|
|
27-10-2020, 04:48
|
#1
|
Intermedio
Qui dal: Aug 2020
Messaggi: 209
|
|
Ultima modifica di Gendo; 23-04-2025 a 15:17.
|
27-10-2020, 07:04
|
#2
|
Esperto
Qui dal: Aug 2006
Ubicazione: Campania
Messaggi: 8,297
|
Io non posso e so dirti qualcosa di diverso, sono convinto anche io di essere in una sorta di trappola dalla quale non psso venir fuori vivo.
Aspettiamo le risposte di altri.
|
|
27-10-2020, 07:17
|
#3
|
Banned
Qui dal: Apr 2020
Messaggi: 13,544
|
Sono sensazioni che conosco , l’unica che non provo è l’invidia , quella proprio no , però per il resto mi ritrovo , una vita difficile la mia fin dalla perdita dei genitori da bambino , e poi tutto negativo per me , ansia , timidezza , aspetto fisico, disturbi psichici e fisici , un grave crollo emotivo superato anni fa, non mi sono fatto mancare nulla credo , un rifiuto in amore molto difficile da superare , l’unica volta che ho provato ad interagire , nessuna vera amicizia , tranne forse uno ma che non vedo da anni e sento solo ogni tanto, sensazione che nessuno mi capisca , non sono importante per nessuno perché vivo in maniera asociale , l’unico desiderio che ho sarebbe quella di avere un amico simile a me che mi capisca , ma è pura utopia probabilmente
|
|
27-10-2020, 08:17
|
#4
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Trani
Messaggi: 9,393
|
Per me il senso è approfittare di questa opportunità...
La storia nasce che siamo costituiti da atomi formatisi nel cuore di una o più stelle supermassicce che poi esplodendo in supernove hanno espulso una buona parte di tutta la materia creata nello spazio, sotto forma di gas e polveri. Poi dopo miliardi di anni questa materia si è riaggregata pian piano a formare oggetti sempre piu massicci, una nuova stella e pianeti che gli girano intorno. Una stella delle giuste dimensioni e un pianeta della giusta grandezza e alla giusta distanza con un satellite delle giuste dimensioni che gli ruota intorno.
Tutto è pronto per la nascita della vita, nascono i primi batteri e poi piano piano dopo miliardi di anni compaiono le prime cellule e queste cellule si organizzano a formare forme di vita complessa, e via via per altri milioni e milioni di anni sempre piu complessa fino ad arrivare all'essere umano, unico essere in grado di manipolare la materia, di creare, di trasformare i propri pensieri in realtà, farsi domande sul perchè, sul percome, sul senso della vita dotato di tutti gli strumenti per vedere, per sentire (e quando non li ha, li crea), per capire, per contemplare...quanta magnificenza e quanto ancora c'è da scoprire.
Sembra che lo scopo dell'universo sia quello di creare la vita e allora qual'è il senso della vita?
Siamo noi, lo scopo siamo noi. Siamo la coscienza dell'universo, come se l'universo riuscisse a guardare se stesso, ad esaminarsi, capirsi, senza di noi l'universo non avrebbe senso, e quindi non avrebbe uno scopo.
Ed è incredibile come l'universo abbia creato qualcosa partendo da semplici particelle, come il pensiero, che è qualcosa di materialmente inesistente ma che può manipolare la materia
|
|
27-10-2020, 08:26
|
#5
|
Esperto
Qui dal: Dec 2019
Ubicazione: Monsters in the parasol
Messaggi: 2,706
|
Idem.
Sono uno scherzo di natura, un'anomalia negativa che doveva essere estirpata alla radice. Invece si sono ostinati a voler crescere e gettare in pasto al mondo senza direzione, senza mezzi, senza ragione ne senso oltre la condanna alla sofferenza.
Si coltiva per anni, per decenni il grande inganno dell'autostima e del miglioramento personale. Ma la natura è più furba di quanto crediamo "cit", diventi adulto quando capisci che stai girando in tondo al problema, ma la soluzione non c'è, semplicemente non bisognava nascere.
Circa un mese fa mi trovavo a camminare su un ponte discretamente alto, pensavo che poteva essere un attimo ed era tutto finito, sotto c'era cemento dopo 50 metri buoni di caduta. Il pensiero di lasciare qualcosa di bello in questa vita non mi sfiorava minimamente, avrei avuto solo da guadagnare facendo quel salto. A fermarmi è stato solo il maledetto istinto primordiale della vita, solo una meccanica reazione chimica nel cervello. La paura del dolore, del terrore provato nei brevi istanti fra la caduta e l'impatto. Se esistesse un'eutanasia indolore, come addormentarsi e non svegliarsi più non esiterei. Prima o poi, speso presto, il dolore di vivere diventerà più forte della paura, e allora riuscirò a compiere la cosa più sensata.
|
Ultima modifica di Black_Hole_Sun; 27-10-2020 a 11:34.
|
27-10-2020, 08:37
|
#6
|
Esperto
Qui dal: May 2019
Messaggi: 2,312
|
Ci sono momenti che non ci resta altro che da scegliere tra il fango e la morte. E nient'altro di più bello, di più forte, di più elegante, di un ultimo mortifero tango.
|
|
27-10-2020, 11:33
|
#7
|
Esperto
Qui dal: Jul 2013
Ubicazione: Provincia di Milano
Messaggi: 4,748
|
È esattamente così, la vita e tutto l'universo non hanno senso.
La speranza non esiste, l'unica speranza vera è morire presto quando uno sa che dovrà soffrire per il resto della vita (e ciò si vede dall'infanzia o massimo nell'adolescenza, infatti non è un caso che le maestre delle elementari dicevano che io non avrei mai avuto una vita, ma solo star male sempre, ovviamente non si sono sbagliate di 1 centimetro)
L'unica cosa che alla fine conta è essere estremamente fortunati alla nascita, ad avere un diciamo "destino" buono.
Altrimenti la non esistenza è la cosa migliore.
|
|
27-10-2020, 14:08
|
#8
|
Esperto
Qui dal: Mar 2016
Messaggi: 920
|
Quote:
Originariamente inviata da IO&EVELYN
infatti non è un caso che le maestre delle elementari dicevano che io non avrei mai avuto una vita, ma solo star male sempre, ovviamente non si sono sbagliate di 1 centimetro)
|
Dire cose del genere ad un bambino è veramente qualcosa da bastardi. Ma poi su che basi facevano certe affermazioni scusa?
|
|
27-10-2020, 14:11
|
#9
|
Avanzato
Qui dal: Oct 2020
Messaggi: 391
|
Quote:
Originariamente inviata da IO&EVELYN
È esattamente così, la vita e tutto l'universo non hanno senso.
La speranza non esiste, l'unica speranza vera è morire presto quando uno sa che dovrà soffrire per il resto della vita (e ciò si vede dall'infanzia o massimo nell'adolescenza, infatti non è un caso che le maestre delle elementari dicevano che io non avrei mai avuto una vita, ma solo star male sempre, ovviamente non si sono sbagliate di 1 centimetro)
L'unica cosa che alla fine conta è essere estremamente fortunati alla nascita, ad avere un diciamo "destino" buono.
Altrimenti la non esistenza è la cosa migliore.
|
" Le Maestre delle elementari dicevano che io non avrei mai avuto una vita....."
Ma questa frase è terribile da dire, specialmente ad un/una bambino/a; ho sempre mal digerito un certo predeterminismo della vita, a partire dalla tenera età. 
Il compito dell'Educazione dovrebbe essere quello di valorizzare le persone, indipendentemente se sia tanto o poco il potenziale da cui attingere.
Uno dei ruoli cardini dell'Istruzione è proprio la formazione dell'essere in sé, oltre alle nozioni, capacità di senso critico e ragionamento.
Invece purtroppo, troppo spesso l'ambiente scolastico tende ad omologare le individualità, ieri come oggi.
Chi viene anche solo percepito come debole e diverso, rischia l'emarginazione sociale; questo avviene in modo gravoso, in maniera perentoria nei maschi, dove esplicitamente od implicitamente, viene insegnato loro che la vulnerabilità e la sensibilità sono difetti da nascondere sotto una maschera.
|
|
27-10-2020, 14:38
|
#10
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Avalon
Messaggi: 780
|
Non nascere sarebbe la cosa migliore .
|
|
27-10-2020, 14:44
|
#11
|
Banned
Qui dal: Apr 2015
Ubicazione: Ovunque ma non qui
Messaggi: 14,273
|
Quote:
Originariamente inviata da Astrid
Non nascere sarebbe la cosa migliore .
|
 
|
|
27-10-2020, 14:45
|
#12
|
Banned
Qui dal: Apr 2015
Ubicazione: Ovunque ma non qui
Messaggi: 14,273
|
Io non riesco più a vedere i lati positivi quasi di niente.. è veramente una sensazione terribile
|
|
27-10-2020, 15:16
|
#13
|
Esperto
Qui dal: Sep 2020
Ubicazione: In una città lombarda
Messaggi: 674
|
è vero, la vita non ha senso. del mondo è bella solo la natura, gli animali che noi stiamo distruggendo... quindi tanto vale scomparire. l'umanità fa solo danni, non li sopporto.
|
|
27-10-2020, 16:21
|
#14
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 14,265
|
pregare?... l'ultima volta che ho pregato è successo l'esatto contrario di quello che volevo...
|
|
27-10-2020, 17:04
|
#15
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 63,775
|
Quote:
Originariamente inviata da Equilibrium
Per me il senso è approfittare di questa opportunità...
|
... per chi non sta troppo male per farlo, forse.
|
|
27-10-2020, 17:49
|
#16
|
Esperto
Qui dal: Oct 2020
Messaggi: 686
|
Sto provando ad essere positivo e pensare che tutto questo periodo finirà, e ci sarà la luce in fondo al tunnel.
|
|
27-10-2020, 18:00
|
#17
|
Esperto
Qui dal: Jan 2019
Messaggi: 2,245
|
Quote:
Originariamente inviata da Servo di Yahweh
Sto provando ad essere positivo e pensare che tutto questo periodo finirà, e ci sarà la luce in fondo al tunnel.
|
Anch'io sto cercando ma è molto dura.
|
|
27-10-2020, 18:09
|
#18
|
Esperto
Qui dal: Oct 2020
Messaggi: 686
|
Quote:
Originariamente inviata da DeadSoul
Anch'io sto cercando ma è molto dura.
|
Si è molto dura, ma dobbiamo provare a pensare positivo. Prima o poi qualcosa si dovrà aggiustare.
|
|
27-10-2020, 19:15
|
#19
|
Esperto
Qui dal: Jul 2013
Ubicazione: Provincia di Milano
Messaggi: 4,748
|
Su basi di timidezza, su scarsa voglia di studiare e cose così.
Mi vedevano disturbato e fallito sofferente.
|
Ultima modifica di IO&EVELYN; 27-10-2020 a 19:21.
|
27-10-2020, 19:54
|
#20
|
Esperto
Qui dal: Dec 2019
Ubicazione: Monsters in the parasol
Messaggi: 2,706
|
Ho sempre avuto il sospetto che niente si sarebbe aggiustato dopo che si era rotto più o meno nel periodo delle medie, ma inizia ad avvertire quel senso onnipresente di oppressione e angoscia in quinta elementare. Niente si è aggiustato, al massimo riuscivo a mettere toppe qua e la tirando avanti alla meno peggio, ma non poteva durare. Tutte le toppe sono saltate e gli squarci sono troppo grandi per essere richiusi. La barca prima affondava lentamente ma in qualche modo si teneva a galla, ora invece sprofonda inesorabile negli abissi.
|
|
 |
|
|