| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2012, 09:53
			
			
		 | 
		
			 
#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2011 
				Ubicazione: Mantova 
				
				
					Messaggi: 3,408
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			Io non capisco proprio gli interventi di "Ettapanzetta"!!!   
Prima apre un topic dicendo che non sopporta gli uomini che, stando alla sua descrizione, corrispondono alla quasi totalità degli iscritti a questo forum e poi difende le madri che con il loro operato hanno rovinato la vita ai propri figli. Pazzesco!!!!!!
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2012, 12:04
			
			
		 | 
		
			 
#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2008 
				Ubicazione: Jupiter and Beyond the Infinite 
				
				
					Messaggi: 19,180
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Mi sembra che ieri abbia scritto un intervento chiarificatore nel suo topic, spiegando che non disprezza gli uomini che hanno problematiche come quelli di questo forum.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2012, 12:40
			
			
		 | 
		
			 
#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2011 
				Ubicazione: Mantova 
				
				
					Messaggi: 3,408
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Moonwatcher
					 
				 
				Mi sembra che ieri abbia scritto un intervento chiarificatore nel suo topic, spiegando che non disprezza gli uomini che hanno problematiche come quelli di questo forum. 
			
		 | 
	 
	 
 E' vero e l'ho letto, ma ero comunque dubbioso (essendolo io di natura) ma se poi però leggo una cosa del genere comincio a pensare che il dubbio non sia infondato perchè in questo topic si esprime il risentimento verso le madri che con le loro eccessive apprensioni ci hanno condizionato la vita negativamente, e lei interviene giustificando tali comportamenti:
 
	Quote: 
	
	
		| 
			
				avvolte però, il troppo desiderio della felicità ci porta a commettere degli errori ke involntariamente gravano sulla salute psico-fisica del figlio creando scompensi e insicurezze!!
			
		 | 
	 
	 
 Tali scompensi come si chiamano...fobia sociale? disturbo evitante di personalità? ansia? disturbo ossessivo compulsivo? e la lista potrebbe andare avanti parecchio...
 
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 io spezzo una lancia a favore di quelle madri ke amano da mancare il fiato, i propri figli e ke cercando di proteggerli creano più imbarazzo
			
		 | 
	 
	 
 Leggendo questa farse in particolare, non so bene perchè, ma mi sono sentito infastidito! Tornando a parlare in generale una madre che ha un comportamento oppressivo e quindi invalidante nei confronti del proprio figlio, si giustifica proprio come sta facendo lei.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2012, 12:50
			
			
		 | 
		
			 
#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2011 
				Ubicazione: Mantova 
				
				
					Messaggi: 3,408
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Cloud_07
					 
				 
				In sintesi, se la situazione in cui verso attualmente non mi piace, la colpa è mia. Al massimo i miei genitori potrei definirli "complici", ma fino ad un certo punto.... 
			
		 | 
	 
	 
 Ognuno ha le sue esperienze.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2012, 13:08
			
			
		 | 
		
			 
#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2011 
				Ubicazione: ˜°º  ÌŞĦţäŖ  º°˜ 
				
				
					Messaggi: 1,967
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Surrender
					 
				 
				E' vero e l'ho letto, ma ero comunque dubbioso (essendolo io di natura) ma se poi però leggo una cosa del genere comincio a pensare che il dubbio non sia infondato perchè in questo topic si esprime il risentimento verso le madri che con le loro eccessive apprensioni ci hanno condizionato la vita negativamente, e lei interviene giustificando tali comportamenti: 
Tali scompensi come si chiamano...fobia sociale? disturbo evitante di personalità? ansia? disturbo ossessivo compulsivo? e la lista potrebbe andare avanti parecchio.. 
 
Leggendo questa farse in particolare, non so bene perchè, ma mi sono sentito infastidito! Tornando a parlare in generale una madre che ha un comportamento oppressivo e quindi invalidante nei confronti del proprio figlio, si giustifica proprio come sta facendo lei. 
			
		 | 
	 
	 
 Non entro nel merito di altre discussioni, ma in questo caso specifico, io leggo solo di una madre che ha paura di fare gli stessi sbagli che altri hanno fatto con lei, e la consapevolezza che per quanto non vorrà fare errori, ne farà ancora e ancora...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2012, 13:17
			
			
		 | 
		
			 
#26
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E 
				
				
					Messaggi: 16,725
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ci sono anche madri, come la mia ed una mia ex-collega, che si preoccupano costantemente del contrario, chiedendosi se un certo comportamento potrebbe avere effetti deleteri sul futuro dei propri figli. P.es, dopo la terza media, mia madre disse a tutta la famiglia che era irremovibile sul lasciarmi scegliere la scuola superiore, perché lei era stata obbligata a sceglierne una sgradita.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2012, 13:42
			
			
		 | 
		
			 
#27
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2011 
				Ubicazione: Mantova 
				
				
					Messaggi: 3,408
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  barclay
					 
				 
				Ci sono anche madri, come la mia ed una mia ex-collega, che si preoccupano costantemente del contrario, chiedendosi se un certo comportamento potrebbe avere effetti deleteri sul futuro dei propri figli. P.es, dopo la terza media, mia madre disse a tutta la famiglia che era irremovibile sul lasciarmi scegliere la scuola superiore, perché lei era stata obbligata a sceglierne una sgradita. 
			
		 | 
	 
	 
 Infatti per me dovrebbero essere tutti così i genitori, controllare ed istruire si, ma lasciare anche la libertà di scelta.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2012, 14:55
			
			
		 | 
		
			 
#28
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2011 
				Ubicazione: Cintura di Castità 
				
				
					Messaggi: 8,302
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			I genitori incasinano sempre i propri figli, anche non volendo.. certo che noi ci mettiamo anche del nostro   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2012, 15:05
			
			
		 | 
		
			 
#29
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2011 
				
				
				
					Messaggi: 50
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Senza andare a sindacare sulle varie storie personali e sulle conseguenze, mi lascia senza parole l'amore che provano alcuni genitori verso i propri figli, che li porta anche a farsi "odiare" dai secondi, ma per il loro bene.. Penso sia la massima dimostrazione di affetto.. Succede anche nel caso di altri tipi di amore o amicizia ma mi pare sia meno frequente..
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2012, 15:30
			
			
		 | 
		
			 
#30
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2011 
				
				
				
					Messaggi: 847
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			io penso che a un certo punto  
a una certa età un uomo sia libero di cambiare 
se valuta negativo un modello educativo sta a lui non ripeterlo piu 
in certi casi è semplice in altri è piu difficile 
ma cmq resta possibile
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2012, 16:14
			
			
		 | 
		
			 
#31
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,838
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Surrender
					 
				 
				Leggendo questa farse in particolare, non so bene perchè, ma mi sono sentito infastidito! Tornando a parlare in generale una madre che ha un comportamento oppressivo e quindi invalidante nei confronti del proprio figlio, si giustifica proprio come sta facendo lei. 
			
		 | 
	 
	 
 Moi aussi (dieci caratteri)
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2012, 19:45
			
			
		 | 
		
			 
#32
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E 
				
				
					Messaggi: 16,725
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Guardianangel
					 
				 
				in certi casi è semplice in altri è piu difficile 
ma cmq resta possibile 
			
		 | 
	 
	 
 In certi casi è impossibile, senza psicoterapia: un bambino costretto a crescere con un padre psicotico (ufficialmente definito come tale), che gli ripete continuamente che è una nullità, non ha alcuna libertà di scelta.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2012, 21:00
			
			
		 | 
		
			 
#33
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2011 
				Ubicazione: Mantova 
				
				
					Messaggi: 3,408
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  barclay
					 
				 
				In certi casi è impossibile, senza psicoterapia: un bambino costretto a crescere con un padre psicotico (ufficialmente definito come tale), che gli ripete continuamente che è una nullità, non ha alcuna libertà di scelta. 
			
		 | 
	 
	 
 Esatto! Troppo facile parlare, bisogna esserci dentro a certe situazioni per capire quanto siano difficili.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-01-2012, 15:42
			
			
		 | 
		
			 
#34
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2012 
				
				
				
					Messaggi: 1,139
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  wolfram
					 
				 
				A me hanno rovinato la vita, ho avuto una possibilità di cambiare vita e non l'ho sfruttata, la colpa è mia, ma la colpa è anche di come sono cresciuto. 
Vedo adesso che stanno facendo quello che hanno fatto a me anche a mio nipote: cioè crescere il figlio maschio debole, malato, deviato, incapace di rapportarsi socialmente, unicamente allo scopo di poterlo tenere stretto e sotto controllo e per innescare perversi giochi di sensi di colpa.  
Come si fa a rispettare i genitori, una fidanzata, sè stessi ed il mondo che ci sta attorno, quando si è stati allevati da un impulso sadomasochista come questo? 
Più in generale, le colpe dei padri ricadono su quelle dei figli; nello specifico, io penso che il potere delle madri non si manifesti solo sui figli maschi secondo il famigerato complesso edipico, ma ancora di più sulle figlie femmine, che saranno madri a loro volta e feconderanno altri figli malati ed altre figlie madri e così la maledizione delle madri andrà avanti nei secoli dei secoli. 
Cosa ne pensate? 
			
		 | 
	 
	 
 Purtroppo i genitori non si possono scegliere ed a volte ci fanno dei danni gravissimi, ma sempre in buona fede, forse per ignoranza oppure perchè anche loro hanno dei problemi, ma non credo che ci farebbero mai del male consapevolmente...cerco però di non scaricare tutta la colpa su di loro perchè in questo modo peggiori solo la situazione...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-01-2012, 16:03
			
			
		 | 
		
			 
#35
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 605
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Secondo me l'educazione può influire ma anche il nostro carattere. Dalla stessa madre siamo nati più figli e l'unica cogliona che sta in casa sono io.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-01-2012, 16:09
			
			
		 | 
		
			 
#36
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2011 
				Ubicazione: Mantova 
				
				
					Messaggi: 3,408
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  shady74
					 
				 
				Hai descritto l'atteggiamento che ha sempre avuto mio padre...    
			
		 | 
	 
	 
 Reagiamo Shady!   
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Susy
					 
				 
				Secondo me l'educazione può influire ma anche il nostro carattere. Dalla stessa madre siamo nati più figli e l'unica cogliona che sta in casa sono io. 
			
		 | 
	 
	 
 Anche io ho un fratello, e con lui sono stati molto più leggeri ed è sempre stato incoraggiato e  motivato....così lo usano come scusa di fronte ai parenti perchè dicono: vedete? perchè uno si comporta bene e l'altro invece no? abbiamo fatto di tutto e con lui (mio fratello) ce l'abbiamo fatta e con l'altro (io) non ci riusciamo! Il che vuol dire che è colpa mia perchè io sono quello sbagliato.   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |