|
|
19-11-2022, 16:56
|
#33481
|
Banned
Qui dal: Dec 2020
Messaggi: 1,676
|
Quote:
Originariamente inviata da Angus
La norma non è per forza quella statistica.
Per fare un esempio all'inverso, di un omosessuale "per natura" che si forza ad essere etero non potremmo dire che in qualche senso si costringe a una devianza? Devianza rispetto a un modo di vivere possibile che appaga meglio i suoi bisogni, questo mi sembra il punto.
Implicitamente dell'omosessuale represso lo si pensa che sta "sbagliando" qualcosa o che ha imboccato una strada povera. Dell'etero represso perché invece no?
|
Prendiamo l'esempio del sovrappeso, dato che oggi va tanto di moda la body positivity, le obese sono curvy e sono belle.
Se si è in sovrappeso si ha un problema di salute.
Essere in sovrappeso non è normale.
Non deve essere proibito e non deve essere condannato ma non è normale.
Va bene non far pesare agli obesi la loro condizione che è già tanto difficile ma cerchiamo di restare oggettivi.
Immagina se un medico dicesse alla paziente obesa che non c'é nessun problema, che la sua salute è a posto, che può mangiare quanto le pare e non deve dimagrire perché sta bene così com'é.
E che se le dicesse il contrario sarebbe accusato di fatshaming, misoginia e chi più ne ha più ne metta.
È lì che stiamo arrivando.
Non si può contorcere la realtà a nostro piacimento, bisogna affrontarla anche se è difficile.
Siccome nella nostra civilissima società i diritti non esistono ma sono solo concessioni che il potere ci regala, salvo poi revocarcele quando gli fa comodo, c'è bisogno di distorcere la realtà per far sì che questa società sempre più schizofrenica funzioni.
Ma non possiamo andare avanti così ancora a lungo.
|
|
19-11-2022, 16:57
|
#33482
|
Banned
Qui dal: Apr 2020
Messaggi: 13,544
|
Mi sono accorto negli anni che la coerenza è il valore più importante di cui una persona può “vantarsi”, perché parliamoci chiaro, sta cosa é per pochi, perché chiacchiere tante ma poi nella realtà si vede ben altro
|
|
19-11-2022, 16:58
|
#33483
|
Esperto
Qui dal: Jun 2020
Ubicazione: Lazio
Messaggi: 9,746
|
Quote:
Originariamente inviata da anahí
Cioè io penso che rispetto a una prostituta che sceglie di farlo ed è contenta così stiamo perdendo molto di più la dignità io e i miei colleghi con così tante credenziali accademiche che dobbiamo elemosinare contratti a tempo determinato per cui dobbiamo trasferirci in continuazione
|
Beh io di escort/prostitute che scelgono di farlo e ne sono contente ne ho conosciute pari allo zero. E sono esperto in questo campo....
|
|
19-11-2022, 17:02
|
#33484
|
Esperto
Qui dal: Apr 2010
Messaggi: 11,707
|
Quote:
Originariamente inviata da varykino
io ormai me lo faccio da solo me so comprato la pompetta  , risparmio 25 euro  tanto tempo 3 settimane sto da capo a dodici
|
Cosa esce? :3
|
|
19-11-2022, 17:07
|
#33485
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 18,522
|
Quote:
Originariamente inviata da Wrong
Cosa esce? :3
|
dopo svariati mesi anche dei proiettili 9mm di cerume hahahaha dal colore giallastro e rosso perche il cerume scava le pareti dell orecchio a lungo andare ..... se nn te lo levi per molto tempo esce sto proiettile nero duro come un sasso addirittura
|
Ultima modifica di varykino; 19-11-2022 a 17:24.
|
19-11-2022, 17:09
|
#33486
|
Esperto
Qui dal: Mar 2022
Messaggi: 1,704
|
Mi sfugge il nesso tra obesità/sovrappeso = malattia, che va ad influire negativamente sulla salute, con omosessualità =orientamento sessuale che si distacca completamente da qualsiasi cosa possa rientrare nel concetto di "malattia o disturbo "? Ma va beh
|
|
19-11-2022, 17:43
|
#33487
|
Banned
Qui dal: Dec 2020
Messaggi: 1,676
|
Quote:
Originariamente inviata da CongaBlicoti_96
Mi sfugge il nesso tra obesità/sovrappeso = malattia, che va ad influire negativamente sulla salute, con omosessualità =orientamento sessuale che si distacca completamente da qualsiasi cosa possa rientrare nel concetto di "malattia o disturbo "? Ma va beh
|
Scusa, non ce la faccio ad essere serio perché è appena passato uno in macchina con Non pago affitto di Bello Figo a tutto volume e mi ha fatto ridere.
Allora, il nesso sta nel riconoscere un'anomalia rispetto a ciò che dovrebbe essere la norma. Se poi questa "norma" per voi non esiste é un altro discorso.
Se tutto è normale, allora di che stiamo a parlare?
|
|
19-11-2022, 17:48
|
#33488
|
Banned
Qui dal: Apr 2020
Messaggi: 13,544
|
Da oggi ci sono i Mercatini di Natale
|
|
19-11-2022, 17:49
|
#33489
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Atlanta
Messaggi: 15,153
|
C’è una bella differenza tra dire che esistono differenze e minoranze rispetto alla maggior parte delle casistiche umane e dare dei deviati a certi gruppi
|
|
19-11-2022, 18:06
|
#33490
|
Esperto
Qui dal: Jun 2020
Ubicazione: Lazio
Messaggi: 9,746
|
Stasera zuppa di verdure knorr, ne ho prese 10 buste ieri in offerta a 1,40€.
|
|
19-11-2022, 18:06
|
#33491
|
Banned
Qui dal: Apr 2020
Messaggi: 13,544
|
Persone che criticano altre persone e loro si comportano alla stessa maniera se non peggio in alcuni casi
|
|
19-11-2022, 18:07
|
#33492
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 2,684
|
Di per sé la omosessualità è peccato e devia dal ragionamento che vede l'atto sessuale come mezzo riproduttivo, almeno secondo il mio credo religioso è così e viene definito rapporto illecito, quindi si sarebbe una devianza.
Sull'argomento ho letto tanto in quanto esiste ampia letteratura e esegesi a riguardo, e devo dire che ne sono stato totalmente convinto: il sesso e il suo piacere è fatto per rapporti etero ed è legge di natura stabilita dal Signore, si tratta di precetti insindacabili ci si può informare sul perché sia così ma non derogare.
Detto questo lo stato e la società laica e democratica DEVE, senza discussione, riconoscere i rapporti LGBT come normali, non devianze o altro, i politici che parlano di famiglia sono i primi a non rispettarla
|
Ultima modifica di cancellato25904; 19-11-2022 a 18:09.
|
19-11-2022, 18:10
|
#33493
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Mulholland dr.(Roma)
Messaggi: 16,270
|
Quote:
Originariamente inviata da Ruoppolo
Allora, il nesso sta nel riconoscere un'anomalia rispetto a ciò che dovrebbe essere la norma. Se poi questa "norma" per voi non esiste é un altro discorso.
Se tutto è normale, allora di che stiamo a parlare?
|
non ha senso e manco io capisco il nesso nel paragone tra donne obese/sovrappeso ( che poi fai confusione usando entrambi i termini su due condizioni molto diverse tra loro ) che hanno quindi problemi di salute con l'omosessualità che è una inclinazione sessuale che non ha nulla di patologico e non crea problemi di salute.
Riporto il mio esempio di sopra. Se per te è patologico tutto ciò che devia da una norma prestabilita, allora son patologici tutti gli astemi, tutti i vegani, chiunque non ami i gatti, etc?
|
|
19-11-2022, 18:20
|
#33494
|
Banned
Qui dal: Apr 2020
Messaggi: 13,544
|
Se detta con educazione, io apprezzo sempre la sincerità, anzi la esigo con le persone che conosco, non ho bisogno di belle bugie che non mi aiutano a crescere come persona
|
|
19-11-2022, 18:33
|
#33495
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,272
|
Il giorno in cui l'umanità tutta avrà finalmente ben chiara la distinzione tra descrizione e prescrizione non arriverà mai troppo presto.
|
|
19-11-2022, 19:15
|
#33496
|
Super Moderator
Qui dal: Jun 2018
Ubicazione: Divano
Messaggi: 4,949
|
Ho visto un video in cui parlavano degli stili di attaccamento e io sono sicura di avere uno stile di attaccamento ansioso, perché tendo ad annullarmi per gli altri e a provare una costante paura dell'abbandono. Ma come si fa a cambiare il proprio stile di attaccamento quando in famiglia tutto quello che hai visto ti ha insegnato ad essere quello che sei? Cioè mi sfugge come sia possibile fare questo reset totale. È come se dovessi sradicare pensieri che hai elaborato fin da quando sei piccolissimo, prima ancora che comparisse la coscienza, e che ormai fanno parte di te. In quasi 10 anni di terapia nessuno me ne ha mai parlato. Sono anche cose che sto studiando per lavoro, che sto approfondendo, e mi sembrano molto sensate.
|
|
19-11-2022, 19:34
|
#33497
|
Banned
Qui dal: Dec 2020
Messaggi: 1,676
|
Quote:
Originariamente inviata da gaucho
C’è una bella differenza tra dire che esistono differenze e minoranze rispetto alla maggior parte delle casistiche umane e dare dei deviati a certi gruppi
|
Non ho dato del deviato a nessuno. Ho solo detto che (mia opinione personale, non lo sto proponendo come fatto oggettivo) l'omosessualità é un'anomalia.
Se il feto non riceve abbastanza testosterone nel grembo materno e il bambino diventa omosessuale o vuole diventare donna o genderfluid é un'anomalia.
Se il bambino non riceve cure parentali adeguate o subisce traumi psicologici e diventa omosessuale o transessuale o chissà cos'altro é un'anomalia.
Se una persona sessualmente matura non ha libido o ha una libido molto ridotta o rifugge il contatto sessuale è un'anomalia. Alla base possono esserci squilibri ormonali, disturbi della personalità, depressione e tanti altri problemi.
Va riconosciuto che alla base possono esserci problemi di salute fisica e/o psicologica. Tutto qui.
E badate bene che chi sta scrivendo rientra in queste categorie e lo ha detto e ribadito decine di volte.
Quote:
Originariamente inviata da zoe666
non ha senso e manco io capisco il nesso nel paragone tra donne obese/sovrappeso ( che poi fai confusione usando entrambi i termini su due condizioni molto diverse tra loro ) che hanno quindi problemi di salute con l'omosessualità che è una inclinazione sessuale che non ha nulla di patologico e non crea problemi di salute.
Riporto il mio esempio di sopra. Se per te è patologico tutto ciò che devia da una norma prestabilita, allora son patologici tutti gli astemi, tutti i vegani, chiunque non ami i gatti, etc?
|
Il paragone forse è azzardato ma era per far capire che alla base dell'obesità o sovrappeso ci sono problematiche.
Se una donna ha problemi di tiroide, tanto per fare un esempio, e ingrassa, non le si può dire che va tutto bene e che essere grassi non è un problema.
È ovvio che essere omosessuali non significa essere malati, tuttavia la questione LGBT ha preso una deriva pericolosa e bisognerebbe affrontare seriamente la questione.
|
|
19-11-2022, 19:36
|
#33498
|
Banned
Qui dal: Mar 2011
Messaggi: 5,467
|
L'omosessualità è un fatto o una scelta? Se è un fatto, è conseguenza di scelte passate, compiute in quel mondo stranissimo che è la nostra vita infantile? Se è una scelta, è libera o obbligata? Difficile rispondere.
L'omosessualità è causa di sofferenza oppure no, indipendentemente dalle pressioni sociali? Qui invece penso che la risposta possa essere tranquillamente sì, senza ovviamente generalizzare a tutti. L'omos., proprio come l'eteros., può essere il risultato di una repressione, di una deviazione dalle proprie pulsioni più spontanee. Su questo non so se possiamo essere d'accordo.
Ha senso, parlando solo di quest'ultimo caso, trattarla come un "disturbo"? Sì e no.
Dobbiamo distinguere tra l'affermazione "per una persona che reprime pulsioni etero, l'omos. è in generale e in astratto una condizione spiacevole e, sempre in generale e in astratto, cercare di superarla è desiderabile" e l'affermazione "per la persona X, tenendo conto della sua vita complessiva, cercare di cambiare in questo momento è desiderabile".
Cioè, un conto è l'omos. in uno schema stilizzato, un altro è l'omos. nella vita concreta delle persone.
Questo discorso secondo me si applica a parecchie cose.
Ad esempio, considerare devianza o patologia la depressione o l'inclinazione ad evitare non è sbagliato di per sé, ma nella pratica bisogna tener conto di ogni persona nella sua specificità, con tutti i fattori del caso. Potrebbero esserci buoni motivi per non far nulla, per dare priorità ad altro, addirittura per negare la cosa o rivendicarla come "un modo di essere come tutti gli altri, che volete", senza riconoscere la sofferenza associata.
Tant'è che se vai da uno psicoterapeuta sensibile e sottile per superare un "disturbo" oggettivo (diagnosticato magari da uno psichiatra, che applica schemi stilizzati), come prima cosa si chiede se è quello che soggettivamente vuoi davvero, che funzione ha il disturbo nella tua vita, qual è il contorno e così via.
Discorso diverso quello della risposta sociale/culturale a quanto sopra. Il dibattito è impostato in termini dicotomici, bianco e nero, e amen.
|
|
19-11-2022, 19:40
|
#33499
|
Banned
Qui dal: Mar 2011
Messaggi: 5,467
|
A me piacerebbe poter essere considerato un deviato (lo sono sicuramente per vari aspetti) senza per questo essere svilito o mortificato, e senza che gli altri neghino, naturalizzino o razionalizzino le loro grandi e piccole deviazioni.
|
|
19-11-2022, 19:46
|
#33500
|
Esperto
Qui dal: Aug 2018
Messaggi: 8,283
|
Come fanno quelle donne che si mettono le scarpe con i tacchi rumorosissimi? Ogni passo è un risonante "bam", ma loro sembrano soddisfatte del rumore che provocano. Osservandole ho notato che in genere sembrano donne molto decise e sicure di loro stesse quelle che indossano questo tipo di scarpe.
|
|
 |
|
|