| 
	
	
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			06-02-2019, 04:18
			
			
		 | 
		
			 
#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 671
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			Sentendo una trasmissione (di merda) alla radio, mi sono domandata cosa sia veramente per me la libertà. Poiché credo che la libertà faccia rima con felicità. 
La trasmissione in questione si soffermava principalmente sul legame soldi-libertà, in base alle dichiarazioni recenti della Santanchè. 
Io penso sia ovvio che avere dei soldi permetta di avere la possibilità di fare più cose, di poter dire più no, di poter avere dei lussi...ma, mi chiedo: è davvero questa la libertà? O si finirebbe ad essere "schiavi" del denaro e quindi in opposizione alla libertà? 
La possibilità di fare, comprare, viaggiare...è davvero libertà? o è solo ciò che ultimamente "sembra"libertà? Quella che ci hanno insegnato a chiamare libertà? 
Io, forse, sono arrivata alla conclusione che la libertà non esista. Sembriamo tutti schiavi. Tutti animali in un'attesa frenetica del macello. Forse la libertà esiste  solo per chi non ha più nulla da perdere e che non è più "schiavo" di emozioni o cose materiali...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-02-2019, 08:20
			
			
		 | 
		
			 
#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2018 
				
				
				
					Messaggi: 8,737
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Se la libertà esistesse veramente questo forum non esisterebbe perché saremmo ciò che siamo e basta, senza doverci confrontare con gli altri, senza sentirci inferiori ecc... Ma siccome dobbiamo adeguarci a questa catena di montaggio (scuola, lavoro, relazioni con gli altri) abbiamo bisogno del confronto con l'altra gente, di dimostrare qualcosa, di saper fare qualcosa, di comportarci nel modo "giusto" ed ecco che non siamo più liberi di essere noi stessi. C'è chi si adatta e va avanti e poi ci sono quelli come noi che si attaccano.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-02-2019, 09:35
			
			
		 | 
		
			 
#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2016 
				
				
				
					Messaggi: 420
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Concordo perfettamente sia con Arte.misia che con Crepuscolo. 
 
A tale proposito faccio riferimento ad un libro di Luciano Canfora che ho 
letto, "Democrazia, storia di una ideologia". Partendo dagli antichi greci, Canfora scrive che essi, i filosofi greci (primo tra tutti Aristotele) erano coscienti, e Aristotele lo scrisse apertamente, che la libertà era indissolubile dalla schiavitù. Vale a dire, non ci può essere libertà senza schiavitù. Per essere liberi è necessario schiavizzare gli altri affinchè ci rendano liberi dal lavoro; ovviamente gli schiavi dovranno fare solo quello e non avere nessuna libertà. 
 
La Santanchè sostiene la stessa cosa. Affinchè alcuni possano avere i soldi (e tantissimi) per poter fare quello che gli pare è necessario che tantissimi altri non li abbiano e crepino di fame. Oggi, in realtà, è ancora peggio che nell'antichità. Oggi con la tecnologia, gli automi e i computer, gli schiavi umani non sono più necessari; al lavoro possono pensarci i robot. Così, l'antico principio "non può esistere libertà senza schiavitù" viene sostituito con il moderno "non può esistere libertà senza sterminio di massa". 
 
Questa è la tragica, spaventosa realtà che ci troviamo innanzi. Tuttavia, i ricchi e ricchissimi, pur essendo in cima alla macchina che hanno costruito, sono essi stessi schiavi del sistema che hanno costruito. Perchè tale macchina corre verso il disastro ecologico, sociale, culturale, politico, economico, ed, in ultima analisi, verso un nichilismo estremamente orribile e disumano.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-02-2019, 09:45
			
			
		 | 
		
			 
#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: nel pozzo senza fondo del relativismo 
				
				
					Messaggi: 3,515
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Viviamo in un corpo pieno di bisogni e limiti. Basta questo per renderci non liberi.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-02-2019, 11:02
			
			
		 | 
		
			 
#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2018 
				
				
				
					Messaggi: 431
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Crepuscolo
					 
				 
				Se la libertà esistesse veramente questo forum non esisterebbe perché saremmo ciò che siamo e basta, senza doverci confrontare con gli altri, senza sentirci inferiori ecc... Ma siccome dobbiamo adeguarci a questa catena di montaggio (scuola, lavoro, relazioni con gli altri) abbiamo bisogno del confronto con l'altra gente, di dimostrare qualcosa, di saper fare qualcosa, di comportarci nel modo "giusto" ed ecco che non siamo più liberi di essere noi stessi. C'è chi si adatta e va avanti e poi ci sono quelli come noi che si attaccano. 
			
		 | 
	 
	 
 Quanto è vero.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-02-2019, 13:19
			
			
		 | 
		
			 
#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2012 
				Ubicazione: Südtirol 
				
				
					Messaggi: 6,789
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Arte.misia
					 
				 
				La trasmissione in questione si soffermava principalmente sul legame soldi-libertà, in base alle dichiarazioni recenti della Santanchè. 
Io penso sia ovvio che avere dei soldi permetta di avere la possibilità di fare più cose, di poter dire più no, di poter avere dei lussi...ma, mi chiedo: è davvero questa la libertà? O si finirebbe ad essere "schiavi" del denaro e quindi in opposizione alla libertà? 
			
		 | 
	 
	 
 Ho dato un' occhiata alle dichiarazioni della Santanché. 
Vabbè.   
Comunque sul fatto che il denaro possa essere strumento per ottenere libertà in fin dei conti concordo, nella misura in cui consenta di affrancarsi dal lavoro, che fornisce i mezzi di sussistenza ma ci toglie tempo ed energie, le cose più preziose che avremmo.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				La possibilità di fare, comprare, viaggiare...è davvero libertà? o è solo ciò che ultimamente "sembra"libertà? Quella che ci hanno insegnato a chiamare libertà? 
Io, forse, sono arrivata alla conclusione che la libertà non esista. Sembriamo tutti schiavi. Tutti animali in un'attesa frenetica del macello. Forse la libertà esiste  solo per chi non ha più nulla da perdere e che non è più "schiavo" di emozioni o cose materiali...
			
		 | 
	 
	 
 No, io penso che la libertà esista, ma tutto si paga: non è che siamo schiavi come condanna, è che in una certa misura vogliamo esserlo perché non sapremmo essere altrimenti, ci assoggettiamo ad una gamma di coercizioni materiali e psicologiche che ci fanno ( anche ) del male ma senza le quali non sapremmo come riempire l' esistenza.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-02-2019, 13:28
			
			
		 | 
		
			 
#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2013 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 14,706
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			mai creduto nella libertà, non abbiamo possibilità di scelta, qualcun altro decide sempre per noi, decide della nostra felicità, posso pure volere quello "che voglio" e non ottenerlo, perché sono gli altri a decidere cosa posso o non posso fare. Siamo intrappolati
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-02-2019, 13:51
			
			
		 | 
		
			 
#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2014 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 5,574
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Libertà è l'assenza di paura.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-02-2019, 14:26
			
			
		 | 
		
			 
#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 5,083
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  M.me Adelaide
					 
				 
				È libero solo chi non ha responsabilità sugli altri. Chi ha magari un genitore, degli affetti, etc allora non può essere considerato libero, perché le sue scelte avranno ripercussioni anche sugli altri. 
			
		 | 
	 
	 
  
		 
		
		
		
			
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-02-2019, 14:55
			
			
		 | 
		
			 
#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2006 
				Ubicazione: Campania 
				
				
					Messaggi: 8,322
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			A me interesserebbe soddisfare agevolmente le mie preferenze senza frustrazione (o rendendola per me tollerabile), d'esser libero o meno non me ne frega quasi nulla, non so nemmeno cosa significa. 
Dopo aver ragionato per un po' sul libero arbitrio sono arrivato alla conclusione che queste cose non atterrano in niente. 
Sarò sempre sottoposto a certi vincoli per il solo fatto di esistere, ma non è così scontato che quelli che per me risultano opprimenti o frustranti risultano tali anche per altri. 
 
Se uno pensa davvero che esser ricchi renda schiavi sta a posto, è molto probabile che questa persona ricca non lo diventerà mai e quindi il pericolo di diventare schiava in tal senso è quasi nullo, può iniziare a preoccuparsi ed occuparsi di altro. 
 
A me preoccupa di più la condizione di indigenza ad esser sincero e questo tipo di discorsi qua non mi hanno mai convinto anche se sono stato a contatto con persone che li hanno ripetuti fino allo sfinimento.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di XL;  06-02-2019 a 15:09.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-02-2019, 15:05
			
			
		 | 
		
			 
#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2012 
				Ubicazione: Emilia-Romagna 
				
				
					Messaggi: 8,369
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			In questa società avere molti soldi è condizione necessaria (ma non sufficiente) per avvicinarsi alla libertà.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-02-2019, 15:58
			
			
		 | 
		
			 
#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 4,792
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Non esiste la libertà.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-02-2019, 16:09
			
			
		 | 
		
			 
#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2013 
				
				
				
					Messaggi: 907
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Si è liberi quando si ha possibilità di scelta. 
 
Diciamo che il denaro può aumentare questa possibilità, dipende poi come lo si ottiene
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
 
 
	
	
 
 
	
		
			 
			Discussioni simili a La libertà è reale?
		 | 
	 
	| Discussione | 
	Ha iniziato questa discussione | 
	Forum | 
	Risposte | 
	Ultimo messaggio | 
 
	| 
		
		 liberta..
	 | 
	red dragon | 
	Off Topic Generale | 
	9 | 
	05-05-2013 00:45 | 
 
	| 
		
		 liberta
	 | 
	red dragon | 
	Off Topic Generale | 
	11 | 
	21-04-2013 01:46 | 
 
	| 
		
		 Rom e libertà.
	 | 
	Kavin Casey | 
	SocioFobia Forum Generale | 
	50 | 
	07-03-2012 14:47 | 
 
	| 
		
		 libertà di espressione?
	 | 
	awasted | 
	Off Topic Generale | 
	13 | 
	20-02-2012 16:41 | 
 
	| 
		
		 libertà
	 | 
	lalla | 
	Amore e Amicizia | 
	6 | 
	02-02-2008 15:17 | 
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |