FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Forum Sessualità (solo adulti)
Rispondi
 
Vecchio 22-01-2016, 23:36   #1
Banned
 

Mi scuso innanzitutto con tutti voi per la scelta della cartella dove inserire la discussione: ho ritenuto, se non altro, che l'attinenza col sesso della pornografia fosse sufficiente per collocare questo topic qui.

Cos'è la pornografia? Perché ne facciamo uso?
Molti di voi risponderanno: "la pornografia può fungere da attività ricreativa".
Non è tanto l'attività in sé di guardare le immagini, quanto la modalità di consumo e il tipo di immagine che scegliamo che può dirci qualcosa su di noi. Perché lo facciamo.

Gli uomini, a causa della loro struttura mentale, hanno una visione del sesso "decisamente più divertente" rispetto a quella di una donna? Questo potrebbe indurre a sfruttare la pornografia e la masturbazione come un'attività, oltre che ricreativa, per ridurre lo stress.

Ma è saggio fuggire dallo stress, creando questi meccanismi di sfogo/fuga?
Non sarebbe meglio, invece, migliorare sé stessi e cercare di farlo sfruttando anche i momenti negativi/di stress, affrontandoli, anziché fuggire da essi?

E cosa può accadere se si assumono comportamenti che iniziano a sfuggire al nostro controllo?

A tutte queste domande, questo sito ha cercato di dare una risposta: http://yourbrainonporn.com/

È in inglese: spero che molti di voi non abbiano problemi nel leggerlo (potete usare il traduttore di google se avete problemi con la lingua).

Tra i maggiori benefici associati ad un ridotto consumo di pornografia e/o masturbazione associata (e ridotta attività di masturbazione in generale), possiamo riscontrare i seguenti:

1. Aumento vertiginoso delle capacità sociali;
2. Aumento della concentrazione e dell'attenzione;
3. Voce più ''maschia''. Pare, infatti, che anche l'uomo abbia il suo ''ciclo'' (ogni 7 giorni di astinenza da masturbazione, trovate lo studio condotto all'interno del sito);
4. Aumento dell'autostima, maggiore resistenza allo stress, umore più alto;
5. Aumento delle abilità di approccio (collegato ai livelli di testosterone che demolirebbero le inibizioni con le donne);

Potete trovare questo e altro all'interno del sito; vi raccomando un'oculata e attenta lettura.
Bene, sbizzarritevi pure a commentare, se vi va.
Vecchio 22-01-2016, 23:58   #2
Esperto
L'avatar di Sickle
 

anche se fosse, io non ce la faccio a smettere, ci ho provato più volte, ma alla fine ci ricado dentro di nuovo, dopo soli 3/4 giorni di astinenza mi sento impazzire... ormai è come una droga... una volta sono riuscito a resistere un mese senza pornografia e senza masturbazione, ma non riuscivo a pensare ad altro e alla fine ho ceduto... non è così semplice smettere... l'unico modo sarebbe trovare una ragazza...
Vecchio 23-01-2016, 00:01   #3
Esperto
L'avatar di Da'at
 

Quote:
Originariamente inviata da GameOver Visualizza il messaggio
Mi scuso innanzitutto con tutti voi per la scelta della cartella dove inserire la discussione: ho ritenuto, se non altro, che l'attinenza col sesso della pornografia fosse sufficiente per collocare questo topic qui.

Cos'è la pornografia? Perché ne facciamo uso?
Molti di voi risponderanno: "la pornografia può fungere da attività ricreativa".
Non è tanto l'attività in sé di guardare le immagini, quanto la modalità di consumo e il tipo di immagine che scegliamo che può dirci qualcosa su di noi. Perché lo facciamo.

Gli uomini, a causa della loro struttura mentale
[citazione necessaria]
Quote:
Originariamente inviata da GameOver Visualizza il messaggio
, hanno una visione del sesso "decisamente più divertente"
[definizione soggettiva e imprecisa, specificare meglio]
Quote:
Originariamente inviata da GameOver Visualizza il messaggio
rispetto a quella di una donna? Questo potrebbe indurre a sfruttare la pornografia e la masturbazione come un'attività, oltre che ricreativa, per ridurre lo stress.
ex falso sequitur quodlibet
Quote:
Originariamente inviata da GameOver Visualizza il messaggio
Ma è saggio fuggire dallo stress, creando questi meccanismi di sfogo/fuga?
Non sarebbe meglio, invece, migliorare sé stessi e cercare di farlo sfruttando anche i momenti negativi/di stress, affrontandoli, anziché fuggire da essi?
E i marò? (nel senso: allarme benaltrismo)
Quote:
Originariamente inviata da GameOver Visualizza il messaggio
E cosa può accadere se si assumono comportamenti che iniziano a sfuggire al nostro controllo?
E se poi te ne penti?

Quote:
Originariamente inviata da GameOver Visualizza il messaggio

A tutte queste domande, questo sito ha cercato di dare una risposta: http://yourbrainonporn.com/
In pratica ci dici che non sai niente ma ci stai linkando un sito internet di parte?
Quote:
Originariamente inviata da GameOver Visualizza il messaggio
È in inglese: spero che molti di voi non abbiano problemi nel leggerlo (potete usare il traduttore di google se avete problemi con la lingua).

Tra i maggiori benefici associati ad un ridotto consumo di pornografia e/o masturbazione associata (e ridotta attività di masturbazione in generale), possiamo riscontrare i seguenti:

1. Aumento vertiginoso delle capacità sociali;
2. Aumento della concentrazione e dell'attenzione;
3. Voce più ''maschia''. Pare, infatti, che anche l'uomo abbia il suo ''ciclo'' (ogni 7 giorni di astinenza da masturbazione, trovate lo studio condotto all'interno del sito);
4. Aumento dell'autostima, maggiore resistenza allo stress, umore più alto;
5. Aumento delle abilità di approccio (collegato ai livelli di testosterone che demolirebbero le inibizioni con le donne);

Potete trovare questo e altro all'interno del sito; vi raccomando un'oculata e attenta lettura.
Bene, sbizzarritevi pure a commentare, se vi va.
La prima cosa che mi è balzato all'occhio è il banner
Quote:
Get the Book
Your Brain on Porn: Internet Pornography and the Emerging Science of Addiction

Only $4.99
Ho cercato "your brain on porn peer review", il primo risultato è questo

https://www.psychologytoday.com/blog...-not-addictive



Non prendertela per la mia pedantezza, il senso critico va allenato.
Ringraziamenti da
Antonius Block (23-01-2016)
Vecchio 23-01-2016, 00:04   #4
Banned
 

uhm... io non ho notato nessun cambiamento in positivo quando per un certo periodo mi sono trattenuto. Ho notato una diminuzione del desiderio, ma non so se considerala positiva o negativa.
Comunque credo che l'utilizzo di video/foto porno e la masturbazione per superare lo stress è come mangiare perchè si è nervosi.
Da un po' di tempo sto evitando la visione di materiale pornografico, perchè la trovo un'abitudine abbastanza vuota e deprimente, guardare altri divertirsi (o fingere) e tu che stai dall'altra parte dello schermo nella tua solitudine esistenziale
Vecchio 23-01-2016, 00:10   #5
Esperto
L'avatar di Da'at
 

Quote:
Originariamente inviata da alien boy Visualizza il messaggio
uhm... io non ho notato nessun cambiamento in positivo quando per un certo periodo mi sono trattenuto. Ho notato una diminuzione del desiderio, ma non so se considerala positiva o negativa.
Comunque credo che l'utilizzo di video/foto porno e la masturbazione per superare lo stress è come mangiare perchè si è nervosi.
Da un po' di tempo sto evitando la visione di materiale pornografico, perchè la trovo un'abitudine abbastanza vuota e deprimente, guardare altri divertirsi (o fingere) e tu che stai dall'altra parte dello schermo nella tua solitudine esistenziale
qualsiasi tipo di compulsione può essere deleterio, uno può fissarsi a controllare se ha chiuso la porta correttamente, tipo che deve verificarlo 10 volte di fila e rimane con l'ansia, si chiama OCD peraltro, non significa che avere saltuariamente la para di controllare se si è chiuso bene a chiave sia patologico.


sickle, non farti sensi di colpa, tanto il porno lo userai anche trovata la ragazza, non c'è niente di male, anzi, potresti pure scoprire che piace anche a lei e lo guardate assieme se senti invece di avere compulsione (aka: scarso autocontrollo) il problema non è nell'oggetto della stessa ma nel fattore scatenante, che può non avere niente a che vedere col sesso (esattamente come un binge eater potrebbe avere cause scatenanti che non riguardano minimamente l'aspetto estetico o il cibo).
Ringraziamenti da
Ansiaboy (23-01-2016), Sickle (23-01-2016)
Vecchio 23-01-2016, 00:29   #6
Esperto
 

Non capisco come facciano alcune persone a difendere la pornografia. Si tratta di una droga che rischia seramente di sfuggire di mano soprattutto a persone fobiche ed introverse, è pura mexda che provoca solo effetti negativi: la cosidetta "impotenza da porno" (non sempre), dipendenza, distruzione delle relazioni (perche alla lunga la tua partner ti sembrerà limitante), bassa autostima (perche i modelli proposti dai film sono irraggiungibili, specialmente in tema di dimensioni), diffusione di perversioni più o meno violente, pericolose o llegali (all'inizio nasce come curiosità poi diventa qualcosa di piu), disassociazione di personalità, disumanizzazione dei sentimenti, infedeltà...
Nemmeno guardando le cose dall'altra parte della presa le cose migliorano: la vita media di chi lavora sul set è di 36 anni con un elevato numero di morti (per malattie ma anche suicidi e overdose) con spesso storie di abusi sessuali e di prostituzione alle spalle... Insomma, liberarsene non farà altro che bene alle vostre vite.
E non c'è nemmeno bisogno di tirare in ballo la religione. La pornografia era, è e rimarrà pura mexda.
Ringraziamenti da
cancellato16916 (23-01-2016), Sickle (23-01-2016)
Vecchio 23-01-2016, 00:32   #7
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
qualsiasi tipo di compulsione può essere deleterio, uno può fissarsi a controllare se ha chiuso la porta correttamente, tipo che deve verificarlo 10 volte di fila e rimane con l'ansia, si chiama OCD peraltro, non significa che avere saltuariamente la para di controllare se si è chiuso bene a chiave sia patologico.
quindi vuoi dire che farsi trascinare dal 'vizio' di vedere video porno ogni tanto non è patologico... sono d'accordo ma il punto più che altro è che la cosa può non appassionare più e quindi perchè farla? Tanto non c'è un rischio come quello che entrino i ladri in casa (l'esempio della porta che hai fatto). Oppure c'è?
Vecchio 23-01-2016, 00:38   #8
Banned
 

Gli inglesi direbbero: bullshit.

La pornografia, quando non è alimentata da frustrazione/ossessione, è solo un bene.

Perché?

- Offre spunti su posizioni e pratiche;
- Permette di vedere concretamente fantasie;
- Propone una gran varietà di volti e corpi;

Io non avrei il minimo problema a fare l'attore pornografico e mi farebbe anche piacere farlo, a tempo perso.
Diciamo che ho sempre evitato di approfondire l'idea perché non ho mai avuto fidanzate disposte ad accettare che avessi rapporti sessuali con altre donne (altrimenti sarei andato di threesome) e perché i miei genitori ne soffrirebbero.

Ho sempre visto la pornografia, anche da fidanzato, quasi mai per eccitarmi ma più perché mi diverte il mondo del porno e per culto del corpo femminile e del sesso.

Devo anche dire che molta della coreografia e dinamiche materiali del porno le ho sempre portate nei miei rapporti sessuali. Anzi, per essere completamente soddisfatto, una donna deve avere un qualcosa dell'attrice porno nel modo in cui partecipa ad un coito o prende l'iniziativa.

Fortunatamente non sono mai rimasto deluso.

Non condivido ma comprendo chi non gradisce il porno così come considero ignorante la persona che lo disprezza, lo demonizza o ne considera i fruitori come malati a meno che, appunto, non sia frutto di un'ossessione.
Vecchio 23-01-2016, 01:37   #9
Esperto
L'avatar di Sickle
 

Quote:
Originariamente inviata da liuk76 Visualizza il messaggio
Gli inglesi direbbero: bullshit.

La pornografia, quando non è alimentata da frustrazione/ossessione, è solo un bene.

Perché?

- Offre spunti su posizioni e pratiche;
- Permette di vedere concretamente fantasie;
- Propone una gran varietà di volti e corpi;

Io non avrei il minimo problema a fare l'attore pornografico e mi farebbe anche piacere farlo, a tempo perso.
Diciamo che ho sempre evitato di approfondire l'idea perché non ho mai avuto fidanzate disposte ad accettare che avessi rapporti sessuali con altre donne (altrimenti sarei andato di threesome) e perché i miei genitori ne soffrirebbero.

Ho sempre visto la pornografia, anche da fidanzato, quasi mai per eccitarmi ma più perché mi diverte il mondo del porno e per culto del corpo femminile e del sesso.

Devo anche dire che molta della coreografia e dinamiche materiali del porno le ho sempre portate nei miei rapporti sessuali. Anzi, per essere completamente soddisfatto, una donna deve avere un qualcosa dell'attrice porno nel modo in cui partecipa ad un coito o prende l'iniziativa.

Fortunatamente non sono mai rimasto deluso.

Non condivido ma comprendo chi non gradisce il porno così come considero ignorante la persona che lo disprezza, lo demonizza o ne considera i fruitori come malati a meno che, appunto, non sia frutto di un'ossessione.
Perdona la mia curiosità liuk… ma tu che ci fai su questo forum??… Dai tuoi post che mi capita di leggere ho come l'impressione che tu sia una sorta di rocco siffredi… e mi domando, che ci fa un uomo del genere su fobiasociale.com???…
Vecchio 23-01-2016, 01:39   #10
Esperto
L'avatar di Sickle
 

Quote:
Originariamente inviata da shycrs Visualizza il messaggio
Non capisco come facciano alcune persone a difendere la pornografia. Si tratta di una droga che rischia seramente di sfuggire di mano soprattutto a persone fobiche ed introverse, è pura mexda che provoca solo effetti negativi: la cosidetta "impotenza da porno" (non sempre), dipendenza, distruzione delle relazioni (perche alla lunga la tua partner ti sembrerà limitante), bassa autostima (perche i modelli proposti dai film sono irraggiungibili, specialmente in tema di dimensioni), diffusione di perversioni più o meno violente, pericolose o llegali (all'inizio nasce come curiosità poi diventa qualcosa di piu), disassociazione di personalità, disumanizzazione dei sentimenti, infedeltà...
Nemmeno guardando le cose dall'altra parte della presa le cose migliorano: la vita media di chi lavora sul set è di 36 anni con un elevato numero di morti (per malattie ma anche suicidi e overdose) con spesso storie di abusi sessuali e di prostituzione alle spalle... Insomma, liberarsene non farà altro che bene alle vostre vite.
E non c'è nemmeno bisogno di tirare in ballo la religione. La pornografia era, è e rimarrà pura mexda.
Hai perfettamente ragione purtroppo… io mi sento un vero e proprio drogato…
Vecchio 23-01-2016, 01:46   #11
Esperto
L'avatar di Sickle
 

Quote:
Originariamente inviata da alien boy Visualizza il messaggio
uhm... io non ho notato nessun cambiamento in positivo quando per un certo periodo mi sono trattenuto. Ho notato una diminuzione del desiderio
a me succede l'esatto contrario, durante i periodi di astinenza mi sembra di essere un maniaco… sono sempre eccitato… guardo le ragazze e le donne che mi capita di incrociare per strada o al supermercato come un leone che guarda una bistecca fiorentina…
Vecchio 23-01-2016, 01:59   #12
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
[citazione necessaria]

[definizione soggettiva e imprecisa, specificare meglio]ex falso sequitur quodlibet
Ma ti sei accorto che le mie erano domande?

Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
E i marò? (nel senso: allarme benaltrismo)
Psicologia di base: chi non riesce a gestire lo stress crea vie di fuga. Queste vie di fuga, alla lunga, si configurano come delle "false soluzioni" allo stress, impedendoti di sviluppare una struttura psichica adatta alla gestione della situazione generatrice dello stress.
Psicologia di base. Non aggiungo altro.

Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
E se poi te ne penti?
Questa tua citazione, unita alla seguente:

Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
Non prendertela per la mia pedantezza, il senso critico va allenato.
Dimostra che ad essere bisognoso di allenamento (non te la prendere) è il tuo senso critico.
Non ho detto da nessuna parte, né ho potuto farlo intravedere (dato che nel sito ci sono link di parecchi studi scientifici che evidentemente non hai nemmeno consultato) visto che mi allaccio ad articoli scientifici (e non L'Avvenire e Famiglia Cristiana) che NULLA hanno a che vedere con una presunta morale.
Una tua elucubrazione mentale che dimostra un pregiudizio di base, oltreché far notare che non hai capito nulla dello scopo del mio topic che è quello di creare un dibattito critico e possibilmente privo di moralismi vari.

Il tema è semplicemente: La pornografia può far male?

Dove hai letto:"La pornografia è un male"?

Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
In pratica ci dici che non sai niente ma ci stai linkando un sito internet di parte?
Quando avrei detto di essere ignorante in materia? E perché dovrei invitarvi a leggere un sito che non avrei consultato? Oh, sei tu che parli di avere senso critico, ma non mi pare che tu ne faccia buon uso, di tale raccomandazione.

Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
Ho cercato "your brain on porn peer review", il primo risultato è questo

https://www.psychologytoday.com/blog...-not-addictive
In primis: questo è il SECONDO risultato (da google.com);
In secundis: Questo articolo è di UNO psicologo che dice la SUA tesi al riguardo della pornodipendenza e dei danni che essa può provocare.

Invece, all'interno del sito che ho indicato, ci sono CENTINAIA di STUDI SCIENTIFICI (non una TESI, sono STUDI SCIENTIFICI) che parlano della pornodipendenza e degli effetti ad essa associati.

In ultimo: guarda tra le risposte a questo topic quelle di chi per spontanea ammissione (e tanta stima per il coraggio dimostrato al quale dovresti riporre maggior rispetto) ammette di avere una dipendenza dalla pornografia e fatti due conti prima di banalizzare: senso critico, ricorda.
Vecchio 23-01-2016, 02:06   #13
Esperto
L'avatar di Anakin
 

Sapevate che provoca anche problemi di erezione con "partner reali"?
Oltre ad una forte dipendenza da dopamina.
Ovviamente l'uso massiccio e prolungato.
Vecchio 23-01-2016, 02:07   #14
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Sickle Visualizza il messaggio
ma tu che ci fai su questo forum??… Dai tuoi post che mi capita di leggere ho come l'impressione che tu sia una sorta di rocco siffredi…
http://www.fobiasociale.com/mi-presento-26896/

Io Rocco Siffredi? No...
Ho avuto moltissime meno partner sessuali di lui, il mio pene non arriva ai 24 cm come il suo, non ho il suo fisico, non sono ambito come lui, ecc.
Vecchio 23-01-2016, 02:20   #15
Banned
 

Aggiungo:

Alcune ricerche condotte da alcuni scienziati in Germania hanno dimostrato che c'è correlazione tra diminuzione della materia grigia, nel cervello, e alto consumo di pornografia online.

Altri studi hanno dimostrato che l'uso di pornografia può provocare la disfunzione erettile.

I risultati e i commenti di questi studi li trovate anche su google in lingua italiana.

Detto questo, rilancio il tema di partenza: alla luce di quanto esposto sopra, la pornografia può far male?

Per un dibattito intelligente e critico vi invito a non appoggiarvi ai vari moralismi... Perché questo topic vorrebbe esserne privo: qui non c'è La Santa Inquisizione.
E soprattutto stiamo parlando di cosa può fare bene o male a noi, nel nostro più esclusivo interesse.
Vecchio 23-01-2016, 03:04   #16
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Sickle Visualizza il messaggio
anche se fosse, io non ce la faccio a smettere, ci ho provato più volte, ma alla fine ci ricado dentro di nuovo, dopo soli 3/4 giorni di astinenza mi sento impazzire... ormai è come una droga... una volta sono riuscito a resistere un mese senza pornografia e senza masturbazione, ma non riuscivo a pensare ad altro e alla fine ho ceduto... non è così semplice smettere... l'unico modo sarebbe trovare una ragazza...
L'errore è proprio questo!
Si crede, erroneamente, che la pornografia sia il rifugio di chi non può avere attività sessuale. Sbagliato!!

Continueresti a guardare pornografia anche se avessi la ragazza più bella della Terra. Il problema è la modalità d'uso della pornografia.
Fondamentalmente, si può divenire dipendenti per due motivi.
Uno, è quello di scoprire l'oggetto di dipendenza e, pian piano, lo si inizia ad utilizzare come scappatoia dalla realtà, la quale la possiamo trovare più o meno dolorosa. È un meccanismo quasi inconscio dove non ci si rende conto di cosa succede.

Un altro modo per cadere in una dipendenza è quello di usare l'oggetto di dipendenza come via di fuga da un malessere ben noto e stabile. In questo secondo caso, dunque, la dipendenza è un canale di sfogo da un malessere ben preciso e presente nella nostra vita.

Non abbatterti, comunque: puoi uscirne se veramente lo desideri.

Miei suggerimenti: per uscire dalla dipendenza, bisogna innanzitutto capire cosa essa rappresenta per noi. Perché pensi sempre al sesso? Riusciresti a non pensare al sesso?

Prova a praticare la meditazione. Inizia, pian piano, a meditare: cinque minuti al giorno. Poi dieci, poi quindici. Siediti e rilassati. Osserva la tua mente, i tuoi pensieri: non giudicare i pensieri e osservali.
E non abbatterti se dovessi ricadere: non contano i giorni di fila tanto quanto la consapevolezza che si assume ogni volta che si cade.
Una pornosega non è un problema: è il modo con il quale ce la facciamo che è un problema. E se non ce ne facciamo, sarà ancora meglio, no? Significa che apprezzeremo di più qualcos'altro.
Ringraziamenti da
Sickle (23-01-2016)
Vecchio 23-01-2016, 09:57   #17
Esperto
L'avatar di Da'at
 

non ho alcuna voglia di discutere, è una perdita di tempo. Molto più produttivo metadiscutere.

E parlando di metadiscussione, questo thread è un compendio di fallacie logiche.
Vecchio 23-01-2016, 10:11   #18
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
non ho alcuna voglia di discutere, è una perdita di tempo. Molto più produttivo metadiscutere.

E parlando di metadiscussione, questo thread è un compendio di fallacie logiche.

Ho aperto il thread per una discussione critica e razionale. La tua è una critica sterile e senza fondamenti.

Si vuole parlare di un argomento in maniera critica e razionale; perché non farlo? Perché limitarsi a provocare inutilmente?

E perché fallacie logiche? Dove le vedi le fallacie logiche? Parliamo di studi scientifici, non di opinioni.

http://www.wired.it/scienza/2014/06/...o-il-cervello/

http://www.medicitalia.it/minforma/p...ia-online.html

http://www.medicitalia.it/news/neuro...-cervello.html

Tre studi a caso (in italiano).

Torniamo in topic invece di litigare.

La pornografia può far male?
Vecchio 23-01-2016, 10:12   #19
Esperto
L'avatar di Da'at
 

Quote:
Originariamente inviata da GameOver Visualizza il messaggio
Parliamo di studi scientifici, non di opinioni.
Qua ad esempio.

Ma la stai prendendo troppo sul personale, tolgo il disturbo.
Vecchio 23-01-2016, 10:16   #20
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
Qua ad esempio.
Ma hai letto i link che ho postato?
Perché non li consulti e insieme a essi il sito di sopra? Ci sono studi scientifici ben condotti e pubblicati anche in importanti riviste scientifiche. Quindi dove è la fallacia logica?

Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
Ma la stai prendendo troppo sul personale, tolgo il disturbo.
Assolutamente.
L'argomento in questione esula da religione e morale e infatti io mi sto appoggiando a degli studi scientifici (aprire i link per verificare).
Niente di personale, soltanto: rimaniamo in tema, qui non parliamo di moralismi né di religioni.
Rispondi


Discussioni simili a La pornografia può fare male?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
La pornografia è frustrante Who_by_fire Forum Sessualità (solo adulti) 66 12-02-2013 15:09
Rapporto con Pornografia. Luther Forum Sessualità (solo adulti) 65 01-09-2009 23:19
Pornografia! Pride Forum Sessualità (solo adulti) 2 24-04-2008 14:51
rapporto con la pornografia tanc Forum Sessualità (solo adulti) 16 06-11-2007 22:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2