FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Timidezza Forum
Rispondi
 
Vecchio 23-07-2011, 17:19   #1
Banned
 

Vi riporto cosa ho letto per caso su un sito riguardo a dei metodi e dei modi per superare e/o contrastare la timidezza.
TI dice anche cosa fare quando sei in spiaggia e altri posto leggete vi aiuterà e mi aiuterà spero!
SE VOLETE STAMPATELO e mettetelo nella vostra parete in camera, vi dice anche come curare il vostro aspetto per essere piu sicuri di voi.

http://www.anagen.net/timidezza.htm

Ultima modifica di Timidboy; 23-07-2011 a 17:21.
Vecchio 23-07-2011, 17:28   #2
Esperto
L'avatar di muttley
 

Io sono solito spazzolarmi la spalla, ma non tanto per il desiderio di compiacere, quanto per eliminare le quantità industriali di forfora che sono solito lasciare in giro

Ma a parte ciò, trovo molto veritiera questa parte:

"Molte volte quando si è piccoli ci si sente schiacciati dalla superiorità dei genitori, i quali spesso sottolineano la superiorità tra il mondo degli adulti e quello dei bambini e di voler essere lì per sopperire in ogni momento alla immaturità e inadeguatezza dei figli.

Il bambino in questa situazione può regredire a fasi più infantili se si sente insicuro oppure avverte il bisogno di una maggiore sicurezza e cerca di avere ben chiara l'idea del proprio valore.

Se la chiara idea del proprio valore gliela fornisce la famiglia va bene altrimenti il bambino deve sforzarsi di crearsela da solo.

Se deve crearsela da solo iniziano i problemi : diffidenza del giudizio altrui, sviluppo di senso critico elevato verso l'esterno di sé stesso, in quando l'ambiente familiare non gli permette di tollerare nessuna critica personale (il bambino è insicuro di sé).

Quindi il bambino troverà sicurezza soltanto in sé stesso in quanto la famiglia non gliene offre. Mentre l'ambiente esterno mantiene disinteresse e addirittura disprezzo.

Quindi si inizia a nascondersi, a tirarsi indietro."

Ultima modifica di muttley; 23-07-2011 a 17:31.
Vecchio 23-07-2011, 21:19   #3
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Io sono solito spazzolarmi la spalla, ma non tanto per il desiderio di compiacere, quanto per eliminare le quantità industriali di forfora che sono solito lasciare in giro

Ma a parte ciò, trovo molto veritiera questa parte:

"Molte volte quando si è piccoli ci si sente schiacciati dalla superiorità dei genitori, i quali spesso sottolineano la superiorità tra il mondo degli adulti e quello dei bambini e di voler essere lì per sopperire in ogni momento alla immaturità e inadeguatezza dei figli.

Il bambino in questa situazione può regredire a fasi più infantili se si sente insicuro oppure avverte il bisogno di una maggiore sicurezza e cerca di avere ben chiara l'idea del proprio valore.

Se la chiara idea del proprio valore gliela fornisce la famiglia va bene altrimenti il bambino deve sforzarsi di crearsela da solo.

Se deve crearsela da solo iniziano i problemi : diffidenza del giudizio altrui, sviluppo di senso critico elevato verso l'esterno di sé stesso, in quando l'ambiente familiare non gli permette di tollerare nessuna critica personale (il bambino è insicuro di sé).

Quindi il bambino troverà sicurezza soltanto in sé stesso in quanto la famiglia non gliene offre. Mentre l'ambiente esterno mantiene disinteresse e addirittura disprezzo.

Quindi si inizia a nascondersi, a tirarsi indietro
."
identico a quello successo a me.e' tutto piu' difficile cosi........
Vecchio 23-07-2011, 22:14   #4
Banned
 

Non percepisco la timidezza come una malattia da cui dover guarire.

Moltissime gestualita` che si compiano non son cosi` facilemnte intelliggibili, come venga spiegato in quel testo...

Non esiste questa consequenzialita` cosi` netta tra gesto e significato come la si voglia ridurre in quel link.

Molte gestualita` appartengono specificamente alla persona che le ponga in essere,piuttostoche alvoler celare all`altro qualcosa ,o esprimere qualcosa di cosi` indiretto....



Non lo trovo molto "illuminante"a dir il vero in fatto di spiegazioni efficaci e utilissime...

Almeno ,nella gran parte del link,vengono ripetute un tantino tante di stereotipie sul timido e sulla timidezza...

Anche io,ritengo che opporre a una persona timida una srie di rifiuti ,siaun modo per penalizzarlo nella sua autostima,piuttosto che infondergli forza o pervicacia.
Vecchio 24-07-2011, 10:16   #5
Esperto
L'avatar di barclay
 

Quote:
Originariamente inviata da Timidboy Visualizza il messaggio
Il solito banale elenco di consigli
Vecchio 24-07-2011, 12:19   #6
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Tentate sempre di fare le cose che vorreste evitare. La soluzione alla paura? L'azione! Agite non rimandate MAI!

Curare le vertigini facendo bungee jumping?
Ma chi è questo macellaio? Ne parlerò con Anepeta sul suo forum.
Vecchio 24-07-2011, 13:43   #7
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac Visualizza il messaggio
Tentate sempre di fare le cose che vorreste evitare. La soluzione alla paura? L'azione! Agite non rimandate MAI!

Curare le vertigini facendo bungee jumping?
Ma chi è questo macellaio? Ne parlerò con Anepeta sul suo forum.
Le vertigini...
Concetto erroneo.
Diciamo che ,forse ,intendevano la fobia delle altezze o qualcosa di affine ad essa.
Per chi volesse provare ,il miglior modo di alleviare il disagio e` non evitar il disagio stesso.
Come giustamente hai scritto tu.
Ad esempio ,per superarlo ,mi son allenato per diversi mesi a star su un balcone al secondo piano ...
Protetto da una ringhiera che mi permettesse di starci senza rischiare nulla.
La cosa che molti non sanno e` che sia una fobia.
Ma una fobia derivata dal non allenamento mentale alla percezione visiva della profondita`dall` alto verso il basso.
Esiste una difficolta` nel capire quale sia la reale altezza.
Si guarda verso il basso e quell` altezza sembra sempre esagerata.
Quello da fare e` guardare ,nulla di piu` .
Senza sottoporsi a prove sconvolgenti o pericolose.
Allenando la vista ,per vari mesi ,si possono ridurre e anche notevolmente queste errate percezioni .
E` il cervello che le elabora male ,e la sensazione risultante e` di paura ,di fobia.
Forse alcuni di voi che ne soffrono ,avranno notato un sensibile ridimensionamento di questa paura ,nel corso di una terapia farmacologica (SSRI ad esempio ).

P.S.: Chi e` Anepta?
Rispondi


Discussioni simili a Leggete tutti è illuminante! Timidezza.
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
leggete viene.y.va Off Topic Generale 0 29-04-2011 08:02
Video illuminante!! Micol SocioFobia Forum Generale 11 03-07-2009 01:09
Incredibile leggete tutti!!!!!! TheKingOfThePhobics SocioFobia Forum Generale 31 04-01-2009 07:11
non leggete luca24 Amore e Amicizia 5 29-07-2008 00:03
Proposta x promuovere chat leggete tutti e votate ! pard Off Topic Generale 4 30-05-2006 00:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2