| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  25-11-2017, 12:27 | #41 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 
					Messaggi: 12,573
				      | 
			
 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bostonian  Appunto, è quanto ho detto prima: io al centro commerciale la domenica non ci vado e non ci andrei mai (e in generale vado in un centro solo se mi serve qualcosa, non a scopo "ricreativo"), ma è innegabile che moltissima gente li veda ormai come luoghi in cui trascorrere la giornata, insomma, un passatempo.Ed è per questo che son diventati paragonabili alle suddette attività ricreative. Non che mi piaccia, ma è la realtà.
 |  Appunto 
 
Un governo dovrebbe tutelare la salute pubblica, non metterci il carico sopra 
 
Passare regolarmente i giorni festivi nei templi del consumismo, non è sano.
 
Né per chi lavora, né per chi passeggia.
		 |  
|  |  
	
	
		|  25-11-2017, 12:47 | #42 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Sep 2016 
					Messaggi: 215
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lauretum  Ovviamente tutto il male possibile 
 Ah, laddove hanno sperimentato un'altra stupidata colossale, ossia l'apertura 24h, stanno floppando alla grande e ritornando sui propri passi
 |  Nei supermercati cinesi con orario continuato vedi sempre le stesse persone nell'arco di tutta la giornata sette giorni su sette... non oso immaginare cosa faranno con apertura 24h    |  
|  |  
	
	
		|  25-11-2017, 13:03 | #43 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 
					Messaggi: 12,573
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da FLeo  Nei supermercati cinesi con orario continuato vedi sempre le stesse persone nell'arco di tutta la giornata sette giorni su sette... non oso immaginare cosa faranno con apertura 24h   |  
Il regista Romero già se ne rese conto nel 1978, quando in america iniziavano a diffondersi i mega centri commerciali, nel suo capolavoro "l'alba dei morti viventi" 
        
ecco cosa siamo diventati
		 |  
|  |  
	
	
		|  25-11-2017, 18:04 | #44 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2016 
					Messaggi: 2,598
				      | 
			
			se il giorno di riposo te lo fai durante la settimana dove sta il problema?
		 |  
|  |  
	
	
		|  25-11-2017, 21:56 | #45 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2007 Ubicazione: Nord 
					Messaggi: 13,318
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da sparatemi  se il giorno di riposo te lo fai durante la settimana dove sta il problema? |  Dipende,per uno single nessun problema ma per chi ha una famiglia lo è,magari è l'unico giorno che si può stare tutti insieme,per un genitore single le scuole sono chiuse e magari non sa a chi lasciare il bambino..non è così semplice.
		 |  
|  |  
	
	
		|  25-11-2017, 22:25 | #46 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2016 
					Messaggi: 2,598
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Milo  Dipende,per uno single nessun problema ma per chi ha una famiglia lo è,magari è l'unico giorno che si può stare tutti insieme,per un genitore single le scuole sono chiuse e magari non sa a chi lasciare il bambino..non è così semplice. |  chi ha la famiglia non è detto che finisca di lavorare alle 17  
chi ha famiglia ha un partner con cui intercambiarsi 
i genitori single hanno lo stesso problema tutto l'anno e non sono certo i finesettimana il problema
 
per un genitore può essere più rigenerante un giorno di riposo durante la settimana con il figlio a scuola e lui/lei libero 
 
davvero, non capisco dove sia il problema
		 |  
|  |  
	
	
		|  25-11-2017, 22:32 | #47 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Aug 2017 
					Messaggi: 429
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da sparatemi  davvero, non capisco dove sia il problema |  gli italiani sono sempre stati restii ai cambiamenti
		 |  
|  |  
	
	
		|  20-12-2017, 12:22 | #48 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2013 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 14,706
				      | 
			
			da una parte son d'accordo al lavoro domenicale, perchè comunque è pagato di più e certo chi ha un lavoro è ben contento al giorno d'oggi anche di lavorare le domeniche, avere un lavoro è già una fortuna. Dall'altra però mi chiedo che bisogno c'è di tenere aperto un supermercato la domenica, penso che ognuno abbia diritto a un festivo libero per stare con i propri affetti, sembra che ormai si debba vivee per lavorare e non il contrario.. se la domenica tutti tenessero chiuso la gente non morirebbe di fame e se ne andrebbe magari in qualche altro posto a passare la giornata, invece tutti in massa a chiudersi la domenica pomeriggio dentro un centro commerciale, quando ci son tanti bei posti dove andare, vanno la come le capre e magari nemmeno si compra niente
		 |  
|  |  
	
	
		|  20-12-2017, 13:30 | #49 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 
					Messaggi: 12,573
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da M.me Adelaide  Mi raccontano alcune vicende delle trattative sindacali. 
Al tavolo ovviamente c'erano un po' tutti, Coop, Esselunga,  Carrefour, etc.  
Coop era lì con lo scopo di ridurre al minimo le aperture domenicali. Era arrivata convinta di avere l'appoggio degli altri. Peccato che appena seduti al tavolo Esselunga, per prima, dice che invece vuole aumentarle al massimo. Seguono Carrefour, ovviamente Conad, e poi tutti gli altri. Coop si ritrova sola e costretta a cedere. 
Questo ovviamente a Bologna, altrove non so come diano andate le cose. 
Fateci caso, anche agli orari. Un esempio? Il 31 dicembre qui chiudono tutti secondo orario normale. Unica eccezione? La Coop, in qualunque giorno della settimana cada, chiude alle 18. Pure l'Ipercoop. 
 
Per me lavorare di domenica mi va di lusso. Ma per chi è tanto contrario dovrebbe pure scegliere dove acquistare in base ai suoi principi   |  Quindi la Coop non può fare come vuole? 
Sarebbe bello se potessero chiudere quando vogliono e affiggere fuori un cartello "chiuso per rispetto della dignità dei dipendenti"
 
Già faccio la spesa li , molto bene, peccato queste cose non si sappiano
		 |  
|  |  
	
	
		|  20-12-2017, 13:36 | #50 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 
					Messaggi: 12,573
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da M.me Adelaide  Certo che può. Ma se tutti sono aperti e la coop è l'unica chiusa la perdita diventa eccessiva.(Considera che noi che siamo piccoli la domenica incassiamo 12/15 mila euro in mezza giornata, che andrebbero persi se fossimo chiusi perché la gente andrebbe altrove)
 |  Ah ok, grazie
 
Pensavo che ci fossero ancora i regolamenti comunali a stabilire queste chiusure
		 |  
|  |  
	
	
		|  20-12-2017, 13:45 | #51 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 
					Messaggi: 12,573
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da M.me Adelaide  Credo che uno possa chiudere se vuole. Al massimo non può aprire quando non si può. Ad esempio noi d'estate siamo chiusi di domenica (per buona pace dei vecchi che passano due mesi a rompere il cazzo che siamo chiusi) |  Per i vecchi, rompere il ca... è un modo per passare li tempo'
 
Io faccio come si faceva una volta, il pane per la domenica lo compro ancora il sabato ad es. 
 
Fossero tutti come me non ci sarebbero perdite come sopra, la domenica non ci penso lontanamente ad andare per negozi, e quindi non  "tradisco" l'esercente di fiducia neanche se fosse chiuso
		 |  
|  |  
	
	
		|  20-12-2017, 14:13 | #52 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 
					Messaggi: 12,573
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da M.me Adelaide  Sì ciao. Ti racconto anche questa, sempre in tema pane.Noi abbiamo sia il pane nostro (che è quello surgelato e precotto che poi viene ricotto lungo tutta la giornata) e il pane del fornaio. Anzi, dei fornai, abbiamo diversi fornitori.
 Questi poveri cristi, essendo artigiani, in estate si prendono persino delle ferie (come osano?). Beh, non ti dico per quelle due settimane quanta gente rompe il cazzo, perché non c'è il pane di quel fornaio o di quell'altro. Come se la gente non avesse diritto al riposo.
 
 Ma poi al consumatore non frega nulla. Chiudiamo alle 8? Pensa che prendono che alle 8 ci sia ancora tutta la scelta di pane. Come se poi noi il pane invenduto non lo buttassimo. Quindi no, col cazzo. Se vuoi il pane vieni prima. Ma niente, loro preferirebbero che buttassimo kg e kg di pane al giorno (e spreco significa più spese, ma poi non ci pensano che significa pure aumenti) piuttosto che organizzarsi meglio.
 
 Tu puoi pure pensarci a queste cose. Il consumatore medio non ci pensa e per l educarlo servirebbe più unità. Perché da noi il pane non lo trova alle 8, è vero. Nelle altre insegne però sì. (Tanto gli altri risparmiano non pagando la malattia ai lavoratori)
 |  
Che poi i fornai fanno orari di lavoro disumani, dormendo il giorno e stando alzati la notte  (fa male invertire il ciclo giorno notte )
 
Da me c'è un forno aperto la domenica mattina con pane fresco, fanno a gara per comprarlo ma io mi rifiuto 
 
È sintomo di quanto siamo rammolliti come umanità 
 
Ma forse sono io troppo all'antica, per tante cose ci credo davvero che si stava meglio quando si stava peggio
		 |  
|  |  
	
	
		|  20-12-2017, 17:23 | #53 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 
					Messaggi: 12,573
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da M.me Adelaide  Il pane è fresco. Quindi se non lo vendi lo butti.Basta fare 2+2 per saperlo. Non c'è bisogno di scriverlo a caratteri cubitali.
 |  Beh non è sempre così, c'è chi lo da a cooperative o vende a prezzo basso il giorno dopo, ma questo è altro problema
		 |  
|  |  
	
	
		|  20-12-2017, 17:44 | #54 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 
					Messaggi: 12,573
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da M.me Adelaide  Non si può dare alle cooperative. Così come i prodotti scaduti.Il pane del giorno prima al massimo è usato per fare il pangrattato, ma solo quello dei fornai (che infatti è restituito). Non si può vendere perché non è pane fresco.
 |  Forti dubbi
http://www.ilpost.it/davidedeluca/20...buttato-legge/ |  
|  |  
	
	
		|  20-12-2017, 17:53 | #55 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 7,842
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da M.me Adelaide  Non si può dare alle cooperative. Così come i prodotti scaduti.Il pane del giorno prima al massimo è usato per fare il pangrattato, ma solo quello dei fornai (che infatti è restituito). Non si può vendere perché non è pane fresco.
 |  Be', voi potete prendervelo (gratis), se 5 minuti prima la gente l'ha comprato buono e' buono...  o deve necessariamente finir nell'immondizia? teoricamente si puo' fare un accordo con qualche associazione umanitaria ...o darlo per i cani del canile.. o farne pan secco per conigli , i miei nonni glielo davano vecchio di mesi... so di qualche bravo fornaio che mette il pane avanzato del giorno a disposizione dei poveri ...se lo si butta perché proprio si vuol fare cosi' che dire ... so di barboni che si appostano per prendere tutti gli sprechi dei supermercati, mi auguro che riescano a farsi il rifornimento quotidiano di pan fresco senza troppe difficolta'. 
Se la questione invece non e' lo spreco ma economica ciascuna azienda fa i suoi calcoli su cosa le conviene e lo stesso il consumatore ...tu hai mai sentito chi va a fare un happy hour porsi il problema di cosa va eventualmente sprecato e nello specifico di come i titolari gestiscono tale costo o magari quello del nuovo lampadario in vetro di Murano? Cioè  e' normale che non ci si pensi.
		 |  
| 
				 Ultima modifica di cancellato2824;  20-12-2017 a 18:01.
 |  
	
	
		|  20-12-2017, 18:02 | #56 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 
					Messaggi: 12,573
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da M.me Adelaide  Io no. Infatti tutto ciò che è considerato edibile anche se non può essere venduto viene dato alle associazioni. Gratuitamente ovviamente. E pagato da Coop. |  Hai detto il pane no, perché non si può 
 
In quell'articolo dice si possa fare. .
		 |  
|  |  
	
	
		|  25-04-2018, 09:37 | #57 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2016 Ubicazione: Italia 
					Messaggi: 4,205
				      | 
			
			Se uno ha famiglia e/o vita sociale e' comodo avere le festivita' libere e non Il lunedi quando gli altri lavorano.
		 |  
|  |  
	
	
		|  25-04-2018, 10:13 | #58 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2018 
					Messaggi: 653
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Jacksparrow  Se uno ha famiglia e/o vita sociale e' comodo avere le festivita' libere e non Il lunedi quando gli altri lavorano. |  ma alla fine cosa cambia?
		 |  
|  |  
	
	
		|  25-04-2018, 11:01 | #59 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2016 
					Messaggi: 2,315
				      | 
			
			Per gli ultra-liberisti e i pensionati senza un cazzo da fare bisogna tenere aperto anche a capodanno, natale e qualunque festa, sia mai sia tutto chiuso se hanno bisogno di latte e pane alle 8 di mattina del 25 dicembre.
 L'importante è che al super e all'iper non ci lavorino moglie, figli o fidanzata.
 |  
|  |  
	
	
		|  25-04-2018, 11:37 | #60 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2018 
					Messaggi: 653
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Svalvolato  Per gli ultra-liberisti e i pensionati senza un cazzo da fare bisogna tenere aperto anche a capodanno, natale e qualunque festa, sia mai sia tutto chiuso se hanno bisogno di latte e pane alle 8 di mattina del 25 dicembre.
 L'importante è che al super e all'iper non ci lavorino moglie, figli o fidanzata.
 |  ma perchè se uno lavora tutta la settima negli unici giorni liberi (sabto e domenica) deve ritrovarsi tutto chiuso?
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |