|
|
08-12-2022, 21:16
|
#34761
|
Esperto
Qui dal: Sep 2013
Ubicazione: Bologna
Messaggi: 5,013
|
Quote:
Originariamente inviata da zoe666
chiedo qui in quanto thread più visibile di quello geek.
Come si trova il tasto impostazioni su netflix dalla smart tv?
praticamente devo modificare la mail ( non appartiene a me ).
Non ricordo la password in quanto l avevo cambiata di recente ma è rimasta memorizzata solo sulla smart tv, su pc o app mi da solo quella vecchia.
Se faccio il ripristino password da pc mi chiede se voglio utilizzare la mail o il telefono ( entrambi non miei ).
Quindi fondamentalmente, a meno di non riuscire a modificare i dati dalla tv, non ho modo di risalire alla mia password e modificare le impostazioni in nessun modo 
|
Senza la mail o un num di telefono associato a quell'account non puoi. Potresti provare a contattare l'assistenza, ma la vedo dura che facciano qualcosa.
Le impostazioni di netflix le fai comunque dal pc, e dopo aver riavviato l'app della tv, se è già attiva, diventano effettive. Dalla tv direttamente mi sa che puoi fare poco o nulla.
|
|
08-12-2022, 21:22
|
#34762
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,264
|
Oggi ho capito uno dei principali motivi per cui la mia vita è stata un fallimento, e questa consapevolezza mi ha morso come un cane rabbioso.
Spero solo che arrivi il prima possibile l'ora del sonno e di stare almeno un po' meglio domani.
|
|
08-12-2022, 21:22
|
#34763
|
Esperto
Qui dal: Mar 2022
Messaggi: 1,704
|
Quote:
Originariamente inviata da Nightlights
Anche se non ho mai visto una tua foto sono convinto che tu sia bellissima
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
|
Mi vergogno un po', ma grazie. Ma se non mi hai mai vista, come fai a dirlo ?
In base a che cosa hai questa convinzione ?
E grazie anche a Norlit e Pokorny, ma ho il dubbio che fossero ubriachi quando ho messo la foto.
Quote:
Originariamente inviata da Artemis_90
Mi chiedevo se le intelligenze artificiali posseggano una fantasia, non credo sia possibile in quanto la fantasia è frutto di un processo anche emotivo. Probabilmente non è una vera e propria fantasia, cioè loro combinano dati e generano cose nuove da quei dati, il fatto è che quello che fanno sembra essere frutto di una sorta di "personalizzazione", cioè quando generano un disegno ad esempio lo creano in base ad un loro "gusto personale" è come se dicessero " a me piace così e quindi lo faccio così" (ma è impossibile, perchè alle intelligenze artificiali non dovrebbe piacere qualcosa più tosto che un'altra, il "gusto" è una cosa umana frutto dell'emozione, ma allora come fanno a decidere come fare una cosa? Cioè farla in quel modo più tosto che in un'altro?), questa non è fantasia?
|
Stanno facendo degli esperimenti e dei prototipi di software ia, che riescono ad elaborare concetti e riprodurre emozioni. Di conseguenza, non escludo che ci possano già essere dei programmi che permettono l'archiviazione di dati , classificarli come ricordi ,per poi riutilizzarli e inserirli in un contesto astratto . Per contesto astratto intendo una situazione dove il programma ai espone un concetto in maniera spontanea, elaborando il processo di rielaborazione e utilizzo dati, senza che ci sia un imput esterno direttamente legato al concetto (quindi ai dati ) elaborati.
Es:
Ingegnere informatico/sviluppatore/ programmatore crea il software ai. Gli stessi o data scientist inseriscono i concetti all' interno del programma. Questi concetti non sono altro che dati , che il software andrà ad archiviare ( chi ha i soldi assume anche un data analyst, ma alla fine non è sempre necessario) e incasellare. Per dire un esempio. Inserisco il concetto del cane. Il key data è ovviamente il cane, ma per far si che nella mente (processore) del software diventi un concetto utilizzabile, aggiungerò altri dati ( il fatto che il cane sia un mammifero o che abbia le orecchie o le diverse razze) tra cui immagini, testi e video. Ora che il processore è "cosciente " di cosa sia un cane, può elaborare concetti e immagini, unendo anche altri dati e svolgendo lo stesso meccanismo, potrebbe descrivere una scena o elaborare un concetto complesso.
Non si può chiamare vera e propria fantasia, perchè si tratta fondamentalmente di robotica e quindi, oggetti assenti di anima o emozioni. Magari è più coretto (non lo so eh) parlare di fantasia imitata o da imitazione.
|
Ultima modifica di CongaBlicoti_96; 08-12-2022 a 21:36.
|
08-12-2022, 21:27
|
#34764
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 13,101
|
Quote:
Originariamente inviata da CongaBlicoti_96
Mi vergogno un po', ma grazie. Ma se non mi hai mai vista, come fai a dirlo ?
In base a che cosa hai questa convinzione ?
|
Non saprei dirti in base a quello che scrivi la personalità che traspare boh non so comunque mi intrighi
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
|
|
08-12-2022, 21:45
|
#34765
|
Esperto
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 1,038
|
Non sopporto più la televisione accesa. Non la reggo più. Voglio solo silenzio. Sono stufa di sentire cazzate.
|
|
08-12-2022, 21:50
|
#34766
|
Esperto
Qui dal: May 2010
Messaggi: 3,854
|
Quote:
Originariamente inviata da CongaBlicoti_96
Magari è più coretto (non lo so eh) parlare di fantasia imitata o da imitazione.
|
È primordiale: la fantasia è un "attributo" dell'essere umano (e non solo), e - come ogni caratteristica esistente (emozioni comprese - è un algoritmo.
|
|
08-12-2022, 21:56
|
#34767
|
Esperto
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 1,038
|
Adesso tocca agli amori platonici del Dolce Stilnovo......
|
|
08-12-2022, 22:11
|
#34768
|
Esperto
Qui dal: Feb 2018
Messaggi: 4,936
|
Stavo pensando a uno dei tanti cambiamenti che mi hanno portato a limitare/eliminare la fobia sociale, un processo interiore lungo e ostico ma fondamentalmente semplice: non avere paura del silenzio.
Tantissimi affetti da fobia sociale hanno la paura dei silenzi, eppure la responsabilità del silenzio è sempre divisa, in un rapporto con altri individui.
Gli interlocutori sono egualmente responsabili della conversazione, pertanto la colpa è di entrambi, oppure di nessuno, in base ai punti di vista (il silenzio non è un crimine).
Nell'ottica del superamento di un disagio relazionale, fissare in mente questo banale concetto mi è stato di grande aiuto.
|
|
08-12-2022, 22:11
|
#34769
|
Banned
Qui dal: Jun 2019
Ubicazione: Negaverso
Messaggi: 6,140
|
Non si fa
|
|
08-12-2022, 22:20
|
#34770
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Atlanta
Messaggi: 15,126
|
Neanche un amico con cui fare un giro ogni tanto, zero
|
|
08-12-2022, 22:23
|
#34771
|
Banned
Qui dal: May 2021
Messaggi: 2,259
|
Quote:
Originariamente inviata da Unspecified
Stavo pensando a uno dei tanti cambiamenti che mi hanno portato a limitare/eliminare la fobia sociale, un processo interiore lungo e ostico ma fondamentalmente semplice: non avere paura del silenzio.
Tantissimi affetti da fobia sociale hanno la paura dei silenzi, eppure la responsabilità del silenzio è sempre divisa, in un rapporto con altri individui.
Gli interlocutori sono egualmente responsabili della conversazione, pertanto la colpa è di entrambi, oppure di nessuno, in base ai punti di vista (il silenzio non è un crimine).
Nell'ottica del superamento di un disagio relazionale, fissare in mente questo banale concetto mi è stato di grande aiuto.
|
Vero, lo penso anche io però alla fine sono sempre io che rimango solo...tipo quel compagno che prende il mio stesso treno, a me se può manco se mi vede al binario, l'altra volta è venuto a parlami e poi è letteralmente scappato, mentre con gli altri parla un sacco, lo stesso gli altri miei compagni che magari con me stan zitti, è vero, se loro mi evitano perchè io dovrei avvicinarmi a loro, sta di fatto che però poi loro tra di loro vanno d'accordo e io invece rimango isolato ed escluso, quindi evidentemente avrò problemi io
|
|
08-12-2022, 22:24
|
#34772
|
Super Moderator
Qui dal: Jun 2018
Ubicazione: Divano
Messaggi: 4,949
|
Ho avuto un brutto litigio con la mia famiglia, mia madre è arrabbiata perché da qualche mese ho smesso di lavorare (sono due anni che lavoro in nero e mi hanno mandato via all'improvviso) perché dice che io uso i miei problemi come scusa, invece sono anni che faccio tanti piccoli lavori, in cui vengo sempre sfruttata, e lei mette sempre i bastoni tra le ruote. Sono esaurita, quando lavoro organizza mille sabotaggi, quando non lavoro mi accusa di voler fare la mantenuta. È una situazione difficile, anche perché pur lavorando non sarei mai autonoma economicamente. Come si fa a essere tranquilli al lavoro se in casa hai i genitori che litigano in continuazione? Praticamente mi devo far curare io per problemi che hanno creato loro. A volte penso che dovrei tornare al csm per chiedere supporto ma ci sono già stata e lì mi dicevano "trovati un lavoro e cambia casa", come se fosse una cosa semplicissima. Sono proprio stanca di essere il capro espiatorio della famiglia.
|
Ultima modifica di dystopia; 08-12-2022 a 22:30.
|
08-12-2022, 22:25
|
#34773
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Atlanta
Messaggi: 15,126
|
Quote:
Originariamente inviata da gaucho
Neanche un amico con cui fare un giro ogni tanto, zero
|
Cioè tipo andavo tempo fa andavo d’accordo con uno poi magicamente si è fatto il gruppetto e mi ha scaricato, poteva portarmi con il suo gruppo almeno adesso potrei ogni tanto uscire e invece non piaccio non lo so
|
|
08-12-2022, 22:38
|
#34774
|
Super Moderator
Qui dal: Jun 2018
Ubicazione: Divano
Messaggi: 4,949
|
Sento di non potermi fidare di nessuno dei miei familiari, sono anni che ricevo talmente tanto odio, ogni volta che mi sono confidata con i miei sono stata presa in giro, ridicolizzata, accusata di vedere la realtà in modo distorto. Se potessi taglierei i ponti appena possibile, sono persone non sane.
|
|
08-12-2022, 23:05
|
#34775
|
Super Moderator
Qui dal: Jun 2018
Ubicazione: Divano
Messaggi: 4,949
|
Questo pomeriggio ho ricevuto un messaggio sgradevole che mi ha guastato la giornata. Gente che non si fa sentire mai, che mi manda messaggi strategici ("ciaooo come staiii???") in prossimità dei compleanni, per invitarmi ed avere il regalo, per poi tornare ad ignorarmi. È già la terza volta che succede. Ma come si fa ad essere così spudorati? Ecco perché sono di cattivo umore stasera. Adesso provo a distrarmi.
|
Ultima modifica di dystopia; 08-12-2022 a 23:07.
|
08-12-2022, 23:06
|
#34776
|
Esperto
Qui dal: Mar 2022
Messaggi: 1,704
|
Quote:
Originariamente inviata da Jai
È primordiale: la fantasia è un "attributo" dell'essere umano (e non solo), e - come ogni caratteristica esistente (emozioni comprese - è un algoritmo.
|
Esatto. Alla fine non siamo nemmeno così diversi da quelle macchine. Infatti c'è un ramo della letteratura scientifica, che tratta di argomenti legati all'etica e la morale nell'utilizzo della robotica cognitiva.
Vedremo cosa ci aspetta il futuro.
|
|
08-12-2022, 23:39
|
#34777
|
Esperto
Qui dal: Jul 2014
Ubicazione: Moana, Brunner lake (sì, come no)
Messaggi: 12,939
|
Quote:
Ho avuto un brutto litigio con la mia famiglia, mia madre è arrabbiata perché da qualche mese ho smesso di lavorare (sono due anni che lavoro in nero e mi hanno mandato via all'improvviso) perché dice che io uso i miei problemi come scusa, invece sono anni che faccio tanti piccoli lavori, in cui vengo sempre sfruttata, e lei mette sempre i bastoni tra le ruote. Sono esaurita, quando lavoro organizza mille sabotaggi, quando non lavoro mi accusa di voler fare la mantenuta. È una situazione difficile, anche perché pur lavorando non sarei mai autonoma economicamente. Come si fa a essere tranquilli al lavoro se in casa hai i genitori che litigano in continuazione? Praticamente mi devo far curare io per problemi che hanno creato loro. A volte penso che dovrei tornare al csm per chiedere supporto ma ci sono già stata e lì mi dicevano "trovati un lavoro e cambia casa", come se fosse una cosa semplicissima. Sono proprio stanca di essere il capro espiatorio della famiglia.
|
Mi spiace non sai quanto. In parte ho avuto problemi simili e anche in forma tanto più lieve dai tuoi mi hanno angosciato a lungo. Comunque la risposta che ti ha dato il CSM non è dissimile da quella che analoghi specialisti diedero a me. Della serie "se mi' nonno aveva 5 p...e era un flipper".
|
|
08-12-2022, 23:49
|
#34778
|
Super Moderator
Qui dal: Jun 2018
Ubicazione: Divano
Messaggi: 4,949
|
Quote:
Originariamente inviata da pokorny
Mi spiace non sai quanto. In parte ho avuto problemi simili e anche in forma tanto più lieve dai tuoi mi hanno angosciato a lungo. Comunque la risposta che ti ha dato il CSM non è dissimile da quella che analoghi specialisti diedero a me. Della serie "se mi' nonno aveva 5 p...e era un flipper".
|
Grazie del conforto, infatti le risposte che mi hanno dato sono sì realistiche e sensate, nel senso che sicuramente quella è la strada, ma allo stesso tempo mi hanno fatto restare un po' così. All'epoca avevo appena iniziato a fare colloqui e non avevo un'idea precisa del mondo del lavoro, adesso ne so qualcosa in più e so che trovare lavoro non è questione di un paio di giorni, e nemmeno di un paio di settimane. Non ti possono dare tutte le risposte e tutte le soluzioni, al massimo ti possono dare strumenti per gestire l'ansia finché non hai le forze per fare le cose, forse è così. Però è paradossale. Comunque sto già meglio.
|
|
08-12-2022, 23:52
|
#34779
|
Esperto
Qui dal: Jun 2020
Ubicazione: Lazio
Messaggi: 9,740
|
Quote:
Originariamente inviata da dystopia
Ho avuto un brutto litigio con la mia famiglia, mia madre è arrabbiata perché da qualche mese ho smesso di lavorare (sono due anni che lavoro in nero e mi hanno mandato via all'improvviso) perché dice che io uso i miei problemi come scusa, invece sono anni che faccio tanti piccoli lavori, in cui vengo sempre sfruttata, e lei mette sempre i bastoni tra le ruote. Sono esaurita, quando lavoro organizza mille sabotaggi, quando non lavoro mi accusa di voler fare la mantenuta. È una situazione difficile, anche perché pur lavorando non sarei mai autonoma economicamente. Come si fa a essere tranquilli al lavoro se in casa hai i genitori che litigano in continuazione? Praticamente mi devo far curare io per problemi che hanno creato loro. A volte penso che dovrei tornare al csm per chiedere supporto ma ci sono già stata e lì mi dicevano "trovati un lavoro e cambia casa", come se fosse una cosa semplicissima. Sono proprio stanca di essere il capro espiatorio della famiglia.
|
Io sono quasi 3 anni che lavoro in nero purtroppo, non trovo altro al momento. È una merda così...sempre sfruttati
|
|
09-12-2022, 00:14
|
#34780
|
Super Moderator
Qui dal: Jun 2018
Ubicazione: Divano
Messaggi: 4,949
|
Quote:
Originariamente inviata da Ezp97
Io sono quasi 3 anni che lavoro in nero purtroppo, non trovo altro al momento. È una merda così...sempre sfruttati
|
Anche per me è difficile trovare altro per adesso, all'inizio andava bene ma dopo un po' hanno iniziato a dare per scontata la mia assoluta disponibilità, non avevo più orari fissi, mi chiamavano con pochissimo preavviso quindi ad un certo punto ho cominciato a dire qualche no di troppo, quindi il rapporto si è guastato, e sono stata mesi ferma. Mi riprenderò e appena posso cerco qualcosa di nuovo. Grazie per aver scritto la tua esperienza, perché non è semplice parlare di queste cose
|
|
 |
|
|