|
|
19-11-2022, 10:26
|
#33421
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Mulholland dr.(Roma)
Messaggi: 16,277
|
Quote:
Originariamente inviata da Giovedì
Le perversioni e il desiderio sessuale fanno parte dell'essere umano e finché non si fa male a nessuno, tra maggiorenni adulti e vaccinati non ci vedo niente di male.
|
e basta con ste discriminazioni verso i non vaccinati
Quote:
Originariamente inviata da anahí
Non sono mica l'auto-oggettificazione e l'auto-sfruttamento che turbano le persone che biasimano chi sceglie di fare la sex worker. Queste retoriche mi sembrano molto di più l'espressione di uno stigma morale fortissimo attorno a certi comportamenti sessuali che non di un ragionamento sul rapporto tra lavoro e dignità. Perché quest'ultimo ha senso, ma non ne ha per niente se circoscritto solo al lavoro sessuale.
|
questo direi che è il sunto perfetto
|
|
19-11-2022, 10:39
|
#33422
|
Super Moderator
Qui dal: Jun 2018
Ubicazione: Divano
Messaggi: 4,949
|
Mi sembra di stare sui social 
Trigger fortissimi in ogni angolo
|
|
19-11-2022, 10:45
|
#33423
|
Esperto
Qui dal: Aug 2018
Messaggi: 8,290
|
Siamo portati a pensare che noi con problemi psicologici, ansie e altro... siamo sempre vittime degli altri, ma in realtà possiamo essere anche carnefici.
|
|
19-11-2022, 10:58
|
#33424
|
Esperto
Qui dal: Sep 2022
Ubicazione: Babilonia
Messaggi: 1,375
|
Pagherei per un abbraccio.
Anche non sincero, così, tanto per farmi contento.
Ci sono giorni in cui ho bisogno di un abbraccio più dell'aria.
Sarei disposto a pagare.
|
|
19-11-2022, 11:03
|
#33425
|
Esperto
Qui dal: May 2020
Messaggi: 4,594
|
Ora alcuni avranno da dire su quello che sto per scrivere ma voglio togliermi questo sassolino: per me l'asessualità non è un "orientamento sessuale" ma un problema psicologico.
Non capisco come gli asessuali possano essere parte della comunità lgbt+ se il loro è un NON orientamento sessuale.
Il sesso è una cosa non fondamentale ma sicuramente piacevole, davvero non capisco come si possa non esserne minimamente interessati, e lo dico da "non trombante"...
|
|
19-11-2022, 11:12
|
#33426
|
Esperto
Qui dal: Mar 2014
Messaggi: 4,071
|
Quote:
Originariamente inviata da Norlit
per me l'asessualità non è un "orientamento sessuale" ma un problema psicologico.
(...)
Il sesso è una cosa non fondamentale ma sicuramente piacevole, davvero non capisco come si possa non esserne minimamente interessati, e lo dico da "non trombante"...
|
Con un'idea di salute mentale troppo legata al concetto di normalità c'è il rischio che in nome della guarigione soffochiamo noi stessi
|
|
19-11-2022, 11:24
|
#33427
|
Esperto
Qui dal: Mar 2014
Messaggi: 4,071
|
Quote:
Originariamente inviata da Hitomi
Secondo me l'asessualità come orientamento sano esiste, ma è molto molto raro. Temo che la maggior parte dei casi sia dovuto a problemi e traumi passati.
|
Un comportamento o preferenza che puoi concettualizzare come reazione a qualche trauma non per forza è malsano
|
|
19-11-2022, 11:26
|
#33428
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,277
|
Quote:
Originariamente inviata da anahí
La carriera dei bodybuilder è tutta basata su una auto-oggettificazione molto eclatante. Ma non vedo nessuno criticarli perché non rispettano se stessi e riducendosi a oggetto. E chi lavora in azienda si fa sfruttare quasi sempre. Ma non vedo nessuno elevarsi a moralmente superiore perché loro si svendono per un po' di soldi
Non sono mica l'auto-oggettificazione e l'auto-sfruttamento che turbano le persone che biasimano chi sceglie di fare la sex worker. Queste retoriche mi sembrano molto di più l'espressione di uno stigma morale fortissimo attorno a certi comportamenti sessuali che non di un ragionamento sul rapporto tra lavoro e dignità. Perché quest'ultimo ha senso, ma non ne ha per niente se circoscritto solo al lavoro sessuale.
|
Secondo me non è solo questione di stigma verso la sessualità, che certo c'è, è forte e rende ogni discorso al riguardo "speciale", come se, quando c'è di mezzo la sessualità, si dovesse ragionare con modalità diverse rispetto a ogni altro àmbito della vita, come se la sessualità fosse qualcosa di contaminante e da trattare con misure particolari.
Ma io penso ci sia anche un pregiudizio ancora forte nei riguardi della donna, che viene percepita come "debole" e meno capace degli uomini di autodeterminarsi. Difatti quando si parla di lavoro sessuale e si fa notare che molte persone in questo settore sono perfettamente consapevoli di quello che fanno, allora scattano subito discorsi tipo "eh, ma la scelta della sex worker non è una vera scelta", "bisogna salvarle dalle loro scelte", "non sono in grado di intendere e volere", ecc. ecc. Tutti discorsi che, nelle attività fatte dagli uomini non sento mai fare.
|
|
19-11-2022, 11:28
|
#33429
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,277
|
Quelli che dicono che l'asessualità è un "problema" o, peggio ancora, "una malattia", per me stanno sulle stesso piano di chi, nei secoli passati, lo diceva dell'omosessualità.
È così difficile capire che c'è chi vive determinate cose (in questo caso la sessualità) in un modo diverso dal proprio, senza patologizzare questo modo?
|
|
19-11-2022, 12:29
|
#33430
|
Esperto
Qui dal: Mar 2014
Messaggi: 4,071
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
Ma io penso ci sia anche un pregiudizio ancora forte nei riguardi della donna, che viene percepita come "debole" e meno capace degli uomini di autodeterminarsi. Difatti quando si parla di lavoro sessuale e si fa notare che molte persone in questo settore sono perfettamente consapevoli di quello che fanno, allora scattano subito discorsi tipo "eh, ma la scelta della sex worker non è una vera scelta", "bisogna salvarle dalle loro scelte", "non sono in grado di intendere e volere", ecc. ecc. Tutti discorsi che, nelle attività fatte dagli uomini non sento mai fare.
|
Anche io condivido questo. Inoltre trovo paradossale l'operato e le narrative di chi si propone di "aiutare" le sex workers cambiando la loro condizione in una direzione esattamente contraria a cio' che chiederebbero le sex workers stesse. E' straniante per me vedere discutere di quel che e' meglio per una categoria di persone ignorando l'opinione dei diretti interessati o derubricandola a "non sanno veramente cio' che e' meglio per se'".
|
|
19-11-2022, 12:38
|
#33431
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,174
|
Quote:
Originariamente inviata da Norlit
, davvero non capisco come si possa non esserne minimamente interessati.
|
Se non lo capisci tu sarà un problema tuo, o di chi lo vive senza problemi per sé e per gli altri?
Io non capisco come si fa a stare senza caffè, ma non dico sia un problema altrui
|
|
19-11-2022, 12:38
|
#33432
|
Banned
Qui dal: Dec 2020
Messaggi: 1,676
|
come immagino gli insegnanti del forum
|
|
19-11-2022, 12:40
|
#33433
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,174
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
Quelli che dicono che l'asessualità è un "problema" o, peggio ancora, "una malattia", per me stanno sulle stesso piano di chi, nei secoli passati, lo diceva dell'omosessualità.
È così difficile capire che c'è chi vive determinate cose (in questo caso la sessualità) in un modo diverso dal proprio, senza patologizzare questo modo?
|
Finiti i ringrazia.
Il problema è tutto di chi non capisce e non accetta, chi sta bene con sé stesso e con gli altri che disturbo psicologico ha?
|
|
19-11-2022, 12:59
|
#33434
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 18,529
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
Quelli che dicono che l'asessualità è un "problema" o, peggio ancora, "una malattia", per me stanno sulle stesso piano di chi, nei secoli passati, lo diceva dell'omosessualità.
È così difficile capire che c'è chi vive determinate cose (in questo caso la sessualità) in un modo diverso dal proprio, senza patologizzare questo modo?
|
sto comportamento e' esteso in tutto , non solo alla sessualita' , se a parlare c e' il tizio fissato della DIA , sei malato se ti droghi e ti diverti , se a parlare c e' la vecchia di paese , se non ti sposi sei un puttaniere malato etc ... il comune denominatore di chi giudica ste robe verso gli altri e'che prova gusto a rompere il cazzo alla gente , o ha una vita abbastanza triste che denigrare e criticare il prossimo la rende ai suoi occhi piu "onorevole"
|
|
19-11-2022, 13:08
|
#33435
|
Esperto
Qui dal: Feb 2018
Messaggi: 4,937
|
Gli psicofarmaci mi facevano andare bene chiunque, adesso son tornato a desiderare solo rapporti con i miei "vicini".
Questa perdita è forse l'unica davvero importante dovuta alla dismissione della terapia, siccome di "vicini" ne esistono pochi e non sono fisicamente vicini. Quei pochi conosciuti in questo spazio virtuale ormai non interagiscono quasi più...
|
|
19-11-2022, 13:11
|
#33436
|
Esperto
Qui dal: Sep 2020
Messaggi: 1,927
|
Spendo soldi in cose inutile e poi risparmio sulle cose importanti
|
|
19-11-2022, 13:17
|
#33437
|
Esperto
Qui dal: May 2020
Messaggi: 4,594
|
Ho espresso il mio punto di vista, a loro favore dico che perlomeno non vedono le donne come oggetti abbandonandole dopo averle "usate" per una notte facendole soffrire ecco, quelli non li prendo nemmeno in considerazione
Io stesso mi sono sviluppato "tardi" e ho avuto più tardi degli altri gli "ormoni a palla" ma l'atto sessuale mi interessava e mi facevo fantasie già dai 12/13 anni, solo che non manifestavo i miei "impulsi" ecco
Non era mia intenzione offendere nessuno, lo so che sono un po' rompicazzo e bacchettone a volte, ma se talvolta giudico e punto il dito è perchè sono stato a mia volta giudicato
|
Ultima modifica di Norlit; 19-11-2022 a 13:21.
|
19-11-2022, 13:19
|
#33438
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,174
|
Quote:
Originariamente inviata da Norlit
Ho espresso il mio punto di vista, a loro favore dico che perlomeno non vedono le donne come oggetti abbandonandole dopo averle "usate" per una notte facendole soffrire ecco, quelli non li prendo nemmeno in considerazione
|
Non credo che i disturbi siano punti di vista, deve esserci qualcosa che disturba la vita della persona o che reca danno al prossimo, nel caso in oggetto non si può parlare di disturbo e non c'è punto di vista che tenga.
|
|
19-11-2022, 13:19
|
#33439
|
Banned
Qui dal: Dec 2020
Messaggi: 1,676
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
Quelli che dicono che l'asessualità è un "problema" o, peggio ancora, "una malattia", per me stanno sulle stesso piano di chi, nei secoli passati, lo diceva dell'omosessualità.
È così difficile capire che c'è chi vive determinate cose (in questo caso la sessualità) in un modo diverso dal proprio, senza patologizzare questo modo?
|
È un problema, inutile negarlo.
Anche l'omosessualità lo è.
Sono fattori che scaturiscono da problematiche (ormonali, ambientali, psicologiche, etc); in condizioni normali una persona dovrebbe avere una libido nella media ed essere attratta dal sesso opposto.
Il fatto che la società riconosca legittimità e dignità a queste "devianze" non esclude che si tratti di situazioni patologiche o che comunque hanno origine da problematiche pregresse.
Questa è la mia opinione, condivisibile o meno. Fate voi.
|
|
19-11-2022, 13:22
|
#33440
|
Esperto
Qui dal: May 2020
Messaggi: 4,594
|
Quote:
Originariamente inviata da Ruoppolo
Anche l'omosessualità lo è.
|
Assolutamente no!! Omosessuali si nasce non si diventa, solo che non tutti se ne accorgono subito, alcuni addirittura dopo anni e dopo essere stati con persone del sesso opposto (vedi Gabriel Garko o Cecchi Paone)
|
Ultima modifica di Norlit; 19-11-2022 a 13:25.
|
 |
|
|