|
|
24-07-2024, 09:54
|
#221
|
Esperto
Qui dal: Aug 2020
Ubicazione: Verona
Messaggi: 6,685
|
Se per droghe leggere intendiamo la maria, sono contrario alla legalizzazione per uso ricreazionale, ma sono a favore dell' uso medico.
|
|
24-07-2024, 11:20
|
#222
|
Esperto
Qui dal: Aug 2022
Messaggi: 4,610
|
Poi è un attimo che passi ad altre droghe (tipo all'alcool)
|
|
24-07-2024, 11:23
|
#223
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,414
|
Quote:
Originariamente inviata da cuginosmorfio
|
Butta la droga... ma dicci dove.
|
|
24-07-2024, 11:33
|
#224
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 23,958
|
Per tutti i late gen x e gli early millennials
|
|
24-07-2024, 11:38
|
#225
|
Esperto
Qui dal: Aug 2022
Messaggi: 4,610
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Per tutti i late gen x e gli early millennials

|
La mettevano pure su Topolino ed io mi divertivo a disegnarci le pupille
Cosa mi hai ricordato...
La "soundtrack" era molto inquietante
|
|
24-07-2024, 11:39
|
#226
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 23,958
|
Laurie Anderson è una delle migliori artiste concettuali di sempre.
Quelle pubblicità puntavano molto sull'effetto paura, se abbiano funzionato o meno non ci ho mai creduto tanto.
|
|
24-07-2024, 12:08
|
#227
|
Esperto
Qui dal: Aug 2020
Ubicazione: Verona
Messaggi: 6,685
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Per tutti i late gen x e gli early millennials

|
Se ti droghi diventi tempesta degli X-Men capito
|
|
24-07-2024, 13:16
|
#228
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,795
|
Quote:
Originariamente inviata da cuginosmorfio
La "soundtrack" era molto inquietante
|
|
|
24-07-2024, 14:16
|
#229
|
Esperto
Qui dal: Aug 2022
Messaggi: 4,610
|
Quote:
Originariamente inviata da Keith
|
Non posso fare a meno di immaginare la scena in redazione quando magari un tizio o una tizia ha proposto questa musica per accompagnare lo spot :
"Ma che kaazz di musica ascolti?"
|
|
25-07-2024, 17:52
|
#230
|
Esperto
Qui dal: Aug 2020
Ubicazione: Piemonte orientale
Messaggi: 757
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Il proibizionismo dell'alcol fu abolito proprio perché aveva sortito gli effetti contrari rispetto a quelli che si era prefissato
|
Evidentemente non ha funzionato perché non c'erano abbastanza controlli o perché le pene per i trasgressori non erano sufficientemente severe.
Pensare che se un determinato comportamento (precedentemente vietato dalla legge) viene reso legale possa diminuire la gente che lo fa mi sembra un ragionamento contorto e privo di ogni logica... Per esempio, se io in questo momento volessi drogarmi non avrei la più pallida idea di come fare, mentre se volessi bere una bottiglia di alcolici mi basterebbe andare al supermercato ad acquistarla.
Di conseguenza, se rendi legittimo il consumo di droga, sicuramente aumenterà il numero di tossici, con tutti i problemi sociali che ne conseguono (problemi di ordine pubblico, intasamento del sistema sanitario, ecc.).
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Inoltre se lasci il commercio di stupefacenti in mano alle mafie quest'ultime reinvestiranno i profitti in ulteriori traffici illeciti
|
Se non si vuole che le mafie guadagnino dalla vendita di stupefacenti, bisogna far capire alle persone che non devono assumere stupefacenti.
Il punto è che in realtà a chi è favorevole alla legalizzazione delle droghe non importa nulla né di togliere guadagni alle mafie né di cercare di diminuire il consumo di droga nella popolazione... Di solito chi ha queste idee è lui stesso un drogato (che quindi vorrebbe continuare a drogarsi senza rischiare guai con la legge) oppure è uno per il quale avere orde di tossici che costituiscono un danno per l'ordine pubblico e per le persone perbene non sarebbe un problema
|
|
25-07-2024, 18:38
|
#231
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 23,958
|
Senza offesa, caro SMS94, ma da quello che scrivi pare che 94 sia la tua età e non il tuo anno di nascita.
|
|
25-07-2024, 18:51
|
#232
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 13,223
|
Le droghe non sono tutte uguali. Ad esempio c'è un enorme differenza, nell'impatto che hanno psicologicamente e fisicamente, tra cocaina e thc.
Metterle tutte sullo stesso piano denota profonda ignoranza sull'argomento.
Tralaltro i maggiori profitti le mafie li traggono proprio dalle droghe pesanti come coca e eroina, non dalla cannabis.
E poi credo che nell'immaginario comune di molti ci sia ancora la figura del tossico come uno seduto a bordo strada e ai margini, mentre specialmente per quanto riguarda la coca le cose sono molto più complesse di così.
È diffusa tra tutte le classi sociali e ne sono dipendenti anche persone insospettabili, apparentemente 'perbene'.
Per parlare con cognizione di causa di questi argomenti bisogna conoscere a fondo gli effetti di ogni sostanza.
Ad esempio la cocaina viene usata anche da professionisti affermati e gente di successo di ogni settore perché non fa sentire la fatica, e fa riuscire una persona a lavorare con ritmi estenuanti.
Cosa che in questa società viene premiata e vista come valore.
Il rovescio della medaglia è l'instaurarsi di una fortissima dipendenza.
Quindi attenzione perché l'argomento è molto complesso.
|
|
25-07-2024, 19:21
|
#234
|
Esperto
Qui dal: Aug 2022
Messaggi: 4,610
|
Insomma siamo tornati agli indios che masticavano foglie di coca per avere una maggire resistenza alla fatica. Corsi e ricorsi.
Poi ci fu pure la simpamina aka amfetamina che ti vendevano in farmacia nei gloriosi anni '70. E poi dicono che non è vero che una volta era tutto meglio.
|
Ultima modifica di cuginosmorfio; 25-07-2024 a 19:24.
|
25-07-2024, 19:27
|
#235
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 18,584
|
nessuno ha pensato che rendendo legale le canne magari potrebbe farsi bastare quel piccolo sballo e potrebbe liberarsi da altre droghe , tipo l alcool ..... dicono sempre che uno aumenta e finisce con le droghe pesanti ma nn e' sempre vero , dipende sempre dalle persone , non dalle sostanze ..... uno tende a demonizzare le droghe perche e'pieno di gente di merda che ne fa uso e pensi sia colpa delle droghe , in realta' e' la gente che fa schifo  e infama il buon nome delle droghe
|
|
25-07-2024, 19:27
|
#236
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,414
|
Quote:
Originariamente inviata da Daytona
Idealmente se ne puó fare a meno.
|
Poter fare a meno, però, non implica dover fare a meno.
Altrimenti, di quante cose dovremmo liberarci?
|
|
25-07-2024, 19:57
|
#237
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 13,223
|
Quote:
Originariamente inviata da cuginosmorfio
Insomma siamo tornati agli indios che masticavano foglie di coca per avere una maggire resistenza alla fatica. Corsi e ricorsi.
Poi ci fu pure la simpamina aka amfetamina che ti vendevano in farmacia nei gloriosi anni '70. E poi dicono che non è vero che una volta era tutto meglio.
|
È per quello che ho detto che non bisogna mettere tutte le sostanze sullo stesso piano.
La cocaina non fa necessariamente sballare, è uno stimolante, può farti rendere al 200% per esempio sul lavoro e quello non è più un uso ricreativo.
Puoi immaginare l'opinione dei capi quando vedono una persona che va avanti come un treno e fa 15 ore di lavoro al giorno sempre al massimo.
Per quello dico che la questione va affrontata sotto diversi aspetti.
|
|
25-07-2024, 20:10
|
#238
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 18,584
|
Quote:
Originariamente inviata da Nightlights
può farti rendere al 200% per esempio sul lavoro e quello non è più un uso ricreativo.
Puoi immaginare l'opinione dei capi quando vedono una persona che va avanti come un treno e fa 15 ore di lavoro al giorno sempre al massimo.
|
solo per sto motivo dovrebbe essere illegale, e'un crimine contro l umanita'lavorare piu del dovuto
|
|
25-07-2024, 20:17
|
#239
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 13,223
|
Quote:
Originariamente inviata da varykino
solo per sto motivo dovrebbe essere illegale, e'un crimine contro l umanita'lavorare piu del dovuto 
|
Sicuramente, ma capisci che poi sul lavoro ci si può trovare anche in situazioni dove tu sei l'unico normale, gli altri sono tutti "pompati", e poi tu passi per quello sfaticato.
Come è successo a quella ragazza dell'articolo.
È offtopic questa cosa, perché il topic parla di droghe leggere, però volevo comunque far notare queste dinamiche.
Cioè che non è vero che i tossici sono necessariamente persone che creano problemi alla collettività, anzi, nel caso dell'articolo sono persone perfettamente, e anche troppo, funzionali.
|
|
25-07-2024, 20:40
|
#240
|
Esperto
Qui dal: Mar 2022
Messaggi: 1,704
|
Ma si, ma è ovvio. Quelli sono semplicemente pregiudizi e ignoranza generale. In alcuni credo che sia anche un pochino di ingenuità, dovuta forse dal fatto di conoscere poco del mondo e della società in generale.
Ci sono giurati, magistrati, ricercatori, medici che sono letteralmente dipendenti da sostanze. Non parliamo di chi lavora nel commerciale. Chiaro che non si tratta della totalità, ma una parte di queste persone, nonostante siano a tutti gli effetti tossicodipendenti non verranno mai paragonati al tossico per strada.... Crea una dissonanza cognitiva in alcune persone realizzare ciò. Questo non vuol dire incentivare l'uso e ancor meno prendere sotto gamba gli effetti a lungo termine che provocano le sostanze. Ma è un discorso di onestà intellettuale.
|
|
 |
|
|