere una vita anche durante il giorno e non solo la domenica o durante le poche ferie, e poi cercare il compagno/a, ma senza la sovrastruttura del danaro.

Anche per me l'amore più puro è quello che nasce fra i banchi di scuola e poi continua per sempre, ma oggi è impensabile, capiterà in un caso su 50.

Poi quando vengo a sapere di questi colpi di fulmine improvvisi fra lei 40enne e lui 45enne che dopo 1 anno si sposano.. beh.. la mia faccia assume sempre un'espressione del tipo:
Vecchio 10-09-2016, 11:02   #9
Intermedio
L'avatar di Kronos
 

spesso dipende da dove e con chi si cresce ma in generale oggi sono poche le persone che hanno come unico obiettivo quello di metter su famiglia. Non è che non lo faccia nessuno,però quelli che lo fanno " alla vecchia maniera" non sono molti. Come ha già scritto qualcuno oggi è tutto molto più fragile,basta un niente per decidere di terminare un rapporto. Mi annoio..voglio di più..non mi voglio accontentare..tante volte non capisco certe persone di cosa vadano in cerca.
Ringraziamenti da
cancellato15732 (10-09-2016)
Vecchio 10-09-2016, 11:16   #10
Esperto
L'avatar di illumi
 

È soggettivo. Per me la famiglia, quindi avere figli, anche senza matrimonio e costruita e portata avanti con un pò di avvedutezza, resta il miglior modo per vivere un'esistenza che abbia un senso. Purtroppo vedo un sacco di persone che non sanno neppure cosa vogliono.
Vecchio 10-09-2016, 11:20   #11
Intermedio
L'avatar di Kronos
 

ah si..la frase " non so cosa voglio ora" ormai mi esce anche da sapete dove...e non me ne vogliano le signorine del forum..ma quasi sempre lo sento dire da donne giovani e meno giovani. Gli uomini spesso sono più semplici, non gli va e basta.
Vecchio 10-09-2016, 11:20   #12
Esperto
L'avatar di Keith
 

La famiglia è ancora molto ambita (anche perché diciamoci la verità, la vita in solitudine nell'80% dei casi è una gran merda, è una merda anche la vita con moglie/marito e figli stronzi.. però da fuori non sembra mai..) però fa paura.
In caso di divorzio c'è la rovina economica per le classi sociali basse e medio-basse, la maggior parte.
I figli costano cifre stratosferiche, anche se in realtà costerebbero molto meno e verrebbero su bene lo stesso, il 70% della spesa è per farli stare al passo dei coetanei.. e poi stanno a casa fino a 30 anni.. il sottoscritto anche fino a 39
Vecchio 10-09-2016, 11:24   #13
Banned
 

la maggior parte di ragazze donne mirano a quello, al matrimonio e ai figli
questo almeno negli anni in cui ero giovane io (70-80), oggi non saprei , ma non mi sembra di vedere tanti cambiamenti , che poi le coppie resistano negli anni è un altro paio di maniche
Vecchio 10-09-2016, 11:27   #14
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da syd_77 Visualizza il messaggio
I figli costano cifre stratosferiche, anche se in realtà costerebbero molto meno e verrebbero su bene lo stesso, il 70% della spesa è per farli stare al passo dei coetanei.. :
mio nipote ha comprato delle scarpe della Nyke , o meglio gliele ha comprato sua madre , "sai faccio fuori due paia di scarpe all'anno : cammino molto..."
anch'io ho sempre camminato molto, ma mi domando che ci fa per farle fuori
a me duravano degli anni le scarpe , non saprei valutare ma direi anche 10
Vecchio 10-09-2016, 11:42   #15
Intermedio
L'avatar di Captain Crazy
 

Quote:
Originariamente inviata da illumi Visualizza il messaggio
È soggettivo. Per me la famiglia, quindi avere figli, anche senza matrimonio e costruita e portata avanti con un pò di avvedutezza, resta il miglior modo per vivere un'esistenza che abbia un senso. Purtroppo vedo un sacco di persone che non sanno neppure cosa vogliono.
"È il miglior modo per vivere un'esistenza che abbia senso."
Però poi i tuoi figli potrebbero fare lo stesso ragionamento. E ci si ritroverebbe a fare figli per dare senso alla propria vita. Si potrebbe creare una catena. Te facendo figli li "condanni" ad avere figli per dare senso alla loro vita e così via.
Spero di essermi spiegato.
Non mi sembra situazione molto sana...

PS: la mia non vuole essere una critica ma un cercare di capire meglio il tuo punto di vista
Vecchio 10-09-2016, 11:51   #16
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Captain Crazy Visualizza il messaggio
"È il miglior modo per vivere un'esistenza che abbia senso."
Però poi i tuoi figli potrebbero fare lo stesso ragionamento. E ci si ritroverebbe a fare figli per dare senso alla propria vita. Si potrebbe creare una catena. Te facendo figli li "condanni" ad avere figli per dare senso alla loro vita e così via.
Spero di essermi spiegato.
Non mi sembra situazione molto sana...
E' così da secoli
secondo te l'umanità come si è formata sennò?
Vecchio 10-09-2016, 13:04   #17
Esperto
L'avatar di illumi
 

Quote:
Originariamente inviata da Captain Crazy Visualizza il messaggio
"È il miglior modo per vivere un'esistenza che abbia senso."
Però poi i tuoi figli potrebbero fare lo stesso ragionamento. E ci si ritroverebbe a fare figli per dare senso alla propria vita. Si potrebbe creare una catena. Te facendo figli li "condanni" ad avere figli per dare senso alla loro vita e così via.
Spero di essermi spiegato.
Non mi sembra situazione molto sana...

PS: la mia non vuole essere una critica ma un cercare di capire meglio il tuo punto di vista
Non so se ho capito bene la tua riflessione, provo cmq a spiegarmi meglio =)

Al momento la mia vita per molti aspetti è già abbastanza soddisfacente, non mi lamento, considerando le mie capacità. Quindi potrei anche continuare così. Però sento che tutto quello che ho (compresi pensieri/sentimenti/emozioni positive e negative) è fine a se stesso, non ne capisco il senso esistenziale. Sento forte la mancanza di una persona con cui condividere reciprocamente le proprie esistenze quotidiane, gli aspetti materiali e non, gioie e dolori. E decidere di unirle per crescere un figlio, con buon senso e impegno e come senso di continuità. E in modo che un giorno sia in grado di capirsi e scegliere il percorso di vita migliore per se stesso tra quelli possibili, senza condizionamenti. Può sembrare un discorso da sognatore romantico, ma per me è molto pratico e reale.

Così risulta la situazione risulta più sana o è peggiorata? XD
Vecchio 10-09-2016, 14:52   #18
Esperto
L'avatar di Sn0w
 

quando la solitudine raggiungerà l'apice, penso che mi prenderò un cane e tutte le fantasie di sistemarsi e di avere una famiglia umana svaniranno, perchè la mia famiglia sarà solo lui
Del resto molti single vivono con il loro animale domestico.
Vecchio 10-09-2016, 15:59   #19
Esperto
 

Solo io non ci vedo niente di bello nell'avere dei figli ma solo ansie,mille cose da fare,rotture di coglioni,preoccupazioni per tutta la vita?
È una gioia che non capisco,per me la felicità è stare a gambe all'aria senza problemi e preoccupazioni e incombenze,e con un figlio non puoi mai più.
Vecchio 10-09-2016, 16:56   #20
Intermedio
L'avatar di Kronos
 

è questione di punti di vista. Avere una famiglia è sicuramente una responsabilità che ruba tutto o quasi il tempo e le energie. Però mi verrebbe da fare un'altra domanda...è meglio passare il tempo a discutere se è giusto o meno avere responsabilità o accettare di essere adulti e farsene carico? Per quanto mi riguarda ritengo sarebbe un modo decisamente migliore di spendere il tempo, e probabilmente tra una bestemmia e l'altra mi sentirei anche un po' gratificato nel sapere che qualcuno dipende da me e che vive per merito mio. Destino ha voluto che non fosse così per svariati motivi..perciò passo il tempo a parlarne.. Rispetto comunque le scelte altrui..conosco tanta gente che non ha nessun problema e preferisce dedicare la vita a se stesso/a..non è vietato. Così come rispetto chi dice che non se la sente. In fin dei conti bisogna cercare di stare meglio possibile.
Rispondi


Discussioni simili a L'idea di mettere su famiglia....
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Mettere un punto senyek SocioFobia Forum Generale 1 02-02-2016 23:55
Fino a che eta' e' saggio cercare di mettere su famiglia(con prole)? AloneInTheDARK Amore e Amicizia 32 24-12-2012 09:50
ti vuoi mettere con me? tino Timidezza Forum 46 04-11-2008 00:28



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2