|
|
13-12-2023, 14:08
|
#181
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Mulholland dr.(Roma)
Messaggi: 16,273
|
Ieri vedevo un documentario sul problema degli oppiacei ( sempre fentanyl ) questa volta a vancouver.
Praticamente c'era sto quartiere ghetto dove vivevano tutti i senzatetto drogati di questo oppiaceo, una piaga per la città. Anche perchè per trovare la droga rubavano e commettevano crimini e ne morivano di overdose ogni giorno a decine.
Si è deciso di istituire sportelli dove distribuire siringhe e confezioni monouso per evitare che riutilizzassero sempre le stesse siringhe sporche.
Si sono creati dei punti controllati dove monitorare le persone durante le assunzioni così da poter subito prevenire overdosi.
Hanno anche messo su un centro dove viene data l'eroina ( che è incredibilmente molto meno potente e pericolosa del fentanyl ) più volte al giorno a chi la volesse così da, al contempo, togliere la gente dal consumo di questo oppiaceo terribile, evitare che commettesse crimini per ottenerlo e monitorarlo durante l'assunzione.
Hanno verificato che i costi di tutto questo ambaradan erano in realtà un vantaggio, in quanto in un anno son diminuiti tantissimo i costi derivanti dal soccorso per le overdose e che sono notevolmente diminuiti i crimini.
Si parla di droghe leggere qui, ma alla fine, come sempre ovunque ci siano una legalizzazione/facile accesso alle droghe, è verificato che le situazioni incredibilmente migliorano.
|
|
13-12-2023, 14:14
|
#182
|
Banned
Qui dal: Feb 2019
Ubicazione: WindGap
Messaggi: 6,002
|
a favore. in realtà sarei a favore anche della legalizzazione di alcune droghe considerate pesanti.
|
|
13-12-2023, 14:49
|
#183
|
Esperto
Qui dal: Aug 2022
Messaggi: 4,610
|
Sono così euphorico per l'alto grado di civiltà raggiunto in merito alla questione
|
|
13-12-2023, 14:56
|
#184
|
Esperto
Qui dal: Sep 2020
Messaggi: 1,927
|
Sono a favore ma onestamente non me ne frega un cazzo
|
|
13-12-2023, 15:14
|
#185
|
Esperto
Qui dal: Oct 2023
Messaggi: 1,507
|
Quote:
Originariamente inviata da niubi
Sono a favore ma onestamente non me ne frega un cazzo
|
Che vuol dire fakecel?
|
|
13-12-2023, 15:24
|
#186
|
Banned
Qui dal: Feb 2019
Ubicazione: WindGap
Messaggi: 6,002
|
[QUOTE=DeltaVR80;2908434]Che vuol dire fakecel?[/QUOTE
me lo stavo chiedendo anche io.
|
|
13-12-2023, 15:54
|
#187
|
Banned
Qui dal: Feb 2019
Ubicazione: WindGap
Messaggi: 6,002
|
[quote=Daytona;2908438]
Quote:
Originariamente inviata da CamillePreakers
|
''gente che fa finta di essere incels''....interesting
|
|
13-12-2023, 16:11
|
#188
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 13,156
|
Quote:
Originariamente inviata da DeltaVR80
Che vuol dire fakecel?
|
C'è anche il mentalcel
|
|
13-12-2023, 16:11
|
#189
|
Esperto
Qui dal: Aug 2023
Messaggi: 841
|
Quote:
Originariamente inviata da CongaBlicoti_96
Ciao.
Siete favorevoli o sfavorevoli alla legalizzazione delle droghe leggere ?
Secondo voi, non potrebbe essere un ulteriore aiuto per risollevare l'economia Italiana e magari intralciare debellando almeno su quel frangente, il traffico di stupefacenti (non controllato) in mano alle organizzazioni criminali ?
Dovrebbero parlare unicamente di droghe leggere o approfondire anche per quanto riguarda quelle pesanti ?. ( e non parlo solo di eroina)
E secondo voi, come potrebbe essere amministrato tutto ciò?.
|
Ammetto di non aver letto tutta la discussione, quindi probabilmente dirò cose già dette da altri.
La questione della legalizzazione è dibattuta a mia memoria da almeno 30 anni, anzi probabilmente da molto prima solo che non ero nato o non ero abbastanza grande da rendermene conto. Sono stato consumatore di erba, anche se ahimè da decenni non ne tocco più, e ai tempi la situazione era abbastanza più severa di oggi (finanza coi cani, perquisizioni corporali, caccia alle streghe, ecc.). Oggi pur non vivendola mi sembra sia molto attenuata.
Ovviamente sarei favorevole alla legalizzazione, la marjuana è una droga meno dannosa di tutta una serie di altre droghe legali (tipo alcool, ecc.). Su quelle pesanti invece ci andrei un po' più cauto. Comunque sia, non credo che si arriverà a legalizzarla, ci sono troppi interessi legati alla malavita sotto, se lo stato italiano non si è gettato nel business (come lo fa col gioco d'azzardo, i tabacchi e tutti gli altri monopoli) state pur certi che ci sono sotto poteri forti che remano nel senso opposto e difficilmente la situazione cambierà.
E poi sono anche convinto che se venisse legalizzata una certa parte di chi ne fa uso smetterebbe, molti lo fanno solo perché è illegale e per questo trasgressivo.
|
|
13-12-2023, 16:16
|
#190
|
Esperto
Qui dal: Oct 2023
Messaggi: 1,507
|
Quote:
Originariamente inviata da Nightlights
C'è anche il mentalcel
|
Così sembrerebbe uno che si fa le seghe mentali
|
|
13-12-2023, 17:48
|
#191
|
Esperto
Qui dal: Sep 2020
Messaggi: 1,927
|
Quote:
Originariamente inviata da Nightlights
C'è anche il mentalcel
|
Bravo, io in realtà sono una via di mezzo tra i due. Quando verrà coniato un termine adatto a me lo sostituirò.
|
|
13-12-2023, 20:54
|
#192
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 1,527
|
Come disse un grande scrittore "sono favorevole alla legalizzazione, così almeno i drogati li riconosco subito in farmacia e non nel mio letto quando ormai è troppo tardi"
|
|
13-12-2023, 23:42
|
#193
|
Esperto
Qui dal: Feb 2022
Ubicazione: Tomobiki
Messaggi: 1,054
|
Quote:
Originariamente inviata da zoe666
Si parla di droghe leggere qui, ma alla fine, come sempre ovunque ci siano una legalizzazione/facile accesso alle droghe, è verificato che le situazioni incredibilmente migliorano.
|
In verità questo caso dimostra che è proprio il contrario. L' esplosione di dipendenza da oppiodi in America nasce dal fatto che là vengono prescritti molto facilmente a scopo analgesico, sottovalutandone il potenziale di abuso.
Qui in Europa questa dipendenza è molto meno diffusa proprio perché l' utilizzo di questi farmaci è fin troppo limitato, nonostante gli ultimi interventi legislativi ne abbiano facilitato un po' la prescrizione. Sostanzialmente sono dispensati solo nella terapia del dolore di grado severo, di tipo oncologico o degenerativo.
|
|
14-12-2023, 00:00
|
#194
|
Banned
Qui dal: Jun 2021
Messaggi: 778
|
Quote:
Originariamente inviata da Levin
In verità questo caso dimostra che è proprio il contrario. L' esplosione di dipendenza da oppiodi in America nasce dal fatto che là vengono prescritti molto facilmente a scopo analgesico, sottovalutandone il potenziale di abuso.
Qui in Europa questa dipendenza è molto meno diffusa proprio perché l' utilizzo di questi farmaci è fin troppo limitato, nonostante gli ultimi interventi legislativi ne abbiano facilitato un po' la prescrizione. Sostanzialmente sono dispensati solo nella terapia del dolore di grado severo, di tipo oncologico o degenerativo.
|
Gli oppioidi da prescrizione sono un caso completamente diverso, non sono droghe illegali usate unicamente a scopo ricreativo o quasi, ha senso guardare cosa è successo con la legalizzazione della marijuana.
Grazie al caspita che se si prescrivono a gogó farmaci che danno un fottio di dipendenza succede questo, ma per le droghe ricreative chi le usa lo fa già adesso che sono illegali e non gli interessa nulla del fatto che siano legali o meno.
Ho riletto i commenti di 6 mesi fa, mi sembra che tu soffra di bias cognitivo su questo argomento, se hai avuto un familiare a cui è successo questo mi disp
|
|
14-12-2023, 00:16
|
#195
|
Esperto
Qui dal: Sep 2018
Messaggi: 2,511
|
Quote:
Originariamente inviata da AvolteRitorno
Ammetto di non aver letto tutta la discussione, quindi probabilmente dirò cose già dette da altri.
La questione della legalizzazione è dibattuta a mia memoria da almeno 30 anni, anzi probabilmente da molto prima solo che non ero nato o non ero abbastanza grande da rendermene conto. Sono stato consumatore di erba, anche se ahimè da decenni non ne tocco più, e ai tempi la situazione era abbastanza più severa di oggi (finanza coi cani, perquisizioni corporali, caccia alle streghe, ecc.). Oggi pur non vivendola mi sembra sia molto attenuata.
Ovviamente sarei favorevole alla legalizzazione, la marjuana è una droga meno dannosa di tutta una serie di altre droghe legali (tipo alcool, ecc.). Su quelle pesanti invece ci andrei un po' più cauto. Comunque sia, non credo che si arriverà a legalizzarla, ci sono troppi interessi legati alla malavita sotto, se lo stato italiano non si è gettato nel business (come lo fa col gioco d'azzardo, i tabacchi e tutti gli altri monopoli) state pur certi che ci sono sotto poteri forti che remano nel senso opposto e difficilmente la situazione cambierà.
E poi sono anche convinto che se venisse legalizzata una certa parte di chi ne fa uso smetterebbe, molti lo fanno solo perché è illegale e per questo trasgressivo.
|
Concordo in toto
|
|
14-12-2023, 00:27
|
#196
|
Esperto
Qui dal: Feb 2022
Ubicazione: Tomobiki
Messaggi: 1,054
|
Quote:
Originariamente inviata da Itachi
Gli oppioidi da prescrizione sono un caso completamente diverso, non sono droghe illegali usate unicamente a scopo ricreativo o quasi, ha senso guardare cosa è successo con la legalizzazione della marijuana.
Grazie al caspita che se si prescrivono a gogó farmaci che danno un fottio di dipendenza succede questo, ma per le droghe ricreative chi le usa lo fa già adesso che sono illegali e non gli interessa nulla del fatto che siano legali o meno.
Ho riletto i commenti di 6 mesi fa, mi sembra che tu soffra di bias cognitivo su questo argomento, se hai avuto un familiare a cui è successo questo mi disp
|
Grazie per il fatto di aver chiarito che il caso portato in discussione non dimostra niente.
|
|
14-12-2023, 09:25
|
#197
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Mulholland dr.(Roma)
Messaggi: 16,273
|
Quote:
Originariamente inviata da Levin
In verità questo caso dimostra che è proprio il contrario. L' esplosione di dipendenza da oppiodi in America nasce dal fatto che là vengono prescritti molto facilmente a scopo analgesico, sottovalutandone il potenziale di abuso.
|
in realtà son cose diverse, la dipendenza da oppiacei in america dipende dal fatto che venivano prescritti come antidolorifici senza far presente la possibilità di grave dipendenza che davano ( basta vedere il documentario dopesick che spiega bene il fenomeno ), mentendo chiaramente sui danni e sulle conseguenze.
Da li la gente ne diventava dipendente. Non venivano prescritti ad uso ricreativo, ma da medici di cui la gente tendeva a fidarsi.
Non erano le persone che ne abusavano perchè brutti e drogati.
Hai la stessa linea di pensiero delle case farmaceutiche che hanno messo in commercio sta merda tossica spacciandola per semplice antidolorifico che non dava dipendenza. Anche loro asserivano che la colpa era della gente che ne abusava, non di chi sul bugiardino scriveva che non dava dipendenza.
|
|
14-12-2023, 10:28
|
#198
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 13,156
|
L'erba e il thc non instaurano dipendenza fisica non creano crisi d'astinenza come i farmaci oppiacei quindi il paragone è improprio
|
|
14-12-2023, 10:31
|
#199
|
Banned
Qui dal: Jun 2021
Messaggi: 778
|
Quote:
Originariamente inviata da zoe666
.
|
Tutto vero, l’unica cosa che ti contesto è “sta merda tossica” che è un modo semplicistico di vederla, gli oppioidi non sono tossici per il corpo/cervello come lo sono l’alcol o le anfetamine, ma data l’elevatissima dipendenza e il rischio di overdose con dosi molto basse relativamente ad altre sostanze diventano droghe di pari pericolosità o anche peggio (chiaramente se assunte ricreativamente, a scopo terapeutico la dipendenza psicologica non è comune e si possono scalare senza difficoltà solitamente)
|
Ultima modifica di Itachi; 14-12-2023 a 21:08.
|
14-12-2023, 15:45
|
#200
|
Esperto
Qui dal: Feb 2022
Ubicazione: Tomobiki
Messaggi: 1,054
|
Quote:
Originariamente inviata da zoe666
in realtà son cose diverse, la dipendenza da oppiacei in america dipende dal fatto che venivano prescritti come antidolorifici senza far presente la possibilità di grave dipendenza che davano ( basta vedere il documentario dopesick che spiega bene il fenomeno ), mentendo chiaramente sui danni e sulle conseguenze.
Da li la gente ne diventava dipendente. Non venivano prescritti ad uso ricreativo, ma da medici di cui la gente tendeva a fidarsi.
Non erano le persone che ne abusavano perchè brutti e drogati.
Hai la stessa linea di pensiero delle case farmaceutiche che hanno messo in commercio sta merda tossica spacciandola per semplice antidolorifico che non dava dipendenza. Anche loro asserivano che la colpa era della gente che ne abusava, non di chi sul bugiardino scriveva che non dava dipendenza.
|
Se rileggi bene il mio post che hai quotato, siamo sostanzialmente d'accordo sulla questione dipendenza da oppiacei in america.
Sul termine "merda tossica" non sono d'accordo, perché sono gli unici principi attivi efficaci nel controllo del dolore severo (come ad esempio quello da patologia neoplastica).
|
|
 |
|
|