|
|
29-08-2021, 10:59
|
#501
|
Banned
Qui dal: Feb 2020
Messaggi: 1,134
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
"Tenere il beta in pentola", per dire, mi sembra più una considerazione opportunistica, di calcolo, che di istinto. E per questo anche vagamente misogina (donne opportuniste e calcolatrici vs uomini spontanei e sinceri, che se vanno con una è sempre perché ne sono "davvero" attratti).
|
Questa é una tua congettura. Gli uomini hanno come scopo farlo con il maggior numero di partner possibile, possibilmente attraenti. Se però la materia prima scarseggia abbassano le loro aspettative e vanno anche con quelle per cui non provano un totale interesse. Ma c'è un ma... Se un uomo non prova reale attrazione sessuale la cosa diviene ben evidente,.molto banalmente.non riesce ad eccitarsi e ad avere l'erezione.
Se va con una che non rispecchia appieno il suo ideale estetico ma ciò nonostante riesce ad eiaculare, vuol dire che in fondo in fondo un minimo di attrazione sessuale c'era.
L'opportunismo, che é insito anche nel nostro genere, nasce nel momento in cui ti proponi come un buon provider ma in realtà sfrutti l'altra persona solo per fini sessuali, al contempo magari cercando di intrattenere relazioni clandestine basate sullo stesso pattern.
Entrambi i generi hanno un istinto sessuale di matrice opportunistica, non ho detto che solo le donne lo hanno.
La differenza é che nell'uomo in ogni caso l'oggetto del desiderio resta comunque la donna (o meglio le donne, il loro corpo).
Nella donna gli oggetti del desiderio sono il DNA dell'uomo alfa e le risorse del beta.
Non ha senso tacciare misoginia o misandria quelli che sono istinti biologici. Sarebbe come dire che la natura é cattiva perché il cielo é blu e tu lo volevi verde. Oppure che il cagnolino che hai in casa in realtà é solo un approfittatore perché gli dai da mangiare invece che provare amore incondizionato. O che i panda sono dei famelici carnivori invece che degli innocui esseri pucciosi.
Quando si parla.di natura ed istinti per.forza.di cose ci si imbarca in valori poco etici e che al massimo potremmo definire misantropi (senza connotazione di genere)
|
Ultima modifica di Abe's Oddysee; 29-08-2021 a 11:16.
|
29-08-2021, 11:00
|
#502
|
Principiante
Qui dal: Jun 2021
Messaggi: 37
|
Quote:
Originariamente inviata da Abe's Oddysee
Se domani le donne si concederanno tutte ai soli alpha, escludendo il 90% della popolazione maschile, continueresti a non vederci alcun problema sociale?
|
Premetto che la mia non è una accusa, ma guardando i tuoi post mi viene da chiederti: sei redpillato?
|
|
29-08-2021, 11:10
|
#503
|
Banned
Qui dal: Feb 2020
Messaggi: 1,134
|
Quote:
Originariamente inviata da Arrow
Premetto che la mia non è una accusa, ma guardando i tuoi post mi viene da chiederti: sei redpillato?
|
Certo condivido le idee della redpill
|
|
29-08-2021, 11:15
|
#504
|
Esperto
Qui dal: Oct 2013
Messaggi: 13,452
|
Comunque anche secondo me la stai facendo un po’ troppo semplice abbey.
Tra i primati non si riproducono solo maschi alpha, i maschi alpha hanno la priorità ma poi le femmine sono molto abili a intessere tresche clandestine con i beta che più aggradano loro.
Anche i figli non sono tutti dello stesso maschio, una brava femmina di scimmia avrà sempre l’accortezza di differenziare la sua prole sia per avere un patrimonio genetico più ricco sia per dare un contentino al beta sottomesso
|
|
29-08-2021, 11:47
|
#505
|
Principiante
Qui dal: Jun 2021
Messaggi: 37
|
In generale secondo me è giusto dire che una teoria come quella look, money e status sia corretta( se sei bello, ricco e con uno status importante è ovvio che hai più possibilità). Ma per il resto degli uomini non significa essere necessariamente messi in secondo( o terzo piano). Se questo succede è perchè nel corso della vita non si è riusciti a sviluppare determinate capacità sociali/caratteriali. Per chi è in questa situazione è vorrebbe una ragazza bellissima quello che dovrebbe fare è capire cosa non lo rende attraente agli occhi di determinate donne e iniziare a cambiare. Stesso discorso vale un per incel. Ovviamente cambiare è una tra le cose più difficili del mondo e richiede tempo e fatica. Però se il mondo è così va accettato, giusto o sbagliato che sia.
|
|
29-08-2021, 12:02
|
#506
|
Esperto
Qui dal: Mar 2010
Messaggi: 12,957
|
Quote:
Originariamente inviata da Abe's Oddysee
Inseminatore = colui che scopa
Provider = colui che fornisce risorse
Nel primo ovviamente la condizione minima é proprio l'attuazione dell'atto sessuale, nel secondo il sesso é secondario e non necessariamente concesso.
Il paragone con difensori e attaccanti non sussiste. Nel calcio fare gol é importante quanto non prenderne perché alla fine vince la squadra con il punteggio maggiore.
Vince la squadra che ha fatto più gol = vince la squadra che ha preso meno gol. É tutto un equilibrio quindi difensori e attaccanti hanno la stessa rilevanza ai fini del risultato.
|
Anche l'inseminatore fornisce delle risorse: il seme.
E il provider si può godere i figli che magari non saranno suoi ma lui non lo sa.
Adesso non mi chiedere che cosa preferisco, è un discorso troppo lungo.
Sto dicendo soltanto che si tratta di due mansioni diverse dove possiamo discutere di quale delle due sia migliore o superiore, ma in fondo si tratta di scegliere gli uomini giusti nel ruolo giusto e agli uomini sta accettare o non accettare quel ruolo/mansione.
È normale che da giovani si percepisca l'amplesso come unica fonte di divertimento e tutto il resto come assenza di amplesso, quindi fregatura. Ma il sesso è stato creato in primis come mezzo per fare figli. Tantissimi uomini vogliono essere padri e sentirsi tali, altrimenti la loro vita non ha senso.
|
|
29-08-2021, 12:05
|
#507
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 63,728
|
Quote:
Originariamente inviata da Abe's Oddysee
Questa é una tua congettura.
|
Infatti la elaboro in risposta alle tue, che non sono più che congetture anch'esse.
Quote:
Originariamente inviata da Abe's Oddysee
Gli uomini hanno come scopo farlo con il maggior numero di partner possibile, possibilmente attraenti. Se però la materia prima scarseggia abbassano le loro aspettative e vanno anche con quelle per cui non provano un totale interesse. Ma c'è un ma... Se un uomo non prova reale attrazione sessuale la cosa diviene ben evidente,.molto banalmente.non riesce ad eccitarsi e ad avere l'erezione.
Se va con una che non rispecchia appieno il suo ideale estetico ma ciò nonostante riesce ad eiaculare, vuol dire che in fondo in fondo un minimo di attrazione sessuale c'era.
|
Anche la fi.a si deve bagnare, per usare un francesismo. Questa storia che l'uomo non può fingere e la donna sì, è, ancora una volta, infondata e misogina.
Quote:
Originariamente inviata da Abe's Oddysee
L'opportunismo, che é insito anche nel nostro genere, nasce nel momento in cui ti proponi come un buon provider ma in realtà sfrutti l'altra persona solo per fini sessuali, al contempo magari cercando di intrattenere relazioni clandestine basate sullo stesso pattern.
Entrambi i generi hanno un istinto sessuale di matrice opportunistica, non ho detto che solo le donne lo hanno.
La differenza é che nell'uomo in ogni caso l'oggetto del desiderio resta comunque la donna (o meglio le donne, il loro corpo).
Nella donna gli oggetti del desiderio sono il DNA dell'uomo alfa e le risorse del beta.
Non ha senso tacciare misoginia o misandria quelli che sono istinti biologici.
|
Sono d'accordo, peccato che certe teorie tra cui la redpill (quella che tu stesso hai ammesso di seguire) facciano esattamente questo. Ovvero costruiscano teorie su presunti istinti biologici per denigrare le donne in quanto sceglierebbero il partner in maniera opportunistica. Mentre per l'uomo è diverso, perché come tu stesso dici, il suo oggetto del desiderio è comunque la donna (che cavaliere!) mentre la donna calcolatrice se ne frega e pensa solo a DNA e risorse (strega al rogo!).
In realtà secondo la tua stessa teoria anche l'uomo pensa solo al DNA: visto che tutto è istinto e spinta riproduttiva (giusto?), quando un uomo è attratto da una donna che reputa bella, non desidera lei ma il suo DNA, la sua fertilità per poter procreare.
E anche il colpevolizzare i (presunti) istinti delle donne come sfasciasocietà ("dove andremo a finire se non terremo a freno l'istinto delle donne di scopare solo con gli alfa?", "se domani le donne si concederanno tutte ai soli alpha continueresti a non vederci alcun problema sociale?") è ancora una volta un'argomentazione misogina. Il (presunto) istinto maschile di scopare alla 'ndo cojo cojo ("farlo con il maggior numero di partner possibile") invece va benissimo e non si esprime preoccupazione per questo, mi pare...
|
Ultima modifica di Winston_Smith; 29-08-2021 a 12:08.
|
29-08-2021, 12:12
|
#508
|
Esperto
Qui dal: Mar 2010
Messaggi: 12,957
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Siamo ancora alla visione della donna parassita dell'uomo, che le "fornisce risorse"? E come mai non si parla di donne provider? Gli uomini si mantengono sempre da sé e le donne invece sfruttano gli uomini? Poi non ci si lamenti quando certe teorie sono tacciate di misoginia...
|
Si parla di valore riproduttivo e valore di sopravvivenza anche nella donna. Quando l'uomo cerca la brava donna di casa, adatta a fare madre educatrice dei figli, brava lavoratrice, intelligente e dolce/premurosa, abbiamo un certo profilo.
Diverso è il profilo dell'oca o della panterona, soggetti, se prestanti fisicamente, ad essere viste come passatempi sessuali (secondo istinti delle società preagricole).
Da notare che quando si parla di divisione dei ruoli maschili si accusa di misoginia perché la donna è descritta come sfruttatrice, mentre quando si parla di divisione dei ruoli femminili l'accusa è sempre di misoginia perché le donne non vogliono essere incasellate in ruoli definiti.
Insomma, parlare di dinamiche sessuali corrisponde a parlare male delle donne ed odiarle.
|
|
29-08-2021, 12:15
|
#509
|
Esperto
Qui dal: Aug 2016
Ubicazione: Bologna
Messaggi: 8,116
|
Tutto molto chiaro, lo dice la scienza...
|
|
29-08-2021, 12:16
|
#510
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 63,728
|
Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac
Si parla di valore riproduttivo e valore di sopravvivenza anche nella donna.
|
Peccato che quando saltano fuori queste teorie su questo forum si finisce sempre col discorso dell'alfabeto greco e delle donne che stanno insieme a uomini che non gradiscono solo per opportunismo.
Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac
Da notare che quando si parla di divisione dei ruoli maschili si accusa di misoginia perché la donna è descritta come sfruttatrice, mentre quando si parla di divisione dei ruoli femminili l'accusa è sempre di misoginia perché le donne non vogliono essere incasellate in ruoli definiti.
Insomma, parlare di dinamiche sessuali corrisponde a parlare male delle donne ed odiarle.
|
E' perché ne parlano degli uomini che si lamentano di essere esclusi per colpa delle donne. Forse su questo forum ricordo una sola utentessa che condivide la teoria LMS e guarda caso ha anche detto di odiare gli uomini.
Quindi in conclusione sono teorie che portano alla misoginia e/o alla misandria, perché chi si sente escluso da certe dinamiche tende a darne la colpa ai criteri di selezione altrui e quindi a denigrarli.
|
|
29-08-2021, 12:17
|
#511
|
Banned
Qui dal: Feb 2020
Messaggi: 1,134
|
Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac
Anche l'inseminatore fornisce delle risorse: il seme.
E il provider si può godere i figli che magari non saranno suoi ma lui non lo sa.
Adesso non mi chiedere che cosa preferisco, è un discorso troppo lungo.
Sto dicendo soltanto che si tratta di due mansioni diverse dove possiamo discutere di quale delle due sia migliore o superiore, ma in fondo si tratta di scegliere gli uomini giusti nel ruolo giusto e agli uomini sta accettare o non accettare quel ruolo/mansione.
È normale che da giovani si percepisca l'amplesso come unica fonte di divertimento e tutto il resto come assenza di amplesso, quindi fregatura. Ma il sesso è stato creato in primis come mezzo per fare figli. Tantissimi uomini vogliono essere padri e sentirsi tali, altrimenti la loro vita non ha senso.
|
Vabbè allora a te va benissimo non fare sesso...
|
|
29-08-2021, 12:18
|
#512
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 63,728
|
Quote:
Originariamente inviata da Silent Bob
Tutto molto chiaro, lo dice la scienza...
|
La scienzah.
|
|
29-08-2021, 12:24
|
#513
|
Esperto
Qui dal: Mar 2010
Messaggi: 12,957
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Peccato che quando saltano fuori queste teorie su questo forum si finisce sempre col discorso dell'alfabeto greco e delle donne che stanno insieme a uomini che non gradiscono solo per opportunismo.
E' perché ne parlano degli uomini che si lamentano di essere esclusi per colpa delle donne. Forse su questo forum ricordo una sola utentessa che condivide la teoria LMS e guarda caso ha anche detto di odiare gli uomini.
Quindi in conclusione sono teorie che portano alla misoginia e/o alla misandria, perché chi si sente escluso da certe dinamiche tende a darne la colpa ai criteri di selezione altrui e quindi a denigrarli.
|
Hanno diritto come gli altri di parlarne. Non è il ceto sociale che determina se si ha torto o ragione.
E se parlo dei gusti femminili devo essere misogino, parlando dei gusti sessuali maschili allo stesso modo dovrei essere misandrico, lasciando stare lo stato d'animo.
Denigrare i gusti sessuali? Un po' di sano fervore socialista è umano
|
Ultima modifica di Warlordmaniac; 29-08-2021 a 12:34.
|
29-08-2021, 12:26
|
#514
|
Esperto
Qui dal: Mar 2010
Messaggi: 12,957
|
Quote:
Originariamente inviata da Abe's Oddysee
Vabbè allora a te va benissimo non fare sesso...
|
Quanti anni hai?
|
|
29-08-2021, 12:31
|
#515
|
Banned
Qui dal: Feb 2020
Messaggi: 1,134
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Anche la fi.a si deve bagnare, per usare un francesismo. Questa storia che l'uomo non può fingere e la donna sì, è, ancora una volta, infondata e misogina.
|
Lo sanno tutti che esistono i lubrificanti. Secondo il tuo ragionamento allora non potrebbero esistere le prostitute...
Quote:
In realtà secondo la tua stessa teoria anche l'uomo pensa solo al DNA: visto che tutto è istinto e spinta riproduttiva (giusto?), quando un uomo è attratto da una donna che reputa bella, non desidera lei ma il suo DNA, la sua fertilità per poter procreare.
|
Si anche in quel caso si é attratti dal DNA ma come sappiamo é una selezione meno stringente e più democratica. Si può dire che tutte le donne attraggono per il loro valore biologico, ovviamente alcune di più altre meno, ma in ogni caso nessuna resta esclusa. Discorso che non vale al maschile dove si crea una situazione in cui pochi hanno tutto e molti hanno poco o niente.
Io non ho detto che gli istinti maschili siano più nobili, ma il fatto che non creino discriminazioni nette come invece accade con quelli femminili é fattuale. Bisogna negare l'evidenza solo perché si rischia di essere tacciati di misoginia? Eddai su
|
|
29-08-2021, 12:34
|
#516
|
Banned
Qui dal: Feb 2020
Messaggi: 1,134
|
Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac
Quanti anni hai?
|
Ma che importanza ha? L'uomo é fertile fine che non crepa, quindi questo significa che il suo scopo biologico di inseminatore resta attivo vita natural durante.
Ma davvero pensi che un uomo sia felice di crescere figli altrui (ovviamente escludendo il discorso adozioni) e magari senza nemmeno avere soddisfazione sessuale in cambio?
No perché pare voglia farla passare come una cosa normale e persino auspicabile
|
|
29-08-2021, 12:37
|
#517
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,766
|
Le conosciamo le teorie redpill, inutile stare sempre a ripetere le stesse cose
E poi.. lo so che ora mi attirerò l'indignazione di molti, ma prima di parlare di sesso ed attrazione bisognerebbe almeno avere un minimo di cognizione. Le cose non sono così nette. Le tendenze sono quelle che sappiamo, ma non esiste nella vita reale una differenza così netta.
|
|
29-08-2021, 12:40
|
#518
|
Esperto
Qui dal: Mar 2010
Messaggi: 12,957
|
Quote:
Originariamente inviata da Abe's Oddysee
Ma che importanza ha? L'uomo é fertile fine che non crepa, quindi questo significa che il suo scopo biologico di inseminatore resta attivo vita natural durante.
Ma davvero pensi che un uomo sia felice di crescere figli altrui (ovviamente escludendo il discorso adozioni) e magari senza nemmeno avere soddisfazione sessuale in cambio?
No perché pare voglia farla passare come una cosa normale e persino auspicabile 
|
La riproduzione è lo scopo, il sesso è il mezzo. Che poi il sesso sia diventato religione c'è da capire il perché; probabilmente serve da collante per evitare individualismi che non farebbero bene ai nascituri.
Ovviamente no che un uomo è contento di nascere figli altrui se raggirato dalla sua donna.
|
|
29-08-2021, 12:50
|
#519
|
Banned
Qui dal: Feb 2020
Messaggi: 1,134
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Infatti la elaboro in risposta alle tue, che non sono più che congetture anch'esse.
Anche la fi.a si deve bagnare, per usare un francesismo. Questa storia che l'uomo non può fingere e la donna sì, è, ancora una volta, infondata e misogina.
Sono d'accordo, peccato che certe teorie tra cui la redpill (quella che tu stesso hai ammesso di seguire) facciano esattamente questo. Ovvero costruiscano teorie su presunti istinti biologici per denigrare le donne in quanto sceglierebbero il partner in maniera opportunistica. Mentre per l'uomo è diverso, perché come tu stesso dici, il suo oggetto del desiderio è comunque la donna (che cavaliere!) mentre la donna calcolatrice se ne frega e pensa solo a DNA e risorse (strega al rogo!).
In realtà secondo la tua stessa teoria anche l'uomo pensa solo al DNA: visto che tutto è istinto e spinta riproduttiva (giusto?), quando un uomo è attratto da una donna che reputa bella, non desidera lei ma il suo DNA, la sua fertilità per poter procreare.
E anche il colpevolizzare i (presunti) istinti delle donne come sfasciasocietà ("dove andremo a finire se non terremo a freno l'istinto delle donne di scopare solo con gli alfa?", "se domani le donne si concederanno tutte ai soli alpha continueresti a non vederci alcun problema sociale?") è ancora una volta un'argomentazione misogina. Il (presunto) istinto maschile di scopare alla 'ndo cojo cojo ("farlo con il maggior numero di partner possibile") invece va benissimo e non si esprime preoccupazione per questo, mi pare...
|
Aggiungo una cosa.. l'uomo si comporterebbe alla stessa maniera se avesse il potere sessuale dalla sua parte. Ed anzi, molti alfa che possono permettersi di fare selezione ragionano proprio come le Gold Digger .
Il fenomeno é semplicemente meno accentuato per il fatto che di default pochi uomini possono vantare questo potere.
Quindi non é che l'uomo é più nobile della donna, semplicemente ha meno strumenti per poter essere arrivista. É un discorso che si lega a CHI detiene il potere sessuale, non al genere in sé.
|
|
29-08-2021, 12:55
|
#520
|
Banned
Qui dal: Feb 2020
Messaggi: 1,134
|
Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac
La riproduzione è lo scopo, il sesso è il mezzo. Che poi il sesso sia diventato religione c'è da capire il perché; probabilmente serve da collante per evitare individualismi che non farebbero bene ai nascituri.
|
A me pare tutto così chiaro...e la cultura non c'entra nulla, il sesso piace per un fatto istintivo
|
|
 |
|
|